GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da Dionaea » 9 giu 2014, 17:55

Come il signor scotti..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da hamilton » 10 giu 2014, 8:29

Ieri e' capitata una cosa terribile.
Il cane dei miei vicini di casa, un meraviglioso DOGO ARGENTINO di un anno, e' morto.
Gli e' scoppaito letteralmente il cuore, dopo che gli hanno fatto fare dieci chilometri di corsa sotto il sole a 35 gradi.
Piangevano, i fottuti.
Io li avrei presi a sberle.
Dementi.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
enebria
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5485
Iscritto il: 8 ott 2013, 13:43

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da enebria » 10 giu 2014, 12:06

Ciao!
Laura :coccola :cuore
Qui tutto ok, sembra che la dieta vada bene per sirietto!
:bacio
La E che unisce e mai divide, settembrini del mio cuore E. 16/09/2012 & E. 01/09/2015

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da robipokernonna » 10 giu 2014, 20:54

Ecco.... povero cucciolone...... che merde.....

bl e via. Per me non ci sono mezze misure



mi dispiace per la coniglietta. Povera....... un'altra creatura sul ponte......



dion..... che bello il topino...... speriamo che la tua sorellona ti dia tregua
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da Dionaea » 10 giu 2014, 21:01

La mia sorellona ?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da Dionaea » 10 giu 2014, 21:06

Approposito..non ho più aggiornato: la zoppia è peggiorata, non faceva nemmeno più le scale e dormiva al piano terra. Abbiamo vinto anti infiammatorio e per fortuna ora è a posto, altrimenti ci toccava visita e lastre, ovviamente in anestesia totale :buuu
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da robipokernonna » 10 giu 2014, 22:02

Dionaea ha scritto:La mia sorellona ?
Sua sorellona.

dai.... mi scappa il dito.

se scrivo srnza occhiali non vedo sr faccio errori
ora ho scritto srnza. Vado a inforcatli per vedere chr cactus ho scritto
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da Dionaea » 10 giu 2014, 22:03

Ma la sorellona del topo sarebbe il cane?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da hamilton » 10 giu 2014, 22:04

Bl ??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da Dionaea » 10 giu 2014, 22:05

hamilton ha scritto:Bl ??
Eh?

Oddio sembra il teatro dell'assurdo :ahah
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da hamilton » 10 giu 2014, 22:14

Roby aveva scritto qualcosa circa la morte del molosso?!?
Ho capito male??
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: R: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2

Messaggio da robipokernonna » 10 giu 2014, 22:19

Dionaea ha scritto:Ma la sorellona del topo sarebbe il cane?
Certo che si!!!!!@


Bl= black List. Chi sta in Black List sicuramente non avrà un cane in adozione. E, volendo si possono znche avvisare hli allevatori. Che però, generalmente, le ignorano
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da hamilton » 10 giu 2014, 22:26

Io volevo denunciarli ai Carabinieri, nonostante piangessero come bambini :che_dici dicendo che non capivano, il cane era robusto, forte, giovane.
Quando poi hanno detto che ne prenderanno un altro mi di è gelato il sangue nelle vene.
E gli ho detto chiaramente che non sono persone in grado di prendersi cura di un altro essere vivente.
Povera bestia, che atroce agonia. Che tortura deve aver subito prima di morire.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da robipokernonna » 11 giu 2014, 14:19

ovviamente non vale solo per i levrieri. anche se loro ne soffrono particolarmente

spero non vi debba mai servire :corna_1: :corna_1: :corna_1: :corna_1:


COLPO DI CALORE - STRESS DA CALDO nei Levrieri
2 luglio 2012 alle ore 19.17
Fonte: http://gap.grv.org.au/ - Traduzione Barbara Glanz - GACI

Negli ultimi anni, durante l’estate, abbiamo vissuto un caldo senza precedenti, con giorni e giorni di temperature elevate.
Come esseri umani ci viene detto di stare in luoghi freschi e di bere molti liquidi, ma soprattutto di evitare allenamenti o esercizi fisici durante le ore più calde della giornata.
Nonostante i nostri migliori sforzi, le persone tendono ancora ad essere vittime del caldo, portandosi anche nei giorni successivi sintomi causati da disidratazione, mancanza di sonno e appetito ridotto.
Ma che effetto ha tutto questo caldo sui nostri levrieri? E cosa possiamo fare per aiutarli sopportare meglio il caldo?

