sicuramente è giusto che il bambino si nutra, ma con criterio.
prima di tutto: hai avuto i risultati dell'urinocultura?
il "pappone" che consigliano i pediatri per lo svezzamento è composto da:
carboidrati (la farina o la pastina o il riso)
proteine (la carne, o il formaggio, da una certà età in poi, o l'uovo, da una certa età in poi, o i legumi)
fibre e vitamine (prima solo il brodo vegetale, poi il passato di verdure)
e in più olio extravergine di oliva e parmigiano
fibre vitamine e carboidrati sono contenuti anche nella frutta, sia omogeneizzata sia al naturale.
Anche se non decidi di fare il pappone, la minestrina, la pappetta chiamala come vuoi (e comunque a me piaceva tanto!

Quindi il pasto in linea di massima deve essere fatto così, per questo solo stracchino è squilibrato, così come sarebbe squilibrato solo carne o solo pasta.
Tornando alla cena fish&chips di cui parlavi, secondo me i bastoncini al forno potresti darglieli, magari togli la panatura, oppure la lasci, è meno peggio di altre cose. e le patate invece che fritte provale al forno o lesse, al tuo bimbo piaceranno sicuramente! oppure il purè di patate (patate bollite, schiacciate, con latte parmigiano pochissimo burro) dovrebbe piacere anche a lui.
Poi se non mangia molto pazienza, gli dai il tuo latte. Ma non proporgli mille alternative fino a quando non trovi una cosa di cui si ingozza, così secondo me è sbagliato. E' accettabile in alcune situazioni, ma impostare così lo svezzamento per me non va.