GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
ausuky
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 893
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:29

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da ausuky » 14 lug 2013, 15:44

pao pao ha scritto:sely, a me 100 gr in tre giorni non sembrano affatto pochi, nel primo trimestre dovrebbero prendere dai 125 gr a settimana in su, quindi direi che l'aumento di peso va benissimo. Se unito a questo vedi che il tuo piccolo è sereno, bagna almeno 6 pannolini al giorno e fa la c@cca, fregatene di ciò che ti ha detto la pediatra (per esperienza personale ti posso dire che tanti pediatri di allattamento ne sanno meno di mio figlio di 5 anni), torna a goderti il tuo allattamento e fai una sola pesata settimanale.
Quoto! :sorrisoo
Francesca (Infermiera) + Eleonora(25/11/2014),Sabrina(4/6/2004), Francesco (24/5/2000) e Brunella(6/10/1997)
"E' ccreature, l'ea acquietà!"(Nonna Olga, 1913-2005)

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Sandreli » 14 lug 2013, 21:39

sely, Anzitutto congratulazioni per Leonardo! :congratulations:
Ignoro la tua prima esperienza con Roberta ma ora cerca di stare tranquilla. L'allattamento al seno pur essendo la cosa più naturale al mondo metti un po' l'ansia, anch'io, come tante, ne sono passata. Dopo un inizio faticoso eccomi qua ancora allattando quindi cerca di tornare in te.

Emiliano è nato poco meno di una settimana in anticipo di 3770 g, poi è calato 440g e sembrava non crescere alla visita di controllo tanto che il pediatra azzardo il ricovero! Mi sono rifiutata e ho chiesto un alternativa in attesa della montata. Quindi ho integrato per qualche giorno poi quando l'ho riportato era aumentato a sufficienza, ovvero 3550 g. Tornata a casa ho allattato esclusivamente fregandomene di quel che mi sentivo dire. Appena inizi ad allattare a richiesta tornerai serena e tutto figlio crescerà con il ritmo che deve farlo. :ok E per richiesta intendo sempre che lui te lo chieda quindi senza limiti, anche pochi minuti dopo. Mio figlio è arrivato ad attaccarsi ogni ora, senza scherzi! :urka La doppia pesata è una cavolata! Da come hai descritto le gambine rilassate e lo stacco, anche secondo me tuo figlio è sazio. Se poi magari si addormenta, sta tranquilla che appena si sveglia te la richiede. :fischia
Poi mi associo a quello che ti ha scritto pao pao. Per qualsiasi cosa siamo con te. :coccola :incrocini

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 9:45

Sì sì, sono d'accordo anche io.
300 gr in 3 giorni non può essere considerato poco!

Nascere 20 giorni in anticipo non è grave.
2.800 gr alla nascita va bene.
Perdere il 10% del peso appena nato corrisponde a un fenomeno fisiologico.
Il bebè che viene allattato ogni volta che vuole, anche dopo pochi minuti come dice Sandreli :impiccata: , va benissimo: più il seno viene stimolato dal bimbo che poppa, più quello produce una maggiore quantità di latte.
La maggior parte del latte che bimbo riceve, viene prodotta lì per lì durante la poppata.
Quindi con l'allattamento a richiesta il bimbo riceve tutto il latte che lui chiede. E quello che lui chiede è proprio la quantità di cui ha bisogno.

Tieni conto che i pediatri, in tutto il corso dei loro studi NON ricevono informazioni sull'allattamento materno. Quindi è ben possibile che diano indicazioni proprio sbagliate. Come dire: non è colpa loro!

Con l'allattamento al seno non ha senso fare la doppia pesata, perché il bebè ad ogni poppata prende una quantità di latte sempre diversa.
Magari ha solo sete e gli bastano pochi grammi; invece un'altra volta ha molta fame e poppa tanto tanto, e a volte poppa molto spesso, altre volte aspetta qualche ora perché magari ha molto sonno.

Sì sì, fidati del tuo bimbo e pesalo non più di una volta a settimana!

