GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Gatto.

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Gatto.

Messaggio da hamilton » 21 nov 2011, 16:05

:ahaha
Oddio, come lo guarda, la bimba! :cuore
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Gatto.

Messaggio da robipokernonna » 23 nov 2011, 14:47

:quoto_1:
R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto:si
si
si
ARIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
questa e' un'altra OTTIMA opportunita'!
Vicini disponibili e e e la serrettaaaaaaaaaaaaaa.
Potri metterlo nella serretta, pero' pero' pero'.
Poverino. Ci devo pensare bene.
Voglio un gatto felice, non un gatto tanto per....
ti prego, ti prego, ti prego non lo fare.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Gatto.

Messaggio da R2D2 » 23 nov 2011, 15:15

hamilton ha scritto: Il nostro sogno E' un cagnolino.
E parlo anche a voce di mio marito, che il cagnolino lo desidererebbe anche lui, anche se come per il gatto si fa un mucchio di paranoie, compresa quella reale, che noi siamo fuori davvero tutto giorno, fino alle 4 del pomeriggio.
Con chi starebbe qusta povera bestiola?
Proprio perche' il gatto mi sembrava piu' indipendente pensavo fosse piu' adatto.
Poi con il pianto di Giorgio l'altra sera mi ero definitivamente convinta.
Inoltre c'e' la solita frase che condisce ogni discorso, da parte di mio marito: poi so che dopo tocca a me, portarlo fuori tutte le mattine e tutte le sere.
E non si fida se gli dico di mettermi alla prova. :hi hi hi hi
ma perché volete un gatto se sognate il cane. Prendete un cane siete più contenti. Se ti fai scrupoli perché la bestiola soffrirebbe la solitudine mentre siete fuori guarda che i gatti la soffrono come i cani. Non è vero che i gatti sono più indipendenti.



PS pulire la lettiera è più scocciante del portare il cane fuori per i bisogni. Anzi non più scocciante, più disgustoso.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Gatto.

Messaggio da Topillo » 23 nov 2011, 15:16

R2D2 ha scritto:
hamilton ha scritto: Il nostro sogno E' un cagnolino.
E parlo anche a voce di mio marito, che il cagnolino lo desidererebbe anche lui, anche se come per il gatto si fa un mucchio di paranoie, compresa quella reale, che noi siamo fuori davvero tutto giorno, fino alle 4 del pomeriggio.
Con chi starebbe qusta povera bestiola?
Proprio perche' il gatto mi sembrava piu' indipendente pensavo fosse piu' adatto.
Poi con il pianto di Giorgio l'altra sera mi ero definitivamente convinta.
Inoltre c'e' la solita frase che condisce ogni discorso, da parte di mio marito: poi so che dopo tocca a me, portarlo fuori tutte le mattine e tutte le sere.
E non si fida se gli dico di mettermi alla prova. :hi hi hi hi
ma perché volete un gatto se sognate il cane. Prendete un cane siete più contenti. Se ti fai scrupoli perché la bestiola soffrirebbe la solitudine mentre siete fuori guarda che i gatti la soffrono come i cani. Non è vero che i gatti sono più indipendenti.



PS pulire la lettiera è più scocciante del portare il cane fuori per i bisogni. Anzi non più scocciante, più disgustoso.

Quoto. E' l'unica cosa, insieme ai gas di scarico delle macchine, che ancora mi fa vomitare. :x:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
squinsy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 35516
Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11

Re: Gatto.

