GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I nostri figli a 4 zampe n°2

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Bloccato
Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da soleluna79 » 14 apr 2013, 21:10

Dionaea, ti capisco anch'io.
Forse per pigrizia, ma io mi sono rassegnata a non portare Boog a fare passeggiate in mezzo alle persone.
Io ho la fortuna di abitare in campagna e noi passeggiamo qui.
Boog è una pecora, ma se sta al guinzaglio e incontra un altro cane sembra un idrofobo.
Poi si avvicina e scodinzola. Il problema è che tante persone prendono paura nel vedere un cane grande che tira e abbaia, pure se è quello della Scottex.
Il problema non esiste se è sciolto, ma chiaramente in città non posso farlo.
Quando guardo gli altri cani che passeggiano tranquilli e penso al mio che è a casa, mi piange il cuore e mi manca tanto. Ma la passeggiata in centro abitato, nel mio caso, è qualcosa che farebbe piacere a me, ma per lui è fonte di stress e allora rinuncio.
Mi rendo conto che però io posso scegliere e non conosco il tuo caso specifico.
Non ti sono d'aiuto, lo so, ma ti capisco appieno. Questo è il mio grande cruccio e fallimento come "padrona" di quadrupede.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da R2D2 » 14 apr 2013, 21:11

Non so più che pesci pigliare con Oliver. Ieri siamo stati fuori casa dalle 9:00 alle 16:00, la mattina siamo stati pure su un bel Prato a giocare. Indovinate dove ha fatto pipì? A casa al ritorno. :che_dici
Gli passerà? Ditemi di si vi prego.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 14 apr 2013, 21:13

per farti un esempio: perla è il cane ubbidiente per eccellenza, la puoi portare a spasso senza guinzaglio perché non si allontana mai, è socievole con gli altri cani, con le persone, con i gatti, non abbia, non morde, in casa se ne sta tranquilla nella sua cuccia morbida ed è come non averla.
però... odia stare a casa da sola!
quando la lasci sola piange e ulula da tirar giù i muri e si agita talmente tanto da vomitare succhi gastrici.
e considera che ha 14 anni ed è con noi ormai da 13 anni, quindi dovrebbe saper bene che non la abbandoniamo, ma tant'è... lei è così!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da soleluna79 » 14 apr 2013, 21:16

R2D2 ha scritto:Non so più che pesci pigliare con Oliver. Ieri siamo stati fuori casa dalle 9:00 alle 16:00, la mattina siamo stati pure su un bel Prato a giocare. Indovinate dove ha fatto pipì? A casa al ritorno. :che_dici
Gli passerà? Ditemi di si vi prego.
Passerà.
La cosa può sembrare stupida, ma hai provato ad associare la pipì con la parola "pipì"?
Non so se è stato un caso, ma quando avevo la meringa cucciolissimo io lo portavo fuori e gli dicevo: "Fai la pipì!" e se per caso spisciolava lo elogiavo a mille dicendogli "Bravo, hai fatto la pipì". Più e più volte, come una cretina... Però dopo un po' secondo me ha imparato che quella cosa gialla che usciva dal pisellino era la famosa pipì e doveva essere fatta fuori.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Dionaea » 14 apr 2013, 21:35

Ari, sicuramente ogni cane, così come ogni persona, ha i suoi difetti.
C'è da dire che un cane che abbaia al max rompe le balle, un cane come il mio rischi che morta qualcuno.

Sole fortunatamente abbiamo un bel giardino x cui mal che vada ci rassegneremo a non portarla fuori o a limitarci al bosco. Però ecco, a me sarebbe piaciuto un cane con cui poter uscire tranquillamente, gita al parco o vacanza in montagna.
È un po' un fallimento.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da R2D2 » 14 apr 2013, 21:36

Si soleluna, gli dico proprio così.. Ma ancora nulla. Capisco che ha 5 mesi e non devo pretendere troppo, però non capisco come mai quando usciamo si trattenga, anche per tante ore come ieri.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da primomaggio » 14 apr 2013, 22:21

R2D2 ha scritto:Si soleluna, gli dico proprio così.. Ma ancora nulla. Capisco che ha 5 mesi e non devo pretendere troppo, però non capisco come mai quando usciamo si trattenga, anche per tante ore come ieri.

