GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 6 dic 2013, 18:34

Sonia87 ha scritto:eccomi da ieri ho un ingorgo mammaria al seno sinistro...sto facendo impacchi caldi prima di dargli il latte e massaggio il seno spesso :che_dici
aggiungiamo che da lunedì ho il virus intestinale, ieri l'ingorgo con annessa febbre :argh
e oggi il mio piccolo compie 1 mese :emozionee
Giusto per non farsi mancare niente eh :che_dici
Auguri al piccolo!!!! :yeee
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da coloricaldi » 9 dic 2013, 10:04

Sonia87 ha scritto:eccomi da ieri ho un ingorgo mammaria al seno sinistro...sto facendo impacchi caldi prima di dargli il latte e massaggio il seno spesso :che_dici
aggiungiamo che da lunedì ho il virus intestinale, ieri l'ingorgo con annessa febbre :argh
e oggi il mio piccolo compie 1 mese :emozionee
Sonia come procede l'ingorgo? e il virus? spero sia tutto passato...
io ho notato che il modo migliore per far passare gli ingorghi (che ho avuto in ogni zona del seno) è mettere mia figlia sdraiata al centro del letto matrimoniale e io a 4 zampe, con il suo nasino nella direzione della zona ingorgata. questo è utile soprattutto se la zona interessata è il quadrante inferiore, dove il seno si attacca al torace per capirci, oppure nella zona interna, quella tra le due tette. se la zona interessata è quella verso l'ascella la posizione rugby funziona molto bene e non ti costringe a strane posizioni sul letto...
massaggi, borsa dell'acqua calda o doccia calda servono sempre...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 9 dic 2013, 12:16

coloricaldi, finalmente è tutto passato...ma ho comprato i dischetti idrogel antiragadi della chicco solo che quando li tolgo (ad ogni poppata) mi fanno un male da paura, sembra come se dovesse restare il capezzolo attaccato al dischetto :x: è normale che si attacca così tanto ? :pensieroso chi li ha usati ha consigli da darmi sul COME toglierli ogni volta ?!? :domanda

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da coloricaldi » 9 dic 2013, 12:23

Sonia, io non ho mai usato questi dischetti di cui parli tu e mi viene male al solo pensiero di quello che passi quando li devi togliere...
quando ho avuto le ragadi io ho usato abbondantemente la purelan e i proteggi capezzolo (che puoi vedere qui)
con il proteggi capezzolo in pratica, il capezzolo può prendere aria senza restare a contatto con oggetti e tu riesci lo stesso a vestirti.
per me è stato molto importante andare al consultorio a far vedere l'attacco corretto di Amelia e anche far prendere tanta aria alla pelle...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

ale1981
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1095
Iscritto il: 19 lug 2010, 12:33

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da ale1981 » 10 dic 2013, 15:52

Buongiorno mamme ho bisogno di voi!!! Filippo domani compie un mese e'nato di 3450 e alle dimissioni era 3180... Al controllo aveva 8 giorni ed era 3390. Oggi alla pesata dalla pediatra era 3710 e non fa cacca da ieri ed aveva mangiato poco prima della visita praticamente e'cresciuto poco ... Ma ha fatto 3 cm in altezza. La pediatra mi ha parlato di tirare il latte o fare una poppata al seno e una di la( già fatta con il primo figlio e so come va a finire stimolando meno il seno)

Filippo nonostante tutto e'tranquillo... Poppa
Ogni 2-3 ore per minimo una mezz'ora ... La pediatra mi ha detto di farlo poppare x max 20 min(????)

