GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Hermanni Tartaruga

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 28 lug 2011, 23:03

5 anni fa comprammo una tartaruga terrestre, la registrammo in Comune, ma dopo un paio di settimane scappo' dal recinto e non la trovammo piu'.
L'anno scorso l'abbiamo rivista sotto un bel cespuglio di ortensia, e molto indecisi sul da farsi, abbiamo deciso di lasciarla libera nel mio prato di 10.000 metri, pensando di non rivederla mai piu'.
Consultandomi su un sito che tratta esclusivamente di tartarughe mi hanno detto che ero stata molto incosciente a lasciarla andare via, perche' soggetta, in un campo cosi' grande, a mille pericoli, dai predatori, al trattorino che taglia l'erba, alle cadute accidentali in piscina e via dicendo.
Ieri mio marito l'ha ritrovata. :-D
La domanda e' questa: siete a conoscenza dell'esistenza di un chip o di qulasiasi aggeggio che possa sempre segnalarmi dove si trova la mia tarta???
Non vorrei costringerla in un recinto dopo quasi 6 anni di vita LIBERA, ma nello stesso tempo mi piacerebbe sapere sempre dove si trova.
Oppure se conoscete qualcuno esperto nella costruzione di recinti molto grandi, in modo che possa ricreare per lei l'ambiente migliore per una vita libera, seppur costretta in un recinto, che comunque vorrei molto grande e arredato con pietre, cespugli, legni, adatti a lei.
Io abito a Ferrara.
Grazie
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
Curiosa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5908
Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da Curiosa » 28 lug 2011, 23:19

http://www.tartarughe.info/" onclick="window.open(this.href);return false; :sorrisoo

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 29 lug 2011, 8:39

Grazie mille Curiosa.
In rete ho trovato questo, lo posto perche' e' utile e puo' venire applicato a una quantita' enorme di animali:
http://www.scubla.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Tra poco telefono per avere maggiori informazioni.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da laurajjj » 29 lug 2011, 10:05

Io sono una fanatica di tartarughe, ho hermanni in un recinto e palustri in laghetto. se visiti il sito: http://www.tartaclubitalia.it" onclick="window.open(this.href);return false; trovi info su costruzioni di recinti ed ambienti per tarte terrestri
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da laurajjj » 29 lug 2011, 10:51

Hamilton: fammi sapere il prezzo delle trasmittenti per tartarughe :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 29 lug 2011, 14:48

Ciao Laura, ho telefonato: costa 510,00 euro piu' spese postali.
E' il meno professionale, pur essendo molto efficace. Tiene una distanza di 2 chilometri.
Per me va benissimo.
Mi chiedevo solo, secondo te e' meglio lasciarla libera con la ricetrasmittente, rischiando comunque incidenti di percorso, oppure crearle un grande recinto, che comunque farei fare da un muratore, perche' io non saprei da dove cominciare..........?
Bho', la ricetrasmittente mi tenta molto, saperla libera sarebbe una grande soddisfazione, per me.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da ba1976 » 29 lug 2011, 15:25

io ne ho 2, ne avevo 3 (tutte registrate) ma il maschio è scappato, ha scavalcato il recinto e bye bye. Immagino sia nel bosco a far la vita da tartarugO libero. Le due femmine invece son tanto contente nel loro bel recito (hanno un recinto di 2 x 5 con le loro piante preferite, zona d'ombra e casetta). Anche io volevo lasciarle libere in giardino ma tutti gli amanti e allevatori con cui ho parlato me lo hanno sconsigliato: scappano. E visto che costano un sacco e soprattutto sono animali protetti, quindi bisogna averne cura, ok stanno nel recinto. In realtà spesso le tiriamo fuori e le facciamo stare in giro mentre siamo in giardino ma loro dopo un pò voglion tornare nel loro recinto. Lu ha scavato per 30 cm per mettere la rete interrata perchè loro scavano, poi pali di legno e rete molto molto fitta (prima non era molto fitta e infatti il maschio è riuscito a arrampicarsi e a scappare).
Io adoro le tarte, mangiano la loro erba e le varie bucce che diamo, i pomodori, quando ci sentono arrivare vengono incontro, si lascian accarezzare in testa....unico difetto è che stanno in letargo troppo a lungo (da ottobre a fine aprile quest'anno).
Non so dove abiti, ma a settembre a cesena c'è il tartabeach, mostra mercato, e ci son delle tartarughe splendide!!!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 2 ago 2011, 13:42

