GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
PIPPI70
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10595
Iscritto il: 29 mag 2006, 15:50

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da PIPPI70 » 4 dic 2011, 11:21

Ishetta scusa intendevo sul latte di notte.
Lui mangia alle 19-19,30
Verso le 20,30 - 21 dorme , dopo essersi attaccato e aver mangiato n pò
Poi si sveglia intorno a mezzanotte e mezza e rimangia
poi alle 3 3,30 e si attacca per poco e poi al mattino verso le 7 7,30 colazione sempre
con il mio latte
:sorrisoo
Pietro 11/04/11 4,3 kg - 54 cm di pura e semplice felicità
Finalmente sono mamma e la sarò fino a quando esalerò l'ultimo respiro

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Erendira » 4 dic 2011, 12:55

ma voi per i farmaci come vi regolate :pensieroso ?

io mi sento tantissimo in colpa perché - dopo aver avuto la candida per tutta la gravidanza - in seguito al parto è letteralmente esplosa e il mio medico mi ha detto di prendere 2 compresse di diflucan, a 48 h di distanza l'una dall'altra... io le ho prese e la situazione è migliorata (anche se non si è risolta :buuu ), ma mi sento tantissimo in colpa, il diflucan è sconsigliato ovunque in allattamento!
ovviamente prima avevo provato tutti i rimedi topici possibili, dall'olio di tea tree a quintali di canesten alle creme con antimicotico e cortisone...

stavo impazzendo dal prurito, poi con i punti è davvero un piacere :x:
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 4 dic 2011, 13:03

si tratta sempre di compensare rischi e benefici... quasi tutti i medicinali son sconsigliati in allattamento, ma in certi casi vanno presi! Ad ogni modo l'importante, secondo me, è che chi te li prescrive sappia che stai allattando in modo che si sappia quali dosaggi darti..
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 4 dic 2011, 14:53

rachele78 ha scritto:ciao a tutte..
sono nuovamente qui per chiedervi un consiglio..con il mio piccolino abbiamo iniziato lo svezzamento al compimento dei 6 mesi..ora sono passate due settimane ma non è un gran mangione. ci perdo le ore e ora riesco a fargli mangiare la frutta e una parte di pranzo, nel senso che non ne mangia mai tanto. la pediatra mi ha consigliato di provare con il l.a alla sera ..e qs perchè nell'ultimo mese ha preso solo un paio di etti. lui è tranquillo come al solito..non ha mai dormito molto e continua così :impiccata: ..in qs gg ha iniziato a gattonare e ora pesa 7.500. mi chiedo che senso ha il l.a adesso? il mio latte mi sembra lo stesso..cioè assestato ormai da un pò di tempo. avete suggerimenti? grazie.. :ciaociao
Beh poverino, due settimane di svezzamento. Dagli tempo su. Sono cose completamente diverse, spaori, consistenze, presentazione...
Tu offri il seno a richiesta? Magari puoi pensare di dare il seno prima del pranzo o subito dopo per farlo mangiare di più....
Cmq per il peso direi che va bene. Dal terzo al sesto mese si accetta una crescita di 85g a settimana, mentre dal sesto al dodicesimo mese si passa a 45g a settimana. Quindi su base mensile si parla rispettivamente di 340 e 180g.
Chiaramente sono valori indicativi perchè va valutata anche la crescita in altezza, circonferenza cranica, pelle normoidratata, pannolini bagnati e sporcati, stato generale.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 4 dic 2011, 14:54

rachele78 ha scritto:si lo attacco dopo ogni suo piccolo pasto e anche tutte le volte che vuole. ma c'è stata la domanda della pediatra che mi ha mandato un pò nel caos "ma latte ne hai abbastanza?". e quindi inizio con le paranoie..
:impiccata: :impiccata: :impiccata:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 4 dic 2011, 15:05