Che faccio??? Ora e'qui con me attaccato al seno :emozionee
Immagine
gia mamma di Francesco -1.12.2010-

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 10 dic 2013, 16:45

Perché massimo 20 minuti??? Nn hanno un tempo cronometrato di quanto devono mangiare... Ha messo più di mezzo chilo dalle dimissioni... Nn sarà tanto ma io so che è importante che ci sia una crescita... Poi certo io nn sono una pediatra... Nn mi sembra che sia così urgente il LA
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
silvy77
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 ott 2013, 16:10

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da silvy77 » 10 dic 2013, 19:55

Titti86 ha scritto:Perché massimo 20 minuti??? Nn hanno un tempo cronometrato di quanto devono mangiare... Ha messo più di mezzo chilo dalle dimissioni... Nn sarà tanto ma io so che è importante che ci sia una crescita... Poi certo io nn sono una pediatra... Nn mi sembra che sia così urgente il LA
quoto

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da newbetti » 10 dic 2013, 21:29

ale, usare il tiralatte può essere una buona idea se inteso come ulteriore metodo per stimolare la produzione di latte, ma se Filippo è d'accordo, è meglio attaccare LUI per qualche poppata in più: il seno si stimola ancora di più, e lui prende ancora più latte di mamma...
Poi valuta che ti ha preso 320 gr in circa 22 giorni.. quindi poco meno dei 120 consigliati come MEDIA SETTIMANALE dall'oms...
io peso il mio tato2 varie volte (lo so che non devo, ma per ora questo mi fa stare tranquilla), ma succede (E so che è normale) che il peso nella stessa giornata vari in più o in meno anche di 100 gr...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
GlassOfMilk
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 17 mag 2013, 13:17

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da GlassOfMilk » 10 dic 2013, 23:50

ale1981 ha scritto:Buongiorno mamme ho bisogno di voi!!! Filippo domani compie un mese e'nato di 3450 e alle dimissioni era 3180... Al controllo aveva 8 giorni ed era 3390. Oggi alla pesata dalla pediatra era 3710 e non fa cacca da ieri ed aveva mangiato poco prima della visita praticamente e'cresciuto poco ... Ma ha fatto 3 cm in altezza. La pediatra mi ha parlato di tirare il latte o fare una poppata al seno e una di la( già fatta con il primo figlio e so come va a finire stimolando meno il seno)

Filippo nonostante tutto e'tranquillo... Poppa
Ogni 2-3 ore per minimo una mezz'ora ... La pediatra mi ha detto di farlo poppare x max 20 min(????)

Che faccio??? Ora e'qui con me attaccato al seno :emozionee
Innanzitutto le bilance non erano le stesse e visto che qui si parla di poche decine di grammi direi che andrebbe fatta una verifica almeno sulla stessa bilancia.
Poi l'aggiunta laddove necessaria si dá dopo la poppata al seno e non in sostituzione altrimenti il seno appunto non viene stimolato ma rimane a riposo. E di solito si lascia che il bimbo poppi dal primo seno, si stacchi da solo, si riattacca al secondo, si stacca da solo (insomma non i 20 minuti ma il tempo che lui ritiene necessario e cercando di mantenere una poppata attiva toccandogli un piedino o stimolando la mascella con delle carezzine) e infine si riattacca al primo. Alla poppata successiva si riparte dal secondo. In questo modo hai una stimolazione omogenea di entrambi i seni.
La cacca non é detto che si faccia tutti i giorni, in un bimbo allattato al seno si considera normale non evacuare anche x 5 giorni.

ale1981
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1095
Iscritto il: 19 lug 2010, 12:33

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da ale1981 » 11 dic 2013, 9:26

Ho parlato anche con una consulente della
Lega del latte secondo lei Filippo e'un bimbo sonnolento e dobbiamo stimolare di più.ieri sera gli ho dato una giuntina in una valle di lacrime!!! Da oggi si poppa a go go speriamo di riuscire
Immagine
gia mamma di Francesco -1.12.2010-

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 11 dic 2013, 10:04

ale1981, io valuterei lo stato generale: è tranquillo, bagna i pannoli, scarica. SE soddisfa tutti questi parametri, andrai avanti a solo LM per almeno una settimana, farei un'altra pesata e tireri le somme. La crescita c'è stata, magari non eccezionale, ma ci siamo.
Lascia perdere chi ti dice di allattare con timer accanto.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 11 dic 2013, 10:05

