GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Zeitgeber
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 495
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Zeitgeber » 2 dic 2013, 10:22

Grazie Mammacri, è quello che faccio, do prima il sinistro e poi il destro che spesso però non prende, si sazia solo col primo, mentre se le do prima il destro, il sinistro lo prende sempre. Il destro in effetti è molto più morbido rispetto al sinistro, proverò con gli impacchi caldi prima della poppata e quelli freddi dopo, grazie
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 2 dic 2013, 12:27

coloricaldi ha scritto:
Titti86 ha scritto:Sonia87, prova i paracapezzoli in silicone fino a qnd il dolore andrà via... È il capezzolo ripreso... Io ho fatto cosi
Titti, mi permetto di citare questo tuo commento per dire che quello che può essere andato bene per te non necessariamente può andare bene per un'altra mamma.
di solito, prima di dare una soluzione preconfezionata, bisognerebbe ascoltare quale è il problema e cercare di andare alla fonte.
la tua soluzione, che ha funzionato per te e sono molto contenta che ti abbia aiutata, è un modo per aggirare il problema (che come dice pao pao è al 99% un allaccio non corretto al seno), quindi una volta eliminati il problema potrebbe ripresentarsi...

anche io leggo questa sezione ma non mi sento all'altezza di dare suggerimenti quindi non intervengo. le questioni dell'allattamento, soprattutto all'inizio, sono molto delicate e le lascio a chi ne sa di più
:sorrisoo
Ma infatti io ho riportato solo una mia esperienza... Nel mio caso il bambino era attaccato benissimo (detto da diverse ostetriche, no una o due) solo che dopo un mese ho avuto questo problema... Nel giro di una settimana ho risolto cm i paracapezzoli e ho ripreso ad allattare tranquillamente fino si 13 mesi...
Nn vedo dove ho sbagliato... Siamo in un forum dove ci consigliamo le une con le altre... Libere o meno di seguire i consigli...
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 2 dic 2013, 12:31

mammacri06, grazie... Non avevo ancora letto il tuo post ...
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da coloricaldi » 2 dic 2013, 13:03

Titti, era solo perché la tua risposta non era argomentata.
spiegando anche il contesto in cui li hai usati tu allora la risposta mi sembra più completa e anche più utile da leggere e da applicare, perché magari una mamma ora può capire se è una situazione simile alla tua.
tutto qui
:sorrisoo
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 2 dic 2013, 14:06

Mamme carissime, sono un po' preoccupata! oggi fatta visita dalla pediatra, la piccola sta bene ma in due mesi non è cresciuta niente, ne in peso ne in altezza! Comunque è rimasta nella norma, prima stava nei 90pc. La padiatra dice che il mio latte non la nutre abbastanza, e attacandosi spesso gli passa la fame e snobba gli altri cibi. Il fatto che io lavori le procura stress e la porta ad attaccarsi spesso! Comunque dobbiamo fare anche un esame urine per valutare possibili infezioni. Inizieremo ad introdurre anche il latte vaccino opportunamente diluito! La pediatra non mi ha detto di smettere di allattare, però mi ha fatto capire che sarebbe opportuno ridurre le poppate!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 2 dic 2013, 16:53

elegiulia, calma e respira.
Che non sia cresciuta può volere dire tutto e niente, per cui si, fai presto gli esami e inizia a toglierti un po' di dubbi.
Esiti alla mano, prenderai i giusti provvedimenti, partendo dal presupposto che la tua pediatra di allattamento non capisce un chezz :fischia
Attenzione eh, anche il mio non è troppo informato sul tema, ma per il resto è un ottimo medico, per cui i fido ciecamente di lui, ma non per quanto riguarda l'allattamento che, nel corso degli anni e dopo una certa età dei bibi, è diventato un tabù :risatina:

Cito la tua ped. "... il mio latte non la nutre abbastanza, e attacandosi spesso gli passa la fame e snobba gli altri cibi."
Mi sembra un'enorme contraddizione: o la nutre o non la nutre, non che la non la nutre, ma le fa scappare la fame. Stiamo parlando di LM non di trash food :ahaha
Per quanto riguarda l'introduzione del latte vaccino, io te lo avevo proposto riguardo il tuo imminente rientro al lavoro, ora invece farei marcia indietro e ti direi di lasciarle il tuo: il latte vaccino (diluito poi ancora) è molto meno calorico del LM. Per cui introdurlo non le farà di sicuro male e potrà anche esserti utile da un punto di vista pratico, ma se il tuo obiettivo ora è di "mettere all'ingrasso" la piccola, io non sostituirei troppe poppate col lv.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 2 dic 2013, 20:44

