GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Furetto...esperienze?

A due o quattro zampe, pelosi, squamosi o striscianti, i nostri amici silenziosi... o quasi!
Rispondi
Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Furetto...esperienze?

Messaggio da hope77 » 16 mar 2011, 19:57

Ciao a tutte...sto valutando di prendere tra qualche tempo un furetto, o forse due (per farsi compagnia)...qualcuna di voi lo ha? Esperienze in merito? Su internet si sente un po' di tutto...ho visto in giro che ne vendono a prezzi bassissimi, o li regalano (penso per disfarsene :bomba ) ma negli allevamenti costano un botto...quindi non so ancora bene come orientarmi...
Grazie per ogni consiglio o parere :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da lemming » 16 mar 2011, 20:59

Ho degli amici stra mega appassionati di furetti, ci sono delle cose da sapere prima di prenderli:
l'odore. Se non ti piace il loro odore, rinuncia. La sterilizzazione (che cmq va fatta) e la deghiandolazione (abominio) servono a poco o niente, il loro caratteristico aroma - che gli appassionati definiscono come di miele - o ti piace, o è meglio rinunciare.
I furetti rescue, cioè quelli abbandonati, è meglio prenderli nei centri di recupero, per il semplice motivo che spesso sono animali traumatizzati da brutte esperienze, fosse soltanto l'abbandono in sè: se vuoi fare la buona azione, affidati a chi ne sa, non a chi vuole sbarazzarsene. Un furetto mordace o fifone è un incubo per il proprietario. Idem per i negozi: se vogliono venderti a prezzo stracciato un furetto di tre mesi già sterilizzato e sghiandolato, SCAPPA. La sterilizzazione e la deghiandolazione troppo precoci (che costano poco perché non è un intervento, ma un laser fatto in serie) non fanno bene, per niente, e potrebbero avere problemi di salute in futuro, senza contare che togliere i cuccioli alla mamma troppo presto compromette la loro serenità - e quindi la tua.
I furetti degli allevamenti costano perché vengono seguiti, curati, socializzati, e quindi sono docili, giocherelloni, socievoli, e tutto quello di cui c'è bisogno per una felice convivenza. Se trovi qualche privato che ha fatto la cucciolata, puoi spendere un po' di meno, ma sinceramente io non rischierei...

Per inciso, a me l'odore di furetto piace un botto e li trovo simpaticissimi :hi hi hi hi Purtroppo mio marito li trova brutti :che_dici
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da silviuzza » 16 mar 2011, 21:03

Io ne ho avuto uno per 8 anni...purtroppo è morta l'hanno scorso per malattia...
Iniziamo!se vuoi prenderne uno, cerca di comprare un furetto italiano, poichè i furetti che arrivano dall'estero i "famosi" Marshall (magari cerca cn google la Marshall farm) sono sterilizzati e deghiandolati alla nascita e questa non è una bella cosa, principalmente per la loro salute, poichè col tempo rischiano di ammalarsi anche gravemente;tieni presente che il furetto ha un odore mooolto particolare, secondo me non è una puzza è quasi un odore mielato che ti impesta la casa, la cosa positiva e chesi possono lavare,più o meno come i cani, i loro bisogni invece direi che non puzzano.
Sappi che il furetto è un animale che ha bisogno di compagnia e non puoi pensare di tenerlo in gabbia, la mia durante il giorno girava per casa, ma la notte la chiudevo nella sua gabbia, poiche i furetti sono pasticcioni e la prima causa di morte sono gli incidenti dometici! Sono dei gran casinisti giocano come pazzi e magari poi si addormentano in giro e tu passi tutta la giornata a cercarli.
Tieni presente che non è un roditore, diciamo che è a mentà tra un cane e un gatto, va alimentato con mangimi costosi (non quelli della grande distribuzione) e vanno fatti annualmente esami del sangue dopo i 4 anni per controllare lo stato di salute, per prevenire patologie che potrebbero portarli alla morte; la mia si ammalò di tumore ai reni(patologia molto diffusa nei furetti femmine) la feci operare da uno specialista in microchirurgia e spesi la bellezza di 500 euro, ed è per questo che ti consiglio la prevenzione.
Che dire di più! Io adoro i furetti e molto probabilmente fra qualche tempo quando mi srà un pò passata ne prenderò un altro! sono troppo saimpatici affettuosi giocherelloni e vederli giocare è una gioia!Un altra cosa, non te lo consiglio se hai figli piccoli, poichè i bimbi rischiamo di fargli male. Se hai atre domande io sono qui!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da Zzz... » 17 mar 2011, 0:11