Sonia87, :freddo che male!!! Non ho provato quei dischetti, ma hai provato a bagnarli prima di toglierli?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 11 dic 2013, 13:30

pao pao ha scritto:Sonia87, :freddo che male!!! Non ho provato quei dischetti, ma hai provato a bagnarli prima di toglierli?
no, non posso bagnarli altrimenti non posso + riutilizzarli !
cmq stamattina ho comprato l'olio vea...speriamo in un miglioramento. La farmacista mi ha consigliato di provare a mettere prima l'olio e poi il dischetto, se il problema nel togliere il dischetto persiste NON metto + sti benedetti dischetti...però io sta prova voglio farla da domani perchè per come mi fa male il capezzolo non posso sopportare la rimozione del dischetto :x:

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 11 dic 2013, 14:35

ale1981 come mi dispiace sentire che hai dovuto dare l'aggiunta in una valle di lacrime! E come ti capisco, la tua ansia di mamma preoccupata per la crescita del tuo bimbo!!
Ascolta, per i 20 minuti delle poppate: il consiglio è sbagliato! Il seno non è un biberon, che una volta svuotato, non contiene più niente.
Invece è più simile a un rubinetto, e il latte esce ogni volta che lo apri (questa analogia è copiata: mi era tanto piaciuta! Dove l'ho letta? Forse qui?)
Limitare il tempo delle poppate vuol dire stimolare di meno, e vuol dire un po' meno latte che il bimbo assume. Ma come? Non diceva il pediatra che dovrebbe mangiare di più?????? :martello
Poi: il bimbo all'inizio della poppata prende il "primo latte" più dissetante e zuccherino; poi più avanti nella poppata, esce il "secondo latte" più ricco di grassi, è quello che aiuta di più la crescita. Ecco perché è importante lasciare che il bimbo si stacchi spontaneamente, senza dargli limiti di tempo.
L'unico limite dovrebbe essere quando tu, mamma, sei stanca di stare seduta, oppure hai bisogno di muoverti o fare cose.
Lascia libero il tuo bimbo, fino a quando puoi!

Se il bimbo succhia a lungo, riceve sempre un po' di latte: all'inizio c'è il latte accumulato e allora è tanto! Ma poi il seno continua a produrre latte anche intanto che il bimbo poppa, e allora ne esce meno, ma esce sempre! Più il bimbo poppa, e più latte esce. Come dicevo, il seno non è un biberon.
**********

Il tuo bimbo accetta se lo attacchi al seno più spesso?
Se è sonnolento e non vuole poppare; e se tu pensi che vorresti aumentare la quantità di latte giornaliera, allora potrebbe essere utile, tra una poppata e l'altra, usare il tiralatte.
Drenando il seno di più, il latte aumenta.
Potresti provare a offrire questo latte aggiuntivo con un bicchierino oppure una siringa senz'ago (la tettarella del biberon potrebbe confondere il bimbo nel modo di succhiare).
Ma se puoi, non usare il tiralatte! Usalo solo come risorsa eventuale!Perchè ti dico: se poi una volta bevuto il latte tirato, il tuo bimbo non volesse poppare? non andrebbe bene. Meglio è se poppa direttamente lui!!

****************

Anche dare l'aggiunta, se adesso non lo stai ancora facendo, forse potrebbe aiutare. Ma forse potrebbe anche peggiorare le cose: perché un biberon in più, di solito vuol dire una poppata in meno, e allora diminuendo le poppate, il latte materno diminuisce.
Non so, forse il pediatra potrebbe essere stato un po' frettoloso?

Anche in questo caso, la cosa migliore sarebbe se il tuo bimbo riuscisse a poppare un po' di più.

