Pagina 1 di 1

allattamento misto

Inviato: 25 mag 2011, 13:08
da lunablu02
ciao a tutte! il mio piccolo ha 2 mesi, gia' in ospedale mi hanno prescritto l'aggiunta perche' avevo poco latte. Riuscivo a dargli 40 ml di latte e basta, cosi' come adesso. Gli do poi l'aggiunta che inizialmente era di 40, poi di 60 e adesso di 90 ml. Lui si attacca bene, succhia bene ma dopo 20/40 minuti devo dargli l'aggiunta. Cosi' e' andata anche col primo, evidentemente non riesco a produrre piu' di cosi'. Ma io voglio continuare.. col primo ha fatto cosi' fino agli otto mesi! secondo voi questo poco latte mio che gli do, gli da comunque un beneficio? qualcuna di voi fa come me?

Re: allattamento misto

Inviato: 25 mag 2011, 15:30
da ishetta
Certo che gli dà beneficio...
Senti, ti va di raccontarci come mai dopo 20/40 minuti devi dargli l'aggiunta? Magari riusciamo a darti una mano...

Hai già provato a sentire una consulente Leche League? Di dove sei?

Re: allattamento misto

Inviato: 29 mag 2011, 16:01
da Ospite
ciao, mi sono resa conto che questo post andava inserito in "allattamento al seno dubbi e consigli", cosi mi sono spiegata meglio li... grazie

Re: allattamento misto

Inviato: 5 lug 2011, 18:34
da isolablu
certo che gli fa bene!
anche io davo l'aggiunta, ma lui si attaccava lo stesso. :emozionee
i primissimi tempi prima lo attaccavo e poi davo LA.
vai avanti così. :ok

Re: allattamento misto

Inviato: 29 lug 2011, 18:00
da Vanessa79
Ma quindi se si da l'aggiunta non si rischia di perdere il latte? Perchè ho sentito pareri discordanti

Re: allattamento misto

Inviato: 29 lug 2011, 23:51
da ishetta
Il corpo si adatta alla richiesta per cui se dai l'aggiunta quel quantitativo di latte non viene stimolato.

Poniamo ad es. che il bimbo prenda 120 ml di latte materno. Il giorno dopo gliene dai solo 90 e 30 li dai di LA, il tuo corpo nel giro di qualche giorno si assesterà su una produzione di 90 e non più di 120. Poi bisogna considerare la soggettività fi ogni donna, se si tratta di un allattamento appena avviato ecc.

allattamento misto

Inviato: 1 set 2011, 15:34
da rachele78
ciao a tutte..
non so se faccio bene ad aprire qui..comunque avrei un consiglio da chiedere.
a maggio è nato il mio secondo bimbo..3.400 per 50 cm.
allattamento esclusivo materno..inizialmente un pò doloroso..ragadi :buuu ma ho continuato e tutto bene..anche forte dell'esperienza con la primogenita che ho allattatato fino a 12 mesi.
il bimbo oggi è 7 kg per 63 cm. e la pediatra mi ha consigliato l'aggiunta. questo perchè un mese fa era 6500 per 60 cm. quindi in relazione alla sua solita crescita ha rallentato molto. mi ha consigliato 30 gr di l.a dopo ogni poppata. qualcuna si è trovata in questa condizione?ora so che crescendo la crescita rallenta..ma mi sono accorta che qualcosa è cambiato perchè non bagna più tanti pannolini come prima. lui è abbastanza tranquillo..in qs gg un pò più irrequieto ma stanno tagliando i dentini (precocissimo..la sorellina li ha messi a 6 mesi i primi!!).
..il mio dubbio è : se inizio con il l.a il mio diminuirà sempre più? mi scoccia l'idea di dover rinunciare ad allattarlo dopo tutta la fatica fatta..ha mangiato ogni ora e mezza notte e giorno i primi mesi. ora fa le tre ore in media..tranne la notte da qualche settimana riusciamo a fare la "tirata" dall'una a alle sei..aspetto consigli.
grazie!! :sorrisoo