Pagina 49 di 51

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 17:56
da orata
quindi pensate che debba continuare con l'allattamento a richiesta? quindi rassegnarmi che la piccola si attacchi al seno ogni ora e mezza/due? e che dorma sempre in braccio perchè il lasso di tempo tra digerita e successiva poppata e così minimo... Io credo fortemente all'allattamento materno, ma mi servono conferme che questa sia la giusta cosa.. Mi sento stupida al terzo figlio avere questi dubbi ma davvero non ho mai provato questo allattamento con gli altri due.. Parto da zero.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 18:03
da Stefi83
Oggi non abbiamo mai raggiunto le due ore tra una poppata e l'altra :impiccata:

francy, certo che ce la farai... bisogna solo avere taaaaaaaaaaaanta pazienza :bacio

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 18:11
da coloricaldi
orata, anche io sono un po' nella tua stessa situazione (anche se non sono al terzo figlio)...
la mia piccola che ha quasi 4 mesi prende da quando ne ha 1 un solo bibe di LA al giorno, ora è da 150.
questa abitudine è partita da un giorno che è stata attaccata 3 ore di seguito (questo solo al pomeriggio) e io ero sclerata e lei continuava a piangere per la fame. il mio moroso l'ha portata al ps per paura che non stesse bene e lì le hanno dato un bibe. alla fine per me questa è diventata una specie di "salvezza" perché almeno mi dava il tempo di dormire un po', se no con la pupa sempre attaccata io non dormivo mai.
ormai lei si è abituata alla sera a mangiare velocemente e se provo ad attaccarla alla tetta piange come una disperata, solo a quell'ora.
quindi? che fare?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 18:19
da crucchina79
orata, se vuoi allattare al seno la via giusta è fidarti di tua figlia, farla attaccare quando e quanto vuole.... Ci saranno volte che si attaccherà continuamente e volte che farà passare le 3 ore.... però non togliere l'aggiunta di colpo, fai come ha scritto ish.... e non sentirti stupida, "nessuno nasce imparato".... puoi provare a leggerti "l'arte dell'allattamento materno" edito da LLL, è molto esaustivo e completo e trovi una risposta a tutte le domande! (oltre a venire su GOL ovviamente....).
Ci son bambini che hanno più bisogno di contatto di altri... Thomas per esempio è molto molto fisico e lo era anche da neonato... è sempre stato nella fascia, a parte quando faceva davvero troppo caldo per mettercelo. Ma stava comunque in braccio!

coloricaldi, no comment su bibe dato al PS a meno che non fosse che la bimba era in grave stato di disidratazione..... Se vuoi riprendere l'allatamento materno esclusivo non puoi toglierle il bibe di colpo, devi dare il tempo anche alla produzione di riassestarsi... le dai la tetta, poi le dai il bibe e cali l'aggiunta al max di 5 ml al giorno. Magari attaccala prima che le venga una fame da lupi!

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 19:37
da coloricaldi
crucchina, in realtà io il bibe lo preparo da 150 ma non ci arriva mai in fondo... a volte lascia 10 a volte 20 altre volte 50... non so mai quanto ne berrà, quindi non saprei come fare a calare. si regola lei...
per il darle da mangiare prima che le venga la fame da lupi, lei si sveglia dal riposino urlando per la fame. non mi dà molto tempo :che_dici
comunque di certo posso prima attaccarla alla tetta e poi darle il bibe

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 19:55
da crucchina79
coloricaldi, intanto attaccala sempre di più e pian piano vedi quanto beve... e poi diminuisci....

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 19:56
da crucchina79
comunque aspetta che ripassi ish che è più esperta di me....

