GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Cane in appartamento

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 13:48

... e una volta ha tentato di aggredirlo anche un gattone nero .... :buuu
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 13:51

lemming ha scritto:No, non preoccuparti, ne so abbastanza. Se tu fai così e il tuo cane è buono, sei solo fortunata.
E ribadisco che i cani trattati in quel modo mi fanno una pena infinita.
Problems?

comunque il chihuahua ha un ego smisurato a prescindere dal comportamento del padrone, e non soffre (ahimè) di senso di inferiorità (che davanti ad un dobermann sarebbe quantomeno auspicabile un pò di umiltà)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 14:41

A parte che se un chihuahua aggredisce la mia dobermann a me girano a tremila indipendentemente dalla taglia, perché non voglio che il mio cane subisca aggressioni, non ho voglia di sedare risse e assolutamente non mi sta bene che un cagnetto le romba le balle facendole capire che, se vuole, può accopparlo con un morso, non credo proprio tu abbia idea di cosa sia un padrone sciroccato col cane piccolo.
Gente che porta il cane dal veterinario dentro la borsina perché non deve sporcarsi le zampette, che li fa mangiare a tavola leccando i piatti, che caccia via a sassate gli altri cani (al guinzaglio), perché non devono dare fastidio al loro tesoruccio... questo è successo a me qualche anno fa, la proprietaria forse in questi giorni starà trovando il coraggio di uscire di nuovo di casa.
Ho una zia che è riuscita a far diventare cattivo e mordace un piccolo levriero italiano, che sono cani che definire buoni è un eufemismo, a forza di trattarlo come un bambino un po' ritardato, perché poverino, così piccolo com'è, occorre proteggerlo. La mia pli ti salta in braccio, la sua, se non stai attenta, quando entri in casa ti morde i piedi.
Poi è chiaro che anche a me capita di prendere in braccio la cagnetta, se mi ritrovo con due pitbull sciolti nel parco. Non sto certo parlando di situazioni di pericolo reale.
E cmq sarò fortunata anch'io, ho incontrato parecchi chihuahua socializzati e amichevolissimi, che giocavano tranquillamente coi miei senza problemi. Però avevano padroni normali, non isterici che urlavano se Diamante Splendente (giuro che si chiamava così) correva sul prato e si bagnava il pancino.
Poi per carità, se vuoi assolutamente sentirti chiamata in causa, fai pure.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 20:58

e allora prenditela con i proprietari, non parlare male di una razza che non c'entra nulla.

il mio fa le feste a tutti, anche ai dobermann... (un folle :risatina: ) la sua migliore amica è una boxer, fai tu, ma so che quando incrocio un cane che non conosco devo stare molto all'occhio perchè basta un niente per farmelo fuori.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 21:34

Da quando "cani piccoli" è una razza?
Toh, visto che ti piace tanto quotarmi grassettando, lo faccio anch'io:
lemming ha scritto:Confermo che i cani piccoli tendono a essere fetentelli, ma non per colpa loro. Si ritrovano spessissimo delle padrone pseudosentimentali che li prendono sempre in braccio (scena classica: passa signora con chihuahua, vede il cagnone da lontano e prende in braccio il suo microbo. Cosa capisce il cane? Che lui sarà sempre in posizione di preminenza rispetto a qualsiasi altro cane. La prima volta che è libero di attaccare, attacca, perché non è stato socializzato, solo egopompato), li nutrono dalla tavola, se li tengono a dormire, li lasciano abbaiare e ringhiare perché tanto sono piccoli e non fanno danno... e alla fine queste povere creature diventano nevrotiche perché il loro capobranco li carica delle responsabilità del comando, ma loro non sono capaci, fisicamente!
Porelli, mi fanno pena.
I cani piccoli che hanno padroni sensati sono adorabili come un placido terranova.
Magari la prossima volta leggi tutte le parole del post, prima di partire per la tangente.
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 17 set 2012, 21:41

Lemming: un pli mordace? @_@ da nn credere! Pero' vorrei vedere l'assalto. Ai piedi!

State comunque dicendo la stessa cosa....giuro. Lemming nn credo parlasse della razza. Ne son certa, anzi. Da proprietaria di levriero se ne sente dire, credo, talmente tante, che di luoghi comuni sulle razze credo ne abbia piene le tasche.

Anche tu helz, mi sa, che ne vedrai parecchie di fulminate con i chiwi.

Ps: ad un arrivo di levrieri, io ho visto due galgo taglia gigante con.......pigiama lilla e cappello @_@
Mi veniva in mente scrooge. Se avessero avuto in mano una candela sarebbero stati perfetti. Ma si potra' sputtanare cosi' delle creature tanto eleganti e fiere?
Poi ho avuto modo di conoscere meglio la proprietaria........ E si! La malata era lei.
Giuro.....glieli avrei tolti io quei pigiami schifosi
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 17 set 2012, 21:44

Amiche vi preeeeego.....nn litigate!

Nn vi siete capite!

Dai, nn voi due! Sono tristiZZima......
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 17 set 2012, 21:48

io vedo parecchi fulminati con qualsiasi cane, ma non per questo sto a dire che i pincher sono isterici o i cani piccoli così o i cani grandi cosà.

c'è poco da "consigliare" di NON prendere un cane piccolo... cos'è, ha paura che diventi una proprietaria sclerata?

boh...
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 22:38

helzbeth ha scritto: c'è poco da "consigliare" di NON prendere un cane piccolo... cos'è, ha paura che diventi una proprietaria sclerata?
Mi quoti dove ho dato questo splendido consiglio? O lo metti tra virgolette perché, appunto, NON ho detto niente del genere e fa parte delle cose che credi di aver intuito tra le righe, gli spazi bianchi, evitando accuratamente di leggere le parole?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Cane in appartamento

Messaggio da lemming » 17 set 2012, 22:42

robibg ha scritto:Amiche vi preeeeego.....nn litigate!

Nn vi siete capite!

Dai, nn voi due! Sono tristiZZima......
Ma io non litigo. E' solo che sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che gli altri capiscono.
La pli incarognita mira alle mani, salta per acchiapparle. Con me non ci prova perché la prima volta che l'ha fatto s'è trovata schiena a terra a mugolare con il muso serrato, e la zia per questo è convinta che per me abbia una predilizione. A sentirla, quando sente il mio nome, inizia a saltellare e mugolare di gioia. Mica perché sta zia parla con un falsetto che farebbe venire il nervoso a un santo, no, è la canina che riconosce il mio nome e salta, certo :che_dici
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 18 set 2012, 8:58

in effetti ho collegato a te una cosa che non hai scritto tu, chiedo venia.
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 18 set 2012, 10:20

L'ho scritto io e mi scuso per aver generalizzato.
Non credevo si potesse creare una faida per una frase, la mia non era un'offesa personale né alla razza, tanto più che non ne ho citato alcuna, a parte i pincher isterici della mia vicina di casa.
Non ho una grande conoscenza di cani di piccola taglia e mi cospargo il capo di cenere.
Forse ho un preconcetto perchè il mio cane grande, grosso e tontolone s'è preso un morso e due punti a causa di un cane di taglia mignon "che tanto è piccolo e male non fa".

Riformulo il mio pensiero: IO non prenderei un cane piccolo e nemmeno un jack russell come qualcun'altro non prenderebbe mai un cane grande in casa.
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 18 set 2012, 11:58

qui da noi ci sono moltissimi cani, quando scendo c'è il viavai dei cani in passeggiata..

e c'è di tutto, grandi, piccoli, buoni, cattivi, in ascensore so che devo stare lontana perchè se per caso c'è la mia vicina che sale con il suo pincher la prima cosa che fa è tentare di sbranarlo (cattivissimo), c'è il boxer che ci gioca, c'è il boxer che ha già aggredito cani (e padroni altrui) che DOVREBBE avere la museruola ma in realtà ce l'ha solo al collo, ci sono molti cani che sono stati aggrediti da altri cani.

Il mio, ad esempio, e quella volta proprio non me l'aspettavo, è stato aggredito da una femmina simil shitsu.. io mi ero spostata (e ferma) per far passare la signora con le 2 femmine, il mio era tranquillo seduto che guardava dall'altra parte, si faceva i fatti suoi... questa come passa con i cani, una delle due fa un movimento improvviso, si sfila il collare e salta addosso al mio.
Giuro, non ho capito il motivo, ma d'istinto ho dato uno strattone al mio povero cane che è volato per un metro...

Ora, da cane esuberante e felice è sempre meno entusiasta di trovare altri cani.

E' stato aggredito sempre da cani di piccola taglia, ma se dovesse capitare con uno di grande taglia.. non so come va a finire.

