GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Temporanea sospensione allattamento..
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Temporanea sospensione allattamento..
Ciao a tutte..
Chiedo un parere a chi ci è passata o è più esperta di me.
Fino a ieri: CHiara, 4 mesi (3° sereno e felice allattamento), allattata esclusivamente al seno a richiesta.
Domani riprendo con il lavoro la mattina e, grazie al cielo, avevo iniziato la scorta di latte tirato già da un po', servirebbe una poppata al giorno..
Ieri sono dovuta andare al ps per una infiammazione vaginale dolorissima che pare essere herpes, dovuta probabilmente ad un calo delle mie difese immunitarie. Il dolore è assurdo, quando faccio pipì stringo i denti per non urlare e a volte mi gira la testa dal dolore...ergo non posso tenermela.
In h mi hanno dato una cura che pare sia incompatibile con l'allattamento (cmq sentirò anche la mia gine perchè la dott che mi ha visitato era chiaramente inesperta), comunque sia da ieri tiro il latte e butto e chiara beve dal bibe...
I miei crucci sono due.. Tra 5 gg di cura, sperando siano sufficienti, e almeno uno di smaltimento per 6/7 gg non titterà più....
Riprenderà senza problemi???
L'altra cosa.. con il tiralatte rendo bene al mattino (anche perchè lei non si sveglia di notte), ma già dalla poppata di mezzogiorno oggi ho tirato pochissimo. Lei cresce strabene, è grande e ciccia, ma evidentemente ciuccia molto meglio rispetto all'efficacia del tiralatte.
Pur tirando sempre il latte non corro il rischi che la produzione cali drasticamente!?!?
La scorta di latte che avevo che era grande per la necessità del lavoro si rivela stiracchiata per farci questa settimana.
So che se si riattaccherà ho buone speranze di incrementare di nuovo, ma mi piacerebbe sapere se a qualcuna è già capitato...
Che due pelotas!! Grazie in anticipo!
Chiedo un parere a chi ci è passata o è più esperta di me.
Fino a ieri: CHiara, 4 mesi (3° sereno e felice allattamento), allattata esclusivamente al seno a richiesta.
Domani riprendo con il lavoro la mattina e, grazie al cielo, avevo iniziato la scorta di latte tirato già da un po', servirebbe una poppata al giorno..
Ieri sono dovuta andare al ps per una infiammazione vaginale dolorissima che pare essere herpes, dovuta probabilmente ad un calo delle mie difese immunitarie. Il dolore è assurdo, quando faccio pipì stringo i denti per non urlare e a volte mi gira la testa dal dolore...ergo non posso tenermela.
In h mi hanno dato una cura che pare sia incompatibile con l'allattamento (cmq sentirò anche la mia gine perchè la dott che mi ha visitato era chiaramente inesperta), comunque sia da ieri tiro il latte e butto e chiara beve dal bibe...
I miei crucci sono due.. Tra 5 gg di cura, sperando siano sufficienti, e almeno uno di smaltimento per 6/7 gg non titterà più....
Riprenderà senza problemi???
L'altra cosa.. con il tiralatte rendo bene al mattino (anche perchè lei non si sveglia di notte), ma già dalla poppata di mezzogiorno oggi ho tirato pochissimo. Lei cresce strabene, è grande e ciccia, ma evidentemente ciuccia molto meglio rispetto all'efficacia del tiralatte.
Pur tirando sempre il latte non corro il rischi che la produzione cali drasticamente!?!?
La scorta di latte che avevo che era grande per la necessità del lavoro si rivela stiracchiata per farci questa settimana.
So che se si riattaccherà ho buone speranze di incrementare di nuovo, ma mi piacerebbe sapere se a qualcuna è già capitato...
Che due pelotas!! Grazie in anticipo!
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Dadaele cosa ti hanno prescritto? Hai già chiamato il m. Negri?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Ciao Ishetta.
Mi hanno prescritto aciclovir, ovunque in rete ho letto che è sconsigliato in allattamento. Non so a che fa riferimento, però, la telefonata che dici..
Mi hanno prescritto aciclovir, ovunque in rete ho letto che è sconsigliato in allattamento. Non so a che fa riferimento, però, la telefonata che dici..
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Aggiorno.. Oggi mi ha visto la mia gine, ha confermato la diagnosi, una bella forma pesante ho preso
E quindi ci sta che nonostante due giorni di terapia abbia ancora poco sollievo.. Cmq grazie al cielo oltre ad essere una donna d'esperienza è anche umana e mi ha prescritto una crema anestetica per alleviare un po', e visto che cmq mi ha confermato che l'antivirale è sconsigliato in allattamento mi ha dato una dose più alta e prolungata la cura... Più 2 giorni per smaltire il farmaco, potrò riattaccare Chiara lunedì prossimo...dopo 9 giorni.
(e cmq mi rimane il nervoso per la dottoressina che mi ha visitata al ps... addirittura fosse per lei ero ancora qua ad aspettare i risultati di un tampone che avrei dovuto fare ieri.. La crema anestetica me la poteva anceh prescrivere, è un dolore indescrivibile!)
Che dire, spero e straspero che si riattacchi e che la produzione risorga, ovviamente con il tiralatte insisito, ma se al mattino ne tiro 300(ero calibrata su doppia dose perchè le davo un seno e tiravo l'altro), già alla seconda "poppata" erano solo 100 gr..
Oggi ho comunque già preso un latte artificiale
per darle qualche poppata con quello perchè scorta per 9 giorni non ne avevo e anche perchè se dovesse aver difficoltà a riattaccarsi o se all'inizio fosse insufficiente non posso tenerla affamata...
Ovviamente si accettano trucchi o espedienti magici!!!
Ps, comunque ringrazio il cielo di avere una bimba che si adatta, anche se ieri sera cercava evidentemente la titta...