Io ne ho avute due per alcuni anni perchè sono arrivate insieme al mio compagno e te li sconsiglio vivissimamente!
Puzzano, il loro odore impesta la casa e te lo ritroverai anche addosso fuori di casa. Le loro feci puzzano altrettanto e le nostre scagazzavano in giro per tutta la casa. Una era pure molto mordace. Senza cattiveria. per giocare, ma mordeva di brutto, specialmente i piedi scalzi. Costano un botto di mangimi e di veterinario.
Poi certo, sono giocherelloni e simpatici, ma a questo punto come impegno e sbattimento vale piu' la pena prendersi un cane.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da clizia » 17 mar 2011, 0:37

Non ho esperienze dirette ma anni fa una vicina di casa ne aveva due e mi erano antipatici. Puzzavano e mordevano, poi bohh non so come loro nno si accorgessero ma se mi capitava di suonare alal loro porta sentivo ogni tanto un pò di tanfo di furetto. :x: Meglio un gatto!
bohh no era odore di miele, io sentivo tanfo di fogna... :perplesso

Streghettasaetta

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da silviuzza » 17 mar 2011, 11:45

clizia ha scritto:Non ho esperienze dirette ma anni fa una vicina di casa ne aveva due e mi erano antipatici. Puzzavano e mordevano, poi bohh non so come loro nno si accorgessero ma se mi capitava di suonare alal loro porta sentivo ogni tanto un pò di tanfo di furetto. :x: Meglio un gatto!
bohh no era odore di miele, io sentivo tanfo di fogna... :perplesso
Bisogna anche educarli i furetti! La mia non cagava in giro, e poi bisogna pulire la loro cassettina tutti i giorni e lavare spesso la loro cuccia poichè "sudano", ovvio che se non si fA così puzzano! Per me puzza molto di più il cane, quando si bagna specialmente, o i bisogni dei gatti :x: io ho avuto sia cani e ghe gatti e da piccola anche una scimmia, tutti gli animali puzzano se trascurati.
Inoltre ci sono in commercio shampo apposta per furetti! La mia ogni 2 settimane facva il bagno.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da clizia » 17 mar 2011, 12:09

Uhh sudano? quindi andranno curati più di un gatto.

Streghettasaetta

Avatar utente
robipokernonna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12900
Iscritto il: 27 ott 2009, 21:57

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da robipokernonna » 17 mar 2011, 13:57

lemming ha scritto:Ho degli amici stra mega appassionati di furetti, ci sono delle cose da sapere prima di prenderli:
l'odore. Se non ti piace il loro odore, rinuncia. La sterilizzazione (che cmq va fatta) e la deghiandolazione (abominio) servono a poco o niente, il loro caratteristico aroma - che gli appassionati definiscono come di miele - o ti piace, o è meglio rinunciare.
I furetti rescue, cioè quelli abbandonati, è meglio prenderli nei centri di recupero, per il semplice motivo che spesso sono animali traumatizzati da brutte esperienze, fosse soltanto l'abbandono in sè: se vuoi fare la buona azione, affidati a chi ne sa, non a chi vuole sbarazzarsene. Un furetto mordace o fifone è un incubo per il proprietario. Idem per i negozi: se vogliono venderti a prezzo stracciato un furetto di tre mesi già sterilizzato e sghiandolato, SCAPPA. La sterilizzazione e la deghiandolazione troppo precoci (che costano poco perché non è un intervento, ma un laser fatto in serie) non fanno bene, per niente, e potrebbero avere problemi di salute in futuro, senza contare che togliere i cuccioli alla mamma troppo presto compromette la loro serenità - e quindi la tua.
I furetti degli allevamenti costano perché vengono seguiti, curati, socializzati, e quindi sono docili, giocherelloni, socievoli, e tutto quello di cui c'è bisogno per una felice convivenza. Se trovi qualche privato che ha fatto la cucciolata, puoi spendere un po' di meno, ma sinceramente io non rischierei...