pao pao, grazie! La bambina sta bene, ora è perfettamente in linea con il peso/altezza rapportato all'età quindi non è deperita, ma non crescere niente niente in due mesi?! il suo interesse per il cibo ora si limita alle croste di pane, pizza e patate al forno! io pensavo che anche se non mangiava tanto un pò di peso l'avesse messo e oggi dalla pediatra è stata una mazzata. dovrebbe bere almeno mezzo litro d'acqua, ma già è tanto che ne beve mezzo bicchiere! per non parlare dei pianti che si fa quando gli avvicino il cucchiaino con la pappa, sembra che la stiamo torturando! ora faremo questo esame urine e speriamo bene. per esempio oggi in tutto il giorno ha mangiato quattro pezzettini di carne con le zucchine e due pennette di pasta! io non sto tranquilla perchè quando sono al lavoro lei si alimenta ancora pochissimo. comunque è un terremoto, non sta ferma un attimo e fra poco cammina!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 2 dic 2013, 23:12

elegiulia, qualcosa avrebbe dovuto prendere, non tanto in termini di peso, ma qualche cm me lo sarei aspettato pure io.
Però le cause possono essere centomila, dalle più banali (denti, vaccini, distacco dalla mamma) ad altre che è giusto indagare, ma giusto per stare tranquilli e dire a cuor leggero "di fame non morirà".
Poi sai, anche le misurazione van prese con le pinze: il mio ped. si ostina a misurarmi Bruno con un metro lungo 70 cm :ahah e l'ultima volta, mi pare, ha sentenziato che è lungo 81 :domanda
Non stanno fermi un secondo, ci va un attimo a sballare un paio di cm (se il metro poi finisce 10 cm prima del bimbo non ne parliamo!!).
Anche il mio secondo intorno all'anno si è quasi fermato come peso, siamo intorno ai 10 kg da mesi, sicuramente c'è anche una componente fisiologica.
Vai a fare gli esami e nel frattempo, per tranquillizzarti, valuta anche lo stato di salute generale della tua bimba: è vivace, fa progressi, bagna regolarmente i pannoli ecc
Facci sapere, mi raccomando :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 2 dic 2013, 23:45

elegiulia, prendila come indicazione di massima, ma la pediatra di mio figlio mi ha detto che il percentile del primo anno di vita non è necessariamente indicativo della costituzione del bimbo, dopo hanno un assestamento. Il mio era al 75° nel primo anno, poi negli anni ha avuto una flessione nella curva e ora sta al 25°. La flessione non dovrebbe essere improvvisa, però - come diceva Pao Pao - una modifica nel ritmo di crescita ci può stare e lì, effettivamente, quell’1-2 cm non rilevati perfettamente dal medico, magari sono la chiave della questione.

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 3 dic 2013, 5:06

Il latte non è acqua e non perde il suo valore nutritivo, con il tempo.
Invece, al contrario, quando il bimbo cresce, diminuisce forse il numero di poppate, introduce altri cibi complementari al latte, insomma quando il bimbo assume meno latte materno, questo diventa più "concentrato", ancora più ricco di grassi, zuccheri, nutrienti.

Mi fa arrabbiare il messaggio che invece di solito passa: che dopo i primi 6 mesi il latte deve essere complementare alle pappe.
Un bimbo che a 6 mesi prende ancora solo latte in modo esclusivo, ebbene dopo una settimana dovrebbe mangiare colazione, pranzo, merenda, cena, eppoi magari per addormentarsi un po' di sisotta. Ma corbezzoli! Quello ha ancora 6 mesi! E fino a ieri mattina il cibo solido per lui non esisteva!

Va bene, ho esagerato. Però ribadisco che nella seconda metà del primo anno, è il cibo che complementa il latte, e non il contrario!
Poi se ci sono bimbi mangioni, a cui non si può togliere il piatto, pena qualche morso con i loro 4 denti, 2 di sopra e 2 di sotto, ebbene, il bimbo sa meglio di chiunque altro quello che ha bisogno di mangiare!!!!

È come se per ingrassare, il pediatra vuole togliere al tuo bimbo un po' di cibo: ma cosa??? Non dovrebbe mangiare di più, invece che di meno?

Anche secondo me è bene fare tutti i controlli per escludere cause mediche alla mancata crescita.

E poi dopo, se il bimbo è vispo, gioca, ride, gattona, o comincia a camminare, bè, tu lascialo fare come vuole: nessuno sa meglio di lui di quanto cibo e quanto latte lui ha bisogno!
Potrebbe essere anche un periodo fisiologico di rallentamento, oppure potrebbe essere una misura non precisa del pediatra.
Prova a rimisurarlo tra un mese, e potresti scoprire che era stato un falso allarme.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 3 dic 2013, 5:10

Anche per l'acqua, non ti preoccupare, perché beve il latte.
Ecco perché non beve acqua: perché ha già bevuto!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 3 dic 2013, 13:47

mammacri06 ha scritto:Anche per l'acqua, non ti preoccupare, perché beve il latte.
Ecco perché non beve acqua: perché ha già bevuto!
:quoto_1:
Cm può dire la pediatra che nn beve abbastanza acqua?!? E cn il latte materno che fa?!? Nn si idrata??
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 3 dic 2013, 15:31

ho provato i paracapezzoli, ma al bimbo non piacciono molto...
da giovedì sto mettendo una crema lenitiva dell'avent (proprio per i capezzoli in allattamento) ma NON fa niente...i capezzoli mi fanno semrpe male quando succhia :nonegiusto