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:41
da ishetta
orata, è troppo piccola x essere già regolare sulle tre ore. Anzi senza deprimerti ti direi che quelle 5/6 ore notturne sono grasso che cola... Io ho avuto Emma che era una cozza e mangiava 120000 volte al giorno, alcune erano proprio poppate, altre erano micro ciucciatine che cmq le servivano x dissetarsi, fare le puzzette, x una coccolina, x trovare la soluzione del sudoku ... Insomma era tettocentrica :risatina: . Edo invece è nato settata sulle 2 ore di giorno e sulle 3/4 di notte. Ha sempre mangiato in massimo 5 minuti e poi crollava. Sono stati due allattamenti diversi ma anche i miei figli sono diversi. Il punto è cercare di risolvere il puzzle e incastrarci in mezzo anche gli altri due figli.
Cmq sì, io alletterei a richiesta, facendo attenzione che poppate siano attive e che non si addormenti, ma senza togliere l'aggiunta di olpo.
Il fatto he il seno sia meno pieno è naturale, anzi è proprio una cosa buona, vuol dire che il tuo corpo segnala ce ha bisogno iprodurre. Se il seno fosse se,pre pieno il tuo corpo bloccherebbe la produzioe, oltre a rischiare un bell'ingorgo.
Adesso cerco un link e te lo mette dove è spiegato molto bene.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:42
da ishetta
Orata eccolo

http://www.lllitalia.org/index2.php?opt ... f=1&id=156" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:47
da ishetta
coloricaldi ha scritto:orata, anche io sono un po' nella tua stessa situazione (anche se non sono al terzo figlio)...
la mia piccola che ha quasi 4 mesi prende da quando ne ha 1 un solo bibe di LA al giorno, ora è da 150.
questa abitudine è partita da un giorno che è stata attaccata 3 ore di seguito (questo solo al pomeriggio) e io ero sclerata e lei continuava a piangere per la fame. il mio moroso l'ha portata al ps per paura che non stesse bene e lì le hanno dato un bibe. alla fine per me questa è diventata una specie di "salvezza" perché almeno mi dava il tempo di dormire un po', se no con la pupa sempre attaccata io non dormivo mai.
ormai lei si è abituata alla sera a mangiare velocemente e se provo ad attaccarla alla tetta piange come una disperata, solo a quell'ora.
quindi? che fare?
La butto lì. Mi vengono in mente 2 soluzioni (magari abbinabili)

Darle la poppata una mezzoretta prima del dolito in modo che non arrivi alla poppata nervosa x la fama.

