GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Strage acquario

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Strage acquario

Messaggio da phoeka » 16 mag 2011, 8:41

rayd ha scritto: cmq con questo post mi avete fatto ritornare voglia di riattivare il mio mini (30litri) :cuore
e stasera ho riempito la vasca, messo filtri e tutto ! tra un mese inserisco gli inquilini... io adoro i poecilia! e anche i platy neri!
:clap :clap :clap
bello! ne sono contentissima!
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 16 mag 2011, 15:58

Nella vaschetta ne ho 7(3 nati il 30 dicembre e 4 il 14 marzo), molti dovrebbero essere nell'acquario grande anche se penso che se li sia risucchiati il filtro :che_dici
Dentro ho messo alcuni ciottoli e un ramoscello di photos e i piccolini li nutro con il mangime apposito.

Ho paura a metterli nella vasca grande perchè secondo me il filtro se li risucchia.

Comunque stamani ho provato ad andare in un altro negozio che a detta di molti dovrebbe essere gestito da una negoziante esperta ( vabbè anche gli altri avevano la stessa fama...) Però la proprietaria non c'era così devo tornarci!
Porterò campione di acqua e foto dettagliate dell'acquario sperando di risolvere il problema

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: Strage acquario

Messaggio da Tesla » 16 mag 2011, 18:51

domanda banale.
Quando cambi l'acqua che contenitore usi per travasare? Un secchio apposito che non è MAI entrato in contatto con detersivi, candeggine o altro di chimico?

Quando hai attivato il filtro hai lasciato tutto almeno 3 settimane a vuoto aggiungendo pian piano l'attivatore?

I
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Strage acquario

Messaggio da rayd » 16 mag 2011, 19:01

per il filtro: io mettevo lanetta davanti le griglie, esteticamente ti rovina ma fa la sua funzione, intanto che aspetti la crescita dei piccoli
vado a fare una fotina della mia vaschetta e la metto in album
speriamo bene...
gli ultimi guppy li avevo regalati, poi mi accorsi che me ne era rimasto uno... sopravvissuto fino a quando una sera non chiesi a mio marito di rabboccare acqua.
guppy sparito. :che_dici :bomba
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 17 mag 2011, 15:03

domanda banale.
Quando cambi l'acqua che contenitore usi per travasare? Un secchio apposito che non è MAI entrato in contatto con detersivi, candeggine o altro di chimico?

Quando hai attivato il filtro hai lasciato tutto almeno 3 settimane a vuoto aggiungendo pian piano l'attivatore?
Secchiello apposta per i pesci, così come spugne e persino canovaccio per asciugarmi le mani quando maneggio l'acquario, e ho lasciato maturare tutto un mese...

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 18 mag 2011, 16:26

Sono stata al nuovo negozio...Forse sono strana io ma quelli mi sono sembrati dei pazzi maleducati! Appena sono entrata mi hanno detto che se volevo dei pesci li avrei potuti scegliere ma sarei dovuta tornare a prenderli dopo due settimane perchè sai com'è molte persone prendono i pesci per i figli piccoli e poi li buttano nello sciacquone appena tornano a casa...Non era certo il mio caso che ero lì con due bimbi piccoli: NOOOOOOOOO non si riferiva a me!!! Poi Francesco è stato braccato per tutto il tempo perchè non toccasse niente : per carità!!! Insomma la tipa ha parlato con me senza mai togliere gli occhi di dosso a Franci. Morale: me ne sono andata senza scegliere niente e senza l'intenzione di mettere più piede lì dentro!
La filosofia la condivido in pieno e l'idea di base mi sembra giusta, però ilpregiudizio nei confronti delle mamme proprio non lo sopporto :aargh .
Amo gli animali da quando sono piccola e li ho sempre trattati con amore e ora che ho i bimbi cerco di insegnare anche a loro il rispetto per gli animali. capita spesso che Franci mi chieda prima di addormentarsi se i pesciolini hanno mangiato o se il cane è stato rimesso in casa...Penso di avergli già trasmesso l'importanza di accudire un essere vivente e sta tipa qui che non mi ha mai visto mi fa anche la morale :aargh

