
Comunque vero, non sempre ci sono i mariti... sfruttiamoli per bene quando sono in casa

Messaggio da crucchina79 » 16 nov 2012, 15:00
Messaggio da orata » 16 nov 2012, 19:00
Messaggio da crucchina79 » 16 nov 2012, 19:50
Messaggio da ishetta » 16 nov 2012, 20:05
È successo così. Prima di allattare mia figlia di allattamento non sapevo nulla. Anzi ero convinta che le tette servizsero per riempire i reggiseni. Vengo da una famiglia di non allattatrici (vecchi tempi...). L'unica che aveva allattato a lungo era stata la nonna di mio marito.coloricaldi ha scritto:ishetta, intanto volevo ringraziarti per la pazienza e per i consigli. ti posso chiedere tu tutte queste cose come le sai?
Messaggio da ishetta » 16 nov 2012, 20:15
Allora innanzitutto hai un marito. Per cui se la Cecilia piangerà mentre cucini ci penserà lui a fare la bagna caudafrancybf ha scritto:posso dire una cosa? capisco bene i dubbi di ORATA al terzo figliotenete conto che avendo altri due bambini, non è che se Adele decide di mangiare mentre lei sta cucinando la cena, può dire agli altri due "fatevi cena che io devo allattare!"...ecco, ISH tu come facevi col secondo? ci metteva poco a poppare e quindi risolvevi in fretta la sua voglia di latte e mamma?
![]()
STEFY la pazienza intanto ce l'ho, ma è pochissima...ieri sera mentre raccontavo la storia pre-nanna a tommaso e jacopo (niccolò dormiva già) pensavo "ma come faccio ad allattare cecilia se devo raccontare la storia agli altri due?" e mi chiedo: è giusto che io trascuri 3 figli, togliendo loro abitudini consolidate per 1 nuovo arrivato?![]()
![]()
A me quello che preoccupa è questo...al primo figlio puoi sbagliare nell'allattamento per altre ragioni, ma questi problemi non te li fai
Messaggio da ishetta » 16 nov 2012, 20:17
orata ha scritto:sono di corsissima ma ci tengo a ringraziare ISHETTA per i preziosi consigli, stanotte ho riflettuto.
Tolgo piano piano la piccola aggiunta che tra l'altro era solo un pasto di 50 ml massimo 90 ml e tento il tutto per tutto di continuare questo meraviglioso e stancante allattamento a richiesta.
Adoro averla al seno, adoro vederla soddisfatta di quello che il mio corpo le potrà dare e finchè avrò questo dono farò di tutto per mantenerlo.
Il problema più grosso sono i miei capezzoli rientranti, non leggermente ma davvero molto. Sto tentando di togliere il paracapezzolo (prima lo metto e poi con le dita a tenaglia le dò capezzolino e areola) all'inizio rifiuta poi piano piano si attacca. Ma si stacca in continuazione e qua ci devo lavorare.
Questo perchè sono convinta che con il paracapezzolo la suzione è più impegnativa e la porta a stancarsi e ad abbreviare le poppate.
Vediamo come va.
Grazie ancora
Messaggio da Sissi78 » 16 nov 2012, 20:48
Messaggio da ishetta » 16 nov 2012, 21:47
Messaggio da Sissi78 » 17 nov 2012, 9:44
Girando in internet ho trovato che si conserva fino a 72 ore in frigo... ma mi fido di più del tuo parere, leggendo mi sembri molto esperta! Grazie! Quindi dovrò tirarlo tutto nella giornata di domenica. Sono un po' preoccupata perchè quell'unica volta in cui ho provato ci ho messo tantissimo e sono arrivata a 80 g ora me ne servono minimo 120, è per questo che volevo fare un po' a tappe tra sabato e domenica.ishetta ha scritto:Deve essere tirato nelle 24 ore e conservato in frigo.
Ho pensato anch'io a questa soluzione, ma non so se mi sentirei a mio agio... E se poi mi chiamano mentre Lori è attaccato? Dovrei staccarlo, lui piangerebbe, sarebbe un disastro...Ma non fai prima a portarti la nonna e allattare nella sala d'aspetto?