Ok.
Dopo giorni e giorni di pensa che ti ripensa, aiutata anche da consigli di persone molto piu esperte di me trovate sul forum che mi avete indicato, sono arrivata alla conclusione di tenere la tartaruga, non chipparla, e creare un recinto su misura per lei.
Oggi comincio i lavori di preparazione del recinto, che sara' esposto a sud, e avra' una metratura di circa 25-30 metri quadri.
Sfruttero' il lato sud di una piccola depandance lungo 5 metri, cosi' da risparmiarmi un lato di recinzione.
Poi, con una palizzatina di legno non piu' alta di 30 cm., circondero' il resto dei lati.
Sul lato di sinistra ho gia' piantato una grande photinia, un piccolo acero a cespuglio con foglie gialle e verdi e una pianta di cui non ricordo il nome.
Sara' la sua zona d'ombra dove mettero' tra le foglie la sua casina, che andro' a comprare in un negozio di animali vicino a casa mia.
Sull'angolo sinistro della depandance mettero' due agavi che ho in vaso, sperando che la posizione a sud e il riparo del muro le proteggano d'inverno, dal freddo. Su quello destro prendero' un cespuglio di ibiscus, di cui le tarte sono ghiotte, foglie e fiori compresi! :risatina:
Sul lato di destra invece faro' una lunga bordura di narcisi e sull'angolo piantero' due aromatiche, timo e salvia presumibilmente, in modo da creare un altro angolo d'ombra.
Sul lato apposto alla depandance faro' invece una bordura di lilium, che rifioriscono spontaneamente ogni anno.
Infine la piscinetta: interrero' un grande, ma molto basso, sottovaso e lo riempiro' d'acqua in modo che la tarta possa arrivarci agevolmente.
Che ne dite?
Vi postero' una foto dopo la mia creazione :-D
Si accettano comunque TANTI suggerimenti...
grazie
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 8 ago 2011, 13:19

Allora, la mia tarta-selvaggia e' dotata di recinto. :emozionee
Posso chiedervi qualche informazione su come comportarmi, ora, con lei??
Innanzitutto vorrei sapere se 'e normale che dorma durante il giorno, spesso la vedo sonnecchiare, e alle 5-6 del pomeriggio e' gia' intanata e si risveglia il mattino dopo!
Secondo me e' depressa!!! :buuu
Poi, non mangia, o meglio non mangia trifogli e tarasacchi che le butto nel recinto, ma mangia solo se la tiro fuori e soltanto se e' lei a strappare direttamente dal terreno.
Pero' divora cetrioli e albicocche. Vanno bene alla sua alimentazione?
Infine, il letargo.
Secondo voi posso farglielo fare dentro la depandance ( ci saranno dagli 0 ai -5 gradi) oppure e' meglio lasciarla arrangiare da sola, fuori, come ha sempre fatto???
Ho paura che il terreno dove l'ho messa sia troppo duro per poter scavare 10 cm. e sotto e' pieno di pietraglia....
Mi aiutate perfavore con qualche consiglio???
Grazie!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da pao pao » 10 ago 2011, 16:05

hamilton, come sta Hernani? Si è ambientata un pochino al nuovo recinto?
Comunque mi pari un po'...apprensiva (!!!): se l'è cavata alla grande per 5 anni, vedrai che ce la farà anche nel recinto!!!!
Se ti pare depressa e dato che hai risparmiato sul chip puoi pensare a un compagno...
Ma la foto?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 10 ago 2011, 16:13

:-D
siiiiiiiiiii, sono apprensiva, come al solito!!!!!!!! :risatina: :risatina:
Pao, ho gia' fatto le foto, devo solo scaricarle sul pc (o meglio lo deve afre mio amrito, io non son capace :aargh ), appena riesco posto la foto del mio splendore!!!!!!!!! :emozionee
Le voglio un gran bene!!!!!!!! La mia TARTOLONA!!!!!!!
Oggi vado a comprare il trifoglio e lo pianto, perche' vedo che e' l'unica cosa che mangia volentieri.
Oh, quando la porto fuori dal recinto a brucare, pare che porti a spasso il cane.... :ahah :ahah
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da pao pao » 10 ago 2011, 16:17

hamilton ha scritto::-D
siiiiiiiiiii, sono apprensiva, come al solito!!!!!!!! :risatina: :risatina:
Pao, ho gia' fatto le foto, devo solo scaricarle sul pc (o meglio lo deve afre mio amrito, io non son capace :aargh ), appena riesco posto la foto del mio splendore!!!!!!!!! :emozionee
Le voglio un gran bene!!!!!!!! La mia TARTOLONA!!!!!!!
Oggi vado a comprare il trifoglio e lo pianto, perche' vedo che e' l'unica cosa che mangia volentieri.
Oh, quando la porto fuori dal recinto a brucare, pare che porti a spasso il cane.... :ahah :ahah
...se continui così mi sa che per l'inverno le compri il cappottino stile cagnolino!!!! :ahah
La mia tartaruga adorava mangiare la mollica del pane inzuppata nell'acqua, però non so se possa far bene o male..
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
laurajjj
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3978
Iscritto il: 7 ott 2009, 9:57