Messaggio da squinsy » 23 nov 2011, 20:43

Noi abbiamo due gatti, nessuna razza.
Un maschio rosso di 4 anni e mezzo e una vispa gattina bianca e nera di 5 mesi.
Il maschio, dopo un'infanzia giocherellona è diventato un adulto educato e tranquillo.
Con la piccolina mi sto dando da fare per educarla quantomeno a non portarmi in giro la spazzatura... :fischia
Al momento: tende completamente ok; divano disinteresse totale da parte del maschio-interesse minimo da parte della piccola (più che altro si può nascondere dietro i cuscini della testiera), che mi ha rovinato solo un angolino giocando con le coperte che ho messo sopra; tappeti abbastanza ok, ma ne tengo solo uno in bagno per quando facciamo la doccia e uno in cucina che è il prediletto della piccina per farsi le unghie, visto che è in bambù; bisognini sempre nella lettiera, tranne qualche pipì del maschio che ogni tanto si rifiuta di farla nella sabbia se tardiamo a pulirla, e di solito si dirige verso il succitato tappeto (o i nostri abiti da lavare, se sono in giro per il bagno :che_dici ); letto ci dormono sopra entrambi, quindi è diventato un letto per 4; peli ovunque, ma se la cosa mi pesa (es. tessuti neri) vado di spazzola adesiva, altrimenti ci pensa la lavatrice quando faccio il lavaggio; vomitini il maschio MAI :urka , la piccina solo quando si strafoga di cibo perchè ha fretta di mangiare, quindi fino ad ora 3 volte in tutto, ed ora che abbiamo capito come vanno le cose cerchiamo di darle poco cibo ma spesso, altrimenti si farebbe fuori 2 kg di crocche al volo.
Altre cose al momento non mi vengono in mente... :pensieroso
Ah, la piccina spero anche che la smetta di salirmi sulla tavola e sulla cucina... :fischia intanto in un paio di mesi ha già capito qual è il suo nome e cosa intendo a seconda del tono che uso per pronunciarlo, quindi sta iniziando ad evitare di fare scemate in mia presenza.... :fischia
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: Gatto.

Messaggio da claudia1987 » 23 nov 2011, 22:10

guarda non è del tutto vero che il persiano non fa danni... a mia zia ha distrutto mezza casa... basta dargli un tiragraffi e qualsiasi gatto è tranquillo per quanto riguarda la pipi il gatto è davvero moooolto pulito una volta abituato alla sua lettiera vai tranquilla che in casa non ci saranno i suoi bisogni ma ovviamente i primi tempi è come per i bambini lo devi abituare... io ho dovuto abituare il coniglio che la mia veterinaria dice che è proprio come un gatto.. quando mi faceva i bisogni per casa li raccoglievo e glieli mettevo nella lettiera cosi sentiva il suo odore in quel modo ha capito dove doveva andare.. se prendi un gatto specialmente il maschio sterilizzalo se non vuoi avere problemi quando va in calore ricordo il gatto di una signora nel mio palazzo si era lanciato letteralmente dal 3° piano povera bestiola... e non era l'unico anche quello della sua vicina si lanciava dal 3° piano.. fortuna che hanno 7 vite... la femmina anche ti conviene sterilizzarla altrimenti ti troverai una marea di gatti randagi a miagolare sotto il tuo balcone :fischia per quanto riguarda il resto se desiderate un cane prendete un cane che tral'altro io sono di parte è anche più carino e adatto ad un bambino di un gatto.. per quanto riguarda il fatto che state fuori tutto il giorno non è un problema basta abituarlo io al mio cane compro dei pannolini da mettere sul pavimento apposta per i cani in modo che se devo assentarmi per un giorno intero o la notte non si deve far scoppiare la vescica e mi fa i suoi bisognini proprio li... anche qua cè voluto un pò x abituarlo e quando era piccolo mi ha fatto fuori ogni ben di dio.. compreso rosicchiare un mobile che non è mio ma della padrona di casa :fischia per il resto il cane si abitua ai vostri orari il mio vicino di casa non cera mai a casa tutto il giorno e portava fuori il cane la sera quando tornava mai avuto alcun tipo di problema se desideri un cane prendi quello e non un gatto altrimenti rischieresti di non amarlo quanto devi..
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Gatto.

