GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buongiorno! Ho attaccato Francesca continuamente ieri dalla mattina fino al pomeriggio e la poverina ha preso solo 50 gr in tutto!! Le ho dovuto dare il latte mio tirato (circa 30-40 ml) più 50 di LA. So che questo non mi giova, ma non posso vederla piangere per fame! Io non mi capacito, fino a 3 giorni fa tutto procedeva a meraviglia, cosa è successo? Ora il seno è più morbido ma lei non riesce a prenderne che pochi gr. L'aggiunta gliel'ho data col biberon ma prima di tutta questa brutta storia, il bibe l'ha preso solo in H e non le do il ciuccio. Ora sul capezzolo è comparso un punto bianco, è forse un dotto chiuso? Può essere che i dotti si sono proprio chiusi all'imbocco? Aiutatemi, voglio allattare come prima...la piccola quando finiva di mangiare si staccava da sola con rivoli di latte che le scendevano lungo i lati della bocca, ora non più, dire che sono disperata è dire poco...
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
zeitgeber, quel punto bianco ha questo apetto?
se è così è una dolorosissima vescichetta di latte che si forma in cima al capezzolo.
in pratica si è ostruita l'uscita del dotto galattoforo e si è formata una pellicina sopra che impedisce al latte di uscire. questo comporta l'ostruzione di tutto il quadrante mammario che fa riferimento a quell'uscita.
in pratica tu hai giustamente cercato di far passare l'ingorgo ma non ti è possibile "guarire" del tutto perché è presente quella vescichetta alla fine.
io l'ho avuta e ti posso capire, è molto doloroso, anche quando la pupa si attacca al seno.
quello che devi fare è prendere un ago sterile ed incidere superficialmente la vescichetta (farà molto male ma va fatto
) per fare in modo che esca il latte che si è fermato. dopo che l'avrai incisa verifica, spremendo il seno, che quel dotto riesca adesso a far uscire il latte.
se non ti fidi a farlo tu (comprensibile) rivolgiti subito al consultorio che te lo faccia una ostetrica preparata in allattamento.
provare a schiacciarlo come un brufolo non serve a risolvere il problema ma solo a farti male.
fammi sapere come va
se è così è una dolorosissima vescichetta di latte che si forma in cima al capezzolo.
in pratica si è ostruita l'uscita del dotto galattoforo e si è formata una pellicina sopra che impedisce al latte di uscire. questo comporta l'ostruzione di tutto il quadrante mammario che fa riferimento a quell'uscita.
in pratica tu hai giustamente cercato di far passare l'ingorgo ma non ti è possibile "guarire" del tutto perché è presente quella vescichetta alla fine.
io l'ho avuta e ti posso capire, è molto doloroso, anche quando la pupa si attacca al seno.
quello che devi fare è prendere un ago sterile ed incidere superficialmente la vescichetta (farà molto male ma va fatto

se non ti fidi a farlo tu (comprensibile) rivolgiti subito al consultorio che te lo faccia una ostetrica preparata in allattamento.
provare a schiacciarlo come un brufolo non serve a risolvere il problema ma solo a farti male.
fammi sapere come va

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ah, scusa, finisco:
le prime poppate della pupa sul seno interessato faranno male, ma nel giro di qualche giorno tornerà tutto come prima. la parte più dolorosa è proprio incidere la vescichetta però poi una volta fatto quello nel giro di qualche giorno si risolve tutto
io l'ho avuta un mesetto fa o poco più ed è partito tutto con dolore da ingorgo, che ho cercato di risolvere con le solite procedure che ti hanno descritto anche precedentemente, però continuavo ad avere molto dolore durante la poppata e temevo il ritorno delle ragadi (a 16 mesi!!!). poi solo in un secondo momento è comparsa quella malefica vescichetta.
io sono andata all'ospedale dove ho partorito a farmi vedere, visto che ci abito molto vicino, proprio al reparto di ostetricia. lì l'esperta di allattamento mi ha fatto la visita e mi ha incisa subito.
mi raccomando, appena riuscirai ad aprirla potrai subito attaccare la tua piccola, anche se ci sono delle goccine di sangue non le fanno male...
le prime poppate della pupa sul seno interessato faranno male, ma nel giro di qualche giorno tornerà tutto come prima. la parte più dolorosa è proprio incidere la vescichetta però poi una volta fatto quello nel giro di qualche giorno si risolve tutto