Per inciso, a me l'odore di furetto piace un botto e li trovo simpaticissimi :hi hi hi hi Purtroppo mio marito li trova brutti :che_dici


lemming...meno male che tuo marito ti cura a vista.......altrimenti quante bestie avreste? :risatina: :risatina: :risatina:
ps...il vet ha adottato un galgo. sono andati in spagna a prenderlo lui e mio marito. ho rischiato il terzo nasone.mio marito ne ha vista una tigrata e stava per portarla a casa. poi hanno scoperto che era gia' assegnata. per sto giro son salva.


fine ot. scusate
mamma di Eleonora 10.04.85 Nicola 18.10.87 Chiara 22.06.04
nonna di Daniele GT 05.09.12 Elisa 26.12.13 Matteo 08.02.16 Luca 20.07.17

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da hope77 » 17 mar 2011, 15:30

Grazie per le risposte :sorrisoo
Per quanto riguarda l'odore ho letto in giro che hanno un odore particolare ma, come diceva Silviuzza, anche un cane e un gatto non puzzano di meno se non sono tenuti puliti (mi ricordo quando rientravo a casa con il pastore tedesco dopo la passeggiata nelle giornate di pioggia :x: ) quindi su quello non è un problema....ho avuto dei criceti e pulendo tutta la gabbia (tubi, ciotole, nido) quotidianamente, non ho mai avuto odori forti..
ah...poi avendo un cavallo...per quanto possa essere pulito sia nel corpo che nel suo box, il suo odore lo fa...quindi diciamo che gli odori "forti" non mi spaventano :fischia
Silviuzza pensavo che i furetti Marshall fossero più pregiati, quelli che ho visto in vendita hanno costi proibitivi...fa te...come veterinario tu ti affidavi ad uno specialista in animali "esotici" o basta un bravo veterinario per cani gatti e conigli?
Con i bimbi non sono proprio compatibili? Ovviamente educando i bimbi al rispetto dell'animale..
Che tipo di gabbia usavi per il suo riposo? E' vero che dormono tanto?
Lavarli è complicato? Penso debbano essere abituati da cuccioli come tutti o sbaglio?
Lemming per gli allevamenti, rilasciano pedigree come per cani o gatti? da cosa posso capire se è un allevamento "serio" di furetti? Devono essere registrati con microchip?

Scusate per la sfilza di domande ma ne approfitto :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da silviuzza » 17 mar 2011, 18:38

hope77 ha scritto:Grazie per le risposte :sorrisoo
Per quanto riguarda l'odore ho letto in giro che hanno un odore particolare ma, come diceva Silviuzza, anche un cane e un gatto non puzzano di meno se non sono tenuti puliti (mi ricordo quando rientravo a casa con il pastore tedesco dopo la passeggiata nelle giornate di pioggia :x: ) quindi su quello non è un problema....ho avuto dei criceti e pulendo tutta la gabbia (tubi, ciotole, nido) quotidianamente, non ho mai avuto odori forti..
ah...poi avendo un cavallo...per quanto possa essere pulito sia nel corpo che nel suo box, il suo odore lo fa...quindi diciamo che gli odori "forti" non mi spaventano :fischia
Silviuzza pensavo che i furetti Marshall fossero più pregiati, quelli che ho visto in vendita hanno costi proibitivi...fa te...come veterinario tu ti affidavi ad uno specialista in animali "esotici" o basta un bravo veterinario per cani gatti e conigli?
Con i bimbi non sono proprio compatibili? Ovviamente educando i bimbi al rispetto dell'animale..
Che tipo di gabbia usavi per il suo riposo? E' vero che dormono tanto?
Lavarli è complicato? Penso debbano essere abituati da cuccioli come tutti o sbaglio?
Lemming per gli allevamenti, rilasciano pedigree come per cani o gatti? da cosa posso capire se è un allevamento "serio" di furetti? Devono essere registrati con microchip?