Mi sembra mio figlio :perplesso
Secondo me adesso che andate incontro alla bella stagione migliorerà, l'istinto di pisciare e lasciare il suo marchio un po' in giro prevarrà... vedo che i miei gatti da quando è arrivato il sole (cioè circa 72 ore) hanno cambiato abitudini, oggi siamo rientrati e per la prima volta non li abbiamo trovati ad aspettarci in casa, sono arrivati dopo una decina di minuti (abbiamo la gattaiola).
Noi abbiamo un nuovo vicino di casa: un cucciolo di barboncino di 6 mesi... mio figlio oggi gli faceva le coccole attraverso la rete...
Il gatti invece lo guardavano così :noncipossocredere:

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 15 apr 2013, 8:18

Dionaea ha scritto:un cane come il mio rischi che morta qualcuno.
ma perché? che cosa fa di preciso?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da soleluna79 » 15 apr 2013, 8:45

R2D2 ha scritto:Si soleluna, gli dico proprio così.. Ma ancora nulla. Capisco che ha 5 mesi e non devo pretendere troppo, però non capisco come mai quando usciamo si trattenga, anche per tante ore come ieri.
Domanda: ma hai dei tappetini assorbenti in giro per casa?
Perchè anche questo potrebbe confonderlo: si spiscia in casa oppure no? :pensieroso
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 15 apr 2013, 8:58

Dionaea, siamo sulla stessa barca. Ieri c'era una giornata splendida e ho avuto la folle idea di andare alla festa della primavera al parco con i bimbi e Mizar. Mizar era isterica, terrorizzata, aggressiva. Abbaiava a tutto e tutti, era palesemente ansiosa, a disagio, spaventata. Voleva scappare.
Dopo 10 minuti di inutili tentativi di rassenerarla, ho portato Mizar nell'area cani e l'ho fatta giocare lì. Almeno si è tranuillizzata.

Sarà che non esistono i cani "bravi" però ieri era strapieno di cani sereni, al guinzaglio, tranquilli, che guaradvano la confusione senza andare fuori di testa. C'era pure un PT bellissimo, tranquillo, che si faceva acacrezzare da tutti :buuu

Il carattere fobico di Mizar è un enorme problema, non solo non posso organizzare un WE fuori, una gita da qualche parte (senza doverl alasciare all'addestratrice) perchè lei è ingestibile, ma anche al parco devo stare sempre con l'ansia quando sono fuori perchè se vede un cane di trasforma in Cerbero e se vede capannelli di persone va nel panico e si scatena. Mi si sono escoriate le mani per tenere il guinzaglio, mi è uscito sangue. Immaginatevi come faccia :x:

Capisco che Dionaea parli di "fallimento", è una sensazione che provo anche io. E voglio un mare di bene a Mizar, non penso proprio di darla via, intendiamoci, però non era questo il concetto di cane che avevo in mente quando pensavo a prendere un cane. Mi manca parecchio il connubio sereno cane-padrone in passeggiata, dividere la quotidianità senza stare con l'ansia che Mizar azzanni qualcuno perchè ne ha paura. Poi a casa è la cagnolona più dolce del mondo! Però nei progetti c'era di partire insieme, viaggiare con lei al seguito, coem fa tantissima gente. Adesso è impossibile.
E penso all'estate, al progetto di Favignana e della montagna e mi pare che davvero non se ne possa parlare. Mi dispiace parecchio. Per noi e per lei. Oltre al fatto che tenere un cane in pensione, anche se dall'addestratrice, per un mese quasi intero costa davvero tanto.
Di cani ne ho avuti 3 e nessuno ha mai fatto come lei. Passeggiavo serenamente in città o in campagna, caos o deserto che ci fosse, nessuno aveva problemi. E di certo non erano cani di taglia piccola.

Oggi gira male, ieri è stato davvero troppo deludente :permaloso:

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 15 apr 2013, 9:03

R2 mi spiace che Oliver ti faccia faticare ancora con i bisogni in casa.
Penso che imparerà, come tutti, che magari ha solo bisogno di più tempo. Da quello che dici fai tutto correttamente quindi immagino che si tratti solo di armarsi di SANTA pazienza :bacetto :incrocini
Però almeno te lo puoi portare fuori per tutto il giorno in serenità. Puoi pensare al campeggio senza angoscia. Questa è una cosa meravigliosa :sorrisoo

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Dionaea » 15 apr 2013, 9:04

Ari ha scritto:
Dionaea ha scritto:un cane come il mio rischi che morta qualcuno.
ma perché? che cosa fa di preciso?
Ari fondamentalmente è un cane pauroso, purtroppo attivo e non remissivo, quindi il ragionamento nella sua testa è "Quella cosa/persona/animale mi fa paura, adesso cerco di farle più paura di quanta lei ne faccia a me così magari se ne va." Abbai, ringhia, alza il pelo e nella sua testa probabilmente pensa "Ti prego ti prego ti prego fa che non si avvicini" :ahah

Non è un cane cattivo, però con queste premesse ogni movimento fuori posto può innescare una reazione negativa e ovviamente non si può rischiare un morso.
Ieri abbiamo fatto un giro al lago, dal parco non abbiamo nemmeno provato a passare perchè era pieno zeppo con bambini e cani ovunque, troppo stressante per noi e per lei. Siamo partiti da un punto meno trafficato ed è andato tutto bene, ma con i cani va tenuta, con le persone bisogna stare attenti e tenerla praticamente dalla pettorina. Io ho passato il tempo a dire "arriva un cane, arriva un ciclista, arriva un bambino di corsa".
E' entrata in acqua a giocare, si stava divertendo un mondo finchè sono arrivate tre tranquillissime persone. E' uscita, ha iniziato a tirare, l'abbiam messa seduta, ha ringhiato per tutto il tempo.
Le dici "no" e smette, i tizi parlano e ricomincia. le dici "no" e smette, i tizi si muovono e ricomincia.