E infine... evviva Leonardo!! :congratulations:
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 15 lug 2013, 13:26

Eccoci tornati dalla visita. Se venerdì era andata in questo modo oggi peggio. Mentre venerdi secondo la dottoressa doveva mangiare almeno 50 gr a volta oggi secondo la caposala perché me lo ha pesato lei deve mangiare almeno 100 gr a volta. Inoltre mi sono sentita dire che quando dorme 3/4 ore tra un pasto e l altro è solo perche stanco di non mangiare niente. Lui comunque non si addormenta tra le lacrime si addormenta tranquillissimo dopo aver mangiato. Mi stanno mandando in crisi. Mi ha anche consigliato di dargli piu latte artificiale che il mio perche anche se non me lo ha detto direttamente ho capito il mio non vale un cavolo
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 15 lug 2013, 13:27

Eccoci tornati dalla visita. Se venerdì era andata in questo modo oggi peggio. Mentre venerdi secondo la dottoressa doveva mangiare almeno 50 gr a volta oggi secondo la caposala perché me lo ha pesato lei deve mangiare almeno 100 gr a volta. Inoltre mi sono sentita dire che quando dorme 3/4 ore tra un pasto e l altro è solo perche stanco di non mangiare niente. Lui comunque non si addormenta tra le lacrime si addormenta tranquillissimo dopo aver mangiato. Mi stanno mandando in crisi. Mi ha anche consigliato di dargli piu latte artificiale che il mio perche anche se non me lo ha detto direttamente ho capito il mio non vale un cavolo
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 15:50

Il latte della mamma è l'alimento migliore in assoluto per il suo bambino.
Questo fatto non è contestabile. Più la ricerca sula latte materno va avanti, più cose i ricercatori scoprono, è sempre più diventa chiaro che nessun latte artificiale riuscirà mai a replicare tutti gli elementi nutritivi e immunologici presenti nel latte della mamma.
Il latte materno è specie-specifico, cioè contiene elementi diversi e in diversa proporzione, per ogni specie che lo produce. Il latte per il bambino umano è molto, molto diverso dal latte che la mucca produce per il cucciolo bovino. Il latte vaccino contiene molti grassi e pochi zuccheri, perché il vitello deve crescere molto e molto veloce, per poter in pochi mesi essere in grado di seguire la mandria al pascolo. invece il latte umano contiene meno grassi e molti zuccheri, che servono al cucciolo di uomo per sviluppare il più complesso cervello.
Il latte artificiale è fatto con il latte vaccino, e viene aggiunta circa la stessa quantità di acqua per diluire i grassi, inoltre vengono aggiunti zuccheri, di base saccarosio, per supplire al maggior fabbisogno del cucciolo umano. Ma anche qui, il saccarosio è lo zucchero semplice, lo stesso che usiamo a tavola, che viene assorbito velocemente, alterando così il ciclo degli zuccheri nel sangue, con un picco immediato e poi una successiva carenza. Invece il lattosio, zucchero presente nel latte della mamma umana, è uno zucchero complesso, che viene assimilato lentamente dallo stomachino del bimbo, garantendo in modo costante nel tempo la presenza nel sangue della giusta quantità di zuccheri. E il bimbo sviluppa in modo perfetto il suo complesso cervello.
Il ferro presente nel latte materno è assimilato in modo più efficiente (50% contro il 4% di quello presente nel LA)
Lo stesso per il calcio, perché il latte contiene anche le vitamine necessarie per consentirne l'assorbimento.
La mamma da al suo bimbo tutte le vitamine di cui ha bisogno giorno per giorno.
Il latte materno è molto ricco di agenti immunitari, che la mamma ha già sviluppato con le malattie passate, proteggendo il bimbo dagli agenti patogeni normalmente presenti nell'ambiente domestico.

