Pagina 1 di 5

[sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 28 mag 2010, 8:37
da sicilianetta
Buongiorno a tutte, innanitutto mi scuso con gli amministratori se sto scrivendo nella sezione sbagliata; in tal caso, vi chiedo di spostarmi.
vorrei conoscere la vostra opinione su un argomento che mi sta molto a cuore: a settembre sarò mamma per la seconda volta. Veronica, la mia primogenita che oggi ha 3 anni e mezzo, è stata allattata al seno ma solo per 4 mesi poichè, a causa di una serie di stress, la produzione di latte non fu più sufficiente a soddisfarla, costringedomi all'aggiunta del latte artificiale. l'anno scorso ho avuto una brutta depressione, debellata quasi del tutto grazie all'utilizzo di psicofarmaci (paroxetina), anche perchè avevo perso 15 kg in 6 mesi, arrivando a pesare 40 kg per 175 com di altezza! ora il mio dilemma è il seguente: mio malgrado, questa volta NON vorrei allattare perchè 1 credo di aver di nuovo bisogno delle mie pillole dopo il parto, in cui tutte noi saremo più vulnerabili, 2 so già per esperienza quanto possa essere duro all'inizio sottoporsi a continue poppate che, inevitabilmente, ti tolgono la libertà. ma mi sento tanto in colpa............ mi aiuitate? :sorrisoo

Re: ALLATTAMENTO

Inviato: 28 mag 2010, 9:14
da ishetta
Io sono una convinta sostenitrice dell'allattamento al seno... ma... ogni mamma è sè, ogni mamma ha diritto di scegliere coscientemente come allattare il proprio bambino. Per cui se lo desideri, è sufficiente che in ospedale tu chieda di non allattare al seno, anche perchè se prendi farmaci non compatibili con l'allattamento ovviamente bisogna tutelare anche la salute del tuo bambino.
Ti auguro di trovare la tua strada, :incrocini :incrocini :incrocini

Re: ALLATTAMENTO

Inviato: 28 mag 2010, 13:04
da laurajjj
Purtroppo i sensi di colpa e la maternità sono due sentimenti strettamente legati nella nostra cultura.
Il latte materno è il miglior alimento per il neonato, ciò è indiscutibile, ma insieme al latte il bimbo riceve i nostri stati d'animo, secondo me è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste.
Allattare è una scelta assolutamente individuale in cui nessuno al mondo deve sindacare.
Vorrei consigliarti di leggere : Essere madre di Harriet Lerner . E' stata una buona cura per i miei sensi di colpa.
Ti abbraccio.

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 31 mag 2010, 0:51
da aleba
ciao, io ho allattato al seno poco la prima bimba (fino a 3 mesi, con aggiunta) e sto allattando al seno il secondo bimbo.
anche quando sono passata totalmente al LA con valentina ho mantenuto comunque l'allattamento a richiesta, le preparavo un biberon generoso e le lasciavo mangiare quello che le andava, la allattavo in braccio ed essendo all'epoca estate è stato facile mantenere il contatto a pelle durante le poppate, occasionalmente le dava il biberon qualcun altro ma cercavo di mantenere l'allattamento un momento mamma-figlia.
insomma questo per dirti che il LA non sostituirà al 100% il latte materno (anticorpi, ecc), ma si può creare un feeling molto naturale con i propri figli anche usando il biberon!
sentiti libera di fare ciò che ritieni sia meglio per te, e di conseguenza per i tuoi figli :sorrisoo

Re: ALLATTAMENTO

Inviato: 31 mag 2010, 18:38
da RobertaB
laurajjj ha scritto: è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste.
ti quoto in pieno!!!
e poi è giusto che tu, per amore dei tuoi bimbi, faccia qunto ti è possibile per mantenerti serena!!
un abbraccio :cuore

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 31 mag 2010, 22:38
da vale77
anche io sostenitrice dell'allattamento al seno.
ma soprattutto sostenitrice di mamme serene e libere di scegliere.
se non allattare ti fa stare meglio e ti fa avere meno paura di una possibile depressione significa che vivresti meglio tutta la situazione e allora...hai fatto la scelta giusta!
non colpevolizzarti, alla tua bimba serve una mamma serena ancora di più che il LM!!

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 1 giu 2010, 10:36
da Deda
considerando il fatto che prevedi l'assunzione di farmaci anche dopo il parto, sono sicura che per primi i medici ti sconsiglieranno l'allattamento...

io ho fatto di tutto per poter allattare il piccolo al seno, ma come per il primo, devo dare le aggiunte di LA.
Pazienza, io ce l'ho messa tutta...

ma in primis bisogna che la mamma se la senta di allattare al seno, è un sacrificio a volte... non puoi lasciare il bimbo a nessuno...
la serenità è uno dei fattori essenziali per un buon rapporto mamma/bimbo e anche se indiscutibilmente il LM apporta anticorpi eccezionali che il LA non ha, bisogna anche considerare questo aspetto!

se questa è la tua decisione non sentirti in colpa!

se reputi siano necessarie le pillole evita l'allattamento, se invece pensi che possa aiutarti a reagire e a non ricadere nella depressione prova ad allattare... al massimo sei sempre in tempo a sospendere e iniziare con il LA!

