Pagina 1 di 1

Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 16:50
da IrEmMatti
Ciao a tutte,
ho bisogno di aiuto dalle super esperte, Emma ha nove mesi e la sto ancora allattando. Hanno aperto nella mia città un ristorante giapponese, mi piacerebbe andarci ma non so se il sushi è compatibile con l'allattamento, in quanto il pesce è crudo..,

Grazie x le risposte!

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 18:40
da ishetta
Io sempre mangiato

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 18:51
da noisy
io pure me lo pappo e mai avuto problemi :ok

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 22:22
da IrEmMatti
Grazie!! Allora settimana prossima.. Sushiiiiii!!

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 22:44
da phoeka
A me la giapponese del ristorante lo sconsigliò, perchè mi vide allattare.
Io l'ho ringraziata e mi son presa la mia bella barca! :hi hi hi hi
ti pare che dopo 9 mesi non me lo mangio???

il problema del pesce crudo è che potrebbe contenere un batterio ( :domanda batterio???) che può causare danni all'intestino. Anche gravissimi a dire il vero! Ma innanzitutto non è che c'è in tutto il pesce mondiale: alcuni pesci potrebbero esserne affetti, dove alcuni non ho idea di quanti significhi siano. E seconda cosa il batterio viene neutralizzato con surgelazione o cottura.
A livello legale i ristoranti giapponesi che servono pesce crudo devono abbatterlo, non servirlo fresco. Quindi se il ristorante è a norma ammazza il batterio con l'abbattimento della temperatura, o in alternativa la surgelazione per almeno 24 ore.

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 18 mag 2012, 23:56
da ishetta
phoeka ha scritto:A me la giapponese del ristorante lo sconsigliò, perchè mi vide allattare.
Io l'ho ringraziata e mi son presa la mia bella barca! :hi hi hi hi
ti pare che dopo 9 mesi non me lo mangio???

il problema del pesce crudo è che potrebbe contenere un batterio ( :domanda batterio???) che può causare danni all'intestino. Anche gravissimi a dire il vero! Ma innanzitutto non è che c'è in tutto il pesce mondiale: alcuni pesci potrebbero esserne affetti, dove alcuni non ho idea di quanti significhi siano. E seconda cosa il batterio viene neutralizzato con surgelazione o cottura.
A livello legale i ristoranti giapponesi che servono pesce crudo devono abbatterlo, non servirlo fresco. Quindi se il ristorante è a norma ammazza il batterio con l'abbattimento della temperatura, o in alternativa la surgelazione per almeno 24 ore.
:quoto: e aggiungo che non tutti i pesci lo trasmettono. Mi pare che il salmone sia esente

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 19 mag 2012, 9:51
da phoeka
ishetta ha scritto:
:quoto: e aggiungo che non tutti i pesci lo trasmettono. Mi pare che il salmone sia esente
Perchè nuota in acque gelide e quindi l'effetto surgelato lo prova in vita?
O perchè nuotando contro corrente tutto bagnato prende la scossa ed è come se fosse cotto? :pensieroso

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 19 mag 2012, 12:31
da IrEmMatti
phoeka ha scritto:
ishetta ha scritto:
:quoto: e aggiungo che non tutti i pesci lo trasmettono. Mi pare che il salmone sia esente
Perchè nuota in acque gelide e quindi l'effetto surgelato lo prova in vita?
O perchè nuotando contro corrente tutto bagnato prende la scossa ed è come se fosse cotto? :pensieroso

:caduta_sedia:

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 19 mag 2012, 15:02
da ishetta
phoeka ha scritto:
ishetta ha scritto:
:quoto: e aggiungo che non tutti i pesci lo trasmettono. Mi pare che il salmone sia esente
Perchè nuota in acque gelide e quindi l'effetto surgelato lo prova in vita?
O perchè nuotando contro corrente tutto bagnato prende la scossa ed è come se fosse cotto? :pensieroso
:caduta_sedia:

Re: Allattamento e sushi

Inviato: 30 mag 2012, 13:19
da val978
phoeka ha scritto:A me la giapponese del ristorante lo sconsigliò, perchè mi vide allattare.
Io l'ho ringraziata e mi son presa la mia bella barca! :hi hi hi hi
ti pare che dopo 9 mesi non me lo mangio???

il problema del pesce crudo è che potrebbe contenere un batterio ( :domanda batterio???) che può causare danni all'intestino. Anche gravissimi a dire il vero! Ma innanzitutto non è che c'è in tutto il pesce mondiale: alcuni pesci potrebbero esserne affetti, dove alcuni non ho idea di quanti significhi siano. E seconda cosa il batterio viene neutralizzato con surgelazione o cottura.
A livello legale i ristoranti giapponesi che servono pesce crudo devono abbatterlo, non servirlo fresco. Quindi se il ristorante è a norma ammazza il batterio con l'abbattimento della temperatura, o in alternativa la surgelazione per almeno 24 ore.
verissimo
a me mio marito portò il sushi in ospedale :hi hi hi hi quello del supermercato che è espressamente decongelato, non è il massimo ma è sicuro.
Lo stesso problema vale per il carpaccio di pesce o le alici marinate, il pesce dovrebbe essere decongelato per esere sicuro, oppure avere la garanzia che non è mai stata interrotta la catena del freddo (i giapponesi in giappone ci stanno molto attenti, in Italia...boh...non so)
Comunque questo a prescindere dall'allattamento