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 3 dic 2013, 16:26

Sonia87, la crema avent è una ciofeca, l'avevo provata pure e zero risultati e zero sollievo.
Però i paracapezzoli, la crema, ecc sono solo palliativi che servono a te per non sentire male, ma se non correggi l'allaccio il problema ti rimane.
La cosa migliore è che ti veda una consulente/ostetrica in modo che ti dia dei consigli in base ai tuoi capezzoli e, soprattutto, a come si attacca il piccolo.
Perchè la posizione corretta più o meno la conosciamo tutte, ma poj quando arriva il momento e quei vampiretti si attaccano è tutto un altro paio di maniche.
Parola di mamma a cui sono stati devastati i capezzoli due volte :che_dici
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Eilan21 » 4 dic 2013, 10:04

Sonia87 in effetti creme e paracapezzoli possono essere aiuti, ma se il capezzolo continua a farti male c'è qualcosa che non va... il bimbo è attaccato male. Innanzitutto puoi controllare se l'attacco è corretto. Se lo è il bimbo dovrebbe prendere non solo il capezzolo ma anche l'areola, dovrebbe avere il labbro inferiore rovesciato in fuori, non si dovrebbero sentire schiocchi di lingua e gorgoglii, col nasino dovrebbe stare attaccato all'areola...
Controlla questo intanto, poi quoto per la consulente, magari potresti chiamare la Leche Legue...
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Topillo » 5 dic 2013, 9:18

Eilan21 ha scritto:Sonia87 in effetti creme e paracapezzoli possono essere aiuti, ma se il capezzolo continua a farti male c'è qualcosa che non va... il bimbo è attaccato male. Innanzitutto puoi controllare se l'attacco è corretto. Se lo è il bimbo dovrebbe prendere non solo il capezzolo ma anche l'areola, dovrebbe avere il labbro inferiore rovesciato in fuori, non si dovrebbero sentire schiocchi di lingua e gorgoglii, col nasino dovrebbe stare attaccato all'areola...
Controlla questo intanto, poi quoto per la consulente, magari potresti chiamare la Leche Legue...
io esco dal coro. Entrambe le mie bambine (sia la prima che ho allattato poco, sia la seconda che ho allattato esclusivamente fino a 6 mesi, smettendo a 7 per sua decisione, da me condivisa, peraltro) si sono sempre attaccate bene, mangiavano ecc, ma i capezzoli mi hanno SEMPRE fatto male. A volte di più a volte di meno, ma sempre. La seconda addirittura mi ha fatto uscire il sangue intorno ai 5 mesi, quando ormai era chiaro che problemi di allaccio e allattamento non ce n'erano. Io usavo l'olio vea e la crema per il seno della saugella.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 5 dic 2013, 9:34

Topillo, certo, capita anche quello che è successo a te (oltretutto 2 volte su 2), però prima di cercare rimedi "esterni" occorre accertarsi che l'allaccio sia a posto.
Olio Vea spettacolare, delle amiche luglioline me l'hanno suggerito anche per togliere il prurito ai nani con la varicella ed è stato fenomenale anche in questa circostanza :ok
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 6 dic 2013, 10:39

Buon giorno ! Abbiamo iniziato il latte vaccino, ma la pupotta non gradisce, neanche pappette fatte con latte biscotti e frutta, quindi torniamo alla colazione con yogur e omo di frutta che gradisce, anche se ci mette mezz'ora e e di aprire la bocca mezzo centimetto in più non ci pensa! Oggi abbiamo fatto l'esame urine e mercoledì i risultati! Io continuo ad allattare tranquilla, e poi penso che se è cresciuta bene fino a due mesi fa con il mio latte, anche ora gli fa bene! L'unica "problema" sono mia madre e mia suocera che stressano parecchio, secondo loro gli devo togliere la sisa e se piange piange! Io cosi non lo faccio perché la devo far soffrire? Il mio compagno mi appoggia. Abbiamo pensato di anticipare gli orari del pranzo e della cena quando io non ci sono, prima aspettavano me per mangiare, ma quando arrivavo dal lavoro lei si attaccava subito al seno e spazio per la pappa ne rimaneva poco, ora mangierà prima e vediamo che succede!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 6 dic 2013, 11:32

elegiulia, :incrocini :incrocini per gli esami e speriamo che il cambio orario favorisca l'appetito :sorrisoo
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Maggie1
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16528
Iscritto il: 18 ott 2007, 15:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Maggie1 » 6 dic 2013, 18:18

eccomi da ieri ho un ingorgo mammaria al seno sinistro...sto facendo impacchi caldi prima di dargli il latte e massaggio il seno spesso :che_dici
aggiungiamo che da lunedì ho il virus intestinale, ieri l'ingorgo con annessa febbre :argh
e oggi il mio piccolo compie 1 mese :emozionee

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”