Usare il biberon Calma della Medela. È un biberon che rende la suzione un po' più lenta e quindi fagogita di meno. Anche x te stessa cosa. Siccome l'aggiunta è importante, evitare di toglierla di colpo ma massimo 5/10 ml al giorno.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:49
da ishetta
coloricaldi ha scritto:crucchina, in realtà io il bibe lo preparo da 150 ma non ci arriva mai in fondo... a volte lascia 10 a volte 20 altre volte 50... non so mai quanto ne berrà, quindi non saprei come fare a calare. si regola lei...
per il darle da mangiare prima che le venga la fame da lupi, lei si sveglia dal riposino urlando per la fame. non mi dà molto tempo :che_dici
comunque di certo posso prima attaccarla alla tetta e poi darle il bibe
Puoi provare ad attaccarla mentre dorme, ti sdrai in fianco a lei e appoggi il capezzolo alla bocca sporcandola un pochino di latte. Per l'aggiunta io metterei 145 e poi vedi ome va.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:52
da orata
coloricaldi ha scritto:crucchina, in realtà io il bibe lo preparo da 150 ma non ci arriva mai in fondo... a volte lascia 10 a volte 20 altre volte 50... non so mai quanto ne berrà, quindi non saprei come fare a calare. si regola lei...per il darle da mangiare prima che le venga la fame da lupi, lei si sveglia dal riposino urlando per la fame. non mi dà molto tempo :che_dici
comunque di certo posso prima attaccarla alla tetta e poi darle il bibe
idem, il bibe di LA non lo prende sempre tutto. E poi non tutti i giorni lo propongo, non avendo orari fissi e nr pasti dipende dalla serata.
Quindi se decido di tornare a solo lm a richiesta posso tranquillamente non darlo per nulla, giusto?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 20:56
da ishetta
orata ha scritto:
coloricaldi ha scritto:crucchina, in realtà io il bibe lo preparo da 150 ma non ci arriva mai in fondo... a volte lascia 10 a volte 20 altre volte 50... non so mai quanto ne berrà, quindi non saprei come fare a calare. si regola lei...per il darle da mangiare prima che le venga la fame da lupi, lei si sveglia dal riposino urlando per la fame. non mi dà molto tempo :che_dici
comunque di certo posso prima attaccarla alla tetta e poi darle il bibe
idem, il bibe di LA non lo prende sempre tutto. E poi non tutti i giorni lo propongo, non avendo orari fissi e nr pasti dipende dalla serata.
Quindi se decido di tornare a solo lm a richiesta posso tranquillamente non darlo per nulla, giusto?
Quanto ne davi orata?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 21:45
da coloricaldi
ishetta ha scritto:
coloricaldi ha scritto:orata, anche io sono un po' nella tua stessa situazione (anche se non sono al terzo figlio)...
la mia piccola che ha quasi 4 mesi prende da quando ne ha 1 un solo bibe di LA al giorno, ora è da 150.
questa abitudine è partita da un giorno che è stata attaccata 3 ore di seguito (questo solo al pomeriggio) e io ero sclerata e lei continuava a piangere per la fame. il mio moroso l'ha portata al ps per paura che non stesse bene e lì le hanno dato un bibe. alla fine per me questa è diventata una specie di "salvezza" perché almeno mi dava il tempo di dormire un po', se no con la pupa sempre attaccata io non dormivo mai.
ormai lei si è abituata alla sera a mangiare velocemente e se provo ad attaccarla alla tetta piange come una disperata, solo a quell'ora.
quindi? che fare?
La butto lì. Mi vengono in mente 2 soluzioni (magari abbinabili)

Darle la poppata una mezzoretta prima del dolito in modo che non arrivi alla poppata nervosa x la fama.

Usare il biberon Calma della Medela. È un biberon che rende la suzione un po' più lenta e quindi fagogita di meno. Anche x te stessa cosa. Siccome l'aggiunta è importante, evitare di toglierla di colpo ma massimo 5/10 ml al giorno.
uso già il calma della medela con la tettarella a flusso lento.
alla sera di solito mangia verso le 18.30, poi si addormenta e poi si sveglia tra le 19.20 e le 19.40 con la FAME
domani sera provo a metterle la tetta vicino prima che si svegli e vediamo come va.

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 15 nov 2012, 21:49
da ishetta
coloricaldi ha scritto:
ishetta ha scritto:
coloricaldi ha scritto:orata, anche io sono un po' nella tua stessa situazione (anche se non sono al terzo figlio)...
la mia piccola che ha quasi 4 mesi prende da quando ne ha 1 un solo bibe di LA al giorno, ora è da 150.
questa abitudine è partita da un giorno che è stata attaccata 3 ore di seguito (questo solo al pomeriggio) e io ero sclerata e lei continuava a piangere per la fame. il mio moroso l'ha portata al ps per paura che non stesse bene e lì le hanno dato un bibe. alla fine per me questa è diventata una specie di "salvezza" perché almeno mi dava il tempo di dormire un po', se no con la pupa sempre attaccata io non dormivo mai.
ormai lei si è abituata alla sera a mangiare velocemente e se provo ad attaccarla alla tetta piange come una disperata, solo a quell'ora.
quindi? che fare?
La butto lì. Mi vengono in mente 2 soluzioni (magari abbinabili)

Darle la poppata una mezzoretta prima del dolito in modo che non arrivi alla poppata nervosa x la fama.