Mantenendo il FRESCO
Probabilmente la più grande differenza tra noi e i nostri levrieri, sono i diversi modi in cui i nostri corpi lavorano, per mantenere una temperatura stabile di funzionamento.

Per quanto riguarda gli esseri umani, il sudore corporeo serve a raffreddare la nostra pelle, ma i nostri levrieri non sudano in tutto il corpo, ma lo fanno solo attraverso le ghiandole sudorifere dei piedi e dal naso. Questa loro particolarità li rende molto più vulnerabili ai colpi di calore rispetto alle persone.
La termoregolazione nel cane avviene attraverso un sistema di vaporizzazione acqueo collocato nelle cavità nasali. La cavità nasale del cane, infatti, è provvista di sottili lamelle ossee, ( turbinati) avvolte da una membrana mucosa resa umida dalle secrezioni di una ghiandola apposita.
Questo apparato è il sistema di refrigerazione principale del cane.
Però c’è da dire che questo tipo di sistema di raffreddamento ha dei limiti e ha delle importanti conseguenze sul levriero.

In situazioni di caldo “normale” l’aria che viene inspirata dal cane, attraversando i turbinati umidi, raffredda il sangue circolante nei vasi sanguigni superficiali del naso che a sua volta raffredderà l’intero circolo sanguigno, riuscendo a tenere costante la temperatura nel cane. L’inspirazione e l’espirazione avvengono attraverso il naso.
Se il cane però è particolarmente accaldato, eliminerà l’aria in uscita non attraverso il naso, che altrimenti si riscalderebbe troppo, ma attraverso la bocca.
Durante la fase espiratoria, infatti, l’aria che scorre sopra la lingua umida, attraverso il fenomeno dell’evaporazione, la fa raffreddare, con conseguente raffreddamento della circolazione sanguigna e della temperatura corporea.
C’è da rilevare che questa attività di refrigerazione determina una grande dispersione di liquidi, che dovranno essere accuratamente reintrodotti affinché il cane eviti di disidratarsi.

Se però, l’aria inspirata fosse troppo calda (superiore ai 32°) da consentirne il raffreddamento, o il tasso di umidità ambientale fosse tale da non permettere sufficiente evaporazione, o il ricircolo d’aria fosse insufficiente, il sistema di termoregolazione non potrebbe assolvere alla sua funzione e la temperatura corporea del cane inizierebbe a salire a livelli tali da mettere a repentaglio la stessa vita dell’animale.
La temperatura corporea normale del cane è di 38,5-39°C.
Il colpo di calore si verifica quando vengono superati i 40,5°C
Questi cambiamenti sono molto più difficili da misurare e non si può effettivamente essere in grado di vedere qualsiasi cambiamento all’esterno.
Per darvi un'idea, i ricercatori hanno scoperto che un cane può perdere fino al 6% del suo peso corporeo prima che il corpo sia stimolato a bere!

QUINDI COSA VEDIAMO? Stress da calore:
Il cane ansima affannosamente.
Aumento della salivazione
aumento della frequenza cardiaca
svogliatezza, vocalizzazione / piagnistei


Colpo di calore:
Il cane ansima eccessivamente
Salivazione molto densa
Le mucose di gola e bocca sono secche
La pelle sulla parte interna delle orecchie (ed eventualmente le gengive) diventa arrossata e rossa, vomito,
diarrea,
strano comportamento, non riesce ad alzarsi
convulsioni,
collasso ed anche la morte.

Cosa potete fare per aiutare un levriero che sta mostrando i segni da stress da calore?
Arrestare tutti gli esercizi fisici, recarsi in una zona ombreggiata o refrigerata da aria condizionata, fornire refrigerio, acqua fresca.

raffreddare delicatamente il levriero:
si possono deporre sul cane, degli asciugamani puliti e bagnati con acqua fresca (non fredda gelata). Assicurarsi però che si stiano utilizzando degli asciugamani bagnati o dei cappotti di raffreddamento, che al tatto danno la sensazione di freddo e che c'è una leggera brezza o ventilazione, in quanto questi metodi si basano su effetti di evaporazione.

Se si seccano o vi è assenza di ventilazione è come se gli metteste sopra una coperta o un tappeto!
ATTENZIONE: Non coprire il cane con asciugamani per molto tempo! Rimuoverlo non appena si avvicinano alla temperatura del cane o trattengono il calore e rallentano il processo di raffreddamento.