Che ti dico?
Ma come fanno, questi operatori sanitari, a farti sentire che devi dare aggiunte perché il latte artificiale è meglio del tuo?
A ME MI fa una rabbia questo fatto!!!!!!
:aargh :aargh :aargh
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 16:05

Allora.
La quantità di latte in ogni poppata.
L'allattamento a richiesta, quello vero, proprio come tu, con la sapienza e la sensibilità di mamma (te lo garantisco!), stai facendo in modo istintivo ma perfetto, consente al bimbo di bere tutto il latte che gli serve.
Quindi è bene evitare di usare i numeri, che vogliono incasellare il tuo bimbo, unico e speciale, in una statistica standard valida per un bimbo teorico. I numeri non sono buoni: evita i numeri. Te li hanno messi nella testa, ma tu cancellali!
Comunque, se proprio numeri vogliamo dire, allora il bebé ad ogni poppata prende una quantità di latte variabile tra 60 e 120 grammi.
Io ho passato i miei guai (anche io per gli operatori sanitari che mi hanno dato LA e consigli sbagliati) con l'allattamento, così di notte lo tiravo col tiralatte: in una botta tiravo fino a picchi di 250 grammi. Quindi se il mio bimbo avesse poppato direttamente al seno (invece che io tirarlo col tiralatte) avrebbe bevuto 250 gr (ma anche di più perché il bimbo è più efficace di qualsiasi tiralatte !!!).

Adesso che vogliamo fare? Lo dovevo staccare quando aveva preso i suoi 100 grammi? (come dice il tuo pediatra?).

Invece il tardo pomeriggio, quando io ero molto stanca di tutta la giornata, 60 grammi non riuscivo a volte a tirarli...

Come ti dicevo nel precedente messaggio, stai tranquilla, perché a volte il tuo bimbo ciuccia poco se ha forse solo sete.
A volte ciuccia di più (e beve tanto latte) se ha molta fame: lo sa lui quanto latte deve prendere!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 16:14

Per sapere se nelle 24 ore il tuo bimbo prende abbastanza latte, controlla i pannolini della pipì: in un giorno dovrebbe inzuppare ben bene almeno 5-6 pannolini usa e getta.
Inzuppare ben bene vuol dire che soppesando il pannolino con la mano senti una bella differenza tra un pannolino pieno e un pannolino vuoto. Se il tuo bimbo inzuppa ben bene i pannolini, vedrai che ha mangiato il suo.

Io un periodo pesavo i pannolini! :risatina:
Bè avevo calcolato che il mio bimbo faceva un po' meno di un litro di pipì.
Mannaggia, ho detto un numero! No no, non ne tenere conto: ora siamo in estate, e in estate TUTTI bevono tanto e fanno poca pipì, perché fa caldo e si suda molto.
Vedi come sono fasulli i numeri?

E poi valuta la crescita del tuo bimbo nel tempo, pesandolo una volta a settimana (io a volte lo pesavo ogni 2 settimane, ma aveva già qualche mese di vita).

E vai così, tranquilla, a velocità di crociera!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 16:56

Quante volte poppa un bambino.

Almeno 8 - 12 volte al giorno.
Vuol dire che a volte poppa 8 volte, a volte poppa 10 oppure 12 oppure 14 volte...
In certi periodi poppa ogni ora ( :impiccata: ) e in altri periodi dorme tante ore durante la notte.
Il mio non ha mai dormito tante ore: mi massacrava con i suoi risvegli, che fatica!! Poi ho imparato ad allattarlo da sdraiata, così lui poppava e io riprendevo quasi subito a dormire il mio sonno.

A volte il bimbo poppa dopo pochi minuti dall'ultima poppata, e altre volte (a partire dai 3 mesi) si distrare con le cose interessanti che accadono intorno a lui ed ha altro da pensare che poppare.
A volte ha sete e poppa per pochi minuti, solo per prendere il primo latte, più dissetante e zuccherino.
A volte a fame e poppa a lungo, per prendere anche il secondo latte, più ricco di grassi.

E poi il bimbo a volte poppa anche per altri motivi.
Forse ha un doloretto al pancino, e chiede di poppare. Oppure fa un brutto sogno e vuole essere consolato. Oppure vuole attenzione dalla sua mamma distratta. Oppure vede la sua mamma bellissima e gli viene voglia di poppare!
Così facendo ogni volta riceve un po' di latte, e cresce... E' il sistema perfetto inventato dalla natura per crescere al meglio i piccoli!