Messaggio da moonrise » 26 nov 2011, 8:38

Io ho avuto sia cane che gatto. Non credo che il gatto sia più indipendente e meno impegnativo. I cani non salgono sui mobili, sui letti, puoi abituarli a stare solo in un ambiente, li puoi educare, ti ascoltano. Non si arrampicano sulle tende, sulla cucina, nei lavandini, negli armadi! Non si fanno le unghie sui divani (se non glielo permetti).
Di certo preferisco fare una passeggiata per fargli fare i bisogni piuttosto che pulire la lettiera. Colgo l'occasione per tenermi in forma.
La mia gatta era spericolata, ha pure imparato ad APRIRE le porte saltando sulla maniglia, quindi dovevamo pure stare attenti a chiudere a chiave.
Un cane ben educato è molto più gestibile. Noi lavoriamo quasi tutto il giorno e lei si è abituata agli orari. Quando torniamo le facciamo fare delle lunghe passeggiate, ma se il cane è piccolo e la casa è grande potete farlo giocare anche li.
I peli ci sono comunque e sempre.
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
moonrise
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5057
Iscritto il: 16 set 2011, 13:47

Re: Gatto.

Messaggio da moonrise » 26 nov 2011, 9:08

Se poi ti piace proprio una razza in particolare ti consiglio di indirizzarti verso un allevamento certificato, che ti dia garanzie e pedigree. Io non mi fiderei dei negozi di animali perchè non sarei sicura della provenienza dei cuccioli. Molto meglio spendere 1000euro iniziali, piuttosto che spenderli per cure e operazioni successive, oltre che avere grandi delisioni nello scoprire tardi malattie ereditarie e tare genetiche.
Ricordati soprattutto che gli animali sono bellissimi e non sono solo un regalo di Natale per il tuo bimbo (che magari l'anno prossimo vorrà un cane, quello dopo un cavallo, quello dopo una giraffa... :fischia ) ma sono soprattutto un componente in più della vostra famiglia per i prossimi 15/20 anni... :cuore
{Marghe*muffin}17.01.14{3,050kg*50cm}16.09

"la vertigine non è paura di cadere,ma voglia di volare"

Avatar utente
skyblue
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3750
Iscritto il: 20 mag 2005, 19:06

Re: Gatto.

Messaggio da skyblue » 9 dic 2011, 12:20

:spiteful: allora lo prendi il gatto ?
Barbara & Angelo (8 luglio 2005)

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Gatto.

Messaggio da Curiosa » 9 dic 2011, 15:08

moonrise ha scritto:La mia gatta era spericolata, ha pure imparato ad APRIRE le porte saltando sulla maniglia, quindi dovevamo pure stare attenti a chiudere a chiave.
Ti è andata di lusso. Una delle mie sa aprire frigo e freezer, non ti dico tornare a casa e tutto il contenuto del freezer è da preparare perchè ormai mezzo scongelato :impiccata:

Benedette le chiusure di sicurezza per i bambini!!! QUELLE ancora non sa disinnescarle :risatina:

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Gatto.

Messaggio da robipokernonna » 11 dic 2011, 19:36

skyblue ha scritto::spiteful: allora lo prendi il gatto ?
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Gatto.

Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 12:49

skyblue ha scritto::spiteful: allora lo prendi il gatto ?
:sorrisoo
Ci sono novita'.
Dopo il desiderio del gatto, Giorgio ha espresso il desiderio, davvero altrettanto sentito, di avere un cane.
La sera non riesce ad addormentarsi e se gli chiedo perche' lui mi risponde che pensa sempre al cagnolino che vorrebbe avere.
Il problema grosso e' che noi stiamo fuori di casa dalla mattina fino al pomeriggio alle 16-16:30: con chi starebbe questa povera bestiola?
Pipi', popo'? Chi la gestirebbe? Abbiamo pensato al dog-sitter, ma dare le chiavi di casa ad uno sconosciuto ci preoccupa assai.
Ieri ho avuto un'idea: ho telefonato al canile comunale della mia citta', gli ho spigato la situazione e loro mi hanno proposto una sorta di volontariato, da afre con il bambino, per cui ci danno un cane e per un quarto d'ora lo portiamo a spasso, poi lo riportiamo indietro e cosi' all'infinito, fino ad esaurimento cani :risatina: o esaurimento voglia :che_dici
Cominciamo sabato, supportati da delle ragazze cinofile (si dice cosi'?) che ci indirizzeranno e consiglieranno.
Dopodiche' ascolteranno tutte le nostre esigenze e solo se si presenta un cane ADATTO al 100% alle nostre richieste ci proporranno l'adozione.
Per ora comunque, la signora che mi ha risposto al telefono ha detto che non ci sono disponibili cani d'apprtamento.
Ancora non l'ho detto a Gio, voglio fargli una sorpresa sabato mattina, se riesco a trattenermi.
Che ne dite' Come vi sembra come compromesso?
Inoltre, chissa', magari ci innamoriamo perdutamente di qualche piccolo ospite e tutte le paure, i ripensamenti, e i dubbi, verranno spazzati via da un paio d'occhi che cercano soltanto amore...
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Gatto.

