Pagina 1 di 2

Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 20:38
da AussieDaisy
Approfitto di questa sezione nuova nuova per porvi questo quesito.
Ho visto che in commercio ne esistono varie tipologie, soprattutto con differenze nei materiali utilizzati (cotone, seta, microfibra in varie combinazioni) oltre che un pochino sui costi.
Non riesco però a capire quali benefici apportano i vari materiali e per questo vorrei sapere da voi se le avete provate come vi siete trovate. Sono abbastanza sovrapponibili come comfort? Ci sono differenze nella resistenza all'usura e ai lavaggi? E nella capacità di assorbimento?
Grazie chi potrà aiutarmi a fare chiarezza. :thank_you:

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 22:15
da ishetta
Io le ho in micropile. L'assorbenza è ottima, unico difetto dopo un po' che le indossi fanno un brutto odore ma non so se è un difetto del mio detersivo con i capi sintetici o se è un problema delle coppette.

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 22:21
da Lorena
Io avevo comprato quelle della Avent , in cotone.
Al terzo lavaggio puzzavano di pesce , una roba orrenda!!!
Io le avevo prese sperando che il contatto con la pelle fosse piu confortevole di quelle usa e getta....ma le sconsiglio nel modo piu assoluto !!!

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 22:22
da Lorena
ah dimenticavo.....molto meno assorbenti di quelle usa e getta :bomba

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 23:26
da blindgirl77
ho usato quelle in microfibra della babynatura comprate su internet, dello stesso materiale dei pannolini lavabili, mi son trovata benissimo!!!certo vanno controllate più spesso perchè non hanno la plastichina che isola, per cui se hai una forte montata come la avevo io rischi di bagnarti....cmq per quanto mi riguarda erano molto meglio di quelle usa e getta che puzzavano davvero tanto!!!

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 19 mag 2011, 23:37
da Incerta
blindgirl77 ha scritto:ho usato quelle in microfibra della babynatura comprate su internet, dello stesso materiale dei pannolini lavabili, mi son trovata benissimo!!!certo vanno controllate più spesso perchè non hanno la plastichina che isola, per cui se hai una forte montata come la avevo io rischi di bagnarti....cmq per quanto mi riguarda erano molto meglio di quelle usa e getta che puzzavano davvero tanto!!!
le devo provare :ok

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 20 mag 2011, 16:27
da Spes
che strano... io ho comprato quelle in cotone della avent, le uso da mesi, resistenti, molto assorbenti e pure confortevoli, solo un po' grqandine e a volte si vedono sotto le maglie
con quelle usa e getta la mattina mi svegliavo e puzzavo tantissimo :x: oltre al fastidio perche' non tollero bene il non-cotone

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 20 mag 2011, 18:16
da katia78
Comprate quelle della avent, ottime!!! Ho usato le stesse per tutti e due i figli e sono ancora buone.Secondo me hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
Dopo averle provate non ho più usato le u&g

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 20 mag 2011, 22:17
da Lorena
Ma perchè le mie Avent puzzavano di pesce??? :buuu

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 20 mag 2011, 22:54
da ishetta
Lorena ha scritto:Ma perchè le mie Avent puzzavano di pesce??? :buuu
le mie non di pesce, ma di ristagno. :perplesso

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 21 mag 2011, 8:29
da Spes
non saprei eppure io ho eliminato le usa e getta proprio per la puzza... l'unica cosa che c'e' scritto di lavarle a 40 ma io le lavo a 60

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 21 mag 2011, 19:28
da Sallysally
IO HO USATO LE COPPETTE IN SILICONE COMPRATE AL NORD,ANCORA QUI NN CI SONO...CMODE NN SI VEDONO,IL LATTE RESTA ALL'INTERNO E IL TEMPO CHE FACEVO LA DOCCIA LE STERILLIZZAVO... :ok

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 23 mag 2011, 10:37
da vanilla75
Io ho ancora le coppette assorbilatte della Avent, prese 8 anni...mi sono sempre trovata bene...ora voglio provare a farle da me... :sorrisoo

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 23 mag 2011, 16:21
da val978
Sallysally ha scritto:IO HO USATO LE COPPETTE IN SILICONE COMPRATE AL NORD,ANCORA QUI NN CI SONO...CMODE NN SI VEDONO,IL LATTE RESTA ALL'INTERNO E IL TEMPO CHE FACEVO LA DOCCIA LE STERILLIZZAVO... :ok
parli delle conchiglie raccoglilatte?
le ho usate, per far prendere aria al capezzolo senza dover stare nuda (e grondante)
ma non direi che sono comode e pratiche :x:
utili si, ma scomode scomode scomode

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 25 mag 2011, 10:05
da francyede
mi viene solo da rispondere al vantaggio dal punto di vista ecologico...
come i pannolini e gli assorbenti inquinano da paura, in quanto fatte di materiale non degradabile.

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 27 mag 2011, 13:53
da punninni
Io uso quelle in bamboo della little lamb, come assorbenza direi che sono come le usa e getta, di contro non hanno il pul esterno e quindi se si inzuppano passa pure sui vestiti. c'è da dire che mi è capitato solo la notte, di giorno mai, per ovviare al problema ho provato a mettere la doppia coppetta, a contatto con me quella lavabile e dietro l'usa e getta ma innafio il letto comunque, quindi dev'essere proprio un problema mio di troppo latte per il momento...

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 28 mag 2011, 11:36
da farfalla
io le ho cucite da me: 1 strato di pul, 2 strati di spugna e 1 di flanella
unico difetto è che la flanella perde un pochino di peletti ai primi utilizzi

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 16 giu 2011, 13:00
da crucchina79
Io ho quelle in cotone organico 100%, la marca credo che sia ecobimbi (la stessa dei pannolini lavabili) e mi trovo molto bene.....

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 20 giu 2011, 22:59
da silvia11578
io uso quelle della popolini in cotone organico, la marca dei pannolini lavabili e mi trovo molto bene!!!

Re: Coppette assorbilatte lavabili

Inviato: 21 giu 2011, 11:12
da val978
farfalla ha scritto:io le ho cucite da me: 1 strato di pul, 2 strati di spugna e 1 di flanella
unico difetto è che la flanella perde un pochino di peletti ai primi utilizzi
che brava che sei!
cos'è il pul?