Se dorme 3 - 4 ore va bene, purché nelle 24 ore riceva abbastanza latte ( --> vedi pannolini inzuppati).
Quando poi si sveglierà affamato, saprà lui come "rimettersi in pari".
Se invece una pausa di 3 - 4 ore ti fa sentire i seni pieni, duri e che ti danno fastidio, allora potresti svegliarlo un pochino, così lui poppa e ti da sollievo al disagio.

La relazione di allattamento è una relazione a due: mamma e bambino. E soltanto voi due insieme potete scegliere come impostare la vostra relazione.

Leonardo è il massimo esperto nel suo allattamento (e anche la sua mamma!).
Nessun altro.
Leonardo sa come deve fare per poppare.
Leonardo sa quando ha fame, quando ha sete, quando ha sonno.
Fidati di lui.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 15 lug 2013, 16:58

Adesso basta.
Chiacchiero troppo?
:babababa
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Sandreli » 15 lug 2013, 23:28

sely ha scritto:Eccoci tornati dalla visita. Se venerdì era andata in questo modo oggi peggio. Mentre venerdi secondo la dottoressa doveva mangiare almeno 50 gr a volta oggi secondo la caposala perché me lo ha pesato lei deve mangiare almeno 100 gr a volta. Inoltre mi sono sentita dire che quando dorme 3/4 ore tra un pasto e l altro è solo perche stanco di non mangiare niente. Lui comunque non si addormenta tra le lacrime si addormenta tranquillissimo dopo aver mangiato. Mi stanno mandando in crisi. Mi ha anche consigliato di dargli piu latte artificiale che il mio perche anche se non me lo ha detto direttamente ho capito il mio non vale un cavolo
Credi davvero che il tuo latte non vale un cavolo? Oppure lo vuoi credere?

Mammacri06 è stata fin troppo esauriente riguardo il valore del latte materno. Il tuo latte è quello che la natura ha previsto per tuo figlio. Controlla di attaccarlo nel modo giusto. 'E vero che si sono troppo stanchi non si attaccano nemmeno perché fanno fatica, questo è successo a noi fin che siamo rimasti in ospedale eppure piangeva pochissimo, gli bastava il glucosio che gli davano al nido. Tornati a casa però piangeva eccome! Si attaccava violentemente e in modo sbagliato per poi crollare sfinito perciò ho dato le aggiunte di LA ma solo tre volte (mattina, pomeriggio e sera e pochi ml prima della poppata) al giorno per forse quattro giorni al massimo. In questo modo riusciva a poppare più tranquillo ma ricorda che ogni aggiunta che darai sarà stimolo mancato in un momento molto delicato per avviare l'allattamento nel migliore dei modi. Voglio dire che questi l'ostacolano, attenzione.

Perciò ti ricordo che la cosa più importante sia calmarsi per agire nel modo giusto. A me hanno detto le stesse identiche cose quindi capisco molto bene l'angoscia che possono procurare quei commenti da personale che uno ritiene capace e informato ma spesso da parte.

Considera mio figlio di 33 mesi non beve latte di mucca e mangia ormai occasionalmente lo yogurt. 'E sempre stato al 50 percentile di peso, ora addirittura al 75. Voglio dire che a parte gli altri alimenti di latte campa solo con il mio. Del mio seno non sono mai riuscita, è sottolineo mai, a tirarmi oltre 40 ml visto che la maggior parte del latte si produce al momento.

