Pagina 1 di 3

Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 19:58
da Lilluna
Petonio è nato il 31/05 ma ci hanno dimesso dall'ospedale solo mercoledì 6 giugno... ma senza alcuna indicazione su come nutrirlo. Il pupo ha quindi 8 giorni. Pesa circa 3,6kg ora (nato di 3,8kg circa).

Mi sto attenendo alle indicazioni della scatola del LA (Nidin@1) quindi 90ml di acqua + 3 misurini per un totale di 110ml a poppata.
Solitamente ne mangia meno (90/100ml) ma a volte sembra ancora insoddisfatto.
Come mi regolo? Sto facendo bene?
Ogni quanto aumentare?

Quando si degna lo faccio attaccare al seno, ma queste poppate sono "bonus" e non le considero nell'alimentazione totale... sono molto rade, perchè lui non si vuole attaccare. Tiro il LM ma non ne arriva moltissimo e glielo do con il biberon.

La pediatra ci vedrà solo mercoledì prossimo!

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 20:01
da ishetta
Lilluna xchè non contatti una consulente o un'ostetrica che vi aiuti a re iniziare l'allattamento al seno?

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 20:34
da Memina
Lilluna ha scritto:Mi sto attenendo alle indicazioni della scatola del LA (Nidin@1) quindi 90ml di acqua + 3 misurini per un totale di 110ml a poppata.
Solitamente ne mangia meno (90/100ml) ma a volte sembra ancora insoddisfatto.
Come mi regolo? Sto facendo bene?
Ogni quanto aumentare?
Lilluna ne prende sempre 90 ml, non 110. E' la polvere che metti che fa aumentare il volume. Comunque ammazza appena uscito già 90 ml a poppata :urka Vittoria ha iniziato con 30!
Comunque occhio alle indicazioni sulle scatole perché, per ovvi motivi, la quantità è sempre maggiore di quanto effettivamente prenderebbero i bimbi.
Ti dico come succede a me: Vittoria attualmente fa le poppate da 150/160 ml. Non esiste che sembra insoddisfatta: se ha ancora fame urla come una matta finché non gliene do altro. Se finisce il biberon e glielo tolgo e non piange, per me è sazia. Ti dirò di più: secondo la scatola del mio latte, in base al suo peso lei da un pezzo dovrebbe fare 4 poppate da 165/180 ml, invece è ferma da un pezzo a 150 ml perché evidentemente le va bene così.
Quindi ti consiglio di strappare la scatola e seguire i bisogni del tuo bimbo quando vuole lui :ok

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 20:38
da Memina
Per chiarire: Vittoria prende meno latte di quanto indicato in confezione ma il suo peso cresce regolarmente e costantemente eh

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 22:34
da ely68
effettivamente 90 ml così piccolo è un bel po'
ma quante poppate fai?

anche io sono stata dimessa con LA 30 ml, però Fra prendeva un po' del mio latte, poco però, ne ho sempre avuto poco
ora che pesa 8kg, a parte quando mangia la pappa, ne mangia 120-150ml, e cresce benone, il peso è giusto e la lunghezza è sopra il 97percentile
quindi ne mangia praticamente metà di quello che dicono le tabelle delle scatole di latte

questo per dirti che devi lasciare regolare il tuo bimbo, se avanza non forzarlo troppo, se ne vuole ancora (e così piccolo te lo farà capire per bene) daglielo
lo capirai man mano quando aumentare le dosi

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 23:43
da Lilluna
Grazie a tutte, intanto.
ishetta ha scritto:Lilluna xchè non contatti una consulente o un'ostetrica che vi aiuti a re iniziare l'allattamento al seno?
in ospedale è stato fatto il persorso per quasi tutti i 6 giorni di permanenza (tranne il primo giorno perchè io ero impossibilitata). Nonostante il mio grande impegno, il pupo non partecipa per niente.
Complice il fatto che ha dovuto delle cure antibiotiche (2 iniezioni 3 volte al giorno) e la fototerapia... per tenerlo calmo gli è stato dato probabilmente il contentino e forse la cosa è peggiorata.
E non c'è verso di fargli capire che se non ciuccia non mangia. Io crollo prima. Sentirlo piangere per 1h e 40 minuti (cronometrati di orologio) è sfiancante. E quando si innervosisce è peggio e non si attacca proprio.
In più io non ho moltissimo latte (nessuno della mia famiglia ne ha mai avuto, non so se incida la cosa) e lui non era mai sazio, manco quando c'era solo colostro.
Probabilmente non sono abbastanza "forte", nonostante partissi con le migliori intenzioni.
Memina ha scritto:Comunque ammazza appena uscito già 90 ml a poppata :urka
Lascia stare... si è ben differenziato :che_dici
Ho partorito un mostro famelico :fischia
Memina ha scritto:Quindi ti consiglio di strappare la scatola e seguire i bisogni del tuo bimbo quando vuole lui :ok
Sarebbe l'idea di base, ma... ho paura mi esploda :ahah
ely68 ha scritto:effettivamente 90 ml così piccolo è un bel po'
In ospedale gliene davano 85ml già dal 4°/5° giorno.
COmunque di giorno ne prende variabilmente tra i 60 ed i 100. Non ciuccia sempre uguale, ecco.
ely68 ha scritto:ma quante poppate fai?
Di giorno tira le 3 o 4 ore. Di notte tira anche 5 ore.
In totale fa circa 6 o 7 poppate... direi in totale circa un po' più di mezzo litro li latte.
ely68 ha scritto:questo per dirti che devi lasciare regolare il tuo bimbo, se avanza non forzarlo troppo, se ne vuole ancora (e così piccolo te lo farà capire per bene) daglielo
lo capirai man mano quando aumentare le dosi
mai forzato, ecco.
quando lo avanza sono contenta :risatina:


