Pagina 1 di 1

PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 16 mag 2011, 10:47
da stefi78
Ciao amiche :sorrisoo
noi abbiamo già una micia che sembra tutto fuorchè una micia, affettuosa come poche, coccolona, iperprotettiva e materna.
Abbiamo avuto una cagnolina che purtroppo è morta due anni fa.
Vorremmo, o meglio, io vorrei prendere un porcellino d'india ma non so proprio niente, chi mi illumina?

Mi raccomando, datemi più informazioni possibili così che la mia opera di convincimento, che dovrò fare col marito, vada a buon fine :fischia :hi hi hi hi

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 20 mag 2011, 21:27
da Dionaea
micettapr, ho letto solo ora.

A casa mia in passato ne ho avuto, ma ero piccola e non ricordo granchè :domanda

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 12:40
da SiAMa
noi avevamo una coppia di caviotte che amandosi molto hanno poi procreato tanti caviottini :hi hi hi hi (vedi foto album)
le abbiamo comprate da un allevamento a pavia gestito da una veterinaria
non le avrei mai comprate in negozio perchè generalmente sono malaticce e piene di pulci
sono animaletti carini ma non li prenderei mai più,costano molto perchè cmq vanno vaccinati e seguiti da un veterinario esperto in animali esotici. la femmina va sterilizzata se no ti trovi l'allevamento :ahah ,mangiano a dismisura cibo secco e verdure fresche (non possono stare senza mangiucchiare per molto se no vanno in anoressia e muoiono),sporcano parecchio...e last but not least...urlanoooo!!!!! per attirare l'attenzione emettono un suono acuto,una specie di pigolio,che moltiplicato per 5 o 6 ,quante erano le ns,rompe!!!
in più sono animali sociali per cui da soli soffrono,in natura vivono in gruppi quindi andrebbero tenuti almeno a coppie
non sono mordaci(io però ne avevo uno terribile che mi fece un buco sul dito)
se addomesticati si affezionano ma cmq la loro natura è di essere paurosisssssimi per cui vanno seguiti molto per tutto il tempo che li hai
alcuni dei miei fuggivano e saltavano se arrivava qualcuno in casa,rischiando l'infarto :che_dici
ah!! non vanno tenuti in gabbia ma in una grossa "vasca" bella ampia,se no le zampine si lacerano

ricordo quando li lasciavamo liberi nel prato in montagna..correvano e saltavano come leprotti e facevano un verso buffissimo come quello delle mamme gatto,che tenere che erano però le mie caviotte :emozionee :emozionee

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 14:03
da Topillo
Io ne ho avuta una, ma non ricordo che fosse così complicata come quella di Siama. Era una sola, era socievolissima, non si è mai malata, ha vissuto ben 8 anni, era affettuosissima, stava in gaccia senza lacerarsi le zampine, non era fifona per niente...

:domanda

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 18:19
da maskat
Topillo ha scritto:Io ne ho avuta una, ma non ricordo che fosse così complicata come quella di Siama. Era una sola, era socievolissima, non si è mai malata, ha vissuto ben 8 anni, era affettuosissima, stava in gaccia senza lacerarsi le zampine, non era fifona per niente...

:domanda
Anche noi ne abbiamo una da circa un anno e 1/2 e sinceramente non è difficile da gestire.
L'ho presa in negozio e non abbiamo avuto nessun tipo di problema.

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 20:31
da stefi78
Ma quanto è grande? cioè, io ho già una micia, non vorrei ritrovarmi la gatta sbavante davanti alla loro gabbia, che comunque pensiamo di fare molto grande così che abbiano un po' di libertà :sorrisoo

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 20:41
da SiAMa
sarò stata sfortunata :sorrisoo
non è che le mie fossero complicate da gestire,solo che abbiamo cercato di tenerle al meglio seguendo i consigli della veterinaria
poi certo non è mica obbligatorio,c'è chi porta fuori il cane 2 volte al giorno e chi 4..il cane non muore mica cambia solo la qualità di vita :sorrisoo

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 20:42
da SiAMa
ma le vostre non urlavano? le mie ..mamma mia era un continuo "parlare" :ahaha

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 22:13
da mariangelac
L'ho avuta anch'io e in effetti urlava quando rientravo a casa, era il suo modo per salutarmi, e urlava se per caso sentiva che avevo comprato verdure fresche di cui era ghiotto, peccato che sia morto di gastroenterite proprio per le verdure nn asciugate alla perfezione, il veterinario nn è riuscito a salvarlo, ma secondo me bisogna trovarne uno specializzato, quindi prima di comprarla verifica che nella tua zona ce ne sia uno :sorrisoo

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 22:37
da maskat
micettapr ha scritto:Ma quanto è grande? cioè, io ho già una micia, non vorrei ritrovarmi la gatta sbavante davanti alla loro gabbia, che comunque pensiamo di fare molto grande così che abbiano un po' di libertà :sorrisoo
Noi, quando il tempo lo permette, la mettiamo fuori in giardino in una gabbia molto grande direttamente sull'erba e + volte, i gatti dei vicini, ci girano attorno :fischia

Re: PORCELLINI D'INDIA

Inviato: 31 mag 2011, 22:39
da maskat
SiAMa ha scritto:ma le vostre non urlavano? le mie ..mamma mia era un continuo "parlare" :ahaha
Fischia quando vuole attirare l'attenzione :risatina:
Soprattutto quando sente la voce di mio marito :urka
perchè è lui a dargli l'erba di cui è ghiotta :sorrisoo