GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Non riesco a decidermi a smettere

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da punninni » 2 gen 2012, 17:22

Con la prima figlia è stato facile, non si è più voluta attaccare e stop. Con la piccola sono partita piena di buoni propositi, con il desiderio di allattarla il più a lungo possibile, purtroppo però ha sempre sofferto di reflusso e questo non ha aiutato. Ultimamente prende solo la colazione da me,per il resto del giorno non ne vuole sapere di attaccarsi, alle volte dopo la poppata sta tranquilla per un'oretta o poco più, altre volte pretende subito il biberon.Questo mi fa pensare che comunque non è che prenda un granchè... Poi adesso che ci sono le "vacanze" ho la grande a casa che sembra avere il radar e appena la piccola si sveglia lo fa anche lei e disturba ulteriormente così io mi stresso ancora di più... Mi chiedo se ne valga la pena, se si può dire che allatto ancora, o se è solo "accanimento terapeutico". Ogni tanto vorrei solo che la smettesse di attaccarsi la mattina così potrei chiudere il capitolo serenamente, ritornare nei miei vecchi reggiseni tutti pizzo e merletti senza ritrovarmi i capezzoli viola e smetterla con questa tensione al seno (E soprattutto mentale!!) :pensieroso
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da elenaus » 2 gen 2012, 18:06

hai descritto la stessa situazione che ho vissuto io negli ultimi tempi con mia figlia. Mi ostinavo ad attaccarla al mattino prima di andare al lavoro anche se mia suocera diceva sempre che dopo un'oretta le doveva dare il biberon. Una mattina l'ho attaccata, lei ha ciucciato un pò poi mi ha guardato come a vole dire: mo mi dai il bibe? lì ho capito che era ora di smettere. Il giorno dopo le ho fatto direttamente il biberon e lei non ha fatto una piega tanto che quando due tre giorni dopo in una crisi di pianto ho cercato di attaccarla per vedere se si calmava lei non si è attaccata, era come se l'avesse già dimenticata! In pratica gli ultimi tempi ciucciava per fare un favore a me!Domattina falle il biberon senza farle vedere la tetta secondo me non farà una piega
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da punninni » 2 gen 2012, 20:52

si si, lo so che non fa una piega, perchè sono capitati giorni in cui non ho allattato per nulla e non ha fatto bà... però poi mi dico... e se fa come con il ciuccio, lascia perdere per un periodo poi torna ciucciomane? :domanda sarebbe bello... :buuu
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da elenaus » 3 gen 2012, 9:35

punninni ha scritto:si si, lo so che non fa una piega, perchè sono capitati giorni in cui non ho allattato per nulla e non ha fatto bà... però poi mi dico... e se fa come con il ciuccio, lascia perdere per un periodo poi torna ciucciomane? :domanda sarebbe bello... :buuu
eh ma se non provi non lo saprai mai....che fai aspetti che sappia parlare per dirti "mamma non mi dare più la tetta non la voglio e non mi interessa più?" io ti capisco perchè quando ho smesso è dispiaciuto più a me che a lei, ma è il momento del grande salto e vedrai che se non gliela fai più vedere non la cercherà più! E poi per alcuni bimbi ciucciare dal bibe è così comodo e facile che lo preferiscono di gran lunga alla tetta dove devono faticare il doppio!!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

incrit
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 dic 2011, 19:02

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da incrit » 3 gen 2012, 12:14

io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.
(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao
Io sono la mia voce!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da Topillo » 3 gen 2012, 14:18

incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.
(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao

ora attendiamo risposta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da crucchina79 » 3 gen 2012, 15:28

incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.
(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao
non sono d'accordo..... e non capisco questo continuo demonizzare o comunque disincentivare l'allattamento prolungato, magari a favore dei biberon o del ciuccio a tutti i costi (che in teoria son loro ad essere surrogati della tetta e non il contrario). Nella nostra società un allattamento prolungato viene visto male (quando è la stessa OMS a promuoverlo) mentre pare normale vedere bambini di 4 anni che usano ancora il bibe e non si muovono senza passeggino... ma in questi casi non si dice niente perchè sono decisioni personali, nel caso dell'allattamento invece no.
Io non dico che una debba allattare a lungo se lei e/o la bambina non vogliono più, ma non è assolutamente vero che crea dipendenza e problemi sociali al bambino, anzi, tutt'altro. Se poi ci son genitori che non sanno gestire i capricci dei bimbi è un'altra cosa...

