GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Alimentazione secca-umida

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Alimentazione secca-umida

Messaggio da Michi » 26 giu 2011, 9:24

Il mio cucciolo di Bolognese di quasi tre mese è sempre stato alimentato con cibo umido fin dallo svezzamento (sempre lo stesso tipo, marca e "gusto"), ora sto cercando di inserire anche le crocchette che sembra gradire. Per ora ne aggiungo una manciata alla pappa e lui le mangia con avidità, ma in seguito?
Come è meglio gestire i pasti tutto-secco o tutto-umido (ne fa ancora 3 al giorno)? Mischiare nello stesso pasto? Un pasto per tipo? Un periodo in un modo e uno in un altro?
Non è un gran bevitore di acqua e l'idea di queste palline secche senza un po' di liquido mi lasica perplessa...
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da soleluna79 » 26 giu 2011, 13:13

Ciao Michi, per la mia esperienza e per quello che mi è stato detto dai veterinari è meglio non cambiare frequentemente pappa e soprattutto mai farlo di botto.
Se vuoi dare le crocchette invece dell'umido comincia a mischiarle con l'umido e man mano, se vedi che non ha problemi di pancia, aumenti la dose di crocchette e diminuisci fino a togliere la dose di umido.
Una volta che hai trovato la marca giusta continua a dare sempre quella, magari se ha vari gusti puo iprovare a variarli, ma se vedi che comunque mangia non pasticciare troppo. La mia veterinaria mi ha sempre detto che cambiare spesso fa male, poi il mio ha il cagotto facile quindi mi attengo ai dettami della vet., che poi lo trovi sempre con la testa dentro l'immondizia è un altro conto.
Per l'acqua non preoccuparti, se ha sete beve sennò no.
Il mio ad esempio è un bevitore accanito, d'estate beve anche 4-5 litri d'acqua al giorno. D'inverno di meno.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da lemming » 29 giu 2011, 19:39

L'umido è più appetitoso, ma le crocchette sono più consigliate perché al cane fa bene masticare, gli pulisce un po' i denti. Cmq una volta decisa l'alimentazione, non va cambiata se non per ragioni serie (allergie, allattamenti...), se no gli viene mal di pancia e un cagotto epocale.
Le crocchette inumidite sono un ottimo compromesso, secondo me :ok
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da nanachan » 30 giu 2011, 21:33

vai di crocchette!!! soprattutto ora che è caldo!!!
e poi il secco tiene i denti più puliti
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da Erendira » 5 lug 2011, 13:15

a patto che siano di buona qualità, le crocchette vanno molto bene per via della masticazione e perché sono un cibo ben bilanciato. Occhio agli ingredienti, alla presenza di "sottoprodotti" e alla percentuale di carne presente... le crocchette di qualità scadente sono deleterie!

(il mio cane comunque di umido per cani non ne ha MAI voluto sapere :risatina: ... mangia solo secco e integra con pezzi di pollo o di carne che gli diamo noi. Però è un chihuahua e non ci manda certo sul lastrico per nutrirlo!)
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
luci
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:11

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da luci » 6 lug 2011, 10:59

Dipende da te quale preferisci e anche dal cucciolo quale preferisce. Ambedue hanno pro e contro (il secco costa meno e puoi lasciarlo nella ciotola ma è meno appetibile, l'umido è più appetibile ma costa di più e se lo avanza lo devi buttare). L'importante è che non cambi spesso e quando lo fai che sia gradatamente (mescolando le marche). E che il cibo sia un cibo per cuccioli adatto alla sua taglia. Secco e umido della stessa marca sono equivalenti, quindi te li puoi gestire come vuoi, metà e metà, un quarto e tre quarti, un pasto di uno e un pasto dell'altro, purchè il computo giornaliero sia mantenuto. Sulle confezioni delle pappe ci sono le tabelle coi dosaggi giornalieri in base ad età e peso. Per cui, se decidi di dare metà alimentazione umida e metà secca devi prendere metà del dosaggio dell'uno e metà del dosaggio dell'altro e poi te lo gestisci come vuoi durante il giorno, dividendolo nei 3 pasti giornalieri che il cucciolo deve fare fino ai 6 mesi
Luci

