Pagina 1 di 2
Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 12 gen 2013, 22:18
da andra1
Allora, Riccardo a 6 mesi pesa 10,6 chili x 71 cm, quindi decisamente sovrappeso.
Allattato a richiesta, da 1 mese abbiamo iniziato lo svezzamento... sto cercando di diminuire le poppare, ma lui resta cicciotto lo stesso, forse perché tira di più per compensare...
Spesso mi ritrovo con le tette di "marmo", anche quando lui non ha fame e non so più cosa fare... tirare il latte non è una buona idea, perché dopo la produzione aumenta...
Accettasi consigli su come
diminuire la produzione di latte! Grazie

Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 13 gen 2013, 21:06
da ishetta
Sinceramente che ia sovrappeso x il latte ti creaparanoie?
Se temi invece un ingorgo metodo della bottiglia.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 13 gen 2013, 21:42
da andra1
Ischetta, un po' tutte e due!
Ho avuto già 2 volte ingorgo, una volta sono arrivata al PS, ma anche il sovrappeso mi preoccupa.
Lo so, mi dicono tutti che i bimbi snelliscono dopo che iniziano a camminare, però è altrettanto vero che se uno è predisposto, la ciccia torna, magari dopo 20 anni...
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 13 gen 2013, 21:51
da ishetta
andra1, lo dico da persona in sovrappeso anzi obesa, non esiste la predisposizione al sovrappeso. Non esiste se ai bambini si insegna a mangiare in modo sano, se sidà alla nuizione il giusto peso, se nonsi carica il cibo di aspettative.
I bambini sono competenti se le proposte sono sane. Fra l'altro il lm dovrebbe rimanere il principale alimento prima dell'anno, tant'è che non si parla più di svezzamento ma di Alimentazione complementare al latte.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 13 gen 2013, 23:38
da andra1
Scusami Ischetta, ma non sono d'accordo con te per la prima parte del messaggio.
Numerosi studi hanno dimostrato che esiste anche una predisposizione genetica all'obesità e non solo, sono stati scoperti anche dei geni responsabili. Basta fare una semplice ricerca con google per avere una conferma. Certo, esiste anche il sovrappeso generato da cattive abitudini alimentare, ma non sarà il caso del mio bimbo, alimentato esclusivamente con LM fino neanche un mese fa.
Sono d'accordo che il LM deve rimanere il principale alimento prima dell'anno, e per questo vorrei solo diminuire (diciamo di un 25%) , ma non fermare la produzione di latte.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 14 gen 2013, 0:25
da ishetta
andra1 ha scritto:Scusami Ischetta, ma non sono d'accordo con te per la prima parte del messaggio.
Numerosi studi hanno dimostrato che esiste anche una predisposizione genetica all'obesità e non solo, sono stati scoperti anche dei geni responsabili. Basta fare una semplice ricerca con google per avere una conferma. Certo, esiste anche il sovrappeso generato da cattive abitudini alimentare, ma non sarà il caso del mio bimbo, alimentato esclusivamente con LM fino neanche un mese fa.
.
Che esista una predisposizione genetica sì lo so, anche se ci sono altri studi che dicono chein assenza di problemi ormonali in particolar modo tiroidei e in presenza di una dieta ipo o normocalorica l'influenza della predisposizione genetica è quasi nulla.... Se riesco di posto l'articolo che aveo trovato (domani dall'ufficio

).
E detto questo, anche qualora tuOp figlio avesse questa predisposizione

, metterlo a dieta di latte materno lo vedo davvero non sensato. Piuttosto ritarderei le pappe o ne eviterei l'aggiunta di troppi carboidrati...
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 14 gen 2013, 12:43
da primomaggio
andra1, sull'allattamento non dico nulla, non sono ferrata, ma visto che sei preoccupata per il peso di tuo figlio, ti dico che a me la pediatra di mio figlio giusto la scorsa settimana ha detto che nel primo anno di vita è normale una rotondità maggiore, che è proprio fisiologica, che quindi non è da considerarsi indicativa della costituzione del bambino. Questo perché mio figlio è passato dall'essere al 70° percentile come peso nel primo anno, a 3 era al 50° e ora è addirittura al 25°.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 14 gen 2013, 14:31
da andra1
ishetta ha scritto:
E detto questo, anche qualora tuOp figlio avesse questa predisposizione