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Strage acquario

Messaggio da Antonella » 21 mag 2011, 18:42

Ciao Katia spero anch'io di poterti essere utile, allora vediamo da dove comincio :perplesso
Mio marito ha un acquario di 60lt da ottobre, e devo dire che all'inizio anche per lui non è stato facile, dopo varie morie di pesci, finalmnte è da qualche mese che tuto procede bene, figurati che ha altri 4 acquari di 40lt ciascuno di cui 1 è marino.
Acqua lui mette solo acqua distillata e cambia crca 6lt d'acqua al mese, ha 6\7 varietà di pesci e guppy, platy e pesci pulitori in effetti sono i più resistenti.
Malattie di solito quando ci sono sbalzi termici vengono colpito da una malattia che gli distribuisce puntini bianchi in tutto il corpo, ma questa è la meno importante, quella più pericolosa e infettiva provca ai pesci un rigonfiamento dell'addome e le squame rialzate, come seavessero la pelle d'oca, e quando il pesce ne è colpito purtroppo bisogna toglierlo dall'acquario.
Sehai altre domande fai pure.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 24 mag 2011, 16:26

Malattie di solito quando ci sono sbalzi termici vengono colpito da una malattia che gli distribuisce puntini bianchi in tutto il corpo, ma questa è la meno importante, quella più pericolosa e infettiva provca ai pesci un rigonfiamento dell'addome e le squame rialzate, come seavessero la pelle d'oca, e quando il pesce ne è colpito purtroppo bisogna toglierlo dall'acquario.
Sehai altre domande fai pure.
Il problema è che io non noto niente di anomalo! Il giorno prima sono pimpanti e il giorno dopo morti! L'ultimo mi è morto due giorni fa( e ce l'avevo da diversi mesi) :buuu
Ora ho un acquario di 80lt. con due pesci soli...E' proprio uno squallore!
Mi è venuto in mente di provare con i pesci rossi ma ho paura che sia strage anche per quelli. Sembra che siano più resistenti anche se mi hanno detto che sporcano tantissimo e si mangiano le piante. Non so che fare, se aspettare finchè ci sono questi due e togliere tutto oppure mettere due pescetti rossi e vedere se va meglio.

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 24 mag 2011, 16:34

Una domanda. Ma il filtro va pulito? Il mio ha tre vani: nel primo c'è lo scaldatore, nel centrale spugna blu e sopra lana e nell'ultimo canolicchi.
Alcuni dicono di non toccarlo, altri di pulirlo una volta ogni tanto e io non ci capisco niente. L'ho pulito solo una volta e non è che fosse così sporco, anzi mi aspettavo mooolto peggio. La lana la sciacquo ogni volta che cambio l'acqua.
All'inizio mettevo anche il carbone ma poi ho smesso perchè anche lì non ci avevo capito una mazza!!!
Cambio acqua: lo faccio ogni due settimane, a volte ne passano anche tre e cambio il 10% circa cercando di stare attenta alla temperatura.
Prima avevo un sacco di piante ma poi dopo che sono state colpite da un attacco di alghe ho tagliato tutto e ora ho quelle che sono rinate spontaneamente più un' anubias bella grande. Ho smesso anche di dare il concime alle piante perchè avevo paura che fosse quello a dare noia ai pesci ma non ho notato cambiamenti significativi.

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Strage acquario

Messaggio da Antonella » 24 mag 2011, 17:07

Per quanto riguarda il filro mio marito sciacqua slo la spugnetta ogni 1 o 2 settimane e anche lui ha i cannolicchi. Le alghe le ha proprio lasciate, figurati che ce ne sono anche di pelose, prprio orrende. Si i pesci rossi mangiano le piante, infatti lui ha fatto uno stagnetto apposta per loro.Lui ha fatto uno strato di concime in fondo per le piante e non le concima più. Prova a mettere dentro i plati, neon o cardinali, questi sono quelli che hanno resistito più di tutti.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 24 mag 2011, 17:12

Antonella ho già provato ma non hanno resistito neanche una settimana (neon e cardinali). I Platy un pò di più ma giusto due giorni fa mi è morto l'ultimo...

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Strage acquario

Messaggio da phoeka » 27 mag 2011, 9:03

Katia, che io sappia il filtro non va pulito :domanda ogni 2 mesi cambio la lana e basta: pompa con sotto carbone, nell'altro vano cannolicchi spugna e lana.
Pensa che a me nel marino morì tutto ( :nonegiusto ) in 2 giorni perchè ho cambiato il filtro: ho attivato simultaneamente interno che già era attivo ed esterno, dopo 2 settimane ho rimosso l'interno e secondo il tipo del negozio le sostanze presenti nel filtro interno hanno inquinato l'acqua provcando la moria.