Scusate per la sfilza di domande ma ne approfitto :bacio
Non è che i furetti Marshall non vanno bene, anzi! Sono quasi tutti poco mordaci di carattere mansueto e hanno un sacco di varietà di colore, il "problema" e che è un allevamento intensivo, sono allevati in batteria, vengono spediti via aerea in condizioni pietose, e molto spesso durente il viaggio muoino(li ho visti con i miei occhi...)Per il veterinario ci vuole assolutamente uno specialista!Non è che con i bimbi non vanno bene, ma non so come sono i tuoi figli...magari c'è il rischio che li schiaccino o li manipolano in modo sbagliato, comunque basta insegnarglielo...Per la gabbia dipende! Se pensi di tenerlo molto libero puoi compragli un agabbia "piccola" ma se passerà molto tempo in gabbia ci vuole una signora gabbia, magari a più piani con tunnel e giochini e soprattutto una bella amaca per dormire, o una cuccia coperta con dentro un maglione vecchio, ai furetti piace nascondersi e coprirsi, si direi che dormono abbastanza, vanno a cicli, fanno 7 o 8 piccoli pasti al giorno, hanno un metabolismo molto veloce, poi magari giocano sfrenatamente per un oretta e poi crollano sfiniti per un pò!Per lavarla io la mettevo nella vasca con 2 dita d'acqua, una bella insaponata e poi la sciacquavo con acqua tiepida per questo zero problemi.
Per trovare un allevamento serio puoi contattare l'associazione furettomania, c'è anche il sito internet, dove puoi trovare anche privati amatori che vendono i cuccioli, se ti capita vai nella sezione sfortunelli e sicuramente sti si stringerà il cuore...Per il cibo comunque ti consiglio Marshal gli altri mangimi non vanno bene, i furetti non sono roditori! Evitare assolutamente le verdure!Per il veterinario puoi chiedere sempre all'associazione!

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da Zzz... » 17 mar 2011, 20:35

Guarda che il cane e il gatto puzzano comunque meno di un furetto anche ben curato. Il furetto mica per niente è parente della puzzola, lo puoi tenere pulito finchè vuoi ma ha proprio un odore forte e persistente, ed è una cosa da tenere in conto prima di prenderlo. Prova a fare una visita in casa di qualcuno che li alleva così ti fai un'idea.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da hope77 » 18 mar 2011, 8:43

Silviuzza grazie, sei stata precisissima! Darò un'occhiata al sito che mi hai indicato..
Zzz purtroppo non conosco nessuno che ne abbia uno...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da Zzz... » 18 mar 2011, 11:03

Hope secondo me prima di prenderlo devi assolutamente fare la prova odore. Cerca un allevatore (dal quale eventualmente comprerai il cucciolo) e vai a visitarlo a casa sua, così ti renderai conto. Scusa se insisto, ma io amo gli animali e ho avuto cani, gatti, criceti, ratti, furetti, e nessuno puzza (e morde) piu' dei furetti. E' decisamente un animale particolare e non facilissimo da tenere, conviene conoscerlo bene prima di prenderlo.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da hope77 » 18 mar 2011, 11:14

Zzz non ti preoccupare, non stai insistendo per niente...ho bisogno appunto di chi ha avuto esperienze per fare una scelta oculata, quindi grazie.
Mi sono iscritta sul forum che mi diceva Silviuzza, furettomania, e ho visto che i referenti di zona per le adozioni sono a disposizione per una prima conoscenza con i furettini...penso che prima di prendere la bestiolina contatterò uno di loro per sentire se mi fanno la cortesia di farmeli conoscere in ambiente domestico, così mi renderò conto davvero dell'odore e dell'impegno che comportano....
Grazie a tutte per le info che mi avete dato :bacio
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da lemming » 18 mar 2011, 20:31

robibg ha scritto: lemming...meno male che tuo marito ti cura a vista.......altrimenti quante bestie avreste? :risatina: :risatina: :risatina:
ps...il vet ha adottato un galgo. sono andati in spagna a prenderlo lui e mio marito. ho rischiato il terzo nasone.mio marito ne ha vista una tigrata e stava per portarla a casa. poi hanno scoperto che era gia' assegnata. per sto giro son salva.
Ma no... non tante... insomma, nella foresta pluviale ce ne sarebbero sicuramente di più :fischia
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
mirta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2037
Iscritto il: 14 giu 2008, 0:39

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da mirta » 12 mag 2011, 22:33

occhio all'alimentazione con i furetti: sono carnivori ma hanno la tendenza ad "assaggiare" tutto quello che trovano. Il piccoletto di una mia amica ha rischiato di brutto perchè una notte si è aperto il frigo (non chiedetemi come) e si è fatto una scorpacciata di mozzarelle (confezione compresa)
Alessia+Gabriele= Diana 17/05/2010

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: Furetto...esperienze?

Messaggio da hope77 » 25 mag 2011, 10:59

.....in merito all'argomento furetto, abbiamo accantonato l'idea di prenderne uno...l'odore che hanno, anche se molto puliti, in effetti è davvero pungente e non l'avrei sopportato in casa...sono ottimi i consigli di chi dice di vederne uno prima nel suo ambiente casalingo per testare il loro "profumo". Per tanti non è fastidioso....per me purtroppo si...
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Rispondi

Torna a “ZOOLANDIA!”