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 16 lug 2013, 15:28

Ciao intanto vi ringrazio per l appoggio e il supporto e anche per la mega spiegazione :bacio
Ho seguito i vostri consigli e non ho piu ascoltato miss so tutto io e tu niente. Oggi comunque sono andata davuna signora che oltre a fare i corsi pre parto, ad affiancare chi partorisce segue molto l allattamento. Ha 80 anni ma è ancora bella attiva infatti oggi stava tenendo un corso preparto. Comunque a parte questo mi ha chiesto del piccolino. Gli ho detto che ogni tanto provo a fare la doppia pesata ma non sempre e ogni volta i suoi 60 gr li mangia. Ieri a distanza di due ore ha mangiato prima 60 e dopo altri 60. Anche lei come voi minha detto di ignorare ciò che mi è stato detto lunedi e di fare di testa mia.inoltre mi ha detto che 100 gr nel suo pancino ancora cosi piccolo al momento non ci stanno. Comunque mi ha consigliato di allattarlo mettendo lui sdraiato di fianco a me su un cuscino e con la mano chetiene il seno tenere la sua testolina e con l altra il seno. Mi ha detto anche di piegarmi io cosi lui fa meno fatica visto che il latte nella posa piegata scenderà piu facilmente e che mettendolo in questa posa avendo il seno grosso sarà piu comodo lui e anche io.
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 16 lug 2013, 15:29

Ciao intanto vi ringrazio per l appoggio e il supporto e anche per la mega spiegazione :bacio
Ho seguito i vostri consigli e non ho piu ascoltato miss so tutto io e tu niente. Oggi comunque sono andata davuna signora che oltre a fare i corsi pre parto, ad affiancare chi partorisce segue molto l allattamento. Ha 80 anni ma è ancora bella attiva infatti oggi stava tenendo un corso preparto. Comunque a parte questo mi ha chiesto del piccolino. Gli ho detto che ogni tanto provo a fare la doppia pesata ma non sempre e ogni volta i suoi 60 gr li mangia. Ieri a distanza di due ore ha mangiato prima 60 e dopo altri 60. Anche lei come voi minha detto di ignorare ciò che mi è stato detto lunedi e di fare di testa mia.inoltre mi ha detto che 100 gr nel suo pancino ancora cosi piccolo al momento non ci stanno. Comunque mi ha consigliato di allattarlo mettendo lui sdraiato di fianco a me su un cuscino e con la mano chetiene il seno tenere la sua testolina e con l altra il seno. Mi ha detto anche di piegarmi io cosi lui fa meno fatica visto che il latte nella posa piegata scenderà piu facilmente e che mettendolo in questa posa avendo il seno grosso sarà piu comodo lui e anche io.
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Midori80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1433
Iscritto il: 28 ago 2012, 20:51

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da Midori80 » 16 lug 2013, 16:08

Io non li sopporto i pediatri o le puericultrici che si comportano così! :grrr :grrr io mi sono rifiutata di fare la doppia pesata o anche solo la pesata giornaliera. Peso la mia bambina una volta ogni quando me ne ricordo :risatina: allatto a richiesta e anche se è faticoso, soprattutto quando la notte chiede il seno anche ogni venti minuti soprattutto in queste notti caldissime, ma sto imparando che davvero i pediatri non ne sannouna mazza di allattamento
29.05.2013 La nostra vita si è colorata di felicità

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 16 lug 2013, 16:32

Sely, da quello che racconti della signora 80enne, sembra proprio una tipa fi*a :ok :ok :ok !!!
Sembrano ottimi i consigli sulle posizioni per allattare.
Potrai rivederla altre volte?
Se puoi, non la mollare!
Noi mamme siamo molto sensibili a tutto quello che riguarda i nostri piccolini.
E' importante avere qualcuno che ti incoraggia, ti conferma, ti sostiene, ti da consigli buoni.
Una 80enne davvero preziosa :cuore :cuore
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 16 lug 2013, 16:45

E' vero che molti pediatri non ne sanno una mazza sull'allattamento materno: tali informazioni non ci sono per niente (ma proprio zero assoluto!) nei corsi di medicina.
Le situazioni patologiche sono il campo d'azione della medicina.
L'allattamento al seno è una condizione fisiologica, e in quanto tale non interessa il medico.
Bimbo e mamma sani, allattamento naturale e fisiologico: a che serve il medico?

I medici invece sono informati (cioè, c'è roba scritta nei libri) sull'allattamento artificiale, che dovrebbe subentrare soltanto in casi eccezionali, quando per problemi vari non è possibile l'allattamento al seno.
Quindi spesso succede che i consigli che i pediatri danno alle mamme che allattano al seno, sono tarati sul latte artificiale: è chiaro che non può funzionare, così!!!