Usare il biberon Calma della Medela. È un biberon che rende la suzione un po' più lenta e quindi fagogita di meno. Anche x te stessa cosa. Siccome l'aggiunta è importante, evitare di toglierla di colpo ma massimo 5/10 ml al giorno.
uso già il calma della medela con la tettarella a flusso lento.
alla sera di solito mangia verso le 18.30, poi si addormenta e poi si sveglia tra le 19.20 e le 19.40 con la FAME
domani sera provo a metterle la tetta vicino prima che si svegli e vediamo come va.
E allora :ok :incrocini

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 16 nov 2012, 8:13
da coloricaldi
ishetta, intanto volevo ringraziarti per la pazienza e per i consigli. ti posso chiedere tu tutte queste cose come le sai?

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 16 nov 2012, 9:09
da francybf
posso dire una cosa? capisco bene i dubbi di ORATA al terzo figlio :fischia tenete conto che avendo altri due bambini, non è che se Adele decide di mangiare mentre lei sta cucinando la cena, può dire agli altri due "fatevi cena che io devo allattare!"...ecco, ISH tu come facevi col secondo? ci metteva poco a poppare e quindi risolvevi in fretta la sua voglia di latte e mamma? :domanda

STEFY la pazienza intanto ce l'ho, ma è pochissima...ieri sera mentre raccontavo la storia pre-nanna a tommaso e jacopo (niccolò dormiva già) pensavo "ma come faccio ad allattare cecilia se devo raccontare la storia agli altri due?" e mi chiedo: è giusto che io trascuri 3 figli, togliendo loro abitudini consolidate per 1 nuovo arrivato? :pensieroso :pensieroso :pensieroso A me quello che preoccupa è questo...al primo figlio puoi sbagliare nell'allattamento per altre ragioni, ma questi problemi non te li fai :pensieroso

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 16 nov 2012, 13:58
da crucchina79
Penso che oltre che pazienza ci voglia un bell'aiuto da parte dei mariti.... un po' ci si può organizzare per i pasti (mentre il marito li tiene ci si fa un po' di scorta da freezer, oppure la fa il marito). Un aiuto secondo me può essere la fascia.... thomas ci faceva certe ronfate... e poi quando voleva la tetta se la prendeva da solo dalla fascia. In questo modo le braccia rimangono libere!

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 16 nov 2012, 14:06
da orata
sono di corsissima ma ci tengo a ringraziare ISCHETTA per i preziosi consigli, stanotte ho riflettuto.
Tolgo piano piano la piccola aggiunta che tra l'altro era solo un pasto di 50 ml massimo 90 ml e tento il tutto per tutto di continuare questo meraviglioso e stancante allattamento a richiesta.
Adoro averla al seno, adoro vederla soddisfatta di quello che il mio corpo le potrà dare e finchè avrò questo dono farò di tutto per mantenerlo.
Il problema più grosso sono i miei capezzoli rientranti, non leggermente ma davvero molto. Sto tentando di togliere il paracapezzolo (prima lo metto e poi con le dita a tenaglia le dò capezzolino e areola) all'inizio rifiuta poi piano piano si attacca. Ma si stacca in continuazione e qua ci devo lavorare.
Questo perchè sono convinta che con il paracapezzolo la suzione è più impegnativa e la porta a stancarsi e ad abbreviare le poppate.
Vediamo come va.
Grazie ancora :bacio

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Inviato: 16 nov 2012, 14:40
da francybf
crucchina79 ha scritto:Penso che oltre che pazienza ci voglia un bell'aiuto da parte dei mariti.... un po' ci si può organizzare per i pasti (mentre il marito li tiene ci si fa un po' di scorta da freezer, oppure la fa il marito). Un aiuto secondo me può essere la fascia.... thomas ci faceva certe ronfate... e poi quando voleva la tetta se la prendeva da solo dalla fascia. In questo modo le braccia rimangono libere!
in che tipo di fascia mangiava? io vorrei prendere una classica fascia elastica e un ergo x farlo usare anche al papà :domanda Sicuramente i papà servono sempreeeeeeee...ma non sempre ci sono :pensieroso :risatina: