Pagina 1 di 1

tanto latte ma impoverito?

Inviato: 13 ott 2013, 13:00
da Frieda
Buondì ragazze
ho proprio bisogno di un aiuto :incrocini
Ho un pupino di circa 45 giorni, purtroppo 3 giorni fa ho avuto una notizia orrenda (una cara amica ha perso il suo bambino durante il parto).
Ecco dal giorno dopo il mio pupino ha incominciato a chiedere di mangiare quasi continuamente (notte compresa, ed era arrivato a 2 sole poppate notturne). Regge 1-1,5 dopo la poppata e poi piange dalla fame. Ho provato a distrarlo ecc ma è proprio fame nera. Con la doppia pesata ho visto che prende comunque a poppata 130-140 g di latte, ma la fame torna prestissimo.
Ieri non ce l'ha fatta a dormire mai perché gli tornava fame prestissimo, alla sera gli ho dato un biberon di latte artificiale (120 g con 4 misurini rasi). Non l'ha neppure finito e si è addormentato beato per quasi 5 ore! Stamani siamo alle solite, con il mio latte andrebbe avanti solo 1 ora :argh
Ho spremuto il seno manualmente durante le varie fasi della poppata e invece di essere bianco (come era fino a qualche giorno fa) è sempre molto acquoso, quasi trasparente.
Ho dedotto che ha perso nutrienti,
Cosa posso fare secondo voi? E' recuperabile?
Per adesso lo sto allattando io ma proprio si vede che poverino non raggiunge la sazietà :buuu

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 13 ott 2013, 13:54
da chiarasole
prima cosa stai tranquilla
:sorrisoo

potrebbe trattarsi di uno scatto di crescita
io non penso proprio che il tuo latte sia diventato meno nutriente, soprattutto se fino a qualche giorno fa andava tutto bene
se e' uno scatto di crescita si recupera senza problemi, anzi lo scatto di crescita serve proprio a farti produrre piu' latte
asseconda il bambino, lascialo poppare quando te lo chiede
e poi pensa a te, riposa tanto, bevi e mangia a sufficienza, e di nuovo riposa :sorrisoo

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 13 ott 2013, 22:47
da laura s
E' solo uno scatto di crescita, pazienta qualche giorno e tutto andrà a posto! :ok

Per la tua amica non ci sono parole, capisco bene il tuo choc poveraccia!

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 13 ott 2013, 23:00
da pao pao
Quoto le altre, scatto di crescita. Assecondalo.

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 7:48
da mammacri06
Si Si, sembra proprio uno scatto di crescita. Ci sono dei periodi che succede che il bimbo vuole poppare ogni momento: e va bene così, perché quando il bimbo poppa di più, il seno produce più latte, e il bimbo mangia di più. In genere dura un periodo, e poi il seno si adegua e le poppate tornano ad un ritmo di nuovo sostenibile per la mamma. Voglio dire, non ti preoccupare, perché non sarà così per sempre!
Anche per il latte, puoi stare tranquilla, non perde sostanza. Il latte è latte. Non credere alle voci di popolo, il latte non diventa acqua! Tu lo vedi diverso dal solito. Il latte umano è normale che ha un colore bianco lattiginoso, un po' trasparente, non è denso e compatto; quando lo raccogli in un bicchiere, tende a fare un posa, la parte bianca va giù e la parte grassa, trasparente, giallina, viene a galla. Va bene così, e poi sbattendolo si mischia di nuovo.
Tieni conto che adesso sei preoccupata per il tuo bimbo e il timore che il tuo latte non sia nutriente ti fa sembrare che sia troppo trasparente. Può essere? Magari ho sbagliato, non ti arrabbiare! Però il tuo latte va bene così! :ok
Quando hai dato la giunta il bimbo ha dormito tanto.
Considera due cose. Uno, 1 giunta da 100 gr circa non è molto: quel giorno il tuo bimbo è stato bene perché ha mangiato tanto latte tuo (vuoi fare una stima? Secondo me sarà stato più di un litro!): dai, non sono i cento grammi di giunta che lo hanno fatto crescere! La verità è che gli hai dato tu tanto latte buono!
Secondo, il latte artificiale è meno digeribile, si "intoppa" nel pancino e più facilmente il bimbo dorme a lungo. Sono stati fatti studi che hanno confrontato bimbi alimentati con LM e bimbi con LA, e non succede sempre, ma molto spesso i bimbi con LA dormono più a lungo.
Il latte materno dopo mezz'ora dalla poppata è digerito, quindi è normale che bimbo si sveglia spesso per mangiare. E va bene così! La natura così ha stabilito per consentire i piccoli di alimentarsi bene e crescere! Alcuni pediatri (Uno è W.Sears, anche altri, ora mi sfuggono i nomi) sostengono che per i piccolini, il fatto di svegliarsi spesso per poppare, li protegge dalla SIDS. Mi sembra proprio una bella cosa, vista così, che il bimbo si sveglia! È una fatica immane, però non è per sempre!