*************************

I pannolini bagnati: per sapere se assume abbastanza latte, dovrebbe bagnare almeno 5 / 6 pannolini usa e getta (più eventuali feci) nelle 24 ore. I pannolini dovrebbero essere belli pesanti, che tu, soppesandoli con la mano, senti una notevole differenza tra un pannolino vuoto e uno pieno.
Cioè, se il latte è uscito, vuol dire che deve essere entrato! :hi hi hi hi
Se bagna tanti pannolini, vuol dire che non c'è carenza di latte.

********************

Riesci ad allattarlo di notte nel lettone?
Io tenevo Cucciolo nel lettone, lui poppava, non ho idea di quante volte, forse 5 / 6 volte, chissà, forse anche di più! :fischia Non ne ho idea, perché tanto io cambiavo sisotta e continuavo a dormire...

Se riesci ad allattare di notte è una bella cosa, perché la notte la mamma è distesa e riposata, in genere di notte il latte è in maggiore quantità e esce più facilmente.
Quando la mamma riposa gli oroni della lattazione lavorano a pieno ritmo, in modo molto efficiente!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 11 dic 2013, 14:46

Sonia87 quello che so è che in caso di ragadi, la cicatrizzazione umida è quella che consente la cicatrizzazione in minor tempo. Nei libri de La Leche League ci sono le citazioni degli studi medici che hanno rilevato questo fatto.
Voglio dire che i medici hanno fatto studi, che hanno pubblicato, affemando questa cosa.

Allora la cicatrizzazione umida vuol dire tenere morbido il capezzolo con la lanolina. E basta.
Eventualmente se c'è tanto dolore, le coppette per i capezzoli possono tenere la pelle NON a contatto con la stoffa dei vestiti.

Quasi sempre è fondamentale correggere la posizione di allattamento e l'attacco del bimbo!
Su attacco e posizione, hai trovato informazioni?

L'ideale sarebbe farti vedere da una consulente, di persona, coi suoi propri occhi!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 11 dic 2013, 19:57

Sonia87
Scusami per la risposta secca! Adesso che la rileggo mi sembra proprio antipatica!
Scusa!!!!!
Non volevo. È che mi finiva la pausa pranzo, dovevo tornare al lavoro velocemente!

Volevo sbrigarmi a scrivere le informazioni perché le ragadi sono davvero un supplizio! E mi sembrava proprio urgente.

L'idea che volevo comunicare è di non massacrarti a sopportare per forza il dolore per usare i dischetti in idrogel a qualsiasi costo!
Forse non serve, infatti gli studi medici raccolti dai consulenti de LLL, testimoniano che il modo più veloce in cui le mamme sono guarite dalle ragadi, è stato di mettere la lanonila e nient'altro, senza seccare le ferite (se la pelle si asciuga e si fanno le crosticine, quando poi il bimbo ciuccia, rompe le crosticine e il tutto peggiora). E poi bisogna correggere l'attacco del bimbo, per togliere la radice del problema (è il motivo più frequente, per le ragadi, l'attacco del bimbo sbagliato).

Adesso, con il dolore, ti sembra di morire!
Io piangevo con lacrime e singhiozzi mentre cucciolo ciucciava intanto che io avevo la mastite!
Ma non ti scoraggiare, c'è la puoi fare a superare questo brutto momento!
E allattare diventerà una cosa piacevole e una grande tenerezza tra te e il tuo bimbo!

Ecco. Questo, volevo dire!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 12 dic 2013, 5:36

Vi volevo dire un'altra cosa, in particolare ad ale1981, sulla crescita.

All'inizio c'è un calo di peso del 5 / 7 % circa. Alcuni operatori considerano normale anche un calo del 10%.
Poi il bebè recupera tale calo nell'arco di circa 10 - 15 giorni, o un po' di più se è calato tanto.
L'aumento di peso si calcola dal peso più basso raggiunto.
Nei primi 3-4 mesi l'aumento di peso medio è circa 170 gr a settimana; per alcuni bambini è considerato accettabile un aumento di 120-140 gr a settimana.

Nei primi 3-4 mesi il bebè di solito cresce circa 2,5 cm in altezza.