E quindi ci sta che nonostante due giorni di terapia abbia ancora poco sollievo.. Cmq grazie al cielo oltre ad essere una donna d'esperienza è anche umana e mi ha prescritto una crema anestetica per alleviare un po', e visto che cmq mi ha confermato che l'antivirale è sconsigliato in allattamento mi ha dato una dose più alta e prolungata la cura... Più 2 giorni per smaltire il farmaco, potrò riattaccare Chiara lunedì prossimo...dopo 9 giorni.
(e cmq mi rimane il nervoso per la dottoressina che mi ha visitata al ps... addirittura fosse per lei ero ancora qua ad aspettare i risultati di un tampone che avrei dovuto fare ieri.. La crema anestetica me la poteva anceh prescrivere, è un dolore indescrivibile!)
Che dire, spero e straspero che si riattacchi e che la produzione risorga, ovviamente con il tiralatte insisito, ma se al mattino ne tiro 300(ero calibrata su doppia dose perchè le davo un seno e tiravo l'altro), già alla seconda "poppata" erano solo 100 gr..
Oggi ho comunque già preso un latte artificiale

Ovviamente si accettano trucchi o espedienti magici!!!
Ps, comunque ringrazio il cielo di avere una bimba che si adatta, anche se ieri sera cercava evidentemente la titta...
Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Dada, sai già, mi spiace tanto e da accanita sostenitrice dell'allattamento capisco il tuo stato d'animo.
Intanto sono felice che la tua gine sia intervenuta fattivamente così riesci a tollerare meglio il dolore.
E' vero che la gine ti ha confermato che il farmaco non è compatibile MA io una chiamata ai centri di Roma o Bergamo la farei: sono veramente pochi i farmaci che veramente sono sconsigliati in allattamento e ben pochi medici sono realmente sul pezzo, una telefonata non ti costa nulla, meglio togliersi il dubbio...
E poi come ti ho già accennato potresti affittare un tiralatte professionale come il Symphony della Medela che stimola la produzione (il noleggio è sui 2-3 euro al giorno di solito), un domani attaccare Chiara il più possibile (cosa non facile coi tui ritmi e la presenza degli altri due bimbi) e come extrema ratio ricorrere al domperidone.
Non credo nemmeno serva la ricetta, ho preso quello pediatrico come anti-emetico per Iris e non mi è stata chiesta.
Leggi qui:
http://www.allattiamo.it/jndomperidone.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Intanto sono felice che la tua gine sia intervenuta fattivamente così riesci a tollerare meglio il dolore.
E' vero che la gine ti ha confermato che il farmaco non è compatibile MA io una chiamata ai centri di Roma o Bergamo la farei: sono veramente pochi i farmaci che veramente sono sconsigliati in allattamento e ben pochi medici sono realmente sul pezzo, una telefonata non ti costa nulla, meglio togliersi il dubbio...
E poi come ti ho già accennato potresti affittare un tiralatte professionale come il Symphony della Medela che stimola la produzione (il noleggio è sui 2-3 euro al giorno di solito), un domani attaccare Chiara il più possibile (cosa non facile coi tui ritmi e la presenza degli altri due bimbi) e come extrema ratio ricorrere al domperidone.
