GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Quali rimedi per avere il latte?

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 4 giu 2012, 11:37

Ciao avrei bisogno di qualche suggerimento , consiglio per fare in modo che non vada via il latte. Vi spiego meglio,con il primo bimbo,ad un mese e mezzo dal parto ho perso totalmente il latte, nonostante abbia fatto l'impossibile per evitare ciò ; quindi tisana, tavolette omeopatiche , bere molto e stimolazione continua con il tiralatte, ma a nulla e' servito. Un giorno all' improvviso non avevo neanche una goccia,il tutto senza sentire nessun dolore al seno. :nonegiusto
Il mese prossimo nascera' il mio secondo bimbo e vorrei non ritrovarmi nella stessa situazione, qualcuno di voi può darmi delle dritte su esperienze dirette,e poi c' e' qualcosa che si possa prendere ad un mese e mezzo dal parto?vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto. :ciaociao
2010/2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ishetta » 4 giu 2012, 22:00

Celestina. Bisognerebbe rivedere il primo allattamento. Cmq in caso di bambino cn una suzione nomrale e che viene allattato a richiesta non c'è questo problema.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 4 giu 2012, 23:03

Ciao ischetta,grazie per la risposta,lo allattavo a richiesta,perche' so che piu' stimoli il seno e piu' latte produci.
2010/2012

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da laura s » 5 giu 2012, 21:32

Celestina l'ipogalattia (= reale mancanza di latte) è rarissima, mentre molto molto più frequente è la convinzione di non averne... ti direi di fare queste cose:
- attaccare il bambino a richiesta
- se possibile, non usare il tiralatte ma appunto attaccare sempre il bambino (stimolo più efficace)
- assecondare il bambino nelle poppate notturne perchè sono quelle che stimolano di più
- bere almeno 2 litri (o più in estate) di acqua al giorno
- tenere almeno 2 kg in più del peso abituale pre-gravidanza se si è magre
- in ogni caso, non mettersi a dieta stretta allattando
Detto questo, tenere conto che:
- è normale non gocciolare e non perdere più latte dopo alcune settimane di allattamento
- è normale che il tiralatte non faccia uscire nemmeno una goccia di latte ad allattamento avviato
- è normale che il seno non sia più nè turgido nè gonfio ad allattamento avviato
- è normale che il latte possa essere insufficiente (cosidetto "picco di crescita") e che il bambino di conseguenza sia insoddisfatto e poppi di continuo, se questo succede per 2-3 giorni e poi si torna al normale ritmo di poppate

Come capire quindi se si ha abbastanza latte??
Se il bambino fa la pipì e la cacca in modo adeguato (da piccini: almeno 6 pipì al giorno) e cresce in peso e in altezza (pesandolo 1 volta la settimana perchè se fatto troppo di frequente non rispecchia la verità) il latte è sufficiente.
Le doppie pesate sono inutili e anzi dannose.

L'ansia di non avere latte può di per sè far andare via il latte, quindi cercare di essere serene... e tutto andrà benissimo!! :ok
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 6 giu 2012, 11:21

Grazie laura's per la tua risposta,spero che questa volta vada meglio;magari e' stata proprio l' ansia da "prestazione" a farmi andar via il latte! :sorrisoo
2010/2012

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da dandi » 12 giu 2012, 22:59

ma da cosa hai capito che non avevi più una goccia di latte? :domanda
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 13 giu 2012, 1:02

dandi ha scritto:ma da cosa hai capito che non avevi più una goccia di latte? :domanda

Non e' che ho capito di non avere piu' latte, non usciva piu' in qualsiasi modo tentassi di farlo uscire o con la suzione naturale del bambino o con quella artificiale del tiralatte!
2010/2012

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ishetta » 13 giu 2012, 9:56

celestina ha scritto:
dandi ha scritto:ma da cosa hai capito che non avevi più una goccia di latte? :domanda

Non e' che ho capito di non avere piu' latte, non usciva piu' in qualsiasi modo tentassi di farlo uscire o con la suzione naturale del bambino o con quella artificiale del tiralatte!
Il tiralatte non è ricettivo per tutte. Conosco una gollian, tre figli allattati a lungo, che non è mai riuscita a cavare un ragno dal buco.