Sulle alghe: ho provato con l'antialghe ma niente. In teoria sono solo antiestetiche e non dannose, ed il modo per ridurle è abbassare il fotoperiodo. Personalmete riducendo le ore di luce a 5-6 al giorno ho notato enormi cambiamenti.
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 27 mag 2011, 15:40

Le alghe non mi lasceranno mai perchè la mattina è un pò esposto alla luce...Ma quelle sono la meno...Stamani ho trovato anche la guppina morta :buuu Ora ho un bellissimo acquario con due microguppy e un pulitore che sta sempre nascosto...E non ho il coraggio di mettere niente...
Katia, che io sappia il filtro non va pulito ogni 2 mesi cambio la lana e basta: pompa con sotto carbone, nell'altro vano cannolicchi spugna e lana.
Mi sa che io ho i canolicchi sotto la pompa e nell'altro vano spugna e lana :perplesso Andrà bene lo stesso?
Almeno per la pulizia del filtro ci ho azzeccato :risatina:

Avatar utente
phoeka
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11531
Iscritto il: 9 gen 2007, 12:18

Re: Strage acquario

Messaggio da phoeka » 28 mag 2011, 19:11

Svuota tutto e ricomincia.
Anche se i negozianti che hai conosciuto sono penosi non credo rifiuterebbero le tue bestiole, e magari ti fanno lo sconto sui futuri acquisti.

Svuota e ricominciamo step by step, ci stai? lo facciamo stupendo :sorrisoo
Phoeka con ClarissaPrincipissa&CalippoFabiano.
Se uno è uno stronzo, non gli puoi dire che è stupidino: gli devi dire che è stronzo!(cit.Gianfranco Funari)

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Strage acquario

Messaggio da rayd » 28 mag 2011, 23:29

katia78 ha scritto:Una domanda. Ma il filtro va pulito? Il mio ha tre vani: nel primo c'è lo scaldatore, nel centrale spugna blu e sopra lana e nell'ultimo canolicchi.
Alcuni dicono di non toccarlo, altri di pulirlo una volta ogni tanto e io non ci capisco niente. L'ho pulito solo una volta e non è che fosse così sporco, anzi mi aspettavo mooolto peggio. La lana la sciacquo ogni volta che cambio l'acqua.
All'inizio mettevo anche il carbone ma poi ho smesso perchè anche lì non ci avevo capito una mazza!!!
Cambio acqua: lo faccio ogni due settimane, a volte ne passano anche tre e cambio il 10% circa cercando di stare attenta alla temperatura.
Prima avevo un sacco di piante ma poi dopo che sono state colpite da un attacco di alghe ho tagliato tutto e ora ho quelle che sono rinate spontaneamente più un' anubias bella grande. Ho smesso anche di dare il concime alle piante perchè avevo paura che fosse quello a dare noia ai pesci ma non ho notato cambiamenti significativi.
allora: il vano filtro è composto da tre scomparti, nel primo va lo scaldino come dici tu, nel secondo vanno in ordine spugna a trama grossolana, spugna a trema fitta, spugna a trama finissima, nel terzo va la lanetta poi i cannolicchi e infine il motore pompa.
una volta al mese possiamo fare le pulizie sempre grossolane: prendiamo un pò d'acqua dell'acquario con una brocchina pulita o una bottiglia di plastica a cui abbiamo tagliato la parte iniziale, laviamo le spugne dentro la bottiglia e non sotto l'acqua corrente. non rimuoviamo i cannolicchi mai! morirebbero tutti i batteri colonizzatori.
il carbone non serve in condizioni normali, lo utilizziamo solo dopo un trattamento medicinale per rimuovere i residui chimici e lo teniamo dentro AL MASSIMO 15 giorni perchè dopo il carbone comincia a rilasciare in acqua le sostanze che ha assorbito.(l'uso del carbone attivo è un discorso lungo)
quando cambiamo la pecentuale di acqua sarà o proveniente da impianto osmotico o acqua di rubinetto lasciata decantare almeno 24 ore, meglio 48.
le alghe proliferano se la vasca è esposta alla luce solare diretta, quindi scegliamo bene la sua collocazione, per tenere sotto controllo la loro crescita diamo poco fertilizzante, in realtà posso affermare che le piante non hanno reale necessità di fertilizzante, cresceranno ugualmente in modo naturale più lentamente e ci eviteremo frequenti potature...
inoltre le alghe finiranno per oscurare i vetri della vasca e soffocare le piante crescendoci sopra. buono il consiglio di rivedere il fotoperiodo, personalmente scelgo sempre piante a crescita lenta, la mia preferita per colore, forma delle foglie e possibilità di collocazione è sicuramente la anubias barteri nana, la trovo così dolce e romantica!
infine consiglio il solito mangiatore di alghe e ricordiamoci che non esistono pesci che mangiano gli escrementi di altri pesci, spacciati dai negozianti per "pulisci fondo" ... :ahaha
http://www.aquaexperience.it/index.php? ... &Itemid=10" onclick="window.open(this.href);return false;
ecco un bel loricaride, robusto, esteticamente gradevole e di facile carattere.
buon acqaurio a tutte noi!! :yeee
intanto la mia vaschetta sarà pronta per il 15/06
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Strage acquario