rachele78 ha scritto:a me sembra di averne come al solito..ma quello che penso io è : se devo "faticare" a fargli prendere il l.a al posto della cena, non è meglio che con lo stesso tempo ed energie provo a fargli mangiare un pò di pappa? e il latte continuo con il mio..
non so se è un ragionamento giusto per questo chiedo un consiglio.
già qualche mese fa, appena il piccolo era cresciuto meno la pediatra mi aveva consigliato l'aggiunta..onestamente ho provato, il piccolo non ne voleva sapere e quindi ho continuato solo con il mio latte.
ora ho fatto comunque esame urine e urinocoltura..
magari mi cerco un post sullo svezzamento visto che la difficoltà credo sia in quello..
grazie per i consigli..è un momento di stanchezza.. :buuu ..passerà! :ciaociao
Rachele, a costo di suscitare un polverone... bambini sani che si lasciano morire di fame non ce ne sono. Offri la pappa al tuo bambino rispettando la sua fame e la sua natura, senza fare mille giochini o imbrogli per farlo mangiare. Prima o poi mangerà tutto o magari semplicemente ancora non è pronto. Non c'è il campanello x cui a sei mesi e un giorno devono scofanarsi una fondina di sbobba con mais e tapioca.
Emma all'inizio aveva fatto come il tuo... avevo messo pure un post xchè ero disperata. Adesso mangia come un coccodrillo e pesa come una piuma.
Edoardo ha mangiato moltissimo per i primi 10 giorni. Poi ha iniziato a rifiutare le pappe e siamo passati all'autosvezzamento. Anche lui adesso mangia in quantità e sereno. L'importante è capirli (fosse facile aggiungo io).

Voglio fare una riflessione. Una volta lo svezzamento era un affare di famiglia. I bambini si mettevano a tavola con i genitori e i fratelli e assaggiavano, magari un po' schicciato con la forchetta o masticato dalla mamma. In fondo in natura l'uomo si è sempre svezzato dal seno ed è passato ad una normale alimentazione solida...
I primi omogeneizzati di una nota marca italiana sono stati messi in commercio nel 1961. Prima che si faceva? Morivano di fame? No, semplicemente seguivano il normale iter biologico... è impnsabile che uno scimpanzè sia in grando di svezzarsi e l'uomo no, vero? Eppure dopo 2 settimane di svezzamento con alimenti che fra l'altro nulla hanno a che fare con un'alimentazione normale, i bambini vengono etichettati come "inappetenti"... la mamma viene messa in crisi xchè il suo latte magicamente scompare e magari la si fa anche sentire in colpa xchè il bimbo non rotola...

RIFLETTERE GENTE, RIFLETTERE... fine del sermone. :hi hi hi hi
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 4 dic 2011, 15:44

Concordo con ishetta al 100 % (tanto per cambiare).
Son fresca fresca di un corso sullo svezzamento naturale e dati alla mano (dell'OMS, mica fuffa) ci han spiegato come il latte materno soddisfi le esigenze del bambino per tutto il primo anno di vita (non le riporto perchè non le ho sottomano e non vorrei scrivere cavolate ricordando a memoria, appena le tiro fuori se volete le posto).
Ed anche le mamme che allattano con il LA possono compensare con quello... certo, il LM sarebbe meglio, ma comunque meglio un formulato che viene comunque fatto con un certo criterio (non come 30 anni fa) che rimpinzarlo di sbobbe varie ed andare in crisi se non mangia.
Io ho appena iniziato... gli do la tetta quando la chiede un po' prima di pranzo, poi pranziamo assieme... lui ha già preso il suo latte per cui è tranquillo e assaggia, sputacchia, gioca col cibo.
Se poi vuole lo attacco ancora, altrimenti basta. Per ora sta crescendo più che bene, fa pipì, cacchina ecc.
E non gli propino omogenizzati e cose del genere... io non le mangerei nemmeno morta, il cibo del mio gatto ha un odore migliore.. una riflessione che han fatto al corso è stata: i bambini si sanno regolare con l'allattamento... perchè col cibo non dovrebbero più essere in grado? come facciamo noi a sapere quando sono sazi se non fidandoci di loro?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

rachele78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 373
Iscritto il: 9 set 2010, 11:48

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da rachele78 » 4 dic 2011, 22:15

Alexxandra.. Ishetta... Crucchina79
grazie !!! :thank_you:
sembrerà banale ma come scrivevo sono un pò stanca in qs periodo..e i vs commenti mi hanno rincuorato avvalorando quello che pensavo..
si va avanti con il mio latte e senza stress..
:ciaociao
mamma felice di due cuccioli ..2006...2011!!!!