Per il discorso il bimbo succhiava e non usciva nulla, boh è parecchio strano quanto meno xchè ingoiano e non è deto che si veda. Bisognerebbe ripercorrere a ritroso per capire cosa è successo xchè, salvo problemi ormonali che prima non avevi, è abbastanza improbabile che un corpo smetta di secernere latte. È una funzione ormonale, esattamente come sudare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da laura s » 13 giu 2012, 15:10

Sì infatti come facevi a capire che il bimbo non riusciva a ciucciare nulla??
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 13 giu 2012, 20:58

Ciao goline ,puo' sembrare strano ma e' andata proprio così, inoltre senza avere nessun tipo di dolore al seno e la cosa strana, nel senso che ho pensato che potesse essere collegata e che il giorno dopo che mi sono accorta che ormai non c'era piu' niente da fare mi e' venuto il capo parto! :pensieroso

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 17 giu 2012, 12:00

celestina ha scritto:Ciao goline ,puo' sembrare strano ma e' andata proprio così, inoltre senza avere nessun tipo di dolore al seno e la cosa strana, nel senso che ho pensato che potesse essere collegata e che il giorno dopo che mi sono accorta che ormai non c'era piu' niente da fare mi e' venuto il capo parto! :pensieroso
ciao.. io sto allattando il mio bimbo che ha 3 settimane, ma anche io, nonostante abbia SEMPRE allattato a richiesta, ho preso sciroppo di galega ora, bustine "latteplus" prima, bevuto, usato anche tiralatte (che male... :impiccata: ) il mio bimbo negli ultimi 3/4 giorni è sempre affamato, piange disperato, e concordato col pediatra di provare un paio di volte al dì una giunta. E ripeto nonostante anche ora, se pur un paio di giunte, lo attacco appena vedo che ha fame, notte o giorno che sia, il latte sta irrimediabilmente calando, col tiralatte da tutte e due i seni ne riesco a tirare a malapena 50/60ml, e lui si attacca ma dopo qualche minuto inizia a piangere ... perchè lo standard allora, seguito alla lettera, con alcune donne non funziona ??? :domanda
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da dandi » 17 giu 2012, 12:24

partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 17 giu 2012, 13:10

dandi ha scritto:partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
tutto quanto detto qui o in siti come LLL etc, lo so anche io, ma se lui lo attacco come gli viene fame, e lui ciuccia un pò poi urla, che vuol dire ?
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ishetta » 17 giu 2012, 13:59

ALEXMOSCHELLA ha scritto:
dandi ha scritto:partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
tutto quanto detto qui o in siti come LLL etc, lo so anche io, ma se lui lo attacco come gli viene fame, e lui ciuccia un pò poi urla, che vuol dire ?
Alex e se fosse infastidito dal flysdo?
Hai provato da sdraiato?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da celestina » 17 giu 2012, 23:16

Alex ti capisco benissimo! Io a quasi due anni di distanza cerco ancora di capire , perche ' ho perso il latte , anche se sono serena perche' so di aver fatto quello che potevo, perche' e' qualcosa a cui tengo molto! Mi :incrocini , spero che questa per te sia solo una breve fase e auguro a me stessa di avere litri di latte il mese prossimo per il mio secondo bimbo! :ok
2010/2012

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 18 giu 2012, 10:47

ishetta ha scritto:
ALEXMOSCHELLA ha scritto:
dandi ha scritto:partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
tutto quanto detto qui o in siti come LLL etc, lo so anche io, ma se lui lo attacco come gli viene fame, e lui ciuccia un pò poi urla, che vuol dire ?
Alex e se fosse infastidito dal flysdo?
Hai provato da sdraiato?
"flysdo" sarebbe?? :domanda cmq da sdraiato intendi la posizione sdraiati sul letto tutti e due? di notte lo faccio a volte, di giorno no... :domanda
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 18 giu 2012, 10:48

celestina ha scritto:Alex ti capisco benissimo! Io a quasi due anni di distanza cerco ancora di capire , perche ' ho perso il latte , anche se sono serena perche' so di aver fatto quello che potevo, perche' e' qualcosa a cui tengo molto! Mi :incrocini , spero che questa per te sia solo una breve fase e auguro a me stessa di avere litri di latte il mese prossimo per il mio secondo bimbo! :ok
io sto prendendo anche sciroppo lactogal, ma non è un prodotto miracoloso mi pare... :che_dici
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da dandi » 18 giu 2012, 11:19

ALEXMOSCHELLA ha scritto:
ishetta ha scritto:
ALEXMOSCHELLA ha scritto:
dandi ha scritto:partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
tutto quanto detto qui o in siti come LLL etc, lo so anche io, ma se lui lo attacco come gli viene fame, e lui ciuccia un pò poi urla, che vuol dire ?
Alex e se fosse infastidito dal flysdo?
Hai provato da sdraiato?
"flysdo" sarebbe?? :domanda cmq da sdraiato intendi la posizione sdraiati sul letto tutti e due? di notte lo faccio a volte, di giorno no... :domanda
credo intendesse "flusso". da sdraiati il flusso è minore.
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da chiarasole » 18 giu 2012, 12:15

