GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
Titti86
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5026
Iscritto il: 22 ott 2013, 10:18

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Titti86 » 29 nov 2013, 16:43

Sonia87, prova i paracapezzoli in silicone fino a qnd il dolore andrà via... È il capezzolo ripreso... Io ho fatto cosi
03-12-08 04-02-14 Diamante lei e Luce lui....
Tu sei una persona di quelle che si incontrano quando la vita decide di farti un regalo.

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Eilan21 » 29 nov 2013, 19:58

:quoto_1: Titti. Intanto che non ti passa prova i paracapezzoli in silicone, se non mi sbaglio non sono cari. Tra una poppata e l'altra metti la pomata alla lanolina (non c'è bisogno che la lavi via quando il bimbo ciuccia). Se proprio ti vengono le ragadi puoi mettere un paio di giorni la crema al cortisone, però quella sciacquala via molto bene prima della poppata! Facci sapere! :incrocini :incrocini
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 29 nov 2013, 23:43

Sonia87, per prima cosa dovresti verificare che l'allaccio sia corretto. Un allaccio sbagliato è causa del 99% delle ragadi. Vai a un consultorio o un punto allattamento e cerca un'ostetrica che ti aiuti. Oppure vedi se c'è una consulente LLL nella tuA zona.
Nel mentre, se li hai a casa, anche i cucchiaini d'argento vanno bene.
I paracapezzoli, pur avendoli usati per entrambi, io non li consiglio un granchè perchè poi sono difficili da eliminare finchè i bimbi sono piccoli, e comunque non correggono un allaccio sbagliato.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 30 nov 2013, 5:09

pao pao ha scritto:Sonia87, per prima cosa dovresti verificare che l'allaccio sia corretto. Un allaccio sbagliato è causa del 99% delle ragadi. Vai a un consultorio o un punto allattamento e cerca un'ostetrica che ti aiuti. Oppure vedi se c'è una consulente LLL nella tuA zona.
Nel mentre, se li hai a casa, anche i cucchiaini d'argento vanno bene.
I paracapezzoli, pur avendoli usati per entrambi, io non li consiglio un granchè perchè poi sono difficili da eliminare finchè i bimbi sono piccoli, e comunque non correggono un allaccio sbagliato.
:quoto_1:
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da primomaggio » 30 nov 2013, 9:42

Sonia87, al mio corso preparto l’ostetrica ha anche detto che è vitale che il capezzolo si asciughi bene dopo la poppata, che l’aiuta tanto a cicatrizzare. Se non si può stare a casa a zizze al vento (magari di questa stagione, noooo), asciugarsi con il phon!! Io ho usato il phon per l’episiotomia e devo dire che mi ha aiutato tanto.

mothersheart
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 15 lug 2013, 14:43

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mothersheart » 30 nov 2013, 20:05

ciao ragazze...
la mia Rebecca il 4 fa un mese e io la allatto al seno e di notte le do il latte pronto... volevo chiedervi, siccome è tanto mangiona, mi hanno consigliato di inserire nell'ultima poppata una punta di cucchiaino di crema di riso o mais e tapioca, per farla riempire, così dorme bene e anche perchè ha il rigurgito facile e mi hanno detto che il latte un pò più solido la aiuterebbe...
voi avete esperienze?
grazie :cuore
Rebecca Eunice 4-11-2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 1 dic 2013, 0:17

mothersheart, francamente io non lo farei. L'OMS in primis consiglia l'allattamento esclusivo (che sia lm o la) fino ai sei mesi.
Io personalmente ritengo che sia molto più fisiologico un bimbo che a 4 mesi non tira la notte piuttosto che uno di pari età che viene riempito per farlo dormire.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 1 dic 2013, 0:21

:urka :urka :urka :urka ho capito ora che tua figlia deve ancora compiere 1 mese.
Guarda, mio nipote ha 4 mesi e pesa 9 kg :congratulations: , direi che di neonati mangioni ne conosco, ma va di lm e basta.
Sono troppo piccoli, non hanno nemmeno gli enzimi per digerirla la roba che vorresti proporgli, ma, toglimi la curiosità: chi è il genio che ti ha dato un consiglio simile?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 1 dic 2013, 4:58

Il seno in allattamento funziona così:

Il bebè succhia il seno ogni volta che ne ha bisogno, per fame, sete, tristezza, voglia di mamma, sonno, doloretti, noia... Ogni volta si attacca al seno e riceve un po' di latte. A volte succhia a lungo, altre volte solo pochi minuti, a volte si addormenta, a volte si distrae, a volte non molla per un bel po'. Certe volte passa 3 ore tra una poppata e l'altra, e altre volte vuole poppare ogni mezz'ora.Un bebè può poppare in media dalle 8 alle 12 volte al giorno, ma anche di più.

