Pagina 1 di 51

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 10 nov 2010, 14:39
da ishetta
Questo post nasce con l'intenzione di fare mutuo soccorso fra golline che allattano.

:coccola A chi chiedere supporto? :coccola

:fiore2 REALTA' NAZIONALI :fiore2

- La Leche League http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false; - Tel. 199.432326
- Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno (AICPAM), è l’associazione delle/degli IBCLC. http://www.aicpam.org/" onclick="window.open(this.href);return false;

:fiore2 REALTA' LOCALI :fiore2

ALTO ADIGE:
Associazione Consulenti per l'Allattamento in Alto Adige - Stillen.it Tel.329.0512361

PIEMONTE:
- Luna di Latte – Consultorio di Via Ventimiglia 112 (Torino). Tel. 0115665301
Apertura: il secondo e il quarto giovedì del mese dalle ore 14 alle 16
Email: [email protected]
- Luna di Latte – Lungo dora Agrigento c/o consultorio C.Baratto Tel. 0112622124 Biblioteca civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino
Apertura: il secondo e il quarto lunedì del mese dalle ore 17 alle 19
Email: [email protected]

LAZIO:
Latte&Coccole, ambulatorio IBCLC Tel. 06.97614579





:fiore2 Ci si può rivolgere gratuitamente anche al proprio consultorio ASL :fiore2


:fiore2 In caso di dubbio sui farmaci consentiti durante l'allattamento: :fiore2

L'istituto di ricerca farmacologica Mario Negri di Milano, in collaborazione con il Centro Anti Veleni Ospedali Riuniti di Bergamo, ha istituito un Numero Verde per informazioni circa la somministrazione dei farmaci in gravidanza e allattamento.
Il numero è 800883300


Presso l'Istituto di Ginecologia e Ostetricia dell'Università Cattolica di Roma è stato istituito il "Telefono rosso" (teratology information center), attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00. La consulenza viene effettuata da medici specializzati in ostetricia e ginecologia con particolari competenze nel campo della medicina prenatale, delle gravidanze a rischio e della teratologia clinica.

Il telefono rosso risponde al: 06.3050077

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 10 nov 2010, 15:48
da ale79
scusate riprendo con alcune domande del precedente topic...
ALE la lasci attaccata finchè riattacarla tu unon si stacca da sola o si addormenta, e la riattacchi ogni volta che lei lo chiede (per i primi tempi soprattutto butta via l'orologio)
se ha ancora fame quando la stacchi dovrebbe protestare

riattacarla quando te lo chiede tu intendi quando piange e spalanca la bocca giusto??? scusate magari a voi sembrano domende stupide ma io sono veramente imbranata... :sberla: :sberla:
Ale innanzitutto cerchiamo di capire perchè pensi che il latte sia poco.
perchè quando spermo un po' il capezzolo esce pochissimo liquido...

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 10 nov 2010, 20:32
da ishetta
Ale ma il fatto che tu spremi ed esce poco latte non ha nessuna rilevanza, quello puo' dipendere semplicemente dal riflesso di emissione. Per sapere se cresce correttamente e quindi il tuo latte le basta devi considerare che la pelle sia idratata soprattutto nella zona della fontanella, che bagni 5/6 pannolini usa e getta al giorno, il colore della cacca e che la crescita sia di almeno 120g per il primo trimestre.

Per il discorso attaccarla. Tieni conto che il pianto è già un avvertimento tardivo di fame, quando hanno fame iniziano a ciucciare la manina o la lingua o a girare la testa con la bocca spalancata come alla ricerca del capezzolo.
Considera poi che il latte materno si digerisce mediamente in 90 minuti quindi potrebbe chiederti di venire al seno spesso, soprattutto ora che è piccola e cerca nel seno anche consolazione, bisogno di fare puzzette, mal di pancia, sonno, voglia di coccole.