Evitare l'uso di acqua ghiacciata sul corpo del levriero, questo può causare la restrizione dei vasi sanguigni e quindi rallentare il processo di raffreddamento, perché il sangue caldo non arrivando più alla superficie non disperde il calore in eccesso e quindi non si raffredda!!
L’acqua ghiacciata può essere utilizzato sui piedi oppure può essere posizionato tra le cosce del cane e nelle loro 'ascelle.
Fare attenzione a non provocare ustioni da freddo però!

E se penso che il levriero stia avendo un colpo di calore?
Il colpo di calore è più grave, in quanto ci possono essere complicazioni anche in seguito causando anche danni agli organi interni.

La priorità è quella di abbassare la temperatura corporea rapidamente, ma tutto deve essere fatto con attenzione per non causare l’ipotermia (troppo freddo) nel processo.

Qualsiasi cane con una temperatura rettale sopra 41,6 gradi è considerato pericolosamente caldo.
Questi cani devono essere portati immediatamente dal veterinario, dove effettuerà una flebo intra-venose di fluidi freddi e clisteri di acqua fresca.
Il veterinario può anche monitorare future complicazione e dare farmaci per aiutare a prevenire alcune delle conseguenze di una temperatura troppo alta del corpo - come gonfiore del cervello e shock.
Monitoraggio del Greyhound nei giorni più caldi Ovviamente il luogo dove vive un levriero, avrà un enorme effetto sul modo in cui affronta il caldo. Anche se la vostra casa o struttura tipo canile, non sono dotate di aria condizionata, non è una scusa per non avere cura del vostro cane e per evitare di sviluppare colpi di calore, o peggio ancora, di morire per l'effetto del caldo.
Tutti i levrieri dovrebbero avere un'adeguata ombra e fresco, acqua fresca. C
ontenitori per l'acqua devono essere tali da non poter essere accidentalmente rovesciati dal cane. Sarà necessario verificare che le ciotole d'acqua siano sempre piene e controllare il levriero più volte durante il giorno, che non sia troppo accaldato.
Siate cauti con l'accesso al canile o ripostigli. Un garage o un capannone può effettivamente fornire ombra, ma può limitare il flusso d'aria, e se non sono ben isolati, può rendere l’ambiente più caldo che fuori.
Se il clima è molto caldo, si può scegliere di portare il vostro greyhound all'interno della casa durante la parte più calda della giornata.

I Levrieri generano molto calore dai loro muscoli quando si muovono, proprio per questo sono particolarmente a rischio di stress da calore. Essendo anche così magri, hanno un piccolissimo strato di grasso, di conseguenza uno strato sottile di isolamento.

Come una guida generale:
Se è troppo caldo all'esterno o in canile o in un capannone per voi, significa che fa troppo caldo anche per i levrieri! Controlli regolari sono di vitale importanza, per garantire a tutti gli animali sotto la vostra cura e responsabilità una protezione da eventuali complicazioni fisiche dovute al caldo e bisogna assicurarsi che tutti abbiano accesso all'ombra e acqua durante il giorno.

Ricordiamoci che stati d’animo levrieri come: eccitazione, l’abbaio o l'ansia possono causare colpi di calore, senza avere fatto nessun tipo di esercizio fisico precedente.

Se un cane è soggetto ad una di queste caratteristiche, bisogna monitorarlo costantemente e molto più frequentemente.
Anche il discorso del sovrappeso oppure l’avanzamento di età, portano a fare sentire maggiormente il caldo.

Trasporti e Esercizio
Evitare di trasportare il levriero durante il giorno, assicurarsi che la ventilazione del veicolo sia al massimo, e che il mezzo di trasporto venga raffreddato il più possibile prima di caricarci sopra il cane. Si consiglia di mettere l'auto all'ombra, aprire le finestre e le porte e avviare l'aria condizionata ben prima del viaggio.
È inoltre possibile utilizzare asciugamani bagnati, gelati in contenitori aperti, per abbassare la temperatura nella zona vicino il levriero.
Dato che l'esercizio fisico aumenta significativamente la perdita di liquidi, e solleva la temperatura corporea, è meglio evitarlo nei giorni caldi, tranne la mattina presto o la sera tardi quando la temperatura è più fresca.

Se si sceglie di esercitare il vostro greyhound, assicurarsi che beva molti liquidi prima, così come in seguito.

Bevitori riluttanti possono essere incoraggiati a bere mediante aromatizzazione l'acqua, sia con un goccio di latte (latte senza lattosio è migliore), o con qualcosa come un dado da brodo. Attenzione anche che I cani possono anche ottenere brutte bruciature sui loro piedi causate dall’asfalto rovente.