In questo modo il seno della mamma è stimolato a produrre tanto latte, esattamente tutto il latte che serve al suo bambino. Più il seno è succhiato, e più latte produce.
Meno è stimolato, e meno latte produce.

Mi sento di consigliarti di provare a togliere ( in modo graduale!) il latte artificiale durante la notte, perché vuol dire diminuire di parecchio la stimolazione del seno. E ciò può causare una diminuzione del latte che il seno produce.

Io mi sono trovata bene quando (finalmente! Nessuno mi aveva detto prima che potevo!) ho messo il mio bimbo nel lettone, a dormire insieme a me. Così quando lui si svegliava anche poco, io gli mettevo la sisotta, lui ciucciava e si riaddormentava, e anche io continuavo a dormire.
Insieme dormivamo anche 9 ore di seguito!
Certo, ogni tanto il sonno era interrotto per sistemare il bimbo e passarlo da una sisotta all'altra. Ma Cucciolo ben presto si è abituato a chiedere un solo seno alla volta, così non dovevo aspettare che finisse il primo seno per passarlo al secondo: lo sistemavo, lui ciucciava e io continuavo a dormire.
Non nono mai riuscita a contarle, ma penso che di notte faceva almeno 4 poppate, se non di più!

Per la tua bimba, non ti preoccupare se si sveglia spesso durante la notte. Va benissimo così! È normale che i bebè si svegliano spesso. I ritmi del sonno sono molto diversi da quelli degli adulti.
Pensa che alcuni medici ritengono che questo meccanismo dei frequenti risvegli sia una protezione, per il bebè, dalla SIDS: secondo questi medici il bebè si sveglia spesso e facilmente è in questo modo non rischia di non riuscire a svegliarsi in caso di difficoltà nel respiro.
Allora i risvegli del bebè, faticosi, sì, ma preziosi!!!!!

:ok :ok :ok
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da coloricaldi » 1 dic 2013, 10:59

Titti86 ha scritto:Sonia87, prova i paracapezzoli in silicone fino a qnd il dolore andrà via... È il capezzolo ripreso... Io ho fatto cosi
Titti, mi permetto di citare questo tuo commento per dire che quello che può essere andato bene per te non necessariamente può andare bene per un'altra mamma.
di solito, prima di dare una soluzione preconfezionata, bisognerebbe ascoltare quale è il problema e cercare di andare alla fonte.
la tua soluzione, che ha funzionato per te e sono molto contenta che ti abbia aiutata, è un modo per aggirare il problema (che come dice pao pao è al 99% un allaccio non corretto al seno), quindi una volta eliminati il problema potrebbe ripresentarsi...

anche io leggo questa sezione ma non mi sento all'altezza di dare suggerimenti quindi non intervengo. le questioni dell'allattamento, soprattutto all'inizio, sono molto delicate e le lascio a chi ne sa di più
:sorrisoo
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 1 dic 2013, 11:46

Mi trovo d'accordo sul fatto che le soluzioni possono essere valide per una mamma+bimbo e non funzionare per un'altra coppia.
È importante ricordare che tutte noi, non siamo consulenti (o forse qualcuna sì, non lo so!), ma siamo mamme che allattano o che hanno allattato i loro bambini. E i nostri consigli vanno valutati tenendolo presente.
E poi è importante segnalare, ogni tanto, che è sempre bene chiedere l'aiuto di una consulente professionale, o volontaria de La Leche League! o chiede all'ostetrica o altro professionista di fiducia.
Anche perchè quella persona, potendo vedere il problema con i propri occhi, parlare a lungo con quella mamma, ha più strumenti che non noi qui nella chat.

