Pagina 1 di 1
L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 27 mar 2012, 21:36
da punninni
Questa è l'ultima novità, ho portato la mia pulcetta a far vedere perchè sotto ad una tettina sentivo questa palla, la pediatra mi ha detto che è la ghiandola mammaria che si è sviluppata perchè l'ho allattata a lungo e le ho passato i miei ormoni

Ma può succedere davvero? Sento un altro parere o posso star tranquilla? Tra l'altro abbiamo pensionato la tetta da una ventina di giorni...
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 27 mar 2012, 22:26
da ile1979
Normalissimo, ma non è x l'allattamento, o meglio non solo, sono gli ormoni presenti dalla nascita che le hai passato durante gravidanza e parto... va via tutto entro l'anno.
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 10:48
da pao pao
Confermo, era successo la stessa cosa al mio a circa 3 mesi, il pediatra mi disse che erano gli ormoni dell'allattamento e in effetti poi sparì tutto

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 10:49
da rayd
mia figlia presentava tracce di sangue nel pannolino a qualche giorno dalla nascita come se avesse il ciclo. poi passate
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 11:13
da clizia
No tranquilla.
Io però ho allattato un maschietto e non una femminuccia ma sapevo anch'io che sono solo ormoni passeggeri.
Lo sviluppo del seno con l'allattamento ha riguardato solo me.

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 11:19
da ishetta
Le tettine da allattamento le ha avute anche Edo, troppo forte :ahah
Emma ha avuto il ciclo post parto invece e mi sono spaventata a morte.
Cmq sì è possibile. Non devi fare nulla, passa da sè. Cmq può venire anche in donne che non allattano subito dopo il parto.
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 12:11
da Antolina80
Io pensavo fosse la ciccia....

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 12:39
da ishetta
Antolina80 ha scritto:Io pensavo fosse la ciccia....

no, è diversa. La ciccia è proprio morbidosa, mentre le tettine da ormone sono dure.
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 28 mar 2012, 20:54
da punninni
Menomale, allora mi metto l'anima in pace! Non si finisce mai di imparare! Ma il ciclo post parto cosè? quando trovi il sangue nel pannolino? perchè mi era successo in ospedale sempre con la piccola, mancava poco mi prendessi un colpo, ma l'infermiera mi ha detto che non era sangue ma residui di scarti che si erano depositati nella vescica

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 29 mar 2012, 0:10
da Anna2001
Si' confermo, per le mie esperienze e' stato di piu'che nel mio secondo,che nel primo figlio! Anch'io io nn lo sapevo così tanto e l'ho subito chiesto alla pediatra, tutto ok

sono gli ormoni che gli passiamo con l'allattamento

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 29 mar 2012, 10:09
da ishetta
punninni ha scritto:Menomale, allora mi metto l'anima in pace! Non si finisce mai di imparare! Ma il ciclo post parto cosè? quando trovi il sangue nel pannolino? perchè mi era successo in ospedale sempre con la piccola, mancava poco mi prendessi un colpo, ma l'infermiera mi ha detto che non era sangue ma residui di scarti che si erano depositati nella vescica

sì, sono ormoni non scarti nella vescica. Certo che se ne inventano.
Cmq la piccola potrebbe anche secernere latte che si chiama latte di strega.
http://www.pampers.it/bimbo-e-mamma/bim ... 66&ageId=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 29 mar 2012, 14:25
da Anna2001
ishetta ha scritto:punninni ha scritto:Menomale, allora mi metto l'anima in pace! Non si finisce mai di imparare! Ma il ciclo post parto cosè? quando trovi il sangue nel pannolino? perchè mi era successo in ospedale sempre con la piccola, mancava poco mi prendessi un colpo, ma l'infermiera mi ha detto che non era sangue ma residui di scarti che si erano depositati nella vescica

sì, sono ormoni non scarti nella vescica. Certo che se ne inventano.
Cmq la piccola potrebbe anche secernere latte che si chiama latte di strega.
http://www.pampers.it/bimbo-e-mamma/bim" onclick="window.open(this.href);return false; ... 66&ageId=1
Wow ,quella del late non la sapevo!

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 15 apr 2012, 9:38
da SuzieQ
alla mia ho provato a schicciare delicatamente e era uscita anche una goccina di latte. tutto risolto nel suo primo mese
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 15 apr 2012, 15:39
da veraf
Anche a me la pediatra ha dato la tua stessa risposta quando le ho chiesto il perché del seno cosi' gonfio! Anch'io mi sono spaventata tanto quando una volta , prendendola in braccio , ho sfiorato la ghiandola mammaria sentendola molto dura. Oggi a due anni mia figlia ha ancora il seno un po' pronunciato ma sempre secondo la pediatra non c'e' da preoccupassi perché di tratta proprio della sua conformazione fisica.
Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 15 apr 2012, 15:41
da veraf
Preoccuparsi non preoccupassi

Re: L'allattamento può causare lo sviluppo del seno nel neonato?
Inviato: 16 apr 2012, 0:34
da DadaEle
ishetta ha scritto:punninni ha scritto:Menomale, allora mi metto l'anima in pace! Non si finisce mai di imparare! Ma il ciclo post parto cosè? quando trovi il sangue nel pannolino? perchè mi era successo in ospedale sempre con la piccola, mancava poco mi prendessi un colpo, ma l'infermiera mi ha detto che non era sangue ma residui di scarti che si erano depositati nella vescica

sì, sono ormoni non scarti nella vescica. Certo che se ne inventano.
Cmq la piccola potrebbe anche secernere latte che si chiama latte di strega.
http://www.pampers.it/bimbo-e-mamma/bim" onclick="window.open(this.href);return false; ... 66&ageId=1
No c'è anche la storia (che non ricordo) relativa alla pipì concentrata, Michele in ospedale macchiò il pannolino (un pizzico proprio) di rosso, ma non era sangue.
Chiara ha avuto la crisi genitale, quindi similmestruo per qualche giorno dai 2/3 gg di vita. Tettine gonfie per un mese. La pediatra mi ha detto che sarebbe potuta andare avanti fino alla fine dell'allattamento ma le sono tornate "normali" prima.