io l'ho avuta un mesetto fa o poco più ed è partito tutto con dolore da ingorgo, che ho cercato di risolvere con le solite procedure che ti hanno descritto anche precedentemente, però continuavo ad avere molto dolore durante la poppata e temevo il ritorno delle ragadi (a 16 mesi!!!). poi solo in un secondo momento è comparsa quella malefica vescichetta.
io sono andata all'ospedale dove ho partorito a farmi vedere, visto che ci abito molto vicino, proprio al reparto di ostetricia. lì l'esperta di allattamento mi ha fatto la visita e mi ha incisa subito.
mi raccomando, appena riuscirai ad aprirla potrai subito attaccare la tua piccola, anche se ci sono delle goccine di sangue non le fanno male...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
io l'ho avuta a 38° e aveva + o meno questo aspetto http://www.mother-2-mother.com/images/milkblister.jpgmammacri06 ha scritto:Dimenticavo. Se è mastite, la mamma avrà la febbre alta.


-
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16528
- Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ah cmq, avete ragione...il capezzolo sinistro (che è quello dell'ingorgo della settimana scorsa) mi fa male perchè sbagliamo allacciamento...me ne sono accorta da sola perchè stamattina l'ho allattato seduta al divano e l'ho girato molto verso di me e non mi ha fatto male 

-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ho fatto l'incisione, è uscito del sangue, pochissimo, e una gocciolina di latte e basta, devo andare più in profondità? Oppure attacco la piccola e vediamo cosa riesce a suggere? In effetti il quadrante esterno è ancora duro, molto meno però...ti aggiorno tra un po' dopo la poppata...
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Spero di risolvere quanto prima anch'io Sonia 

Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Zeitgeber,Zeitgeber ha scritto:Le ho dovuto dare il latte mio tirato (circa 30-40 ml) più 50 di LA. So che questo non mi giova, ma non posso vederla piangere per fame!
......voglio allattare come prima...la piccola quando finiva di mangiare si staccava da sola con rivoli di latte che le scendevano lungo i lati della bocca, ora non più, dire che sono disperata è dire poco...
Non ti starai mica giustificando di avere nutrito la tua piccola!?

Una mamma che si preoccupa di dare alla sua bimba tutto il nutrimento di cui ha bisogno... Cosa ci dovrebbe essere di sbagliato?
L'ostetrica che mi seguiva diceva che, quando serve, benedetto il latte artificiale!
No no non scherzare!
Ascolta. Il tuo problema si può risolvere. Vedrai che serviranno pochi giorni e tutto tornerà tranquillo come era prima.
Occupati del problema, ma non ti disperare! Perché sono sicura che c'è la fai!

Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Grazie Mammacri e grazie a tutte, il seno è sempre più morbido e quando Francesca si attacca non mi fa male forte come prima ma non riesce a prendere più di 30-40 gr alla volta per cui sto integrando con 40-50 gr di LA per 3-4 volte al giorno, il peso si mantiene costante sui 3900, spero tanto in seguito di nutrirla solo col seno! Buonanotte e grazie ancora. A domani!
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- coloricaldi
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
va bene così, non deve uscire un fiotto di latte e soprattutto va bene stare in superficie, anche perché non vorrei mai che andando più in profondità poi danneggiassi il capezzolo!Zeitgeber ha scritto:Ho fatto l'incisione, è uscito del sangue, pochissimo, e una gocciolina di latte e basta, devo andare più in profondità? Oppure attacco la piccola e vediamo cosa riesce a suggere? In effetti il quadrante esterno è ancora duro, molto meno però...ti aggiorno tra un po' dopo la poppata...

sono contenta che ora il seno sia più morbido e che non ti faccia più male come prima durante la poppata, vuol dire che sta andando tutto a posto!
e non ti preoccupare per il LA, meno male che c'è così tu puoi pensare di guarire bene senza far fare la fame alla tua piccola. e poi, come dice sempre mammacri, il seno è meraviglioso e appena sarai guarita riuscirai a tornare a solo LM, per ora basta continuare la produzione attaccando la piccola tutte le volte che ha fame
dai che andrà tutto bene!