Non credo nemmeno serva la ricetta, ho preso quello pediatrico come anti-emetico per Iris e non mi è stata chiesta.
Leggi qui:
http://www.allattiamo.it/jndomperidone.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Temporanea sospensione allattamento..
marieclaire ha scritto:Dada, sai già, mi spiace tanto e da accanita sostenitrice dell'allattamento capisco il tuo stato d'animo.
Intanto sono felice che la tua gine sia intervenuta fattivamente così riesci a tollerare meglio il dolore.
E' vero che la gine ti ha confermato che il farmaco non è compatibile MA io una chiamata ai centri di Roma o Bergamo la farei: sono veramente pochi i farmaci che veramente sono sconsigliati in allattamento e ben pochi medici sono realmente sul pezzo, una telefonata non ti costa nulla, meglio togliersi il dubbio...
E poi come ti ho già accennato potresti affittare un tiralatte professionale come il Symphony della Medela che stimola la produzione (il noleggio è sui 2-3 euro al giorno di solito), un domani attaccare Chiara il più possibile (cosa non facile coi tui ritmi e la presenza degli altri due bimbi) e come extrema ratio ricorrere al domperidone.
Non credo nemmeno serva la ricetta, ho preso quello pediatrico come anti-emetico per Iris e non mi è stata chiesta.
Leggi qui:
http://www.allattiamo.it/jndomperidone.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Grazie clara ed ishetta..
Proverò a chiamare per curiosità, ma sarò fatta strana non mi piace scavalcare i medici a cui mi sono affidata e di cui ho fiducia.. Cmq sia se riesco domani chiamo, la pippa è che rispondono solo al mattino che sono al lavoro!
Per il resto.. Al momento la quantità di latte tirata, pur non essendo brillante, non è diminuita nel trascorrere dei giorni, quindi il latte mi preoccupa il giusto, spero che lei non si "scordi" così in fretta la titta
Dal momento che non riuscirò a riattaccarla nel week end come speravo, ma durante la settimana andrò per obiettivi. Intanto che lei si sazi dal seno e mentre sono al lavoro finirà la busta di artificiale se, come immagino, sarà finita la scorta di congelato... Poi spero di riuscire a ricominciare a tirare per lasciarlo a mia mamma sempre per il lavoro... Ormai CHiara è già in un'età in cui ciuccia per saziarsi, quindi in 5/10 min (ma proprio al massimo) ha dato e poi inizia a giocare con il seno.
Cmq sia.... non sapete che rompimento di scatole sia preparare il biberon!! BEnedetta titta!!!
Ah per la cronaca... Là sotto dopo il trattamento d'urto e gli aiutini della gine va decisamente meglio, il male c'è ancora ma si tollera... Ora mi sono trovata anche afte in bocca e mi sta partendo il tossone... Sono proprio in forma ultimamente!
Proverò a chiamare per curiosità, ma sarò fatta strana non mi piace scavalcare i medici a cui mi sono affidata e di cui ho fiducia.. Cmq sia se riesco domani chiamo, la pippa è che rispondono solo al mattino che sono al lavoro!
Per il resto.. Al momento la quantità di latte tirata, pur non essendo brillante, non è diminuita nel trascorrere dei giorni, quindi il latte mi preoccupa il giusto, spero che lei non si "scordi" così in fretta la titta