Il tuo bimbo piange spesso e tu allora lo allatti per calmare la sua fame.
E io penso che quello che fai è perfetto così, non devi cambiare niente! Non ti servono interferenze esterne, non ti aiuta il latte artificiale!
Considera che i bimbi non sempre piangono per fame.
A volte vogliono poppare perché sono stanchi, a volte hanno le colichette e ancora si calmano poppando, a volte prudono le gengive, e poppano, a volte sono stanchi e nervosi della lunga giornata. Ogni volta che piangono, la risposta più naturale della mamma è allattarli. Ed è una cosa meravigliosa, perché così facendo, loro poppano spesso, mangiano tanto e crescono bene!

Non farti angosciare dalla doppia pesata! Verifica periodicamente la crescita del tuo bimbo (io lo pesavo ogni 15 giorni), e se va bene, butta la bilancia, fidati di quello che lui ti chiede e stai serena! Goditi questo breve periodo, così faticoso, ma così meraviglioso!

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 15:55
da Frieda
grazie a tutte, siete molto rasserenanti :sorrisoo
oggi ho chiamato la pediatra che mi ha detto di fare la doppia pesata a ogni poppata :impiccata:
e se vedo che prende più di 800 cc di latte al giorno aiutarmi con 60 g di latte artificiale per saltare qualche poppata per evitare il rischio di obesità o al contrario per evitare che il pupo si "ingorghi" troppo e poi smetta di mangiare :domanda
bo... intanto alle 13.15 ha finito la poppata di LM e dorme ancora :yeee
speriamo stia già rientrando nella norma :incrocini

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 15:56
da Frieda
laura s ha scritto: Per la tua amica non ci sono parole, capisco bene il tuo choc poveraccia!
è terribile, grazie per la comprensione :cuore

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 17:17
da chiarasole
Frieda ha scritto:
oggi ho chiamato la pediatra che mi ha detto di fare la doppia pesata a ogni poppata :impiccata:
e se vedo che prende più di 800 cc di latte al giorno aiutarmi con 60 g di latte artificiale per saltare qualche poppata per evitare il rischio di obesità o al contrario per evitare che il pupo si "ingorghi" troppo e poi smetta di mangiare :domanda
oddio ti prego no, non farlo
hai tanto latte, il bambino mangia bene, lascia stare l'artificiale
mai sentito che si da un'aggiunta per evitare il rischio obesita', guarda di questo rischio puoi preoccuparti se a 4 anni si mangera' un intero barattolo di nutella al giorno, se no stai tranquilla

la maggior parte dei pediatri di allattamento non ne capiscono un tubo

tu guarda questo
aumenta regolarmente di peso (fai un apesata settimanale, non di piu')?
e' visoo, reagisce agli stimoli (per quanto possa esserlo un bambini di quell'esta')?
ha la pelle idratata e bagna regolarmente i pannolini?
se si, lascia perdere latte artificiale e doppie pesata, e stai tranquilla
:ok

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 18:23
da laura s
Frieda ha scritto:grazie a tutte, siete molto rasserenanti :sorrisoo
oggi ho chiamato la pediatra che mi ha detto di fare la doppia pesata a ogni poppata :impiccata:
e se vedo che prende più di 800 cc di latte al giorno aiutarmi con 60 g di latte artificiale per saltare qualche poppata per evitare il rischio di obesità o al contrario per evitare che il pupo si "ingorghi" troppo e poi smetta di mangiare :domanda
bo... intanto alle 13.15 ha finito la poppata di LM e dorme ancora :yeee
speriamo stia già rientrando nella norma :incrocini
Scusami, ma la tua pediatra non capisce un ca**o di allattamento.

