

Messaggio da SiAMa » 28 ago 2014, 22:36
Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 22:44
Messaggio da hamilton » 28 ago 2014, 23:19
Messaggio da ely66 » 28 ago 2014, 23:52
Messaggio da SiAMa » 29 ago 2014, 9:53
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 10:00
Messaggio da SiAMa » 29 ago 2014, 13:37
Messaggio da lemming » 29 ago 2014, 15:02
Messaggio da SiAMa » 29 ago 2014, 16:03
Messaggio da mariangelac » 29 ago 2014, 16:06
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 16:33
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 16:36
Mi chiedo che senso abbia ripopolare la montagna di orsi e poi abbatterli appena entrano involontariamente a contatto con l'uomo.lemming ha scritto:Mah ely, per come la vedo io capisco che non poter campeggiare dove si vuole come si è sempre fatto sia fastidioso, ma neanche in città puoi campeggiare dove ti pare. Ci sono le aree preposte.
Se entri in un bosco, certe cose le metti in conto. Puoi rizzare la tenda sopra la tana di un tasso con conseguenze poco piacevoli (e meno male che son lenti), ma la colpa non è del tasso.
Capisco che gli orsi nel bosco accanto casa siano inquietanti, però se non li mettono nel bosco, dove devono metterli?
Messaggio da mariangelac » 29 ago 2014, 18:01
io non l'ho ancora vista sono stata via, ma pare di si, ha zone senza pelo, ma piu che altro ha prurito e si risicchia.hamilton ha scritto:Potrebbe essere rogna.
Rogna demodettica per l'esattezza.
Ha chiazze di alopecia in certe zone??
Si guarisce con antibiotico.
Se siete sicurissimi che non abbia la leish, io proverei ad informarmi per vaccinarla.
Filaria l'avete fatta??
Zanzare e pappataci portano rispettivamente filariosi e leishmaniosi.
Non sono le zanzare ad infettare di leish.
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 18:17
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 18:19
La demodettica, ovviamente.hamilton ha scritto:Ah, la rogna non è' contagiosa per l'uomo.
Messaggio da mariangelac » 29 ago 2014, 18:34
Messaggio da lemming » 29 ago 2014, 18:52
Pericolosi no, al massimo rompono i sacchi dell'immondizia incustoditi. E poi son piccoli e non sono fessi, lo vedono che un uomo è grande grosso, se possono scappano.SiAMa ha scritto: P.s. In montagna ho visto un tasso passeggiare nel mio giardino, di notte, ma non pensavo fosse pericoloso
Messaggio da hamilton » 29 ago 2014, 19:08
Non è' un vaccino, ma una profilassi che consiste in una puntura una volta l'anno in aprile oppure in pastiglie da somministrare rigorosamente una volta al mese.mariangelac ha scritto:si ne ho sentito parlare di filaria, ma è passato un pò da quando è morta Bella (di vecchiaia), l'ultima meticcia raccolta per strada, ed ho pochissima memoria. C'è il vaccino?
ahh vivo in Puglia
Messaggio da mariangelac » 29 ago 2014, 19:21