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Liz78 » 8 dic 2011, 11:51

Ciao a tutte, sono neomamma da una settimana :cuore
Ho partorito il mio Alessio con taglio cesareo, non mi sono ancora informata se questo può influire sulla produzione di latte..comunque, me l'hanno attaccato subito al seno, ma non riusciva poverino a ciucciare (capezzoli poco sporgenti) e con i paracapezzoli ha ciucciato così tanto da farmi venire le ragadi praticamente subito. In ospedale ho comunque continuato a provare ad attaccarlo, ma sempre con fatica e lui dopo due-tre ciucciate di staccava...al terzo giorno il suo peso era già calato sotto il 10% fisiologico, e abbiamo passato una nottata allucinante, con lui che piangeva e strepitava a tutto spiano, continuavano ad attaccarlo ma povero non trovava niente e urlava, a pensarci ancora mi vengono i lacrimoni...cmq il terzo giorno hanno cominciato ad alimentarlo con il latte artificiale..io, complici anche le ragadi sanguinanrti, ho cominciato col tiralatte, attaccandolo poco perchè mi han detto che era debolino per cui a ciucciare dal seno si stancava troppo e poi non riusciva a bere tanto dal biberon...Ora siamo a casa, lo stiamo allattando a biberon (così ha il pancino pieno) ed io prima di dargli il bibe lo attacco un po' al seno, per stimolarmi non tanto per dargli da mangiare... (se ciuccia 5 gr in totale è tanto :buuu )..Per cui provo con lui e col tiralatte, per ora non vedo grossi miglioramenti, nel senso che la produzione non è aumentata... volevo chiedere se qualcuna ha avuto esperienze simili, e se ho qualche speranza di poter vedere il bibe del tiralatte un po' più pieno col tempo... :buuu Sono del parere che l'importante è che il piccolo sia nutrito e possa crescere, ma mi sarebbe piaciuto poterlo allattare naturalmente (anche se col bibe anche il papà è più partecipe..). E' vero che conta la familiarità? Mia mamma non ha mai avuto tanto latte, ma mia sorella sì... :pensieroso
Magari è ancora presto per fasciarsi la testa, e quindi mi dico che se va ok, altrimenti pazienza, dato che stressarsi troppo non aiuta, anzi...
Lunedì sento l'ostetrica del consultorio per chiedere consigli anche a lei...
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 13:38

Liz di che zona sei? La cosa migliorebbe ssarebbe vedere dal vivo una consulente che ti indirizzi su come attaccare il bambino xchè se hai le ragadi è perchè il bambino non si attacca bene.
Fammi sapere cosa ti diamo un riferimento. Oppure guarda tu direttamente qui
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;

Inoltre il bambino andrebbe allattato a richiesta, ho letto nel post del LA che cerchi di regolare le poppate e non è una cosa da fare se vuoi riprendere la produzione.

Non c'è familiarità. Semplicemente la stragrande maggioranza delle ns mamme non ha allattato xchè c'erano protocolli rigidi che non favorivano l'allattamento: intendo orari, freuqneza e durata delle poppate limitate, bambini sempre al nido, aggiunte praticamente obbligatorie dove non c'era una reale necessità.

Nel tuo caso specifico la prima cosa da fare è contattare un'ostetrica o una consulente che ti aiuti a controllare l'attacco in modo che le ragadi guariscano in fretta, Nel frattempo cerca di bagnare il seno con il tuo latte, lasciarlo all'aria (so che la stagione non agevola).
Cerca di evitare biberon e ciucci in modo che il bambino richieda il seno il più spesso possibile in modo da stimolare la produzione e dare l'aggiunta dopo averlo portato al seno senza stare a impazzire con la doppia pesata.