Messaggio da francybf » 17 nov 2012, 9:59
Messaggio da coloricaldi » 17 nov 2012, 10:31
Messaggio da ithil » 17 nov 2012, 12:52
Messaggio da ishetta » 17 nov 2012, 13:17
Scusa mi sono spiegata male. Intendevo dire che puoi mischiare il latte tirato in 24 ore, poi lo conservi in frigo fino a 72.Sissi78 ha scritto:Girando in internet ho trovato che si conserva fino a 72 ore in frigo... ma mi fido di più del tuo parere, leggendo mi sembri molto esperta! Grazie! Quindi dovrò tirarlo tutto nella giornata di domenica. Sono un po' preoccupata perchè quell'unica volta in cui ho provato ci ho messo tantissimo e sono arrivata a 80 g ora me ne servono minimo 120, è per questo che volevo fare un po' a tappe tra sabato e domenica.ishetta ha scritto:Deve essere tirato nelle 24 ore e conservato in frigo.
Beh sei dal ginecologo mica dal meccanicoSissi78 ha scritto:Ho pensato anch'io a questa soluzione, ma non so se mi sentirei a mio agio... E se poi mi chiamano mentre Lori è attaccato? Dovrei staccarlo, lui piangerebbe, sarebbe un disastro...Ma non fai prima a portarti la nonna e allattare nella sala d'aspetto?
Messaggio da orata » 17 nov 2012, 15:11
brava! proprio quella 40 settimane, ottimo intervento perchè stavo per mandare il marito a comprarla!! allora mi segno i toui dati e vado in un negozio per l'infanziaithil ha scritto:orata se l'hai vista in farmacia probabilmente è una 40 settimane, una fascia elastica leggerissima che ti abbandona intorno ai 6-7 kg del bimbo ( la fascia pi odiata da esperte e consulenti perchè purtroppo è anche la più diffusa e tante mamem abbandonano presto l'esperienza a causa dell'inadeguatezza del supporto!)...ti consiglio di cercarne una diversa, se ti ispirano le lunghe elastiche ( è un terreno accidentato perchè se non sono più che buone reggono poco e intorno ai 4-5 mesi del pupo si è costretti a cambiare supporto ) le migliori sono la tricot slen, la moby wrap oppure c'è una mamma italiana che ne fa di bellissime: "la vera arte"...
Messaggio da orata » 17 nov 2012, 15:16
ma vedo che si attacca bene, e noto pure che mangia meglio e di più. Forse fa meno fatica, le arriva più velocemente infatti si ingozza al primo attacco.ishetta ha scritto:Ci mancherebbeorata ha scritto:sono di corsissima ma ci tengo a ringraziare ISHETTA per i preziosi consigli, stanotte ho riflettuto.
Tolgo piano piano la piccola aggiunta che tra l'altro era solo un pasto di 50 ml massimo 90 ml e tento il tutto per tutto di continuare questo meraviglioso e stancante allattamento a richiesta.
Adoro averla al seno, adoro vederla soddisfatta di quello che il mio corpo le potrà dare e finchè avrò questo dono farò di tutto per mantenerlo.
Il problema più grosso sono i miei capezzoli rientranti, non leggermente ma davvero molto. Sto tentando di togliere il paracapezzolo (prima lo metto e poi con le dita a tenaglia le dò capezzolino e areola) all'inizio rifiuta poi piano piano si attacca. Ma si stacca in continuazione e qua ci devo lavorare.
Questo perchè sono convinta che con il paracapezzolo la suzione è più impegnativa e la porta a stancarsi e ad abbreviare le poppate.
Vediamo come va.
Grazie ancora![]()
Per il paracapezzolo, io aspettei un attimo visto che stai togliendo l'aggiunta. Nel frattempo lei cresce ancora un po' e la suzione diventa più vigorosa.
Messaggio da crucchina79 » 17 nov 2012, 19:07
Messaggio da ithil » 17 nov 2012, 20:31
Messaggio da coloricaldi » 18 nov 2012, 7:48
Messaggio da illyflo » 18 nov 2012, 11:48
Messaggio da illyflo » 18 nov 2012, 11:51
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”