Nei primi 6 mesi la circonferenza cranica aumenta circa cm 1,27 al mese.

(Da Il libro delle risposte - LLL - vol.1 - pag.154)
Per una volta vi ho dato il riferimento preciso! :prr

Inoltre quando si considerano le tabelle di crescita, i percentuali, bisogna considerare 2 cose:
- le tabelle sono diverse per il LA e per i bimbi con LM.
In genere, se il risultato può essere uguale, alla fine, però durante la crescita i due bimbi seguono ritmi diversi.
Allora non si possono misurare i pesi dei bimbi con LM, sulle tabelle dei bimbi con LA!!
L'OMS, da qualche parte nel sito, ha pubblicato le tabelle statistiche dei due tipi, mi hanno detto. Ma il sito è tutto in inglese, e io lo mastico un pochino, ma studiare testi molto lunghi mi fa proprio fatica!!

- le tabelle di crescita sono tabelle statistiche fatte su grandi gruppi di bimbi sani.
I bimbi malati non sono contati in tali statistiche (è chiaro!!)
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 12 dic 2013, 5:51

Ops! Non avevo finito!

Quindi se un bimbo (che la mamma e il pediatra hanno controllato ed è sano) - dicevo quindi se un bimbo è sul percentuale più basso, ebbene fa parte del percentuale dei bimbi piccoletti e sani!!

Ale1981, forse è questo il caso di Filippo?
Prova a ricontrollare i numeri?
Certo avrebbe potuto recuperare il peso alla nascita.
Però cresce, non è che non cresce.
E poi è cresciuto in altezza. E anche la testa è cresciuta?

Come diceva un'altra mamma, attenzione alla bilancia, di usare sempre la stessa per fare i confronti.

********************

L'ultima cosa:
I bimbi piccoli in media, poppano almeno 8 - 12 volte nelle 24 ore.
Se c'è bisogno di attenzione alla crescita del piccolino, sarebbe meglio orientarsi più verso le 12 volte, piuttosto che accontentarsi delle 8 volte! :impiccata:

Cioè 12 poppate vuol dire ogni 2 ore con tanto dall'inizio della poppata precedente, non dalla fine!
Se il bimbo sta attaccato un'ora (mamma mia!) magari dopo un'ora si attacca di nuovo, se vuole!
Ecco. Questo vuol dire "poppare tanto"
Certo è fatica.
Ma riuscire ad accontentare il bimbo ogni volta che chiede di poppare, il bimbo cresce bene, è una grande soddisfazione, una felicità anche per la mamma.
Odio, non vorrei parlare per le altre!
Io comunque ero soddisfatta e felice (anche stanca :hi hi hi hi )
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

ale1981
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1095
Iscritto il: 19 lug 2010, 12:33

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da ale1981 » 12 dic 2013, 12:17

Mammacri sei stata carinissima a darmi tutte queste info!!!
Filippo e'cresciuto sia in h che come cc... È anche di peso quindi!!! Ora lo attacco più spesso e giovedì prox tireremo le somme. Lui e'sempre tranquillo apparte quando prova a fare cacca...
Io ci provo anche se con un altro tato di 3 anni non e'facile nel senso che mi sembra di trascurarlo
Immagine
gia mamma di Francesco -1.12.2010-

Zeitgeber
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 495
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Zeitgeber » 12 dic 2013, 17:20

Buonasera care mammine! Ho di nuovo bisogno di voi! Questa notte la piccola ha saltato la poppata dell' 1 svegliandosi direttamente alla 4, ora vi chiedo è possibile che si sia ingorgato il seno solo per aver saltato una poppata? O la cucciola ha mangiato meno oggi? Ho il seno che mi duole da morire ed è durissimo, ora sto applicando il pannolino caldo bagnato e tra un po' mi tiro il latte. Perché la piccola ha mangiato di meno? Può succedere ? L'ho attaccata ma non ha succhiato molto, forse perché era ingorgato? Grazie
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”