Avatar utente
Kenny
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da Kenny » 22 ago 2011, 15:30

io gli ho sempre dato crocchette al mio anche perché sono più digeribili in quanto lui soffre di gastrite :che_dici ma il veterinario mi aveva consigliato in alternanza (nel periodo che è stato male) a delle scatolette carissime e piccole, di preparargli la polenta con un filo d'olio e parmigiano o dargli carni bianche o del riso bianco ovviamente senza sale e sciacquato sotto l'acqua, ovviamente anche quello con un filo d'olio e parigiano :che_dici
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da elfo » 13 set 2011, 16:41

La mia cocca (San Bernardo di 6 anni) non mangia più molto volentieri le crocchette. ho provato anche a cambiare marca ma se non gli metto un po' di bocconcini non ne vuole sapere di mangiare...non capisco, no ha mai fatto molte storie. Ma come faccio? sarà una conseguenza del caldo? :domanda
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Kenny
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da Kenny » 13 set 2011, 20:02

ma voi gli date da mangiare il vostro cibo? a me il veterinario aveva detto di mettere le crocchette nella ciotola, dargli 30 minuti di tempo per mangiare e se non mangiava, dopo i 30 minuti gli dovevo togliere la ciotola e ridargli la stessa porzione al pasto successivo, e ripetere la stesa cosa. io diciamo che non ho avuto mai problemi anche perché lui mangia solo quando mangiamo noi.

cmq se per te non è un problema comprargli le scatolette e non vuole proprio sapere di mangiare solo croccantini allora io continuerei a comprare anche le scatolette.
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da soleluna79 » 14 set 2011, 10:18

Premesso che non ho mai avuto questo problema e se dovesse mai succedere che Boog non mangiasse m ipreoccuparei moltissimo, non è che tieni le crocchette in un posto dove ci batte il sole e quindi hanno cambiato gusto? Non dico andate a male, ma sai com'è, col sole che ci batte sopra!
Te lo chiedo perché a me è capitato che la mattina fino ad una certa ora ci battesse il sole sopra l'armadio di Boog. Lui le mangiava lo stesso, eh, ma invece di metterci un minuto, ce ne metteva 5 ed era veramente insolito. :risatina: Messe le crocchette all'ombra è tornato a battere il record mondiale di voracità.
A me non pare che ora faccia così caldo da togliere la fame.
Se vedi che non mangia, prova con l'umido, come dice Kenny alemno capisci se è mancanza di appetito o schifo per le crocchette.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da elfo » 14 set 2011, 11:45

Il sole non ci batte mai...il fatto è che ha iniziato a fare così dalla morte del cane di mio marito (che poi è diventato anche mio...vecchio nonno!) a marzo. non dico che non mangia da marzo (sarebbe morta!), ma su 7pasti a settimana ne fa 4 o al massimo 5...a volte per due giorni consecutivi... :domanda
Non penso stia male, l'ho anche coccolata un pochino di più e curata, ma lei sembra essere sempre uguale, in piena forma e anche attiva. Il pelo non è mutato...insomma, tutto nella norma.
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
Kenny
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 10 ago 2011, 15:38

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da Kenny » 15 set 2011, 11:08

può anche essere che stia ancora male per la perdita e quindi ha meno appetito, al massimo prova a portarla dal veterinario così la visita e se tutto va bene, ti consiglierà un rimedio. :incrocini
17/06/2013 Reika il nostro terremoto (3.4 kg per 51.5 )
04/02/2017 Maia il nostro uragano (3.6 kg per 50.5 )

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Alimentazione secca-umida

Messaggio da moonrise » 19 set 2011, 11:09

Kenny ha scritto:ma voi gli date da mangiare il vostro cibo? a me il veterinario aveva detto di mettere le crocchette nella ciotola, dargli 30 minuti di tempo per mangiare e se non mangiava, dopo i 30 minuti gli dovevo togliere la ciotola e ridargli la stessa porzione al pasto successivo, e ripetere la stesa cosa. io diciamo che non ho avuto mai problemi anche perché lui mangia solo quando mangiamo noi.

Io non le do quasi mai niente al difuori dei suoi croccantini, al max se mi avanza della carne cruda la faccio bollire e gliela do mischiata all'altro cibo. Questo perche' da una parte soffre un po di intolleranze e se mangia qualcosa di troppo condito o elaborato poi sta male e dall' altra mi sembra difficile valutare quanto mangia...a rischio ciccia insomma!! :sorrisoo
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”