Pagina 1 di 1

tartarughe di terra

Inviato: 26 apr 2011, 23:19
da aleba
non mi piacciono gli animali in casa... ma forse forse... una tartaruga di terra in giardino potrebbe essere un buon compromesso :pensieroso
chi ne sa qualcosa? sono adatte per i bambini? rovinano molto il giardino? portano malattie?
ho letto qua e là e non richiedono un impegno eccessivo.

ah, specifico, lo farei per i bambini...

Re: tartarughe di terra

Inviato: 26 apr 2011, 23:30
da SuzieQ
io la mia la ho da chissà quanti anni. :emozionee
prima era dai miei, in giardino, ma con l'arrivo del nuovo cane l'abbiamo dovuta portare da mia nonna. Il cane la usava come un pallone...anche afferrandola in bocca e laciandola in giro. :x:

Appena avrò un giardino più grande la prenderò io.

Nessun impegno. Lei gironzola a casa mia lo faceva nell'orto e raccattava verdura caduta tipo pomodori o insalata... Noi le davamo la buccia avanzata dell'anguria e lei la ripuliva bene.
Se sei in giardino a lavorare o prendere il sole veniva lì vicino e si faceva fare le carezze :emozionee

D'inverno va in letargo, mia nonna le predispone un angono riparato con del cellophane per toglierle la pioggio, ma tanto lei scava scava e va sotto. Infatti qualche settimana fa l'abbiamo lavata per bene che era piena di terra secca.

La mia avrà 40 anni a contare il guscio. è passata di famiglia in famiglia, ma noi l'abbiamo da almeno 15 anni. :sorrisoo

Re: tartarughe di terra

Inviato: 26 apr 2011, 23:31
da SuzieQ
oddio mi sono accorta degli erroracci grammaticali e pure i tempi verbali sono a caso.
scusate. :sberla:

Re: tartarughe di terra

Inviato: 26 apr 2011, 23:37
da aleba
SuzieQ, grazie :ok
ma come mai dici "giardino più grande"? ho letto che 10-15 mq per esemplare sono una buona superficie.
però ho appena letto che sono normalmente ospiti di ossiuri e si ammalano spesso di gastroenterite :x:
ecco, dell'argomento "cacca" che mi dici? sono molto... produttive? puzza? lo chiedo perchè dovrebbe condividere il giardino con noi ma soprattutto con i bambini che ci giocano, fanno capriole e giocano con la piscinetta.

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 9:15
da pao pao
Io da bambina ne avevo una e non ha mai trovato in giro c@cche (per carità, ero bambina e neanche facevo caso a queste cose) e non puzza.
Però non sono vietate? :domanda

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 10:05
da SuzieQ
aleba, dico più grande perché nella mia casetta è proprio minuscolo ( 10 mq) e ho un cane. però stanno bene anche in poco spazio, certo dipende anche dalla stazza della tartaruga.
Io di cacche non ne ho MAI viste :pensieroso

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 10:31
da lory71
mia suocera tempo fa ne aveva una, mangiava frutta e verdura e anche fiori :ahaha
lei però in giardino non ci lasciava in pace, ci prendeva a capocciate e a morsi continuamente :che_dici
poi però è morta probabilmente avvelenata da un trattamento che era stato fatto x le formiche :buuu
Però non sono vietate?

risulta anche a me che adesso siano vietate :perplesso

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 10:32
da Dionaea
aleba, io ti consiglierei di recintarle una parte del giardino, coi bambini che corrono in giro non mi sentirei tranquilla a lasciarla in giro a zonzo.

Occhio perchè per le terrestri autoctone (Hermanni e marginate) servono i documenti (cites). hanno prezzi un po' altini e se posso darti un consiglio ti conviene rivolgerti direttamente a un allevatore per l'acquisto, perchè nei negozi hanno spesso animali già ammalati.

Le cacche non dovrebbero essere un problema, però devi curare un pochino l'alimentazone per evitare che il guscio cresca piramidalizzato e soprattutto x evitare gastroenteriti. Tanta verdura, no a pasta wurstel (sentiti anche questi, giuro :che_dici ) e occhio alla frutta.

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 16:02
da nanachan
io ho le tartarughe e la cacca la fanno eccome :x:
io le ho recintate perchè ho i cani e ho paura facciano una brutta fine...
l'impegno è minimo, mangiano la verdura e la buccia della frutta, poi ad ottobre vanno in letargo per poi svegliarsi ad aprile maggio...
attenzione perchè vanno registrate... a me le ha regalate un appassionato ed ha fatto tutti i documenti prima di darmele...

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 21:27
da aleba
pao pao ha scritto:Io da bambina ne avevo una e non ha mai trovato in giro c@cche (per carità, ero bambina e neanche facevo caso a queste cose) e non puzza.
Però non sono vietate? :domanda
bho, non lo sapevo ma sui siti che ho visitato non ho trovato informazioni in merito, mi informo meglio

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 21:35
da aleba
uff, il nostro giardino è di 40mq e pensare di recintarne 10mq da lasciare alla tartaruga mi dispiacerebbe perchè toglierei spazio ai pupi. Dionaea, non la lasceresti a zonzo per la sua incolumità o per quella dei bambini?
sull'alimentazione e le deformazioni del guscio ho visto anch'io che si raccomandano tutti... certo che i wurstel!

Re: tartarughe di terra

Inviato: 27 apr 2011, 21:43
da aleba
:urka :urka :urka
sono proprio una sprovveduta!!!!
costano suo 150-200€, compresi di certificati e chip, esemplari di 5-6 cm.
a quanto pare sono una specie protetta ed è illegale tenerle senza documentazione e certificato, ma si possono commercializzare.

Re: tartarughe di terra

Inviato: 29 apr 2011, 10:43
da SuzieQ
sì costano taaanto.

in un negozio la coppia veniva 700 euro erano grandine :urka

Re: tartarughe di terra

Inviato: 29 apr 2011, 13:19
da aleba
SuzieQ ha scritto:sì costano taaanto.

in un negozio la coppia veniva 700 euro erano grandine :urka
e fu così che termino la nostra esperienza di tarta-allevatori!
ma non questi prezzi bisogna anche mettergli l'antifurto a queste bestiole.