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da laurajjj » 10 ago 2011, 23:18

Mai dare alle tartarughe cibi diversi da cio' che troverebbero in natura, pane, crocchette per cani o gatti, pasta...le tartarughe hermanni mangiano erbe selvatiche .
Hamilton è normale che alle 5 vada a nanna e che nelle ore centrali della giornata sonnecchi all'ombra. Non prenderla in mano per portarla a pascolare fuori dal recinto, si deve adattare al nuovo abitat e più la lasci tranquilla e meglio è.Il letargo assolutamente all'aperto! fai un mucchio di foglie di quercia o nocciolo e un mucchio di torba di sfagno e se non trova di meglio riparerà lì sotto. se metti una foto del carapace e del piastrone vediamo se è maschio o femmina. :sorrisoo
Marco 26/6/99, Rosa 26/6/01,
Luca 4/9/10

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 11 ago 2011, 8:55

pao pao ha scritto:La mia tartaruga ...
La tua tartaruga?!?!?!?!
...conta...conta!!!!!!!!!!
Parlami di lei, ogni informazione in piu' che posso avere e' prezioza!!!!!!!!!!!!!!
:-D
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 11 ago 2011, 8:59

laurajjj ha scritto:Mai dare alle tartarughe cibi diversi da cio' che troverebbero in natura, pane, crocchette per cani o gatti, pasta...le tartarughe hermanni mangiano erbe selvatiche .Hamilton è normale che alle 5 vada a nanna e che nelle ore centrali della giornata sonnecchi all'ombra. Non prenderla in mano per portarla a pascolare fuori dal recinto, si deve adattare al nuovo abitat e più la lasci tranquilla e meglio è.Il letargo assolutamente all'aperto! fai un mucchio di foglie di quercia o nocciolo e un mucchio di torba di sfagno e se non trova di meglio riparerà lì sotto. se metti una foto del carapace e del piastrone vediamo se è maschio o femmina. :sorrisoo
Mi sento di straquotare Laura, ho letto tanto, mi sono fatta 'na cultura...tarasacco, trifoglio, malva, cicoria selvatica, amaranto, erba medica, ortica, piantaggine, porcellana...le erbe selvatiche piu' comuni che le tarte dovrebbero mangiare, e trovare spontaneamente in natura.
Io provo a darle tutto cio', ma sembra apprezzare solo il trifoglio...ieri ne ho piantato a iosa!!!
Laura, ieri ho scavato un bel quadrato dove lei fa la tana la sera, per ammorbidire la terra in previsione del letargo, ma ora che ho pastrocchiato sembra non apprezzare piu' quel posto li'.
OK: MESSAGGIO RECEPITO: la lascio stare!!!!!!! :hi hi hi hi
E si, oggi le faccio un paio di foto con il cellulare, cosi' domattina le riesco a postare io, senza aspettare i comodi di nessuno!!!!!!!!
:bacio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da pao pao » 11 ago 2011, 9:14

hamilton ha scritto:
laurajjj ha scritto:Mai dare alle tartarughe cibi diversi da cio' che troverebbero in natura, pane, crocchette per cani o gatti, pasta...le tartarughe hermanni mangiano erbe selvatiche .
A mia discolpa dico che ero una bambina quando nutrivo di mollica la tartaruga, ora però mi sento in colpa :buuu
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
hamilton
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22486
Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da hamilton » 11 ago 2011, 9:23

pao pao ha scritto:
hamilton ha scritto:
laurajjj ha scritto:Mai dare alle tartarughe cibi diversi da cio' che troverebbero in natura, pane, crocchette per cani o gatti, pasta...le tartarughe hermanni mangiano erbe selvatiche .
A mia discolpa dico che ero una bambina quando nutrivo di mollica la tartaruga, ora però mi sento in colpa :buuu
Non oso chiederti che fine ha fatto la tartaruga, visto che comunque hanno una prospettiva di vita lunga come la nostra, e tu ne parli al passato!! :ahah
Scherzo e'''''''''''''''''' :bacio
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Hermanni Tartaruga

Messaggio da pao pao » 11 ago 2011, 9:39

hamilton ha scritto:
pao pao ha scritto:
hamilton ha scritto:
laurajjj ha scritto:Mai dare alle tartarughe cibi diversi da cio' che troverebbero in natura, pane, crocchette per cani o gatti, pasta...le tartarughe hermanni mangiano erbe selvatiche .
A mia discolpa dico che ero una bambina quando nutrivo di mollica la tartaruga, ora però mi sento in colpa :buuu
Non oso chiederti che fine ha fatto la tartaruga, visto che comunque hanno una prospettiva di vita lunga come la nostra, e tu ne parli al passato!! :ahah
Scherzo e'''''''''''''''''' :bacio
:buuu :buuu briciole assassine :buuu :buuu
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”