Per rispondere all'autrice del post: solo te puoi capire se è il momento giusto di smettere, perchè solo te conosci bene la tua bambina e te stessa. Mi dispiace però che si ritenga che a un tot di mesi si debba smettere a tutti i costi.... ripeto, non ha senso accanirsi se la bambina non ne vuole più sapere, ma se per entrambe va bene andare avanti non ha senso sentirsi di doverla staccare a tutti i costi perchè "ormai" ha 11 mesi
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da crucchina79 » 3 gen 2012, 15:30

Per esempio leggendo il post di elenaus ha capito che per la sua bimba era ora di smetterla, in quel caso secondo me è giusto assecondare i suoi bisogni, ma quello che è andato bene per lei non è detto sia uguale per qualcun'altro. Quello lo puoi sapere solo te!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

incrit
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 31 dic 2011, 19:02

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da incrit » 3 gen 2012, 18:38

io non ho demonizzato la tetta!.... e non suggerisco nemmeno di usare il biberon o il ciuccio....
e non mi piacciono nemmeno quei bimbi che a 4 anni non muovono un passo da soli se non hanno il passeggino... e magari sono pure grassottelli !! :sorrisoo !.... dico solo che una madre deve sapere quando è il momento di smettere e quando quel momento di allattamento serve più a lei che al bimbo.
come del resto asserisci anche tu! :hi hi hi hi e che deve essere forte e decisa nelle sue scelte, senza troppi patemi d'animo! (che decida di dargli o meno la tetta!)...
Poi ciascuno sceglierà come e quando.
Io sono la mia voce!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da crucchina79 » 3 gen 2012, 21:35

ecco, detta così la capisco meglio :ok come era scritta più su sembrava che dicessi altro! :sorrisoo
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da punninni » 3 gen 2012, 22:28

La verità è che io sicuramente non mi sento pronta a smettere, lei probabilmente lo sarebbe.. penso :domanda e vorrei che andasse meglio ma non so come migliorare la situazione!
tutto questo mi fa sentire frustrata!! e sono anche incerta sul fatto che la situazione possa migliorare o se sono io che mi ostino a non voler accettare il secondo fallimento...
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da crucchina79 » 4 gen 2012, 9:25

ma perchè fallimento?
Se si è stancata della tetta vuol dire che per lei va bene così, non hai fallito in niente! Oppure continua a dargliela alla mattina come stai facendo e vedi come va, fregatene se poi chiede anche il bibe.... se poi non vorrà più la tetta vuol dire che è ora di smettere...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da punninni » 4 gen 2012, 17:54

perchè avrei voluto allattare a lungo entrambe le volte, la prima è durata 3 mesi e la seconda sette mesi e mezzo, ma bene e in esclusiva solo 4 e mezzo. vedo poi tutte le mie amiche che ce l'hanno fatta e mi sento male, perchè evidentemente ho sbagliato qualcosa se tutte riescono e io no :buuu
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da crucchina79 » 5 gen 2012, 8:41

Mia mamma con 3 figli ha fatto 3 allattamenti completamente diversi.... dipende anche dal bambino e da tanti fattori... e comunque 7 mesi e mezzo non è poco! Se la tua cucciola vuole staccarsi evidentemente a lei va bene così... e poi non è detto, se la ciucciata mattutina sta bene ad entrambe puoi continuarla, anche se poi prende il bibe lo stesso che importa?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da Ransie » 5 gen 2012, 9:42

incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao


ti riporto la mia esperienza personale:
prima figlia allattata a richiesta per 21 mesi (di notte fino ai 18). ora di anni ne ha 3 e 3 mesi: indipendente e a parte rari momenti di cozzaggine per il resto non mi cerca mai e se in una stanza ci siamo io, il papà, i nonni e la vicina di casa ti assicuro che sono l'ultima persona che considera.

figlia 2: allattata solo 4 mesi poi ho detto basta. ora ne ha 11 e mezzo. cerca sempre e solo me, se in braccio a suo papà mi segue con lo sguardo.

quindi ehm.. non ci credo molto a questa teoria :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da dena » 5 gen 2012, 10:59

incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao
:urka
oh mi sa che stai rischiando grosso :fischia
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da dena » 5 gen 2012, 11:01

incrit ha scritto:io non ho demonizzato la tetta!.... e non suggerisco nemmeno di usare il biberon o il ciuccio....
e non mi piacciono nemmeno quei bimbi che a 4 anni non muovono un passo da soli se non hanno il passeggino... e magari sono pure grassottelli !! :sorrisoo !.... dico solo che una madre deve sapere quando è il momento di smettere e quando quel momento di allattamento serve più a lei che al bimbo.
come del resto asserisci anche tu! :hi hi hi hi e che deve essere forte e decisa nelle sue scelte, senza troppi patemi d'animo! (che decida di dargli o meno la tetta!)...
Poi ciascuno sceglierà come e quando.
ah ecco, già meglio :sorrisoo
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da ishetta » 5 gen 2012, 13:34

dena ha scritto:
incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao
:urka
oh mi sa che stai rischiando grosso :fischia

Vabbè. Non rispondo neppure.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
black mamba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 895
Iscritto il: 3 apr 2007, 12:28

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da black mamba » 8 gen 2012, 1:05

incrit ha scritto:Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.
secondo me questa frase è una bestemmia! :vomitino
Martina 15/10/2007, 3070 grammi per 51 cm

Avatar utente
Irenee
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 296
Iscritto il: 24 ago 2009, 16:53

Re: Non riesco a decidermi a smettere

Messaggio da Irenee » 29 feb 2012, 14:53

crucchina79 ha scritto:
incrit ha scritto:io non ho esperienza diretta, ma ho lavorato in asili nido e come educatrice ti dico che devi essere forte e convinta in qualsiasi scelta tu faccia... così anche per l'annoso problema dell'allattamento che, credo sia quasi più un bisogno materno!...
Sicuramente continuare ad oltranza non aiuta l'autonomia del bambino e la madre diviene un tutto ingombrante. anche nella crescita affettiva e sociale del piccolo.
(ho letto anche un bellissimo libro che trattava di questa problematica della madre/tetta: un libro di psicanalisi della voce che correlava la nostra società al rapporto primario che si instaura fra madre e figlio)...
So che non è tanto facile, ma bisogna provare! :ok
In bocca al lupo! :ciaociao
non sono d'accordo..... e non capisco questo continuo demonizzare o comunque disincentivare l'allattamento prolungato, magari a favore dei biberon o del ciuccio a tutti i costi (che in teoria son loro ad essere surrogati della tetta e non il contrario). Nella nostra società un allattamento prolungato viene visto male (quando è la stessa OMS a promuoverlo) mentre pare normale vedere bambini di 4 anni che usano ancora il bibe e non si muovono senza passeggino... ma in questi casi non si dice niente perchè sono decisioni personali, nel caso dell'allattamento invece no.




Leoardo 23 mesi ciuccia ancora e molto. E' molto autonomo, non è per niente vero che o bambini allattati a lungo sono mamma dipendenti, è vero l'opposto o perlomeno quelli svezzati prima del tempo. Sono stufa di sentire ancora aggi certi stereotipi. Sono stufa di dover allattare furtivamente mio figlio quando ne ha bisogno, sono stufa di sentire giudizi unilaterali. Io non giudico i bambini che hanno il ciuccio fino al 4 anni etc....e cmq per rispondere alla nostra amica, ogni mamma sa cosa è giusto per il proprio figlio!!

Come puoi affermare che la madre diviene ingombrante? Su quali criteri e su quale esperienza? Bisogna documentarsi e non citarmi quello psicologo e quell'altro, sono nipote e figli di due psichiatri e una psicologa.
Mamma di Leonardo nato il 1/04/2010 kg 3480, 52cm

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”