Facci sapere quanto prima, cosa cerchiamo di darti una mano x quanto si può a distanza. :incrocini
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Liz78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 551
Iscritto il: 21 mar 2011, 19:34

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Liz78 » 8 dic 2011, 16:00

ishetta ha scritto:Liz di che zona sei? La cosa migliorebbe ssarebbe vedere dal vivo una consulente che ti indirizzi su come attaccare il bambino xchè se hai le ragadi è perchè il bambino non si attacca bene.
Fammi sapere cosa ti diamo un riferimento. Oppure guarda tu direttamente qui
http://www.lllitalia.org/index.php?opti" onclick="window.open(this.href);return false; ... &Itemid=53

Inoltre il bambino andrebbe allattato a richiesta, ho letto nel post del LA che cerchi di regolare le poppate e non è una cosa da fare se vuoi riprendere la produzione.

Non c'è familiarità. Semplicemente la stragrande maggioranza delle ns mamme non ha allattato xchè c'erano protocolli rigidi che non favorivano l'allattamento: intendo orari, freuqneza e durata delle poppate limitate, bambini sempre al nido, aggiunte praticamente obbligatorie dove non c'era una reale necessità.

Nel tuo caso specifico la prima cosa da fare è contattare un'ostetrica o una consulente che ti aiuti a controllare l'attacco in modo che le ragadi guariscano in fretta, Nel frattempo cerca di bagnare il seno con il tuo latte, lasciarlo all'aria (so che la stagione non agevola).
Cerca di evitare biberon e ciucci in modo che il bambino richieda il seno il più spesso possibile in modo da stimolare la produzione e dare l'aggiunta dopo averlo portato al seno senza stare a impazzire con la doppia pesata.

Facci sapere quanto prima, cosa cerchiamo di darti una mano x quanto si può a distanza. :incrocini
Grazie mille per gli :incrocini
Lunedì ho già in programma di contattare l'ostetrica del corso preparto, già le ho anticipato dei miei problemi di latte, verrà a vedere se attacco bene il bimbo e mi consiglierà su come migliorare :ok
Grazie per il link, ho controllato, ma non ci sono consulenti nella mia zona (Trentino), comunque credo che già l'ostetrica sarà un valido aiuto.
Per quanto riguarda le ragadi, oggi ho visto che sono praticamente guarite, grazie al latte lasciato asciugare sul seno ed ai paracapezzoli in argento (me li hanno consigliati in ospedale, così non devo state col seno per aria tutto il giorno rischiando colpi di freddo)..in questi giorni ho attaccato Alessio col paracapezzoli in lattice, ma dalla prossima poppata vedo di attaccarlo senza niente, così riesco a capire se si attacca bene (e lui si abitua ai miei capezzoli) o se me ne forma di nuove...
Per quanto riguarda l'allattamento su richiesta, se potessi dire che lo allatto al seno sarei d'accordo..ma io col tiralatte produco meno di 10 ml in totale, per cui considero il mio latte come un'aggiunta al latte artificiale, non viceversa...alla dimissione dall'ospedale il pediatra si è raccomandato di far fare 6 poppate al giorno ad Alessio, non di più, perchè il latte artificiale non è come quello materno, non deve superare le dosi cosigliate...Alessio è ancora un neonato non possiamo per forza farlo stare affamato, ovvio, ma cerchiamo di non dargli giù 30 ml ogni ora, ecco...ma vedo che si sta regolarizzando da solo, col pancino pieno dorme abbastanza :cuore Lo attacco al seno prima di dargli il biberon, così un po' si rilassa ed un po' il tempo passa :fischia poi ovviamente appena lo stacco pretende la dose di latte in tempi brevi, il mio è solo un mini-antipasto ehehe..e quando non riesco ad attaccarlo perchè troppo stanco o irritato, uso il tiralatte e glielo dò alla poppata successiva, mescolato al latte artificiale...Questo è quello che riesco a fare fino ad ora, ma anche perchè c'è mio marito a casa che prepara il biberon mentre Alessio è al seno..da domani torna al lavoro per cui vedrò come organizzarmi tra attaccarlo al seno, staccarlo, preparare il biberon, scaldarlo ed allattarlo senza far diventare il tutto troppo uno stress per entrambi... :hi hi hi hi sono alle prime armi si capisce???
PS: la doppia pesata non la faccio, sarebbe ulteriore stress, quella volta che provo il tiralatte vedo quanto produco, e calcolo che forse Alessio ciuccia un po' meglio per cui qualche ml in più.. :sorrisoo
Nov '11 -> 01/12/11 Alessio finalmente con mamma e papà (2960 gr - 48 cm)
Feb '14 -> 17/02/14 Davide completa la famiglia ( 2780 gr - 49 cm)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Alexxandra » 8 dic 2011, 18:34