Assodato questo, secondo me più mamme mettono qui i loro consigli, e meglio è, perché chi ha problemi, tra tutti i tanti consigli, potrà scegliere quello che va bene per lei e... Lasciare il resto!!!
:ok :ok :ok
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 1 dic 2013, 14:47

Ciao ragazze! mothersheart, :quoto_1: pao pao! L'intestino dei neonati è immaturo, non è in grado di digerire niente che non sia latte materno o formula, quindi anche se è una puntina io non metterei nessuna crema! tra l'altro se soffre di rigurgito non è meglio dare il latte materno, chè si digerisce subito piuttosto che la formula che è più pesante?
Zeitgeber, anche io ho una sisa più grossa, la sinistra, anche perché nel letto quando la all'atto sono sempre sul fianco sinistro e lei ciuccia più da li! Certe volte è grossa il doppio dell'altra... :risatina:
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
elegiulia
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 426
Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da elegiulia » 1 dic 2013, 15:01

Vorrei un consiglio, perché agli inizi di gennaio rientro a tempo pieno al lavoro, :impiccata: e sopratutto farò i turni, quindi dovro lavorare anche di notte! Diciamo che adesso abbiamo trovato un certo equlibrio, Giulia mangia un po' di più , la mattina,( quando il non ci sono) un bis ottimo e un paio di cucchiai di yogurt, poi aspetta me alle 13, si fa una bella poppata e mangia un pochino di pasta. Idem la sera! Ed è qui che sarà il problema... Non è che lei mangia tutta la pappa, però prima di dormire si prende la sisa, quindi si riempe e fino alle 4/5 dorme poi due tre poppate fino alle nove che si alza! Quando lavorerò di notte, andrò via alle 20 e tornerò lamattina alle otto, come mi posso organizzare perché non passi la notte piangendo in cerca della sisa e della mamma? I turni sono una necessità, sia economica che di tempo....
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da pao pao » 1 dic 2013, 17:42

elegiulia, puoi provare o a lasciarle un bibe di lm tirato o a introdurre il lv.
Comunque anche se non prendesse nulla non ti preoccupare, mangerà di più a colazione e si rimetterà in pari :ok
Tante volte se non c'è la mamma si spezza la magia
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Eilan21
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1618
Iscritto il: 27 giu 2013, 8:55

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Eilan21 » 1 dic 2013, 19:54

elegiulia quoto paopao. Se ci tieni che beva solo il tuo latte dovrai tirarlo col tiralatte, metterlo in frigo e poi farglielo dare col biberon. Io personalmente lo trovo un po' stressante, anche perché mi pare di capire che la bimba ha ormai un'età adatta a prendere altri tipi di latte.
Può darsi anche che si svegli la notte perché sa che tu ci sei e vuole il contatto con la mamma più che l'alimento, e quindi quando tu lavorerai dormirà una notte intera...
Alice (4/9/2008) [3.450kg x 49cm]; Asia (2/8/2010) [2.710kg x 47cm]; Aurora (4/2/2014) [3.540kg x 49cm]; Diego (18/5/2018) [3.810kg x 51cm]

mothersheart
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 43
Iscritto il: 15 lug 2013, 14:43

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mothersheart » 1 dic 2013, 22:24

Grazie mammacri e paopao. Adesso sono 2 giorni che mi fanno malissimo i capezzoli... ho provato i paracapezzoli i primi giorni che allattavo ma alla piccola non vanno a genio... sto mettendo crema ecc... ma, stringo i denti e allatto lo stesso perchè per fortuna non esce sangue... spero passi quanto prima! Baci a tutte!
Rebecca Eunice 4-11-2013

Zeitgeber
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 495
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Zeitgeber » 2 dic 2013, 10:01

Buongiorno! Aggiornamento crescita: sabato scorso visita dal pediatra, la piccola è cresciuta di 1 cm di lunghezza e pesa 3540, ha preso in poco più di 3 giorni altri 210 gr :yeee :yeee
Seno sinistro sempre più pieno, destro meno ma sembra si stia mettendo in pari...
A volte quando la piccola si attacca mi fa male il capezzolo soprattutto al seno sinistro, quello più "ricco", e poi dopo brucia...conoscete qualche rimedio? Grazie ancora, :bacio
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA

Zeitgeber
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 495
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:21

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Zeitgeber » 2 dic 2013, 10:02

elegiulia ha scritto: Zeitgeber, anche io ho una sisa più grossa, la sinistra, anche perché nel letto quando la all'atto sono sempre sul fianco sinistro e lei ciuccia più da li! Certe volte è grossa il doppio dell'altra... :risatina:
Almeno sono in buona compagnia :-D
Il 12.09.2005 alle 10.35 è nata SARA
Il 05.11.2013 alle 10:55 è nata FRANCESCA

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 2 dic 2013, 10:04

mothersheart ha scritto:Grazie mammacri e paopao. Adesso sono 2 giorni che mi fanno malissimo i capezzoli... ho provato i paracapezzoli i primi giorni che allattavo ma alla piccola non vanno a genio... sto mettendo crema ecc... ma, stringo i denti e allatto lo stesso perchè per fortuna non esce sangue... spero passi quanto prima! Baci a tutte!
Mi dispiace che stai passando questi guai per allattare.
Ascolta, non va bene che i capezzoli fanno male. Non dare retta se qualcuno ti dice di stringere i denti e andare avanti, perché il dolore è sintomo che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe. Allattare è una azione piacevole e gratificante, per il bimbo e per la mamma.

