
Oddio, come lo guarda, la bimba!

Messaggio da robipokernonna » 23 nov 2011, 14:47
R2D2 ha scritto:ti prego, ti prego, ti prego non lo fare.hamilton ha scritto:si
si
si
ARIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
questa e' un'altra OTTIMA opportunita'!
Vicini disponibili e e e la serrettaaaaaaaaaaaaaa.
Potri metterlo nella serretta, pero' pero' pero'.
Poverino. Ci devo pensare bene.
Voglio un gatto felice, non un gatto tanto per....
Messaggio da R2D2 » 23 nov 2011, 15:15
ma perché volete un gatto se sognate il cane. Prendete un cane siete più contenti. Se ti fai scrupoli perché la bestiola soffrirebbe la solitudine mentre siete fuori guarda che i gatti la soffrono come i cani. Non è vero che i gatti sono più indipendenti.hamilton ha scritto: Il nostro sogno E' un cagnolino.
E parlo anche a voce di mio marito, che il cagnolino lo desidererebbe anche lui, anche se come per il gatto si fa un mucchio di paranoie, compresa quella reale, che noi siamo fuori davvero tutto giorno, fino alle 4 del pomeriggio.
Con chi starebbe qusta povera bestiola?
Proprio perche' il gatto mi sembrava piu' indipendente pensavo fosse piu' adatto.
Poi con il pianto di Giorgio l'altra sera mi ero definitivamente convinta.
Inoltre c'e' la solita frase che condisce ogni discorso, da parte di mio marito: poi so che dopo tocca a me, portarlo fuori tutte le mattine e tutte le sere.
E non si fida se gli dico di mettermi alla prova.
Messaggio da Topillo » 23 nov 2011, 15:16
R2D2 ha scritto:ma perché volete un gatto se sognate il cane. Prendete un cane siete più contenti. Se ti fai scrupoli perché la bestiola soffrirebbe la solitudine mentre siete fuori guarda che i gatti la soffrono come i cani. Non è vero che i gatti sono più indipendenti.hamilton ha scritto: Il nostro sogno E' un cagnolino.
E parlo anche a voce di mio marito, che il cagnolino lo desidererebbe anche lui, anche se come per il gatto si fa un mucchio di paranoie, compresa quella reale, che noi siamo fuori davvero tutto giorno, fino alle 4 del pomeriggio.
Con chi starebbe qusta povera bestiola?
Proprio perche' il gatto mi sembrava piu' indipendente pensavo fosse piu' adatto.
Poi con il pianto di Giorgio l'altra sera mi ero definitivamente convinta.
Inoltre c'e' la solita frase che condisce ogni discorso, da parte di mio marito: poi so che dopo tocca a me, portarlo fuori tutte le mattine e tutte le sere.
E non si fida se gli dico di mettermi alla prova.
PS pulire la lettiera è più scocciante del portare il cane fuori per i bisogni. Anzi non più scocciante, più disgustoso.
Messaggio da squinsy » 23 nov 2011, 20:43
Messaggio da claudia1987 » 23 nov 2011, 22:10
Messaggio da moonrise » 26 nov 2011, 8:38
Messaggio da moonrise » 26 nov 2011, 9:08
Messaggio da Curiosa » 9 dic 2011, 15:08
Ti è andata di lusso. Una delle mie sa aprire frigo e freezer, non ti dico tornare a casa e tutto il contenuto del freezer è da preparare perchè ormai mezzo scongelatomoonrise ha scritto:La mia gatta era spericolata, ha pure imparato ad APRIRE le porte saltando sulla maniglia, quindi dovevamo pure stare attenti a chiudere a chiave.
Messaggio da robipokernonna » 11 dic 2011, 19:36
skyblue ha scritto:allora lo prendi il gatto ?
Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 12:49
skyblue ha scritto:allora lo prendi il gatto ?
Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:04
Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 13:07
Messaggio da R2D2 » 13 dic 2011, 13:12
Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:12
Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:15
Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 13:17
questa mi sembra la piu' realistica.chissà quanto resisterete senza portarvene uno a casa
Messaggio da robipokernonna » 13 dic 2011, 23:57
Ari ha scritto:io ti dico la verità: se decideremo di andare a fare un po' di volontariato al canile non sarà mica solo per la figlia