GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

cane con la fobia dei tuoni

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

cane con la fobia dei tuoni

Messaggio da elenaus » 10 ago 2013, 11:58

ragazze mi serve un aiuto, perchè qua non se ne esce....la mia cagnetta ha una fobia assurda dei tuoni, e siccome ovviamente i temporali accadono principalmente di notte, ogni volta che fa un temporale perdiamo ore di sonno perchè lei mi viene a cercare, mi salta sul letto, trema tutta e va in iperventilazione!! avete qualche coniglio per farle passare sta fobia? :impiccata:
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: cane con la fobia dei tuoni

Messaggio da robipokernonna » 26 ago 2013, 22:57

Vedo ora...... Io mamma di fifona. In questo momento e' rintanata in corridoi. Stasera ci sarà da litigare per scendere a fare la pipì pre nanna anche se avrà smesso da un sacco di tempo d piovere e tuonare.
Posso solo dati il consiglio che hanno dato a me: ignorala. Continua la tua vita come se non ci fosse nulla di strano. Non coccolarla. Non consolarla. Altrimenti consolidi le sue paure. Devo far finta di nulla. Così' lei percepirà che per te e' tutto normale e che, quindi, deve esserlo anche per lei. Ma ci vuole tempo e pazienza. È non è detto che ne vengano a capo. L'alternativa, almeno per i nostri grey, e' ricorrere alla valeriana. Che va data, però, quando comincia a rannuvolarsi. Oppure l thundershirt.
In realtà e' più semplice aspettare che passi.

Ps: stanotte, caus megatuono, i due irlandesi son arrivati correndo in camer nostra. Io mi sono trasferita sul LORO divano e loro hanno dormito nel letto con il mio compagno. È loro non sono esattamente due "cagnolini"

Sgrunt
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: cane con la fobia dei tuoni

Messaggio da chicaluna » 10 set 2013, 9:53

io avevo il problema con luna che però non dava cosi di matto. le bastava avere dove rintanarsi e si calmava (io tenevo il kennel in casa e lei ci si sinfilava dentro).
oltre a quello che dice roby ho un'amica che ha avuto ottimi risultati con i fiori di bach ma onestamente non ci capisco nulla quindi non ti so dire ne come vanno usati ne' quali. però potresti informarti!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Mast
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 974
Iscritto il: 30 set 2013, 16:26

Re: cane con la fobia dei tuoni

Messaggio da Mast » 4 ott 2013, 11:24

So che c'è un prodotto a base di feromoni, Adaptil, che può essere utile in questi casi. Personalmente però non l'ho mai usato, non ne ho ancora avuto bisogno coi miei 3 cani!

Poi come dice cicaluna è utile che i cani abbiano una "tana" anche in casa, un posto su misura dove si possono rintanare e dove si sentono protetti: io ho delle gabbiette di varie misure (per il barboncino nao uso un trasportino), una per ogni cane, dove dentro tengo un abbeveratoio e delle copertine, se sono agitati copro le gabbiette con un asciugamano e si calmano. La notte dormono lì dentro e anche se non c'è nessuno in casa stanno lì, così evito di ritrovarmi cose sgranocchiate in giro per casa... tipo gli occhiali da vista... me ne hanno fatti fuori due paia da cuccioli, prima di scoprire le gabbiette :martello

:byeee
Mastino12.06.2014
Il mio blog nasceungenitore.blogspot.com
Immagine

Avatar utente
gege
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 44
Iscritto il: 4 ott 2013, 8:42

Re: cane con la fobia dei tuoni

Messaggio da gege » 4 ott 2013, 11:41

So che fanno dei corsi per desensibilizzare i cani, il cane di una mia amica è stato ferito da piccolo da un petardo, da allora ha il terrore di tutti i rumori simili, anche lo scoppio di un palloncino...
hanno lavorato molto con l'aiuto di un educatore, facevano scoppiare i palloncini e mettevano cassette con temporali e fuchi artificiali, sempre quando doveva far fare qualcosa di bello come mangiare, o giocare ecc
però da soli è rischioso..si rischia di far peggio

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”