C'è bisogno di cambiare qualcosa, in modo che tu non provi nessun dolore allattando la tua bimba.
Molto importante sarebbe se tu riuscissi a trovare una consulente che ti possa vedere con la tua bimba e parlare con te, capire come eliminare il problema che ti sta facendo soffrire.
Cerca su internet La Leche League (consulenti volontarie, molto competenti), oppure IBCLC consulenti professionali; oppure chiedi al consultorio vicino a casa tua, oppure all'ospedale, alle ostetriche. Oppure chiedi al pediatra o al medico se conosce qualcuno competente, esperto, professionale.

Intanto.
Quasi sempre il dolore ai capezzoli e le ragadi dipendono da come la bimba si attratta al seno.
Il corpi info allineato di fronte alla mamma, pancia contro pancia. Non dovrebbe girare la testa per attaccarsi (prova come è difficile bere da un bicchiere girando la testa di lato!)
La bocca della bimba dovrebbe essere spalancata, il labbro inferiore girato in fuori, la linguetta sporgente, in mezzo tra il seno e il labbro inferiore.
Il capezzolo è posizionato in fondo al palato della bimba (dove c'è il palato molle, prova a sentire il tuo palato con il tuo dito, per capire quanto in fondo).
Laggiù in fondo non dovrebbe essere schiacciato o morso dalle mandibole della bimba.
La bimba prende in bocca buona parte dell'areola, o anche tutta l'areola nel caso di seno piccolo.

Prova a non usare il biberon per un periodo (prova a dare le aggiunte con bicchierino, cucchiaio, siringa privata dell'ago): la bimba, nel succhiare il biberon, stringe la punta della tettarella con le gengive, cioè proprio quel movimento che tanto dolore può dare a un seno vero. Il biberon crea confusione ( soprattutto nei bimbi piccoli!) nel movimento che serve per succhiare.
Se per caso lo stai usando, prova ad evitare anche il ciuccio, per lo stesso problema della confusione.

Cambia la posizione in qui voi due state durante la poppata. Prova la posizione della "presa del giocatore di rugby" guarda su internet le figure. La presa da rugby spesso aiuta parecchio!

Per il sangue, meno male che non c'è! Accipicchia!
Ma se anche ci fosse sangue, non ti spaventare perché non farà alcun male alla tua bimba: continua ad allattarla! Al massimo potrebbe fare qualche volta la cacca scura. Non le succederà niente di male.
Continuare l'allattamento va bene anche per te, perché ti aiuta ad evitare dotti ostruiti, ingorghi e mastiti.

Se vuoi, anche con le altre mamme, c'è tanto da dire sul dolore ai capezzoli!
Nel frattempo ti consiglio vivamente di cercare una consulente esperta, anche perché in una minore percentuale di casi, il dolore può anche essere causato da altro, e il professionista sarà in grado di seguirti in questo momento difficile e aiutarti a uscirne!

Dai mamma, coraggio! E non ti abbattere!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 2 dic 2013, 10:13

Zeitgeber ha scritto:Buongiorno! Aggiornamento crescita: sabato scorso visita dal pediatra, la piccola è cresciuta di 1 cm di lunghezza e pesa 3540, ha preso in poco più di 3 giorni altri 210 gr :yeee :yeee
Seno sinistro sempre più pieno, destro meno ma sembra si stia mettendo in pari...
A volte quando la piccola si attacca mi fa male il capezzolo soprattutto al seno sinistro, quello più "ricco", e poi dopo brucia...conoscete qualche rimedio? Grazie ancora, :bacio
A sentirla così, se non mi sbaglio, mi sembra che si tratti di dotti ostruiti, o un principio di ingorgo. Il bruciore sembra un inizio di infiammazione.
Prova a:
Svuotare quel seno più spesso che puoi, tienilo il più possibile ben drenato;
Per un po' di volte dagli la precedenza sull'altro (all'inizio il bimbo succhia con più vigore)
Subito dopo la poppata prova con impacchi freddi a dare sollievo al bruciore.
Non fare impacchi freddi prima della poppata, perché il freddo inibisce il riflesso di emissione: se mai impacchi caldi prima della poppata, per sciogliere l'eventuale grumo e consentire al latte di uscire più facilmente.

Prova.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”