Quando cucciolo nacque, il pediatra che lo visitò a una settimana di vita, mi diede istruzioni di allattarlo 10 minuti a un seno, poi staccarlo e dare l'altro seno per altri 10 minuti. Inoltre la sua prescrizione (?????) era di allattarlo ogni 2 ore, non di più.
Beh. Sono passati 2 anni e 7 mesi, ho letto tanti libri sull'allattamento al seno, e a tutt'oggi non riesco a capire né a immaginare da dove caspiterina escano fuori queste istruzioni strampalate !!!

Qualcuna di voi ne ha idea?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da newbetti » 16 lug 2013, 17:27

forse sono informazioni che davano anni fa?? io le ho trovate pari pari in un libro che mi hanno prestato scritto alla fine degli anni 70... (dove indicavano che a 3 mesi dovevi svezzare dal seno ed inserire il biberon ed a 4 mesi inserire le pappe :impiccata: )

una nota sulla doppia pesata.. l'ho fatta 2 volte: la prima in 10 minuti aveva ciucciato 90ml (aveva circa 40 gg se non ricordo male)... la seconda volta in 40 minuti aveva ciucciato 15 ml... Tanto per dire...
A circa 2 mesi e mezzo ha avuto quasi un blocco della crescita del peso (siamo passati dallo crescere 350 gr a settimana.. che sono tantissimi a 10 gr)... per fortuna la pediatra non l'ha visto in quelle settimane :fischia ed ha fatto la media :risatina:


mammacri06, ti ringrazio tantissimo per i tuoi interventi esaurienti e chiari e pieni di entusiasmo... io sto leggendo per rispolverarmi la memoria (il tato1 l'ho allattato per 22 mesi... l'ho staccato io perchè non ero serena con la nuova gravidanza ed ero terrorizzata avendo spesso dolori.. se ascoltavo con fiducia mio marito invece probabilmente starei ancora allattando... il tato1 ha preso bene il distaccio, io invece ancora mi mangio le mani). E mi dai fai avere molta fiducia in me stessa. Grazie.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
mammacri06
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 503
Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da mammacri06 » 16 lug 2013, 18:03

:thank_you:
Mi fa felice poter aiutare.
Quando Cucciolo era piccolo ho avuto i miei guai con l'allattamento. Sono stata aiutata gratis dalle mamme consulenti de La Leche League.
E questo mi fa desiderare di poter redistribuire il dono che ho ricevuto. :cuore

Avere allattato il tato1 per 22 mesi è una cosa bellissima! Lui è sereno, e così sii serena anche tu! se avessi continuato, saresti rimasta lì a continuare ad avere paura per la tua gravidanza. Quindi è andata benissimo così! :ok
Vorrà dire che durante l'arrivo di tato3 continuerai ad allattare tato2 :fischia
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da newbetti » 16 lug 2013, 18:08

mammacri06 ha scritto::thank_you:
Mi fa felice poter aiutare.
Quando Cucciolo era piccolo ho avuto i miei guai con l'allattamento. Sono stata aiutata gratis dalle mamme consulenti de La Leche League.
E questo mi fa desiderare di poter redistribuire il dono che ho ricevuto. :cuore

Avere allattato il tato1 per 22 mesi è una cosa bellissima! Lui è sereno, e così sii serena anche tu! se avessi continuato, saresti rimasta lì a continuare ad avere paura per la tua gravidanza. Quindi è andata benissimo così! :ok
Vorrà dire che durante l'arrivo di tato3 continuerai ad allattare tato2 :fischia
è quello che penso anch'io :fischia :prr :prr
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post

Messaggio da sely » 16 lug 2013, 22:34

Si si la rivedo e anzi mi ha detto di tenerla aggiornata. Se penso che questa è la signora che ha fatto nascere il mio compagno e i suoi fratelli. Comunque ho imparato tante cose grazie a voi sull allattamento che ignoravo. Ma esistono degli alimenti che è meglio evitare e altri che è meglio mangiare durante l allattamento?
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”