Cioè, è uno stress.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Dionaea » 15 apr 2013, 9:10

Stefy74, ecco, hai espresso benissimo il concetto, delusione compresa.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 15 apr 2013, 9:16

Stefy74 ha scritto:Ieri c'era una giornata splendida e ho avuto la folle idea di andare alla festa della primavera al parco con i bimbi e Mizar.
maddai!!!
c'eravamo anche io micetta e floddi :-D
peccato non esserci incontrate.

ragazze, mi dispiace per i vostri cani.
certo se fossero di taglia più piccola sarebbe anche più facile gestirli.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 15 apr 2013, 9:19

Mizar invece non smette. Quando "parte" a ringhiare, abbaiare e minacciare, anche lei per lo stesso motivo di Petra, si trasforma proprio e non sente niente e nessuno, non smette, va avanti finchè la cosa che secondo lei è una minaccia è a poartata di sguardo o di orecchio.

E' pesaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaante, si sta sempre sul chi vive.

Spero che con l'addestramento passi ma ora come ora non ci scommetterei :che_dici :incrocini

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Stefy74 » 15 apr 2013, 9:21

Ari ha scritto:
Stefy74 ha scritto:Ieri c'era una giornata splendida e ho avuto la folle idea di andare alla festa della primavera al parco con i bimbi e Mizar.
maddai!!!
c'eravamo anche io micetta e floddi :-D
peccato non esserci incontrate.
Sarebbe stao impossibile anche solo parlare. Aresti visto dal vivo com'è un cane isterico!

L'incontro va organizzato in terreno "ereno" cioè parco gigante con poche persone e pochi cani :impiccata:

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da R2D2 » 15 apr 2013, 9:51

soleluna79 ha scritto:
R2D2 ha scritto:Si soleluna, gli dico proprio così.. Ma ancora nulla. Capisco che ha 5 mesi e non devo pretendere troppo, però non capisco come mai quando usciamo si trattenga, anche per tante ore come ieri.
Domanda: ma hai dei tappetini assorbenti in giro per casa?
Perchè anche questo potrebbe confonderlo: si spiscia in casa oppure no? :pensieroso
Li avevo ma li ho eliminati, li usava come cuccia per giocare. E c'era pure l'attrattivo! Spero davvero che crescendo impari.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Dionaea » 15 apr 2013, 9:53

certo se fossero di taglia più piccola sarebbe anche più facile gestirli.
Decisamente. Io sono arrivata a pentirmi di aver preso un cane grande, anche se mi rendo conto che è stata solo sfortuna perchè anche i cani precedenti non erano piccoli eppure non abbiamo mai avuto alcun problema.
Diciamo che mi rasserenano due cose.
La prima è che anche il cane di Stefy, che proviene da un allevamento serio ed è stato portato fuori molte volte al giorno sin da piccolissima, abbia problemi analoghi. Io mi colpevolizzo molto di non averla portata in giro più spesso da piccola, l'esperienza di Stefy mi alleggerisce un po' il senso di colpa, ci sono cani che nascono così e metterli a contatto sin da cuccioli con situazioni e persone non è sufficiente. Spero si capisca il ragionamento.
La seconda è che noi abbiamo giardino enorme con boschi e prati vicini in cui passeggiare senza quasi incontrare nessuno, quindi mal che vada sono in grado di garantire un'ottima qualità di vita al cane anche se mi trovassi costretta a dover rinunciare a portarla fra la gente.

Stefy la mia non è fobica ai livelli di Mizar, è più gestibile da quel che racconti, ma comunque l'ansia perenne c'è. La ragazza che ci segue è ottimista, vedremo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da Ari » 15 apr 2013, 10:04

è possibile che i vostri due cani avvertano la vostra ansia quando siete fuori e quindi acuiscano i loro comportamenti fobici?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: I nostri figli a 4 zampe n°2

Messaggio da soleluna79 » 15 apr 2013, 10:05

Spero che riusciate a risolvere il vostro problema.
Noi andavamo a scuola, ma sinceramente io mi sono scocciata prima... Boog alla fine veniva "usato" dalla canologa per riequilibrare altri cani in quanto cane perfettamente equilibrato... :pensieroso
Dopo aver preso due morsi, guadagnato un punto sull'orecchio e non aver visto miglioramenti per quello che serviva a noi, dopo un anno ho mollato il colpo.
Noi il problema però ce l'abbiamo solo al guinzaglio.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Bloccato

Torna a “ZOOLANDIA!”