
Qui le donne latitano, si scrivono più sul topic delle mammukke... quindi se hai tempo al massimo prova a passare anche da lì.
Comunque, piccole ragadine si aprirono anche a me all'inizio, ma son passate in fretta con l'olio vea. Dicono che ragadi sono sintomo di attacco sbagliato, ma dopo poche ore magari è pure la reazione della tua pelle che è sottoposta a uno stress non da poco.
Il dolore anche io lo provavo, soprattutto all'attacco e alle prime ciucciate, ci è voluto un bel pochettino prima che la poppata non fosse dolorosa per nulla. Non ti dico questo per sottovalutare il male, quel che dico è che ok, si dice che allattare non dovrebbe essere doloroso, ma insomma, poi chi più chi meno, e questo me l'han confermato le ostetriche in ospedale quando sono andata a togliere i punti a 10 giorni dal parto, e ho fatto controllare l'attacco del bambino perché io sentivo ancora male durante la suzione.
Penso che quindi puoi fare un distinguo, non devi vedere le stelle, non deve essere una cosa che strapperesti il bambino da lì per il dolore che ti fa, se il male è sopportabile potrebbe essere fisilogico adattamento del capezzolo che deve ancora fare il callo, se il dolore è insopportabile, allora vuol dire che effettivamente c'è qualcosa che non va. Preciso che non ti parlo da esperta, ti parlo di mamma che ha provato per un sacco di tempo una sensazione spiacevole alle prime tirate del cucciolo.
Comunque le puericultrici sono lì apposta e quindi chiedi di controllare bene anche durante la poppata, può essere che inizi bene e poi cambi un po' il modo...
Ah, per curare il seno puoi anche asciugarlo col phon dopo la poppata, per me il phon fu una mano santa col taglio dell'episio.
Forza Ste!!