Messaggio da rayd » 28 mag 2011, 23:36

si vabbè... volevo dire buon ACQUARIO... :dizionario
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 29 mag 2011, 11:52

Svuota tutto e ricomincia.
Anche se i negozianti che hai conosciuto sono penosi non credo rifiuterebbero le tue bestiole, e magari ti fanno lo sconto sui futuri acquisti.

Svuota e ricominciamo step by step, ci stai? lo facciamo stupendo
Per quanto riguarda le bestiole non ho problemi...Praticamente è rimasto solo il pulitore!!!

Per ricominciare proprio non ce la faccio!!!! Dovrei svuotare e ricomprare tutto? Mi si prospetta una cifra esagerata :urka Facendo due conti tra terriccio, sassolini, piante, canolicchi e qualche legnetto e pietruzza mi partono quasi duecento euro...Il mi marito mi chiedo subito il divorzio :hi hi hi hi
In questi anni, e non esagero, ci avrò speso sui 2,500 euro (forse di più). Ecco se investo altri fondi per l'acquario è la fine! Considerato il fatto che da sola non riuscirei MAI a spostarlo!!!

Ora è bello vuoto anche se le piante mimetizzano un pò la mancanza di pesci.
Per le alghe l'unico metodo che ho trovato ( e sinceramente funziona abbastanza) è tirarle via una volta ogni tanto a mano e così non ci sono più invasioni esagerate.

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 29 mag 2011, 11:57

Rayd Purtroppo la collocazione dell'acquario non la posso cambiare perchè è l'unico posto solido dove entra.

Per le piante avevo notato che anche se più lentamente ma crescono lo stesso anche senza fertilizzante e ho una bella anubias che prolifera, fa foglie e occupa buona parte dell'acquario migliorando molto il suo aspetto!

Ma l'ancistrus non diventa di dimensioni enormi ( o forse mi sbaglio con un altro :perplesso ) ?

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Strage acquario

Messaggio da rayd » 29 mag 2011, 18:57

katia78 ha scritto:Rayd Purtroppo la collocazione dell'acquario non la posso cambiare perchè è l'unico posto solido dove entra.

Per le piante avevo notato che anche se più lentamente ma crescono lo stesso anche senza fertilizzante e ho una bella anubias che prolifera, fa foglie e occupa buona parte dell'acquario migliorando molto il suo aspetto!

Ma l'ancistrus non diventa di dimensioni enormi ( o forse mi sbaglio con un altro :perplesso ) ?
se non puoi spostarlo, potresti schermarlo magari sui tre lati con i poster tipo piante e mondo acquatico, li vendono negli stessi negozi o nei brico. io ho fatto così per coprire parte di una teca con pitone ottenendo più privacy per lei, sfondo bello da guardare (invece che le pareti spoglie di vetro) e meno luce.
di loricaridi ce ne stanno diversi, quelli che maggiormente vediamo nei negozi sono di due tipi:
ANCISTRUS, può raggiungere 15 cm se ospitato in vasche molto grandi
PLECOSTOMUS, è quello che hai in mente tu e raggiunge 30 forse 40 cm in ambienti di 500 litri... ma non credo sia il nostro caso :hi hi hi hi , quest'ultimo ce l'ha un mio conoscente in una vasca da 300 litri, a dire la verità è ORRENDO vedere i guppyni e poi sto coso sul fondo, ma sono gusti.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

katia78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 478
Iscritto il: 13 set 2010, 16:54

Re: Strage acquario

Messaggio da katia78 » 30 mag 2011, 15:28

PLECOSTOMUS, è quello che hai in mente tu e raggiunge 30 forse 40 cm
Mi ricordavo di una bestia brutta e grande :hi hi hi hi

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”