io continuo ad allattare nonostante sono tornata a lavoro da 3 mesi e continuo ad avere latte in abbondanza (per la mia produzione) e continuo a perdere da un seno mentre allatto dall'altro (anzi


Lory, io perdo latte anche ora che Giulio ha 13 mesi

Messaggio da katia78 » 3 giu 2011, 16:51
Messaggio da katia78 » 3 giu 2011, 17:04
Messaggio da ishetta » 3 giu 2011, 17:06
no, dico. Che ti sembra sciupato?YLeNia ha scritto:Ho un dubbio che mi attanaglia.
Cristiano ha quasi 14 mesi ed io la mattina sono solita allattarlo.
Andrà bene o servirebbe una bella tazza di latte?
In +, dopo, gli faccio mangiare uno yogurt e qualche biscotto.
Messaggio da Makotina » 3 giu 2011, 17:09
Messaggio da ishetta » 3 giu 2011, 17:12
Il calo ponderale massimo che "potrebbe sostenere" senza aggiunta è del 10% quindi 273g. Chiaramente è un bimbo piccino quindi va monitorato e bisogna proprio verificare che non si stacchi. Cerca di stare corpo a corpo con lui in modo che poppi spesso, continua ad attaccarlo a richiesta e magari se durante la poppata vedi che si addormenta cambia il pannolino o cambia seno o "dagli fastidio". Tieni sempre monitorati i pannolini bagnati e sporchi che devono essere circa 6/7 e la cacca che dovrebbe iniziare a essere da nera scura scura (meconio) a color giallo senape. Man mano che si fa gialla vuol dire che sta arrivando il latte. Se dovessero prescriverti l'aggiunta puoi anche darla di latte tuo tirato e magari con il dispositivo di allattamento supplementare DAS della Medela che ti permette di stimolare ulteriormente la produzione.crucchina79 ha scritto:Ed ora eccomi qui nel mondo tanto sospirato dell'allattamento (non vedevo l'ora!).
Thomas si è attaccato subito, anche grazie alle meravigliose ostetriche che ci hanno aiutato tanto (anche perchè il secondo giorno ha dovuto prendere il LA dato che io ho dovuto fare un'anestesia totale per un intervento), ma adesso pare che stiamo ingranando per il verso giusto....
E' nato 2,730 kg, alla dimissione 2,670, adesso è 2,630.
Il pediatra ha detto che sta bene ma che è un po' piccolino (però fa pipì almeno 6 volte al giorno ed una la cacca, per cui io sono abbastanza tranquilla, oggi ha fin rimesso per cui secondo me di latte nello stomaco ne aveva anche troppo). Io lo sto allattando a richiesta.... solo che lui è molto pigro... io cerco di tenerlo sveglio con un po' di solletico sulle guance e sulle gambe, ma non so che metro usare per sapere se mangia abbastanza.... e non voglio imparanoiarmi con la doppia pesata.... il guardare i pannolini è sufficiente? Come faccio a capire se è sazio o se si stacca per pigrizia? Se non si sveglia da solo ogni 3 ore è meglio svegliarlo, dato che appunto è molto pigro? Il pediatra ha detto che entro la settimana prossima deve iniziare a crescere.... io vorrei evitare di dargli la giunta.... per cui spero di fare tutto al meglio per allattarlo esclusivamente al seno.
Ci sono consigli particolari sulla dieta da seguire? (cose da evitare ecc.).
Scusate se vi innondo di domande, ma sono alla primissima esperienza e vorrei evitare di chiedere a mia suocera che ha delle teorie del tempo che fu
Messaggio da crucchina79 » 3 giu 2011, 17:30
Messaggio da zoe_b » 3 giu 2011, 17:55
Messaggio da ishetta » 4 giu 2011, 9:48
va bene. Edo era cresciuto 5cm il primo mese e la ped mi disse che era moltissimozoe_b ha scritto:Eccomi ad aggiornarvi![]()
Ho provato a misurarla in lunghezza, direi che é 53 cm quindi +2 cm in due settimane e +4 da quando é nata. Credo di averla misurata bene, non so se é tanto, poco o giusto però...
Non l'ho più pesata, tra una poppata e l'altra dorme o é vispa, i pannolini li bagna, ha un bel colorito.
Il 10 andiamo dalla ped per un bilancino, vediamo che dice.
Grazie davvero ragazze!
Messaggio da YLeNia » 4 giu 2011, 10:09
Ricoveratemeeeeishetta ha scritto:no, dico. Che ti sembra sciupato?YLeNia ha scritto:Ho un dubbio che mi attanaglia.
Cristiano ha quasi 14 mesi ed io la mattina sono solita allattarlo.
Andrà bene o servirebbe una bella tazza di latte?
In +, dopo, gli faccio mangiare uno yogurt e qualche biscotto.
![]()
Emma non ha preso lv fino ai 18 mesi (cagarella immediata) e non è manco essenziale come alimento. Se mangia lm + yoghurt + biscotti direi che è già bello sazio.
Messaggio da zoe_b » 6 giu 2011, 10:46
Messaggio da Makotina » 6 giu 2011, 11:11
Messaggio da zoe_b » 6 giu 2011, 12:03
Messaggio da zoe_b » 6 giu 2011, 12:32
Messaggio da ishetta » 6 giu 2011, 13:47
Messaggio da annetta84 » 6 giu 2011, 15:56
Messaggio da Makotina » 6 giu 2011, 17:10
Messaggio da Makotina » 6 giu 2011, 17:13
Messaggio da topinaf » 6 giu 2011, 17:31
Messaggio da punninni » 6 giu 2011, 18:28
Messaggio da Makotina » 6 giu 2011, 19:46
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”