Ma c'è differenza tra quelli in polvere e liquidi?
Ho notato che con quello in polvere, cominciato oggi, fa più fatica a scaricarsi... ma mi fa litri di pipì.
E' una coincidenza?

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 8 giu 2012, 23:58
da violetta75
Non è una coincidenza.
Quello in polvere intoppa un po'.
Io sono passata presto al liquido, che per l'allattamento artificiale esclusivo è migliore.
Per un sacco di motivi.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 9 giu 2012, 9:27
da Lilluna
ecco, mi sembrava diverso il risultato popò...

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 10 giu 2012, 18:14
da lupikky
Ciao Lilluna, ti dico quali sono state le indicazioni alla dimissione dei miei:
- dopo la dimissione aumentare di 10 ml al giorno fino ad arrivare al max a 100 ml a 10 giorni (però noi siamo stati dimessi a 9 giorni quindi già a pieno regime praticamente :risatina: )
- successivamente aumentare di 10-15 ml a settimana.

Io ammetto che ben presto ho fatto un po' di testa mia seguendo anche i loro desideri, all'inizio mangiavano TANTISSIMO forse perchè eran piccini e dovevano inciccirsi in fretta.
Però tieni presente che io ho usato sempre quello liquido, proprio per poter avere gradazioni di 10 ml senza problemi, sul latte in polvere sono totalmente ignorante!

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 10 giu 2012, 19:08
da Lilluna
Grazie mille.
Comunque considerando che Petonio ha 10 giorni (nato il 31/05) e ciuccia 80/100ml a poppata per 7/8 poppate al giorno, non è così esagerato... no?

In ospedale mi hanno "terrorizzata" dicendomi che è un mangione di prima categoria.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 10 giu 2012, 19:36
da violetta75
Lilluna ha scritto:Grazie mille.
Comunque considerando che Petonio ha 10 giorni (nato il 31/05) e ciuccia 80/100ml a poppata per 7/8 poppate al giorno, non è così esagerato... no?

In ospedale mi hanno "terrorizzata" dicendomi che è un mangione di prima categoria.
Vabbè ma addirittura terrorizzata perché é un mangione...
Quale sarebbe il pericolo per il bimbo?

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 10 giu 2012, 20:43
da lupikky
Lilluna ha scritto:Grazie mille.
Comunque considerando che Petonio ha 10 giorni (nato il 31/05) e ciuccia 80/100ml a poppata per 7/8 poppate al giorno, non è così esagerato... no?

In ospedale mi hanno "terrorizzata" dicendomi che è un mangione di prima categoria.

i miei si facevano 100/110 ml a 10 giorni....ma solo 6 poppate :risatina:

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 11 giu 2012, 10:42
da olfersia
violetta75 ha scritto:Non è una coincidenza.
Quello in polvere intoppa un po'.
Io sono passata presto al liquido, che per l'allattamento artificiale esclusivo è migliore.
Per un sacco di motivi.
Ni.
Non è esattamente così.
La stitichezza dipende dal tipo di latte.
Riki col Nidina era stitico, con il Neolatte diarroico, con il Mellin faceva la cacca come se fosse allattato al seno.

Latte in polvere e liquido hanno pro e contro e si equivalgono nella scelta.
Se fai un allattamento quasi esclusivo con LA (io sono passata al solo LA quando riki aveva 1 mese e 1/2), con quello in polvere spendi meno e te lo puoi portare in giro, cosa che non si può fare con quello liquido, che una volta aperto deve essere conservato in frigorifere e consumato entro le 24h.
Ecco, quello in polvere è più versatile.

Per la quantità... si allatta al bibe a richiesta, come se fosse il seno. Se avanza, pazienza si butta, se chiede ancora... magari si offrono ancora 30 ml.
Si autoregola.