IN BOCCA LA LUPO! :incrocini

Re: ALLATTAMENTO

Inviato: 1 giu 2010, 16:29
da MartaS
RobertaB ha scritto:
laurajjj ha scritto: è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste.
ti quoto in pieno!!!
e poi è giusto che tu, per amore dei tuoi bimbi, faccia qunto ti è possibile per mantenerti serena!!
un abbraccio :cuore
quoto al 1000%
fai la cosa giusta per te e per la tua serenità...
io ho allattato misto dal 3gg di nascita di Viola, e per di più ho scelto l'allattamento a orari non a richiesta. Non ce l'avrei fatta altrinmenti...troppo impegnativo per il mio carattere.
Mai avuto un senso di colpa, i bimbi crescono bene lo stesso!
Non interrompere il tuo percorso personale.
un abbraccio

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 1 giu 2010, 16:59
da gloria
riporto la mia esperienza
ho provato ad allattare elia fino all'esaurimento nervoso (senza esagerare)
il pediatra (grosso sostenitore dell'allattamento al seno) mi diceva di non fare le doppie pesate e di non dare le cosiddette giunte, di essere tranquilla perchè tutte le mamme hanno il latte anzi mi diceva di farmi sostenere dalle consulenti della lega del latte che io ho ribattezzato le fedaine del latte... delle streghe uniche (rileggendo la storia a distanza di 4 anni)
queste fedaine mi dicevano che non era possibile che non avessi il latte tutte ce l'hanno :bomba che doveva attaccarlo sempre così veniva di più...
vi giuro che così facevo ma elia non cresceva e piangeva sempre
ma ero cieca... non riuscivo ad ascoltare le parole di mio marito... non vedevo nulla, non sentivo nulla se non le parole di queste pazze furiose
le cognate non sapevano che consigli darmi (hanno allattato tutti e 6 i figli tantissimo senza alcun problema)
mi dicevo "se il pediatra dice così.... lui lo saprà" ma l'insesperienza non mi portava a pensare che vi sono pediatri stronzi e incapaci
posso tranquillamente dire, oggi, che stavo facendo morire di fame mio figlio
ero ottusa, anche un po' depressa, mi sentivo sola e assolutamente una mamma degenere se non allattavo al seno mio figlio... quanti pianti!
e così quando elia era praticamente al 15° percentile (porca miseria :aargh ) il pediatra che imputava la cosa ad un fatto di costituzione :urka quando aveva 5 mesi lo abbiamo svezzato e non potete immaginare come si è avventato su quelle pappe... era letteralmente affamato
beh questa è la mia triste esperienza
certo con il prossimo figlio proverò ad allattarlo ci mancherebbe... ci provo ma se vedo che non va... eh no... latte artificiale subito... non voglio diventare un'altra volta pazza e isterica e con un figlio affamato...
quoto quindi in pieno chi ha scritto è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste
:clap
p.s. ovviamente ho cambiato pediatra :prr :fuck:

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 1 giu 2010, 20:51
da ishetta
Scusa Gloria ma del tuo racconto, che ovviamente non discuto e ci mancherebbe, faccio una sola precisazione. Io sono spessissimo in contatto con le consulenti della leche league e mai ho trovato una strega. Mi spiace per te se hai trovato persone scortesi e poco preparate ma non facciamo di tutta l'erba un fascio visto che tante mamme sono state aiutate.

Re: ALLATTAMENTO

Inviato: 5 giu 2010, 17:00
da uaina
laurajjj ha scritto:Purtroppo i sensi di colpa e la maternità sono due sentimenti strettamente legati nella nostra cultura.
Il latte materno è il miglior alimento per il neonato, ciò è indiscutibile, ma insieme al latte il bimbo riceve i nostri stati d'animo, secondo me è meglio una mamma serena e un biberon di latte che una mamma depressa e una tetta triste.
Allattare è una scelta assolutamente individuale in cui nessuno al mondo deve sindacare.
Vorrei consigliarti di leggere : Essere madre di Harriet Lerner . E' stata una buona cura per i miei sensi di colpa.
Ti abbraccio.

Quoto in toto Laurajjj :ok
L'unica cosa che vorrei aggiungere, da una che conosce bene l'argomento depressione e ne ha avuta una post partum con i fiocchi con il primo figlio, è quella di non fasciarti la testa prima del tempo :sorrisoo
Non è detto che avrai bisogno delle tue pastiglie dopo il parto..lascia passare i primi giorni dove magari avrai un pò di baby blues e poi vedi...
con gli altri non ho avuto depressione :ok :incrocini

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 6 giu 2010, 8:08
da nicoleb5
Io la penso come Ishetta
Sono una sostenitrice convinta dell'allattamento al Seno; ho allattato Desirée per 15 Giorgia e con Giorgia mi piacerebbe arrivare anche all'anno e mezzo. Però è vero che attraverso il latte si trasmettono anche gli stati d'animo ; scegliere di allattare o non allattare è una scelta strettamente personale e secondo me la cosa più importante è ciò che ci fa sentire serene. La nostra serenità e quello del bambino prima di tutto.
Sul discorso farmaci dovrai valutare eventualmente se i farmaci che devi assumere sono compatibili o meno con l'allattamente al seno.
Io però penso che tu ,qualunque scelta farai,non devi sentirti in colpa se scegli con consapevolezza e serenità

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 7 giu 2010, 18:16
da sun
io sostenitrice delle mamme serene, e arrabbiata con gli ospedali dove ti fanno sentire una gran mer@a se non riesci/vuoi allattare.

Fai quello che ti fa sentire bene.
I bimbi vengono bene anche con il LA :sorrisoo


in bocca al lupo per tutto :incrocini

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 7 giu 2010, 18:17
da sun
p.s. ho smesso di allattare quando il pupo aveva 7 mesi, perchè non ne potevo più. Era una delle cose più pesanti per me :fischia

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 23 giu 2010, 2:15
da ottyx
Sicilianetta, il mio consiglio è di aspettare di vedere come vanno le cose questa volta.

Ogni gravidanza e post-partum è una storia a sè.
Conosco mamme che hanno smesso di allattare il primo figlio quando ancora non aveva un mese e il secondo dopo lo svezzamento. Altre con tre esperienze diverse per ogni bimbo.

Prova a vedere come procedono le cose. Se avrai bisogno di nuovo di aiutarti con delle medicine smetterai di allattare senza sensi di colpa e sapendo di averci provato.

In bocca al lupo :bacio

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 23 giu 2010, 11:55
da Giulia80
Quoto tutte le altre!
Anch'io sono una grande fan dell'allattamento al seno, ma penso davvero che la prima prima prima cosa sia il benessere della mamma (ovvio, dove si può!).
Intendo dire che se per te allattare è una cosa dura, che ti toglie la serenità, lascia stare. Quando la mamma non è serena, qualunque sia il motivo, nemmeno il bambino lo è.
Per fortuna le alternative ci sono e tu puoi scegliere. Una mamma stressata è mooooolto peggio di un biberon!!!

In bocca al lupo!!! :incrocini :incrocini

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 24 giu 2010, 14:30
da gloria
ishetta ha scritto:Scusa Gloria ma del tuo racconto, che ovviamente non discuto e ci mancherebbe, faccio una sola precisazione. Io sono spessissimo in contatto con le consulenti della leche league e mai ho trovato una strega. Mi spiace per te se hai trovato persone scortesi e poco preparate ma non facciamo di tutta l'erba un fascio visto che tante mamme sono state aiutate.
ho infatti riportato la MIA esperienza

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 25 giu 2010, 12:13
da frab
Sicilianetta, secondo me non dovresti chiedere il consiglio di nessuno. è una cosa talmente personale che è impossibile dare un consiglio imparziale. c'è chi ha avuto problemi ad allattare e chi lo ha fatto tranquillamente. il confronto (se tu sei sicura della tua scelta) in questo caso può portarti a fare una scelta diversa dalle tue convinzioni e quindi a sbagliare. perchè ognuna deve agire secondo la propria esperienza, e non secondo quella di altre. :sorrisoo

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 25 giu 2010, 13:02
da Cuckoo
L'allattamento deve essere un momento piacevole, sereno, se diventa solo un metodo di nutrizione che porta stress e ancora peggio depressione, disturbi fisici e psicologici, meglio lasciar stare. Il bimbo crescerà cmq. Ma come dice Ottyx, non decidere ora, prova, magari questa volta sarà diverso. In ogni caso affronta la cosa con serenità e senza farti venire sensi di colpa. Io sono stata felice di allattare, con il primo figlio l'ho fatto per più di nove mesi, con la seconda dopo 4,5 mesi ho dovuto desistere perchè fisicamente ero a terra e il latte era poco, ma va bene così, non mi sono fatta sensi di colpa a darle il biberon, era la soluzione migliore per entrambe.

Re: [sp.] ALLATTAMENTO [senso di colpa x non voler allattare]

Inviato: 25 giu 2010, 18:06
da mt73
io ho allattato i miei 2 figli, ma sostengo che l'allattamento deve essere un momento di serenità per la mamma, che comunque trasmette le sue emozioni al pupo, quindi come è già stato detto meglio un biberon di latte ed una mamma serena, che una tetta triste :ok