Quindi se mi capiterà di non sentirlo al sicuro in vista di un cane sicuramente lo prenderò in braccio (come faccio anche quando arrivo a scuola altrimenti me lo pestano)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Cane in appartamento

Messaggio da robipokernonna » 18 set 2012, 13:16

helzbeth ha scritto:qui da noi ci sono moltissimi cani, quando scendo c'è il viavai dei cani in passeggiata..

e c'è di tutto, grandi, piccoli, buoni, cattivi, in ascensore so che devo stare lontana perchè se per caso c'è la mia vicina che sale con il suo pincher la prima cosa che fa è tentare di sbranarlo (cattivissimo), c'è il boxer che ci gioca, c'è il boxer che ha già aggredito cani (e padroni altrui) che DOVREBBE avere la museruola ma in realtà ce l'ha solo al collo, ci sono molti cani che sono stati aggrediti da altri cani.

Il mio, ad esempio, e quella volta proprio non me l'aspettavo, è stato aggredito da una femmina simil shitsu.. io mi ero spostata (e ferma) per far passare la signora con le 2 femmine, il mio era tranquillo seduto che guardava dall'altra parte, si faceva i fatti suoi... questa come passa con i cani, una delle due fa un movimento improvviso, si sfila il collare e salta addosso al mio.
Giuro, non ho capito il motivo, ma d'istinto ho dato uno strattone al mio povero cane che è volato per un metro...

Ora, da cane esuberante e felice è sempre meno entusiasta di trovare altri cani.

E' stato aggredito sempre da cani di piccola taglia, ma se dovesse capitare con uno di grande taglia.. non so come va a finire.

Quindi se mi capiterà di non sentirlo al sicuro in vista di un cane sicuramente lo prenderò in braccio (come faccio anche quando arrivo a scuola altrimenti me lo pestano)


:risatina: :risatina: :risatina: :risatina:


scusa....so che non e' bello ridere delle disgrazie altrui...ma me lo immagino con l'occhio pallato in mezzo ad una marea di gambe che fa gli scongiuri per portare a casa la pelle. :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:


va da se' che noi questo problema non l'abbiamo :hi hi hi hi
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 18 set 2012, 13:49

me lo immagino con l'occhio pallato in mezzo ad una marea di gambe che fa gli scongiuri per portare a casa la pelle
brava, immagini bene :ahaha
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Cane in appartamento

Messaggio da nanachan » 18 set 2012, 14:38

scusate raffreddo gli animi.
Accanto a noi c'è una villa, bella con maxi giardino... proprietari distinti e accomodanti... passano qui le loro estati a pigliare il sole nelle sdraio e a spazzare il vialetto...
questo sino all'anno scorso...
da quest'anno è arrivato BRANDO... il Jack Russel :ahah
La giornata corre come un pazzo in giardino, ha sbarbato le piantine, fatto buche nei loro perfetti vasi e, ogni volta che aprono il cancello, il cane corre come un lampo e scappa di casa :ahah ... allora senti i proprietari che iniziano ad urlare e corrono dietro al cane per strada :ahah (strada senza sfondo e secondaria per fortuna)... addio estati ozziose... ora c'è Brando... :ahah
E la sera ha la caccia ai Ghiri... si piazza sotto gli alberi... e riesce ad acchiaparli :urka ... allora senti i proprietari urlare (nuovamente) ricorrere il cane e liberare il ghiro...
QUESTO TUTTI I GIORNI...
Ah ovviamente se annaffiano devono legarlo... perchè passa tutto il tempo ad abbaiare incazz.. nero :ahah
Le sdraio in giardino quest'anno non le hanno proprio usate :risatina:
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 18 set 2012, 14:49

non si sono documentati prima sulla razza.... :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: Cane in appartamento

Messaggio da nanachan » 18 set 2012, 15:43

Mi sa proprio di no :risatina:
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
soleluna79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6005
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:12

Re: Cane in appartamento

Messaggio da soleluna79 » 19 set 2012, 9:52

Nanachan, sicura che non si chiami Jack e non abiti vicino al mio ragazzo?
Il suo jack russell è uguale. :urka
Sarà che io sono abituata troppo bene con un cane giocherellone, ma tranquillo. Difficilmente sento Boog abbaiare e quando passo il weekend con Jack torno a casa sclerata e ringrazio sempre chi mi ha regalato un labrador!
Jack abbaia sempre (pure alle mosche), è sempre in movimento e cerca la rissa con tutti gli altri cani (una volta lo abbiamo tolto dalle fauci di un pastore abruzzese a cui aveva abbondantemente rotto le @@).
"Riassumendo: il Labrador è un cane buonissimo. Dolcissimo. Golosissimo. Inconsapevole della sua pesantezza. Più che un cane, è una meringa con le zampe."

Avatar utente
helzbeth
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8544
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18

Re: Cane in appartamento

Messaggio da helzbeth » 19 set 2012, 14:08

ecco, per i MIEI gusti il labrador è un cane troppo pacifico :risatina:
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”