Al ritorno da una passeggiata, prestare particolare attenzione al raffreddamento: idealmente il cane dovrebbe smettere di ansimare a meno che il clima sia particolarmente caldo.
Ricordate: Lo stress da calore può verificarsi dopo l'esercizio fisico, anche nei giorni in cui la temperatura non sia alta
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da robipokernonna » 11 giu 2014, 14:20

hamilton ha scritto:Io volevo denunciarli ai Carabinieri, nonostante piangessero come bambini :che_dici dicendo che non capivano, il cane era robusto, forte, giovane.
Quando poi hanno detto che ne prenderanno un altro mi di è gelato il sangue nelle vene.
E gli ho detto chiaramente che non sono persone in grado di prendersi cura di un altro essere vivente.
Povera bestia, che atroce agonia. Che tortura deve aver subito prima di morire.


come cambia il punto di vista vero? :ahaha
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da hamilton » 11 giu 2014, 14:24

Radicalmente. :hi hi hi hi

Grazie per ciò che hai riportato
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Laura14
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 9 set 2013, 11:32

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da Laura14 » 11 giu 2014, 15:11

grazie robinonnabis, avevo già letto qualcosa in giro in questi giorni perchè vedo che Joy sta soffrendo molto il caldo, in più i cavalier hanno il musetto schiacciato o ho letto che per loro è anche peggio perchè hanno un respirazione "più difficile"... cmq siamo passati dalle passeggiate pomeridiane a quelle serali e martedì prossimo la porteremo dal toelettarore ad accorciarle un po' il pelo.
Due stelline ** nel cuore

serenag
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 684
Iscritto il: 16 gen 2014, 10:56

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da serenag » 11 giu 2014, 15:31

scusate se mi intrufolo...........
volevo farvi una domanda................

io ho una gatta, si chiama Licia, ha circa un anno e poco più....
lei ha il pelo folto, non lungo, ma veramente tanto folto.........
questi giorni che roma c'è un'afa assurda la vedo che soffre poverina;
si mette sdraiata sul pavimento, credo perchè è freddo, di solito si sdraia sul letto vicino a me oppure sempre in un posto alto.
come posso fare per farle soffrire meno il caldo?
le cambio l'acqua spessimo per fargliela avere sempre fresca, ma mi fa troppa tenerezza vederla cosi!

le ho bagnato un pò le zampette ma non gradisce...
mamma di due angioletti che si rotolano sulle nuvole e che vegliano sul loro fratellino Giacomo, il ciccione tenerissimo, 31.10.2014, 3,600 kg per 52 cm

Avatar utente
Laura14
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 9 set 2013, 11:32

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da Laura14 » 11 giu 2014, 16:37

Serena non so aiutarti perchè non ho mai avuto gatti... ma credo cmq che dentro casa soffrano il caldo ma non corrano pericoli, già il pavimento gli porterà sollievo.

con i conigli in giardino ho sempre bagnato la terra e loro si stendevano sopra e poi nei giorni peggiori cercavo di rinfrescarli con una pezza bagnata...ma ovviamente non gradivano molto.
Due stelline ** nel cuore

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cani, gatti o scimpanzé, ogni animale benvenuto è! (2))

Messaggio da robipokernonna » 16 giu 2014, 15:42

copio dalla bacheca di EGN, l'associazione che ci ha dato in adozione Clyde.......



È il 16 giugno da poco più di un'ora. Due anni fa venivamo a trovarvi per rivedere gli amici degli arrivi (è una vita che non veniamo. Quanto mi manca quell'atmosfera familiare che scaldava il cuore) e non sapevamo ancora che avremmo incrociato le nostre vite con quella del mucco più strampalato d'irlanda.
Clyde.....amore bello..... ci hai catapultato nell'altra metà del meraviglioso mondo dei figli del vento. noi avevamo già la nostra timida dolce compita composta meravigliosamente bella ed elegante principessa in blu. E lei, così riservata ha ceduto a te parte della sua coperta. A te.... pasticcione distratto allegro fisico affettuoso fiducioso dolce gigantesco meraviglioso pistola.
Persino la nanerottola isterica ti ha accettato subito.
Una giornata magica che resterà per sempre nei nostri cuori. Lasciarti per 3 lunghissimi giorni è stato necessario ma durissimo. Ma si è trattato di avere solo un po' di pazienza.
Buon anniversario cavallone. E ancora grazie egn
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”