Liz occhio percè i ml possono essere anche parecchi in più: io cl tiralatte non produco più di 50-60 ml in totale tra i due seni in mezz'ora, mentre Samuele con una poppata da un seno solo in 10 minuti prende 130 ml!!!!
Col cesareo il latte arriva ma può aqrrivare anche a distanza di 10 giorni.
Anch'io ho fatto il cesareo e mio sono trovata alla grande associando 2 integratori:
Piùlatte e e Nursing e bevendo tisane di galega.
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 8 dic 2011, 19:06

Liz78 ha scritto:
ishetta ha scritto:Liz di che zona sei? La cosa migliorebbe ssarebbe vedere dal vivo una consulente che ti indirizzi su come attaccare il bambino xchè se hai le ragadi è perchè il bambino non si attacca bene.
Fammi sapere cosa ti diamo un riferimento. Oppure guarda tu direttamente qui
http://www.lllitalia.org/index.php?opti" onclick="window.open(this.href);return false; ... &Itemid=53

Inoltre il bambino andrebbe allattato a richiesta, ho letto nel post del LA che cerchi di regolare le poppate e non è una cosa da fare se vuoi riprendere la produzione.

Non c'è familiarità. Semplicemente la stragrande maggioranza delle ns mamme non ha allattato xchè c'erano protocolli rigidi che non favorivano l'allattamento: intendo orari, freuqneza e durata delle poppate limitate, bambini sempre al nido, aggiunte praticamente obbligatorie dove non c'era una reale necessità.

Nel tuo caso specifico la prima cosa da fare è contattare un'ostetrica o una consulente che ti aiuti a controllare l'attacco in modo che le ragadi guariscano in fretta, Nel frattempo cerca di bagnare il seno con il tuo latte, lasciarlo all'aria (so che la stagione non agevola).
Cerca di evitare biberon e ciucci in modo che il bambino richieda il seno il più spesso possibile in modo da stimolare la produzione e dare l'aggiunta dopo averlo portato al seno senza stare a impazzire con la doppia pesata.