A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...

impassabile, nulla è impossibile...

- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Zeitgeber, va bene anche se ora integri con il LA, anche io all"inizio lo davo perché di mio non avevo niente e lei pigro a come ciucciava s'addormiva.... Però l'attaccavo sempre sempre e soprattutto almeno 15 minuti per parte prima del biberon, e alla fine abbiamo tolto del tutto il LA. vedrai che la tua cuccioli a ridiventerá presto sisa-dipendente.. :hi hi hi
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
mamaman, anche se in ritardo
per il primo anno della pupa e per l'allattamento che continua!
anche noi vi avviciniamo al traguardo
felici e soddisfatte delle sise! 








MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buongiorno ragazze e grazie dei suggerimenti e soprattutto del sostegno! La piccola ha ciucciato tutta la notte ma non riusciva ad addormentarsi, le cambiavo seno di volta in volta, ovviamente io non ho dormito così alle 7 le ho dato un po' di LA così s'è addormentata. Riguardo il seno, ho ancora parti dure, all'esterno e in alto, oggi me ne tiro un po' anche per verificare quanto ne riesca a prelevare, prima del fattaccio in 15 min ne tiravo un 70 gr circa, speriamo 

Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- silvy77
- New~GolGirl®
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 15 ott 2013, 16:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
tantiZeitgeber ha scritto:Buongiorno ragazze e grazie dei suggerimenti e soprattutto del sostegno! La piccola ha ciucciato tutta la notte ma non riusciva ad addormentarsi, le cambiavo seno di volta in volta, ovviamente io non ho dormito così alle 7 le ho dato un po' di LA così s'è addormentata. Riguardo il seno, ho ancora parti dure, all'esterno e in alto, oggi me ne tiro un po' anche per verificare quanto ne riesca a prelevare, prima del fattaccio in 15 min ne tiravo un 70 gr circa, speriamo



-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Alle 13 la piccola ha mangiato bene dal seno, la sentivo tirare e deglutire...alle 15 altra poppata, poi alle 17 l'ho attaccata di nuovo ma più che mangiare si dimenava e faceva aria ma non la sentivo deglutire ciucciava ma solo poche gocce, non capisco...illuminatemi voi, intanto stasera dopo il seno altri 50 LA e li ha divorati
Il seno è sempre duro in quelle 2 zone

Il seno è sempre duro in quelle 2 zone

Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Un'altra cosa, dopo la poppata il capezzolo mi brucia e diventa in parte bianco, il dolore lo avverto anche dietro la schiena , mica è candida? L'altro seno nulla...anzi è morbidissimo
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Considera che, oltre ai dotti ostruiti, c'è anche il fatto che a molte mamme succede che nel tardo pomeriggio sera, il latte appare essere di meno.
È perché la mamma è stanca. Quando la mamma è stanca, l'ossitocina, l'ormone "timido", non riesce a provocare il riflesso di emissione.
Questo succede spesso anche nei giorni normali, senza dotti ostruiti.
Riposa! Riposa! Riposa!
Ricorda i massaggi.
Massaggia la parte dove senti duro.
Continua a mettere impacchi caldi e umidi prima delle poppate.
Massaggia il seno anche durante la suzione. Intanto che la bimba tira, succhia, tu con il massaggio spingi fuori il latte.
L'unione fa la forza.
Ricorda che a volte la bimba può avere altri problemi, tipo colichette, stanchezza, nervosismo (anche se ora il primo sospettato è il latte forse un po' poco)
È perché la mamma è stanca. Quando la mamma è stanca, l'ossitocina, l'ormone "timido", non riesce a provocare il riflesso di emissione.
Questo succede spesso anche nei giorni normali, senza dotti ostruiti.
Riposa! Riposa! Riposa!
Ricorda i massaggi.
Massaggia la parte dove senti duro.
Continua a mettere impacchi caldi e umidi prima delle poppate.
Massaggia il seno anche durante la suzione. Intanto che la bimba tira, succhia, tu con il massaggio spingi fuori il latte.
L'unione fa la forza.
Ricorda che a volte la bimba può avere altri problemi, tipo colichette, stanchezza, nervosismo (anche se ora il primo sospettato è il latte forse un po' poco)

Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Il capezzolo, oltre ad essere bianco, è anche schiacciato? Cioè appiattito?Zeitgeber ha scritto:Un'altra cosa, dopo la poppata il capezzolo mi brucia e diventa in parte bianco, il dolore lo avverto anche dietro la schiena , mica è candida? L'altro seno nulla...anzi è morbidissimo
Il bruciore e il bianco dovrebbero dipendere dalla circolazione sanguigna.
Cioè se la bimba schiaccia e comprime il capezzolo, durante la poppata il sangue non arriva... Esagerato, diciamo arriva poco, al capezzolo. Poi quando lei si stacca, il sangue affluisce tutto assieme e ti da il bruciore.
Ti sembra che potrebbe succede così, a te?
Se sì, il problema dovrebbe essere l'attacco della bimba durante la poppata.
Attacco giusto:
- bocca spalancata
- labbro inferiore girato in fuori
- lingua della bimba che sporge, fuoriesce, di sotto e in mezzo tra il seno e il suo labbro inferiore
- la bocca prende buona parte dell'areola, diciamo un bel po' se l'areola è grande, oppure anche tutta se l'areola è piccola
- il capezzolo è posizionato nella parte molle del palato (il palato molle è in profondità, un po' prima dell'ugola. Prova a mettere un tuo pollice nella tua bocca è toccati il palato, dove diventa morbido. Ecco, laggiù in fondo deve stare il capezzolo!)
- in pratica, la bimba deve succhiare il seno, e non il capezzolo.
Se la bimba succhia così, non c'è modo che il capezzolo sia infastidito dal movimento della suzione.
Al contrario, se la bimba succhia solo il capezzolo, la sua lingua preme e schiaccia il capezzolo e il sangue non riesce ad affluire in modo regolare.
Per correggere l'attacco:
- prova a cambiare posizione, prova per esempio la presa del giocatore di rugby
- quando la bimba si attacca male, inserisci un tuo dito a un lato della sua bocca, per farle mollare la presa (cioè non tirare! O ti fai male alla sisotta!), e poi riattacchi la bimba
- trova un compromesso con lei! Se puoi, evita di farla piangere, di darle troppo fastidio

- avvicina la bimba, e ASPETTA. Aspetta che lei spalanchi la bocca, come fanno gli uccellini nel nido.
- inserisci il seno. Inserisci una porzione più grande dal lato del mento, una porzione più piccola dal lato del nasino. Cioè infila la sisotta "da sotto in su". Per far andare il capezzolo verso il palato molle.
Come al solito, tu prova!
Prendi quello che ti serve, e lascia il resto!

Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
La candida è una possibilità, visto che tu sei fisicamente provata da questo periodo difficile, magari sei più debole, e facilmente aggredì bile dalla candida.
..... Ma è meno probabile.
Mah. Io non penso che sia candida.
Hai modo di farti vedere da qualcuno esperto in allattamento materno?
Che so, una ostetrica esperta, oppure una consulente de La Leche League? O altri?
Molto spesso se la mamma ha la candida, ce la può avere anche il bimbo. E certe volte si vedono proprio le bolle bianche e pappose dentro la bocca.
Il pediatra ci capisce di allattamento materno (sono rari, i pediatri competenti in LM
)? Se si, prova a chiedere anche a lui? Ma guarda, non è detto che lui sappia queste cose! Non te la prendere se è ignorante in materia!
Ma guarda, secondo me è più facile che si tratti di capezzolo strizzato.
..... Ma è meno probabile.
Mah. Io non penso che sia candida.

Hai modo di farti vedere da qualcuno esperto in allattamento materno?
Che so, una ostetrica esperta, oppure una consulente de La Leche League? O altri?
Molto spesso se la mamma ha la candida, ce la può avere anche il bimbo. E certe volte si vedono proprio le bolle bianche e pappose dentro la bocca.
Il pediatra ci capisce di allattamento materno (sono rari, i pediatri competenti in LM


Ma guarda, secondo me è più facile che si tratti di capezzolo strizzato.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Un articolo sul mughetto:
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... Itemid=145
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... Itemid=145
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010