Se ti fa piacere, a Padova ci sono un paio di consulenti Leche League che potresti sentire anche per avere un parere in più o un semplice supporto. Noi cmq ci siamo :ok
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 10:37
da nicoleb5
Stamattina sento come degli "spilli" intorno al capezzolo del seno destro
Al tatto il seno è molto gonfio (si avvicina l'ora della poppata)
Cosa può essere? Questa senzazione non l'ho mai avuta nemmeno quando allattavo Desirée

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 10:44
da Mik
ragazze tranquillizzatemi!
Faccio un attimo il punto della situazione. Fabrizio è nato di 2660gr, dimesso a 2415gr, i primi due giorni a casa è sceso a 2375gr. Da lì è tornato a salire e alla visita fatta a 17giorni di vita (14 dalla dimissione) era 2800gr. L'ho sempre allattato a richiesta, ma visto l'insuccesso con l'allattamento con la mia prima figlia, un po' di paranoie visto il suo peso piuma, e per riuscire in alcuni momenti a barcamenarmi da sola con 2 bimbi, gli ho dato un po' di LA, 3 bibe al giorno max da 30gr, raramente 60gr (la dose non l'ho imposta io, ho sempre fatto 60, ma ne prendeva la metà). Era pigrissimo, ciucciava qualche minuto e poi si addormentava, riprendeva ecc faceva così anche per 2-3 ore.
Da domenica è migliorato moltissimo, è sempre lento, ma non si addormenta durante la poppata (o se lo fa è verso la fine quando è quasi sazio). Ho praticamente eliminato il bibe, perché anche se lo proponevo non lo voleva. Siamo a quota 1 al giorno da 60gr a volte lo finisce a volte no.
Bagna 6 pannolini al giorno e si scarica una massimo 2 volte (i primi giorni ad ogni poppata).
Il problema è questo: oggi l'ho pesato (24giorni) e da giovedì scorso ha preso solo 70grammi, però per scrupolo l'ho misurato e di lunghezza (controllata 3 volte) ha preso 3cm, mentre giovedì scorso era rimasta pressoché invariata rispetto alla nascita. Io sono tendenzialmente tranquilla è sereno, dorme e di giorno è molto attivo (faccio il raffronto con la sorella che si svegliava x mangiare e poi ricrollava) resta sveglio ma non è stranito o disturbato.
Resto però un po' preoccupata visto il suo peso già in partenza. Fosse nato sopra i 3kg probabilmente oggi manco avrei fatto caso alla bilancia

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 10:57
da Mik
dimenticavo: fa8-9 poppate al giorno, di notte (dal primo giorno a casa) tira anche 5 ore, di giorno poppa ogni ora e mezza, 2 ore. La sera più spesso :sorrisoo

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 12:17
da nicoleb5
MIK secondo me puoi stare tranquilla. Alterna bene nanna e veglia,lo vedi sereno. Se di notte tira 5 ore significa che mangia a sufficienza. E' normale che mangia ogni due ore perchè il latte materno si digerisce molto velocemente,è normalissimo che alla sera chiede il seno più seno perchè si stanca più rapidamente e quindi ha bisogno di fare piccoli pasti ma spesso.
Giorgia è nata il 30 settembre,lei mangia ancora abbastanza spesso (ogni 2 ore e mezza,tre ma qualche volta ogni due ore come fabrizio) e anche lei alla sera chiede più spesso.
Un consiglio: fai solo la pesata settimanale e considera che per l'OMS il minimo da prendere è 120 gr a settimana.
Ah, considerando i pannolini che bagna,la crescita e tutto il resto secondo me puoi anche eliminare l'aggiunta. Ma la prende alla sera?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 12:51
da Mik
Si ora la sfrutto o per l'ultima poppata serale, così ci pensa mio marito e io posso mettere a letto Silvia e coccolarla un po', o in quella notturna nel caso io sia particolarmente cotta (non gli piace molto essere allattato in posizione sdraiata).. quindi conto comunque di andare ad esaurimento.
Prima la davo la mattina perché dovevo preparare la sorella e portarla a scuola, ora ho fatto pratica e riesco a far quadrare tutto.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 13:59
da ishetta
nicoleb5 ha scritto:Stamattina sento come degli "spilli" intorno al capezzolo del seno destro
Al tatto il seno è molto gonfio (si avvicina l'ora della poppata)
Cosa può essere? Questa senzazione non l'ho mai avuta nemmeno quando allattavo Desirée
se l'attacchi ti fa male?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 14:02
da ishetta
nicoleb5 ha scritto:MIK secondo me puoi stare tranquilla. Alterna bene nanna e veglia,lo vedi sereno. Se di notte tira 5 ore significa che mangia a sufficienza. E' normale che mangia ogni due ore perchè il latte materno si digerisce molto velocemente,è normalissimo che alla sera chiede il seno più seno perchè si stanca più rapidamente e quindi ha bisogno di fare piccoli pasti ma spesso.
Giorgia è nata il 30 settembre,lei mangia ancora abbastanza spesso (ogni 2 ore e mezza,tre ma qualche volta ogni due ore come fabrizio) e anche lei alla sera chiede più spesso.
Un consiglio: fai solo la pesata settimanale e considera che per l'OMS il minimo da prendere è 120 gr a settimana.
Ah, considerando i pannolini che bagna,la crescita e tutto il resto secondo me puoi anche eliminare l'aggiunta. Ma la prende alla sera?
:quoto: tutto tranne l'eliminazione dell'aggiunta. O meglio la puoi eliminare ma non di botto, max 5/10 ml al giorno, in modo da dar tempo al tuo corpo di produrre di più.
Per il peso... la bilancia era la stessa? Era nudo? Sempre nelle stesse condizioni?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 14:34
da Jack
ishetta ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:MIK secondo me puoi stare tranquilla. Alterna bene nanna e veglia,lo vedi sereno. Se di notte tira 5 ore significa che mangia a sufficienza. E' normale che mangia ogni due ore perchè il latte materno si digerisce molto velocemente,è normalissimo che alla sera chiede il seno più seno perchè si stanca più rapidamente e quindi ha bisogno di fare piccoli pasti ma spesso.
Giorgia è nata il 30 settembre,lei mangia ancora abbastanza spesso (ogni 2 ore e mezza,tre ma qualche volta ogni due ore come fabrizio) e anche lei alla sera chiede più spesso.
Un consiglio: fai solo la pesata settimanale e considera che per l'OMS il minimo da prendere è 120 gr a settimana.
Ah, considerando i pannolini che bagna,la crescita e tutto il resto secondo me puoi anche eliminare l'aggiunta. Ma la prende alla sera?
:quoto: tutto tranne l'eliminazione dell'aggiunta. O meglio la puoi eliminare ma non di botto, max 5/10 ml al giorno, in modo da dar tempo al tuo corpo di produrre di più.
Per il peso... la bilancia era la stessa? Era nudo? Sempre nelle stesse condizioni?
Volevo solo aggiundere una cosa...spesso anche semplicemente cambiando orario della pesata si posson avere variazioni molto significative :sorrisoo

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 15:55
da Mik
Allora, la bilancia è la stessa, nel senso che la mia bilancia e quella della dottoressa giovedì scorso davano lo stesso peso (l'avevo pesato prima di andare, per essere pronta). L'ho pesato nudo, ok si agitava un po'.. cambio,bagnetto e tutto quello che comporta lo spogliarsi lo fa innervosire tantissimo. L'unico dubbio che mi resta è che sia un po' scarica, la seconda volta che l'ho appoggiato sopra mi ha dato per un attimo il segnale di batteria scarica. La cambio e domani mattina riprovo. Intanto cerco di stare tranquilla, è stata proprio una doccia fredda, questa settimana lo vedo proprio bene, meglio delle altre due, più "assestato" non so spiegarmi, mi pare proprio a posto :domanda
Vi aggiorno nei prossimi giorni, comunque sulla carta sto facendo tutto giusto no?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 16:30
da Mik
Jack mi hai fatto pensare! Oggi l'ho pesato alle 9.30 dopo che si era svegliato (ultima poppate alle 7.45) già che dovevo cambiarlo. Però tutte le altre misurazioni le ho fatte sempre alle 11 (dalla pediatra alle 11.40) quindi dopo che lui si era fatto 2 se non 3 poppate. Cambio le batterie e domani provo a pesarlo alle 11 al solito :martello :martello :martello mannaggia a me! Non vedo l'ora che passi i 3kg così mi calmo, è stata la smania di vedere quanto cresceva che mi ha fatto anticipare :sberla:

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 16:34
da nicoleb5
ishetta ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Stamattina sento come degli "spilli" intorno al capezzolo del seno destro
Al tatto il seno è molto gonfio (si avvicina l'ora della poppata)
Cosa può essere? Questa senzazione non l'ho mai avuta nemmeno quando allattavo Desirée
se l'attacchi ti fa male?
No,ma questa sensazione c'è l'ho dopo la poppata e non durante.
Se capita durante è fastidio,non dolore

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 19:14
da ale79
Grazie per la risposta.
Altro dubbio... come faccio a capire quando è sazia a sufficienza? le devo dare un tempo di poppata? perchè a me capita che ciuccia e poi si ferma poi riprende e poi si riferma e va avanti in eterno! Le devo dare un tempo per la poppata?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 22:20
da loretta83
ma fai conto almeno 10/15 minuti per seno,e poi alterni in modo che nn si annoi.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 22:47
da ishetta
ale79 ha scritto:Grazie per la risposta.
Altro dubbio... come faccio a capire quando è sazia a sufficienza? le devo dare un tempo di poppata? perchè a me capita che ciuccia e poi si ferma poi riprende e poi si riferma e va avanti in eterno! Le devo dare un tempo per la poppata?
Lascia che si stacchi, poi proponi l'altro seno. Poi ricominci col primo e così via finchè non si stacca del tutto. Tieni conto che è una cosa tipica dei primi giorni, poi prendono più forza :ok

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 11 nov 2010, 22:49
da ishetta
nicoleb5 ha scritto:
ishetta ha scritto:
nicoleb5 ha scritto:Stamattina sento come degli "spilli" intorno al capezzolo del seno destro
Al tatto il seno è molto gonfio (si avvicina l'ora della poppata)
Cosa può essere? Questa senzazione non l'ho mai avuta nemmeno quando allattavo Desirée
se l'attacchi ti fa male?
No,ma questa sensazione c'è l'ho dopo la poppata e non durante.
Se capita durante è fastidio,non dolore
mi sembra solo la pelle irritata, puoi mettere della lanolina. Fosse mughetto avresti male durante l'attacco.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 12 nov 2010, 9:32
da lahelga
Buongiorno!
Leggevo il finale del post precedente e ora vi scrivo di qui.
Ida e' l'esorcista. Vomita un sacco, a volte subito dopo a volte 1/anche 2 ore dalla poppata. Prende solo il mio latte, ho provato 2 tipi di l.a. Ma vomita cmq. Cresce, il 22 settembre era 2620 e ieri era 4390 quindi cmq cresce. Il fatto e' che la sua cacca e' quasi liquida il più delle volte, e verde fango o fosforescente. :x: inoltre soffre proprio quando deve digerire o vomitare, la ped mi aveva dato il maalox ma lo vomitava quindi l'ho sospeso dopo pochi giorni. Leggendo una risposta di ishetta e una pagina della lll suggeriremo da Flavia topinaf ho pensato di avere quella cosa che ora mica mi ricordo come su chiama :sberla: insomma l'uscita troppo veloce del latte.. Voi cosa dite? Può essere x questo che Ida soffre?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Inviato: 12 nov 2010, 11:10
da lahelga
ecco il riflesso di emissione volevo giusto scrivere questo... :martello