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:04

secondo me è un'otima idea.
infatti lo volevo fare anche io con sara, ma non ho ancora cominciato perché luca non è d'accordo (lui teme che lei si affezioni troppo e che poi insista ancora di più per portare a casa un cane).

non so bene come funziona nel canile a cui ti sei rivolta tu, ma normalmente c'è la possibilità di fare anche delle adozioni a distanza, in modo che il cagnolino da portare a spasso sia sempre lo stesso e voi contribuite con una quota mensile o annuale al suo mantenimento.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Gatto.

Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 13:07

Ciao Ari.
Quando andremo sabato chiedero' piu' dettagliatamente se esiste anche la possibilita' che hai descritto tu.
Anche giorgio teme la stessa cosa che teme Luca per Sara, ma corriamo il rischio.
Poi mi hano detto che queste ragazze "cinofile" sono molto brave a spiegare ai bambini che per il bene dell'animale bisogna trovare il cane adatto, che stia bene in casa, che abbia un buon carattere ecc.ecc.
Prevedo una gran carica di freddo, qualche magone, ma che non si fa per sti' figli!?!?? :risatina:
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: Gatto.

Messaggio da R2D2 » 13 dic 2011, 13:12

è una splendida idea. :-D Non sapevo che si potesse fare. Così il bambino capisce la differenza che c'è tra il desiderio di un cane e l'averlo veramente. Voi genitori vedete se è veramente motivato o se si tratta di un "capriccio" momentaneo, ed inoltre vi confrontate anche voi adulti su come potrebbe essere la vostra nuova famiglia con un peloso in casa. E speriamo che cresca. Sono così teneri quei cagnoloni, chissà quanto resisterete senza portarvene uno a casa.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Gatto.

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:12

io ti dico la verità: se decideremo di andare a fare un po' di volontariato al canile non sarà mica solo per la figlia :fischia
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Gatto.

Messaggio da Ari » 13 dic 2011, 13:15

il discorso dell'adozione a distanza di solito si fa con i cani più anziani, quelli che risultano meno "appetibili" per un'adozione reale.
per i volontari, che sono sempre a corto di fondi, è una grande risorsa.
il cane risulta adottato a tuti gli effetti, quindi voi ne divenite i proprietari, però il canile si occupa di ospitare il cane in maniera permanente.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Gatto.

Messaggio da hamilton » 13 dic 2011, 13:17

Sono tutte possibilita' molto interessanti.
Anche se
chissà quanto resisterete senza portarvene uno a casa
questa mi sembra la piu' realistica. :sorrisoo
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Gatto.

Messaggio da robipokernonna » 13 dic 2011, 23:57

Ari ha scritto:io ti dico la verità: se decideremo di andare a fare un po' di volontariato al canile non sarà mica solo per la figlia :fischia

:risatina: :risatina: :risatina:

come ti capisco......l'unico modo e' prenderli a tradimento.

io sono riuscita a convincere il mio compagno a fare qualche stallo :spiteful:
le associazioni italiane che collaborano con i rifugi in spagna cercano sempre famiglie per i cani portati via di corsa dalle perreras.
adesso appena avranno bisogno, anche per un reso (sempre sperando che di resi nn ce ne siano mai :incrocini ), siamo pronti ad ospitare un galgo.
lo voglio vedere a renderlo poi.....lo conosco bene. :emozionee
incrociatevi per me.
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Gatto.

Messaggio da ROB68 » 14 dic 2011, 7:48

...se io e mio figlio andiamo in un canile li portiamo a casa tutti...
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”