Dal momento che non riuscirò a riattaccarla nel week end come speravo, ma durante la settimana andrò per obiettivi. Intanto che lei si sazi dal seno e mentre sono al lavoro finirà la busta di artificiale se, come immagino, sarà finita la scorta di congelato... Poi spero di riuscire a ricominciare a tirare per lasciarlo a mia mamma sempre per il lavoro... Ormai CHiara è già in un'età in cui ciuccia per saziarsi, quindi in 5/10 min (ma proprio al massimo) ha dato e poi inizia a giocare con il seno.
Cmq sia.... non sapete che rompimento di scatole sia preparare il biberon!! BEnedetta titta!!!
Ah per la cronaca... Là sotto dopo il trattamento d'urto e gli aiutini della gine va decisamente meglio, il male c'è ancora ma si tollera... Ora mi sono trovata anche afte in bocca e mi sta partendo il tossone... Sono proprio in forma ultimamente!

Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Bene Dada, siamo già a mercoledì, speriamo che il tempo passi in fretta e che tu risolva tutto. Chiara è una buongustaia, vedrai che riprenderà il seno con gioia, tu comunque per tenerla abituara a far fatica usa sempre una tettarella ad un foro
Pure l'afta!!! Oh cielo, mi spiace
Ishetta, sei di Milano, ma Milano dove?
Io zona viale Campania/XX Marzo

Pure l'afta!!! Oh cielo, mi spiace

Ishetta, sei di Milano, ma Milano dove?

Io zona viale Campania/XX Marzo

Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
- DadaEle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5666
- Iscritto il: 10 nov 2005, 13:47
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Scrivo come è andata a finire se dovesse essere d'aiuto a qualcun altro...
Dopo alcuni giorni ero riuscita poi a sentire il centro antiveleni, loro mi avevano dato il via libera per allattare...
Nel frattempo le due o tre poppate di artificiale che avevo fatto fare a chiara le avevano dato uno sfogo sul corpo, probabile intolleranza alle proteine del latte.
Cmq dopo la telefonata ho riparlato con la pediatra, ed ho riattaccato chiara, solo per metà poppate in accordo con la dottoressa..ma ormai si trattava di due giorni.
Lei ha ripreso senza nessun problema, anzi direi...con gusto
, poi il caso ha voluto che appena finite le medicine mi sia venuto il capoparto ed il latte è calato drasticamente (dopo i giorni di tiralatte tutto sommato andava bene, lei si saziava)... Cmq sia è stato questione di pochi giorni e siamo tornate a regime di solo tetta o latte tirato. Ora il problema è il surplus da tirare per il lavoro che è ancora scarsino ma in qualche modo farò!

Dopo alcuni giorni ero riuscita poi a sentire il centro antiveleni, loro mi avevano dato il via libera per allattare...
Nel frattempo le due o tre poppate di artificiale che avevo fatto fare a chiara le avevano dato uno sfogo sul corpo, probabile intolleranza alle proteine del latte.
Cmq dopo la telefonata ho riparlato con la pediatra, ed ho riattaccato chiara, solo per metà poppate in accordo con la dottoressa..ma ormai si trattava di due giorni.
Lei ha ripreso senza nessun problema, anzi direi...con gusto


Elena, mamma di Michele 01/01/05 (3,850 kg, 52 cm), Francesco 01/11/07 (4,800 kg, 53 cm) e Chiara 07/09/11 (3,960 kg, 51 cm)
- marieclaire
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3639
- Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50
Re: Temporanea sospensione allattamento..
Dada, sei stata bravissima e la tua è una grande testimonianza del fatto che con tanta volontà e impegno si può continuare ad allattare, anche quando sembra che sia impossibile proseguire e/p riprendere. Brava e te e a Chiara che non si è impigrita con il flusso facile della tettarella.




Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)