, metterlo a dieta di latte materno lo vedo davvero non sensato. Piuttosto ritarderei le pappe o ne eviterei l'aggiunta di troppi carboidrati...
Proprio dieta no, sarebbe crudele... ma per ora siamo riusciti a dare una poppata in meno e la pappa la faccio meno densa e senza parmigiano (metto solo pochissimo sale). Anche la frutta cerco di dargli meno, ma tutti i giorni, anche se solo 3-4 cucchiai.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 14 gen 2013, 14:36
da andra1
primomaggio ha scritto:andra1, sull'allattamento non dico nulla, non sono ferrata, ma visto che sei preoccupata per il peso di tuo figlio, ti dico che a me la pediatra di mio figlio giusto la scorsa settimana ha detto che nel primo anno di vita è normale una rotondità maggiore, che è proprio fisiologica, che quindi non è da considerarsi indicativa della costituzione del bambino. Questo perché mio figlio è passato dall'essere al 70° percentile come peso nel primo anno, a 3 era al 50° e ora è addirittura al 25°.
OK per una certa rotondità... ma il mio era già al 98% percentile!

Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 12:54
da val978
andra1, io il "timore" dell'obesità lo affronterei stando attenta alle pappe, più che al latte. Infatti tutti dicono (non chiedermi riferimenti, non li ho) che tutta una serie di cose favoriscono l'obesità (l'utilizzo di sale sin dalle prime pappe, gli zuccheri raffinati, i succhi di frutta, i preparati industriali con elevata quantità diaromi e additivi)
Potrebbe essere utile la spremitura manuale o la doccia calda (o le pezze calde), per liberare un po' il seno senza stimolarlo ulteriormente.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 13:19
da rayd
ishetta ha scritto:
E detto questo, anche qualora tuOp figlio avesse questa predisposizione

, metterlo a dieta di latte materno lo vedo davvero non sensato. Piuttosto ritarderei le pappe o ne eviterei l'aggiunta di troppi carboidrati...
è la prima cosa che mi è venuta in mente,
andra come puoi pensare che il latte materno lo renda obeso? (ho capito male?)
semmai tutto il resto ...
ti porto la mia esperienza: la mia seconda è stata allattata esclusivamente al seno per 7mesi e mezzo
cioè si nutriva solo di quello ed è rimasta sul 90/97 % fino all'anno.
Poi ho continuato ad allattare fino ai 18 mesi. Adesso 2anni e 5mesi ha una costituzione normale in carne, rispetto all'altezza (96cm)
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 14:13
da DadaEle
Io l'ho già scritto diverse volte: il mio primogenito fino all'anno era tondo...e non è per fare una battuta!
A 8 mesi era 11.5 kg... Anche lui lm e pappe dai 6 mesi.
Sinceramente io non toglierei il cucchiaino di parmigiano in favore di un pizzico di sale...e invece che togliere la frutta la sostituirei alla merenda (se a merenda prende il seno). E nella pappa magari levi un po' di farine compensando con un po' più di passato di verdure per mantenere una buona consistenza..
La pediatra non si è mai preoccupata, l'unica cosa non gli aveva proposto nello schema di svezzamento la frutta dopo il pasto.
Sono tutti alimenti sani, se li mangia volentieri imparerà presto che si sazia anche con la pappa (all'inizio non associano la sazietà al cucchiaino)...
Vedrai che pian piano la crescità diminuirà. Ora MIchele è supersecco...e non mangia poco!
Per il latte... So che i primi tempi il seno da fastidio, oltre a cercare di evitare gli ingorghi, porta pazienza, presto ti assesterai sui suoi nuovi orari.
CIAO!
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 14:18
da Topillo
Il sale?!?!?!?!?!?
Nooo, prima dei 12 mesi no!!!!
ed è IMPOSSIBILE che sia sovrappeso per il LM.
A 6 mesi.
Quoto chi ti dice di non preoccuparti e dargli da mangiare se ha fame. E, piuttosto, di stare attenta alle pappe, non al latte.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 16:02
da andra1
Grazie a tutte!
Il sale cmq lo contiene il parmigiano, quindi non è il sale che è controindicato (che d'altronde è anche utile, il Na e il Cl sono elementi essenziali per la nostra fisiologia), ma l'abuso, cioè mettere sia il sale, sia il parmigiano.
Le pappe le faccio in casa, e ci metto dentro tutta la verdura frullata e solo poca "farina". La frutta glielo do la sera, come merenda.
Tutti mi dicono che è impossibile essere in sovrappeso per il LM, invece lui lo è! Me l'hanno detto tre pediatri e poi i percentili e le curve parlano chiaro !
Il luogo comune è " il lattante sa autoregolarsi"... però questo vale in condizioni normali. La sensazione di sazietà è data dagli livelli di insulina e dalla buona funzionalità del ipotalamo, per cui non sempre vale questa affermazione. E c'è anche la "fame nervosa" quando mangiamo per calmarci e non per nutrirci... penso sia il caso anche del mio bimbo, che rifiuta il ciuccio e mi usa come ciuccio umano

Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 16:03
da andra1
DadaEle ha scritto:I
A 8 mesi era 11.5 kg... Anche lui lm e pappe dai 6 mesi.
Se continua così, Riccardo batterà Michele

, in quanto a sei mesi pesava già 10,6!
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 16:20
da val978
Il sale cmq lo contiene il parmigiano, quindi non è il sale che è controindicato (che d'altronde è anche utile, il Na e il Cl sono elementi essenziali per la nostra fisiologia), ma l'abuso, cioè mettere sia il sale, sia il parmigiano.
fai come credi, ma l'aggiunta di sale è sconsigliata almeno fino ai 12 mesi. sono più che sufficienti i sali contenuti naturalmente negli alimenti. lo sarebbero persino per gli adulti!
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 16:52
da andra1
val978 ha scritto:[sono più che sufficienti i sali contenuti naturalmente negli alimenti. lo sarebbero persino per gli adulti!
Nei suoi alimenti non c'è sale, perché faccio solo la pappa con verdura! Invece le pappe industriali (anche quelle bio) lo contengono, anche se in piccole quantità.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 17:08
da val978
ah ok io avevo capito che non ritenevi che il sale fosse controindicato.
(ma io mi ricordo che alcuni omogeneizzati senza sale c'erano. anche se li usavo raramente perchè li facevo in casa)
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 17:19
da andra1
No, tu avevi capito bene, io sono favorevole al sale, ma in piccole quantità, in quanto sia il Na sia il Cl sono necessari. Non sono d'accordo aggiungere sale se già c'è il parmigiano o se si usano le pappe già pronte.
Re: Come diminuire la produzione di latte?
Inviato: 16 gen 2013, 20:14
da DadaEle
Andra, IO sono obesa, IO conosco la fame nervosa.... ma un bambino di 6 mesi non ciuccia per fame nervosa, dai!
Semmai per bisogno di contatto fisico, bisogno di mamma... E togliergli questo ORA per un po' di ciccia in più che sparirà magicamente ora che sarà arrivato ai due anni mi sembra un po' troppo!!
Anch'io, vista la mia storia temo per il futuro dei miei bimbi, ma cerco di viverla serenamente, dando loro i giusti spunti alimentari in famiglia, che prevedono anche ogni tanto qualche schifezzina (ora che sono grandi, ovviamente non all'età del tuo) perchè non sentano nulla come proibito... SOno bimbi sani, in forma e per adesso non influenzati negativamente dal mio vissuto!
E comunque a breve il tuo bimbo inizierà a muoversi, vuoi che sia gattonare, o solo alzarsi in piedi ecc... Non continuerà a crescere al ritmo che ha avuto fino ad adesso!
Dai goditi il tuo bimbo, i suoi meravigliosi rotolini e lo vedrai cambiare a vista d'occhio!
Se davvero ciuccia tanto, intendo extrapasto, prova a distrarlo, ma è davvero piccolo, evidentemente ne ha ancora bisogno!