Ricordo che i LA sottostanno ad una regolamentazione europea, quindi vanno tutti bene.
Le formulazioni diverse delle varie marche sono un di più, che può far meglio, peggio o nulla.
La scelta è individuale. Ma non è che se do il latte xy gli fa meglio del latte zt.
E' come la peperonata con le cozze. Tu la digerisci, a me resta la mappazza sullo stomaco per 3 giorni!
Ergo tu la mangerai ogni volta che vorrai, io la sostituirò con i peperoni arrostiti!

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 11 giu 2012, 14:22
da Lilluna
violetta75 ha scritto:Vabbè ma addirittura terrorizzata perché é un mangione...
Quale sarebbe il pericolo per il bimbo?
no vabbè, l'ho presa io male probabilmente. Loro cercavano di spronarmi ad attaccarlo al seno (cosa che già facevo ma lui non ne voleva sapere e c'aveva ancora fame dopo la poppata) quindi hanno cercato di bloccarmi in tutti i modi dal darmi la giunta.
Anche perchè era praticamente uno dei pochi pupi a prendere la giunta in H (gli altri tutti bravi ciuccioni al seno :che_dici ovviamente NON il mio), e mi dissero che mangia molto... e mi sono fatta le paranoie di mio, ecco.
Ci sta anche con lo sbalzo ormonale del parto ed al primo figlio avere mille paure... credo.
olfersia ha scritto:Latte in polvere e liquido hanno pro e contro e si equivalgono nella scelta.
Se fai un allattamento quasi esclusivo con LA (io sono passata al solo LA quando riki aveva 1 mese e 1/2), con quello in polvere spendi meno e te lo puoi portare in giro, cosa che non si può fare con quello liquido, che una volta aperto deve essere conservato in frigorifere e consumato entro le 24h.
Ecco, quello in polvere è più versatile.
sulla dispensa che mi ha dato il pediatra alle dimissioni consigliano quello liquido per il primo mese del pupo.
effettivamente io mi ci trovo meglio per dosarlo... quello in polvere diventa più complicato se non sono i 90ml+3misurini classici. Poi penso passerò a quello in polvere (che ho già usato una giornata).
In ospedale consigliavano l'Humana ma io ho trovato solo il Nidina. E credo appunto che bene o male si equivalgano un po' tutti a livello di "qualità". E Petonio sembra apprezzare qualsiasi cosa sia deglitibile (va pazzo per l'Augmentin anche :ahah ). Ho partorito un Bue :che_dici

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 26 giu 2012, 11:44
da stele
Mi accodo a lilluna per chiedervi: mia figlia 6 mesi, ultima poppata LA perche dal seno è poco e resta nevrotica. Questo da circa una settimana. Ne prende solo 100-110 ml...ma é normale visto che per la sua etá dovrebbe prenderne circa 200ml? Comunque dopo è tranquilla e dorme.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 3 lug 2012, 14:27
da Zzz...
Ormai anche con il LA le indicazioni sono di allattare a richiesta. Quando vedi che in una poppata finisce la quantità che hai preparato vuol dire che è ora di aumentare la dose, che si aumenta di 30 in 30ml.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 3 lug 2012, 14:32
da Zzz...
Stele le dosi indicate sulle scatole sono puramente indicative, sono calcolate per placare anche l'appetito del bebè piu' mangione, ma se poi il tuo mangia di meno non succede nulla, purché abbia a disposizione tutto il latte che vuole.
A mia figlia che ha 4 mesi preparo ancora biberon da 150 e non lo finisce mai, lei preferisce fare ciucciatine brevi e frequenti, e cresce comunque bene.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 3 lug 2012, 18:33
da ba1976
Zzz..., poppare a richiesta dici, ma solo sulla quantità o anche sulla distanza fra le poppate? perchè a me pediatra ha detto di dargliene quanto ne vuole ma distanziando almeno 3 ore (sarebbe meglio 4) e senza svegliarla la notte. Di notte tira tranquillamente 5 o 6 ore dal primo giorno, mentre di giorno in questi giorni ciuccia poco, tipo 110 o 120 e avrebbe fame anche prima del tempo, mangiando però di meno a ogni poppata.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 3 lug 2012, 18:59
da Zzz...
Ormai non si dice più di aspettare le tre ore perché il LA di adesso è molto simile al latte materno e quindi si digerisce bene, mentre un tempo era più pesante. Comunque a parte questo, la storia di aspettare le tre ore la si diceva anche alle donne che allattano al seno, ma non ha nessuna base scientifica, nel senso che lo stomaco, come tutti gli altri organi, non ha bisogno di "riposare" per funzionare bene. Dalle la quantità che vuole quando vuole.

Re: Quantità di latte artificiale

Inviato: 3 lug 2012, 19:01
da Zzz...
Vedo solo ora che la tua bimba ha solo un mese! A maggior ragione latte a piacimento, non farla aspettare e se vedi che finisce tutto il biberon, alla poppata successiva aumenta la dose.