Mi sento male. :urka :urka :urka

Anni e anni su GOL ma una vetta di stupidaggini del genere non era ancora stata raggiunta!! :freddo :impiccata: :impiccata:

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 21:21
da mammacri06
Hei frieda! Quando la pediatra di cucciolo ha ricominciato a dirmi cose tipo quelle della tua pediatra, io... Ho cambiato pediatra! :martello

Le cose che ti ha detto, davvero non si possono proprio sentire!!!

La doppia pesata può fare solo danni, perché ti crea un sacco di ansia e di certo non aiuta il tuo bimbo a crescere bene.
Butta via la bilancia! Mi raccomando, non regalarla a nessuno, o farà altri danni!

Il latte materno non provoca obesità. PUNTO. Non c'è altro da dire.

Il bimbo lo sa lui quanto LM deve mangiare! 800 gr non ha nessun senso! Non si misura il latte della sisotta!

Il LM è molto digeribile e il tuo bambino di certo non si intoppa!

E tanto meno smette di mangiare ... Ma che c.... Non si può sentire!!

Il LA non aiuta il tuo bambino e neanche te. Se il tuo allattamento procede così bene come stai facendo tu, il LA ti complica solo la vita, di certo non ti aiuta.
Non è meglio per il tuo bambino.

Scusa lo sfogo, ma tu sei una mamma bravissima, e la pediatra non deve permettersi di criticarti così!!

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 21:45
da Frieda
venivo a fare il resoconto delle doppie pesate di oggi ma mi pare che non siate d'accordo :hi hi hi hi
comunque ogni volta prende quantità molto diverse con un picco minimo di 80 g e uno massimo di 200 :urka
e in media sta su 130 g a poppata

comunque sta crescendo (anche troppo... da 3290 è passato a 5.300 in 42 giorni! e da 50 cm è passato a 57!) e in effetti non sembra star male :ok

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 14 ott 2013, 21:52
da chiarasole
Frieda ha scritto: comunque ogni volta prende quantità molto diverse con un picco minimo di 80 g e uno massimo di 200 :urka
e in media sta su 130 g a poppata
tu mangi sempre gli stessi quantitativi ad ogni pasto (100gr id pasta, con 50gr di sugo al pomodoro, 5gr di parmigiano, ...) ? non penso.
perché una volta sei piu' affamata, una volta hai meno fame, una volta hai meno "voglia" di mangiare, una volta hai voglia si strafogarti, una volta hai solo voglia di qualcosa di buono... cosi' e' per i bambini. che sono PERSONE, anche se mini, non delle macchine che ogni tot ore mangiano tot grammi di latte
Frieda ha scritto: comunque sta crescendo (anche troppo... da 3290 è passato a 5.300 in 42 giorni! e da 50 cm è passato a 57!) e in effetti non sembra star male :ok
questo e' l'importante. :ok

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 24 ott 2013, 23:11
da suomi
:sorrisoo Ciao!
Posso permettermi di darti un consiglio? Spesso come ti hanno già detto le altre alcuni pediatri purtroppo di allattamento ne conoscono ben poco. Se hai bisogno di supporto o consigli potresti rivolgerti ad un consultorio. Ci sono proprio centri di sostegno all' allattamento, te lo dico perché a me ha aiutato molto ed è anche grazie a loro che ancora allatto il mio piccolo grande ometto.
E ti assicuro che di scatti di crescita con giorni tettaddipendenti ne abbiam passati :ahaha

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 24 ott 2013, 23:56
da ottyx
Il mio suggerimento è CAMBIA PEDIATRA SUBITO.

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 1 nov 2013, 10:06
da Eilan21
Ciao Frieda! Anche il mio consiglio è:
1. Lascia perdere la doppia pesata... non serve assolutamente a nulla(ma da dove esce fuori sta pediatra, dal medioevo? :domanda ). Come dice Chiarasole un bambino non può prendere a tutte le poppate lo stesso quantitativo, non è una macchina!
2. Mai sentito che il latte artificiale si dia per prevenire l'obesità :che_dici . Anzi io so che è quello materno che la previene a lungo andare! Se tu il latte ce l'hai e il bambino (pesandolo una volta a settimana) cresce bene non gliela dare proprio l'aggiunta.
3. Quoto le altre per lo scatto di crescita... stai serena!! :sorrisoo

Re: tanto latte ma impoverito?

Inviato: 12 feb 2014, 17:30
da Ariel3
Ma sì scarà uno scatto di crescita, non ti devi preoccupare! E anche a me dispiace per la tua amica.

Oltre al tuo, hai pensato di aggiungere dell'altro latte? Ce ne sono di ottimi in circolazione.