Pagina 1 di 2

tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 17:42
da mamaman
Chiedo scusa se l'argomento esistesse già, non mi è riuscito di trovarlo.
Partorirò il mio secondo figlio per natale, per il primo ebbi grossi problemi con l'allattamento e smisi dopo soli 15 gg. Inutile dire che da allora il pensiero ossessivo è stato"se avrò un altro figlio voglio provarci bene"..beh,ora ci siamo ma..l'esperienza precedente mi ha lasciato molti buchi, poca informazione e troppi dubbi.Uno di questi è l'uso del tiralatte, la sua utilità e soprattutto CHE TIPO..questa volta voglio tornare a casa già informata e organizzata, sapendo che avrò meno tempo ancora che per il primo e poca collaborazione su questo punto (una forte spinta a passare al LA la ebbi proprio dalla famiglia :bomba ), e non voglio rischiare di farmi trascinare dalla stanchezza e dalle difficoltà pratiche.
Chi ha consigli..e se possibile senza infrangere le regole del forum anche idee sulle marche :hi hi hi hi

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 18:38
da ishetta
Beh innanzitutto non è detto che ti serva...
Per la mia esperienza qui su gol i migliori sono i medela elettrici.visto che costano una fucilita potresti eventualmente affittarlo e compare solo le parti usa e getta. li hanno in molte farmacie e nelle prenatal.

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 20:17
da mamaman
:ok grazie ishetta in effetti ne ho sentito parlare molto bene. Io pensavo tuttavia all'alternativa manuale...tanto il costo è ridotto, ed avendo tutto o quasi sicuramente qualcuno me lo regala...oddio se poi sarò una mucca da latte :ahah lo affitto, lo affittai anche per federico (con nulli risultati però) ma per avercelo già..

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 22:29
da phoeka
Personalmente ho rotto il primo avent manuale comprato di seconda mano e l'ho ricomprato.
L'ho prestato tra una pancia e l'altra e non tornando l'ho ricomprato.
Di quello elettrico ho sempre avuto timore, manualmente so quando mi fa male e smetto :sorrisoo con l'elettrico sarei andata nel panico.

Immagino che col tiralatte elettrico tu debba staccare se duole o acchiappa male il seno, con quello manuale decidi come e quanto. E se fa male lo sposti pure di mezzo cm.
Cosa importante è esser rilassate, non farsi prendere dall'angoscia "ohmiodio,20grammi???"
e che l'attacco sia universale altrimenti ti ritrovi al lavoro con un biberon pieno ed un altro che non si attacca :che_dici
Avent è Philips.

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 22:31
da phoeka
Scusa: tiralatte+2biberon completi ho speso 50€ (nuovo, non usato)

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 22:55
da ishetta
beh dipende dall'uso. io avevo un avent manuale ma lo usavo x mastiti, ingorghi ecc. ma se bisogna stimolare la produzione è più efficacie l'elettrico xchè ha un nr di suzioni xminuto molto più simile a quelle di un bimbo. il manuale tira circa 10 volte meno. cmq anche l'elettrico si può regolare l'intensità.

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 5 set 2012, 22:57
da phoeka
Guarda, non avendo mai provato l'elettrico ignoro la differenza di produzione. A me spaventava, tutto qui :sorrisoo
E la "dose" che normalmente avrebbero mangiato me la son sempre tirata

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 0:03
da pizzicarella
A me il tiralatte elettrico ha salvato l'allattamento!
Racconto brevemente: quando è nata mia figlia era moooolto pigra e tirava veramente poco. Il terzo giorno dopo il parto, di latte neanche l'ombra, avrei dovuto essere dimessa, ma la bambina aveva i valori di bilirubina alti e ha dovuto fare la fototerapia per 24 ore. Nel frattempo le infermiere invece di aiutarmi a stimolare il seno davano a mia figlia il latte artificiale. Allora chiesi insistentemente di poter usare il tiralatte (credo fosse Medela elettrico), che però dopo solo un quarto d'ora (e TRE gocce di colostro :x: ) si vennero a riprendere. Un'infermiera mi disse tranquillamente: "eh signora, lei il latte non ce l'ha!" :impiccata:
Io testarda non mi sono arresa, a casa continuai ad attaccare la bambina al seno, ma la montata lattea non arrivava!!
Il quinto giorno dopo la nascita, tornai in ospedale per un altro ciclo di fototerapia (maledetta bilirubina!) e mentre mia figlia era a "farsi la lampada" mi impossessai prepotentemente del tiralatte e a intervalli regolari tiravo e tiravo, per ore e ore......poi le prime gocce bianche :sorrisoo e dopo un pò finalmente uno, due, tre schizzi :-D e via a riempire biberon!
Ero FELICE, felice di poter allattare :cuore
Probabilmente se non avessi usato il tiralatte, ormai a cinque(quasi sei) giorni dal parto senza latte, mi sarei arresa al LA.