Facci sapere quanto prima, cosa cerchiamo di darti una mano x quanto si può a distanza. :incrocini
Grazie mille per gli :incrocini
Lunedì ho già in programma di contattare l'ostetrica del corso preparto, già le ho anticipato dei miei problemi di latte, verrà a vedere se attacco bene il bimbo e mi consiglierà su come migliorare :ok
Grazie per il link, ho controllato, ma non ci sono consulenti nella mia zona (Trentino), comunque credo che già l'ostetrica sarà un valido aiuto.
Per quanto riguarda le ragadi, oggi ho visto che sono praticamente guarite, grazie al latte lasciato asciugare sul seno ed ai paracapezzoli in argento (me li hanno consigliati in ospedale, così non devo state col seno per aria tutto il giorno rischiando colpi di freddo)..in questi giorni ho attaccato Alessio col paracapezzoli in lattice, ma dalla prossima poppata vedo di attaccarlo senza niente, così riesco a capire se si attacca bene (e lui si abitua ai miei capezzoli) o se me ne forma di nuove...
Per quanto riguarda l'allattamento su richiesta, se potessi dire che lo allatto al seno sarei d'accordo..ma io col tiralatte produco meno di 10 ml in totale, per cui considero il mio latte come un'aggiunta al latte artificiale, non viceversa...alla dimissione dall'ospedale il pediatra si è raccomandato di far fare 6 poppate al giorno ad Alessio, non di più, perchè il latte artificiale non è come quello materno, non deve superare le dosi cosigliate...Alessio è ancora un neonato non possiamo per forza farlo stare affamato, ovvio, ma cerchiamo di non dargli giù 30 ml ogni ora, ecco...ma vedo che si sta regolarizzando da solo, col pancino pieno dorme abbastanza :cuore Lo attacco al seno prima di dargli il biberon, così un po' si rilassa ed un po' il tempo passa :fischia poi ovviamente appena lo stacco pretende la dose di latte in tempi brevi, il mio è solo un mini-antipasto ehehe..e quando non riesco ad attaccarlo perchè troppo stanco o irritato, uso il tiralatte e glielo dò alla poppata successiva, mescolato al latte artificiale...Questo è quello che riesco a fare fino ad ora, ma anche perchè c'è mio marito a casa che prepara il biberon mentre Alessio è al seno..da domani torna al lavoro per cui vedrò come organizzarmi tra attaccarlo al seno, staccarlo, preparare il biberon, scaldarlo ed allattarlo senza far diventare il tutto troppo uno stress per entrambi... :hi hi hi hi sono alle prime armi si capisce???
PS: la doppia pesata non la faccio, sarebbe ulteriore stress, quella volta che provo il tiralatte vedo quanto produco, e calcolo che forse Alessio ciuccia un po' meglio per cui qualche ml in più.. :sorrisoo
Liz non è il mio campo ma so di diverse mamme che anche qui su gol con l'artificiale allattavano a richiesta xchè le formulazioni nuove sono più leggere. Il punto è che se il bambino non è allattato a richiesta la tua produzione si calibra sulle sei singole poppate e non aumenta.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 9 dic 2011, 21:12

Domanda: da un paio di giorni quando thomas si attacca a sx mi fa un male cane... dopo che si è attaccato, se non da tirate, mi passa. Un po' come i primi tempi.... c'è da calcolare che ultimamente si attacca di notte continuamente e con foga, però ho il terrore della candida :freddo
Come faccio ad accorgermene eventualmente?
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 9 dic 2011, 21:14

crucchina79, La candida è subdola. Spesso non te ne rendi conto finchè non esplode. Dovresti sentire stilettate oppure bruciore o ancora dolore che dalla spalla scende al seno... senti capezzoli e areola sono ok o sono arrossati o sbiancati?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Illelype

Messaggio da Illelype » 9 dic 2011, 23:11

lei non è gradito in questa board.
per cortesia, eviti ulteriore spam.


lo staff di gol

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da crucchina79 » 10 dic 2011, 10:20

ishetta ha scritto:crucchina79, La candida è subdola. Spesso non te ne rendi conto finchè non esplode. Dovresti sentire stilettate oppure bruciore o ancora dolore che dalla spalla scende al seno... senti capezzoli e areola sono ok o sono arrossati o sbiancati?
mi sembrano normali.... però quando non si attacca non sento stilettate. Mi brucia solo quando si attacca
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Ambra87
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3562
Iscritto il: 19 gen 2011, 10:49

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da Ambra87 » 10 dic 2011, 10:33

Io invece ho notato l'aureola del seno dx un pochino più chiara e quando la piccola si attacca sento male, come se mordesse direi...
..devo andare a comprare il Daktrin?
In te noi Elettra, 17/08/2011, 2,770 kg a 37+5
Milo, 30/06/2014, 3,420 kg a 40+5

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da ishetta » 10 dic 2011, 17:47

Ambra e crucchina io non vi dirò mai di mettere il daktarin o il violetto di genziana. E' un medico che deve prescrivere un farmaco. Posso dirvi che quando la candida ha colpito me :argh ho avuto determinati sintomi....
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 11 post

Messaggio da MARITA » 12 dic 2011, 10:27

ishetta vorrei un altro consiglio.. venberdì ho il bilancio dei 3 mesi e se faccio 2 conti negli ultimi 2 mesi ha preso quasi 1,5 kg.. il problema è che le ultime settimane è cersciuta veramnet poco.. nell'ultima da 4,88 è passata a 4,92 e sono un po preoccupata.. secondo te mi darà l'aggiunta? io spero di no.. proprio adesso che l'allattamento va benissimo..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”