Pagina 1 di 1
problema allattamento al seno
Inviato: 25 mag 2012, 18:42
da giovanna27
ciao a tutte, ho una bimba di due mesi e sono due giorni che penso di avere qualche problema con il latte..siccome al primo mese gli davo aggiunta di 40 grammi, poi mi e'arrivato bene l'abbiamo tolta lei non la voleva piu'..ieri siamo andati a pesarla e ha preso 530 g in 20 giorni. Quindi tutto bene. Ma da ieri pomeriggio comincia l'inferno si vuole attaccare ogni ora. Poi l'ho addormentata alle 22.30 e ha dormito fino alle 4. Mi sveglio con il seno dolente poppata e poi fino alle 8 nanna. Ma e'normale che non si gonfia il seno di giorno? Oggi poppata alle 10.30, alle 11.30 si lamentava..invece alla poppata delle 15 a tirato fino alle 18, dopo mezzora pero' vedo che mette le ditine in bocca..che devo pensare? Mi sta andando via il latte?
Re: problema allattamento al seno
Inviato: 25 mag 2012, 21:07
da ishetta
È nomflae xchè di giorno drena di più, di notte dorme tanto e quindi ti ingorghi, quindi diciamo che on è normale la notte
L'unica è attaccarla, facile che sia in pieno scatto di crescita.
Re: problema allattamento al seno
Inviato: 27 mag 2012, 23:06
da Sandreli
'E normale. La notte mi svegliavo con le poppe di marmo, un male! Considera che verso il terzo mese dovrebbe assestarsi la tua produzione quindi il seno dovrebbe diventare morbido quindi non andare in paranoia per questo. A volte si attaccano anche per dissetarsi e quindi anche dopo una poppata bella lunga possono richiedere la poppa. Se ci sono gli scatti di crescita come di ha scritto ishetta a maggior ragione. Comunque seguirei il mio istinto invece dell'orologio.
Re: problema allattamento al seno
Inviato: 28 mag 2012, 10:13
da Kiki3
Sono nuova anch'io ma ti rispondo lo stesso, perché anche mia figlia faceva così. ma sono solo periodi in cui il bimbo ha maggiore richiesta per diversi motivi
oppure deve "assestarsi"
se la preoccupazione è il dolore puoi attaccarlo spesso o tirare via un po' di altte e conservarlo
se invece è se sia normale per me è normalissimo e così la produzione di latte aumenta e si assesta sui ritmi del bimbo.