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 13:28
da ishetta
pizzicarella, sei stata davvero molto tenace. Non commento le ostetriche. :fischia

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 14:11
da pizzicarella
ishetta, volevo allattare a tutti i costi :sorrisoo

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 14:38
da pao pao
Io pure mi sono trovata benissimo con un avent manuale, col quale mi sono tirata un bibe al giorno per 7 mesi. Se però ti serve per incrementare la produzione, quoto Ish, meglio l'elettrico.

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 14:42
da pollon1975
Anch'io consiglio il medela.
Io avevo quello manuale ma ho usato anche quello elettrico e mi sono trovata bene in entrambi i casi.
Con il mio primo figlio ho usato soprattutto l'elettrico datomi dall'ospedale (ho donato il latte alla banca del latte)
Con il secondo figlio ho usato soprattutto quello manuale, ma per qualche giorno sono dovuta ricorrere anche all'elettrico (noleggiato in farmacia) per risolvere un problema di mastite

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 6 set 2012, 19:07
da angel79
Ho usato Medela elettrico noleggiato in negozio IoBimbo, poi dopo un po mi sono comprata gli accessori che mancavano (stantuffo bibe e base) così ho avuto il manuale sempre in casa..con entrambi mi sono trovata bene..certo l'elettrico era più veloce però io non lo usavo proprio tutti i giorni quindi era ok pure il manuale!!

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 7 set 2012, 11:05
da mamaman
Grazie a tutte ben bene..mi sono fatta già un'idea.. :ok credo che un bel manuale me lol prendo poi se servirà l'elettrico me lo affitto. A sto giro ci tengo troppo per lasciarmi bloccare dall'idea di prendere una cosa che poi magari uso troppo. E' meglio per me avere tiralatte inutili dai litri di latte che faccio :hi hi hi hi piuttosto che i paracapezzoli comperati troppo tardi e conservati gelosamente come fossero reliquie in una scatola nella speranza di poterli usare un domani ..perchè nella mia storia se li avessi usati(e li avessi conosciuto) prima forse sarei riuscita.
Pizzicarella :sento_male: per l'ostetrica...un genio... :pistole

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 7 set 2012, 11:24
da pizzicarella
Pizzicarella :sento_male: per l'ostetrica...un genio... :pistole
Ed era anche la più anziana e quindi quella che avrebbe dovuto avere più esperienza :che_dici

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 16 set 2012, 3:09
da Viky
Scusate l'ignoranza ma con il latte che si tira poi che ci si fa? :domanda

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 17 set 2012, 9:57
da mamaman
Beh lo si da al pupo :ok :ok

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 17 set 2012, 9:58
da mamaman
Viky :cuore il tuo Alex è nato lo stesso giorno di mio figlio :cuore

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 17 set 2012, 12:32
da pollon1975
mamaman ha scritto:Beh lo si da al pupo :ok :ok
Lo metti nel congelatore (se non lo dai entro 8 ore al bimbo se tenuto a temperatura ambiente, 48 ore se conservato in frigorifero) e lo usi in caso di bisogno.
Ad es. se tu non ci sei

Il consiglio che posso dare per esperienza personale è di non conservarlo troppo a lungo. Io tutto quello che avevo in freezer l'ho buttato perchè mio figlio non lo voleva (il latte nel tempo cambia)

Re: tiralatte:consigli e suggerimenti

Inviato: 17 set 2012, 13:20
da ishetta
pollon1975, aveva un sapore tipo di sapone?