ALEXMOSCHELLA ha scritto:
ishetta ha scritto:
ALEXMOSCHELLA ha scritto:
dandi ha scritto:partendo dal principio che non esiste la "tisana miracolosa" il latte viene solo se c'è richiesta!!!
ma non sarà che il bimbo sta attraversando uno scatto di crescita? si attacca più spesso proprio perchè ha più fame, e quindi il seno che viene iperstimolato produrrà di più. appena la produzione si assesta tutto tornerà alla normalità! se plachi la sua fame col LA il tuo seno non saprà mai che lui ha più fame e quindi deve produrre di più...
questo è ciò che so io e che ho provato coi miei figli, sopratutto con il secondo superciuccione!!!
tutto quanto detto qui o in siti come LLL etc, lo so anche io, ma se lui lo attacco come gli viene fame, e lui ciuccia un pò poi urla, che vuol dire ?
Alex e se fosse infastidito dal flysdo?
Hai provato da sdraiato?
"flysdo" sarebbe?? :domanda cmq da sdraiato intendi la posizione sdraiati sul letto tutti e due? di notte lo faccio a volte, di giorno no... :domanda
e noti che di notte va meglio? o al contrario va peggio?
perché se piange dopo pochi minuti potrebbe essere un flusso troppo forte (e appunto la posizione sdraiata aiuta) o al contrario troppo leggero (e in questo caso potresti provare a massaggiare il seno comprimendolo dalla base verso il capezzolo mentre mangia)
se e' uno scatto di crescita, ti puo' aiutare una full immersion di un paio di giorni. solo tu e lui. lascia perdere la casa, e tutto il resto (nei limiti del possbile, non so se hai altri bambini ad esempio). hai qualcuno che ti puo' aiutare a preparare da mangiare ad esempio (se no per uno o due giorni che mangi insalata, fettina in padella e pane non succede nulla). mangia bene (anche se veloce, scegli cose sane, frutta e verdura), evi tanto, riposa e soprattutto allatta allatta allatta
tu e lui, in tranquillita'. niente gente per casa, mettevevi nella posizione che vedi andare meglio, riduci gli stimoli (niente luci forti, niente tv accesa), magari in penombra. e cerca di stare il piu' possibile pelle a pelle. l'odore della mamma lo dovrebbe rilassare
:incrocini
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ALEXMOSCHELLA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2062
Iscritto il: 27 ott 2011, 19:38

Re: Quali rimedi per avere il latte?

Messaggio da ALEXMOSCHELLA » 18 giu 2012, 12:45

chiarasole
e noti che di notte va meglio? o al contrario va peggio?
perché se piange dopo pochi minuti potrebbe essere un flusso troppo forte (e appunto la posizione sdraiata aiuta) o al contrario troppo leggero (e in questo caso potresti provare a massaggiare il seno comprimendolo dalla base verso il capezzolo mentre mangia)
se e' uno scatto di crescita, ti puo' aiutare una full immersion di un paio di giorni. solo tu e lui. lascia perdere la casa, e tutto il resto (nei limiti del possbile, non so se hai altri bambini ad esempio). hai qualcuno che ti puo' aiutare a preparare da mangiare ad esempio (se no per uno o due giorni che mangi insalata, fettina in padella e pane non succede nulla). mangia bene (anche se veloce, scegli cose sane, frutta e verdura), evi tanto, riposa e soprattutto allatta allatta allatta
tu e lui, in tranquillita'. niente gente per casa, mettevevi nella posizione che vedi andare meglio, riduci gli stimoli (niente luci forti, niente tv accesa), magari in penombra. e cerca di stare il piu' possibile pelle a pelle. l'odore della mamma lo dovrebbe rilassare:incrocini
anche da sdraiato è uguale... il massaggio lo faccio a volte al seno dx, che è quello dove viene meno latte, il sx si riempie abbastanza... ma nel primo mese quanti scatti di crescita hanno? io vado avanti così da due settimane ormai... figli ne ho uno grande, che lavorando a turni, deve mangiare entro una certa ora per poter poi andare a lavoro, ma quando il piccolo vuole stare attaccato ogni ora e mezzo, e sta attaccato anche per un ora, è un casino far da mangiare.... :impiccata: per bere bevo, frutta qualche susina che si passa sotto l'acqua e si mangia, il resto se è da sbucciare dovrei approfittare quando ho le mani libere... la verdura da cuocere ci vuole tempo... insomma forse sono io che non mi so organizzare, che vi devo dire ... :buuu a volte viene mia madre, ma non sta benissimo in salute, e non posso approfittare.. il mio compagno esce la mattina alle 8:30 e torna la sera dopo le nove, per quel che può mi aiuta...
ANDREA nato il 27/05/12 alle 10:35 - kg. 2,950 - cm.51

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”