GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
elegiulia, lo so che ci sono pediatri in grado di dare consigli giusti, ma non lo sono tutti. Tra questi la pediatra di mio figlio, idee vetuste e incapacità di personalizzare i consigli.
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buonasera...
Mamaman hai messo nero su bianco quello che io non ho il coraggio di dire...
Ho seguito i preziosissimi consigli di mammacri06... sto affrontando la situazione un po' più serenamente grazie alle sue parole e al fatto di non sentirmi una pazza... e per questo non la ringrazierò mai abbastanza! In questi due giorni ho letto molte pagine in questo angolo del forum e non mi sento più sola...
Mi resta la gioia di aver allattato per un anno la mia cucciola, di esserci regalate momenti meravigliosi!
E di non essermi arresa subito all'inizio quando al nido le infermiere volevo allungare da subito un biberon, volevano che indossassi il paracapezzoli, volevano farmi usare il tiralatte per stimolare la produzione... tutto questo a nemmeno 24 ore dal parto! Non ho ascoltato il mio medico e quello della guardia medica quando volevano farmi smettere per una orribile gastroenterite e una brutta congiuntivite... non ho ascoltato parenti nè amici che tanto (lo sapete anche voi) hanno sempre da ridire... non ho ascoltato nemmeno quella donna assurda che nel mio paese lavora al consultorio per supportare l'allattamento e che dopo aver visto la pesata di due settimane consecutive (le uniche settimane in cui ha preso poco peso rispetto alla media canonica perchè io ero stata malissimo) mi ha segnato su un foglietto il nome del latte in polvere da acquistare e mi ha detto di lasciar perdere l'allattamento... avrei dovuto segnalare la cosa all'ospedale all'epoca!
Insomma, quello che mi rimane è che so di aver fatto la cosa giusta seguendo il mio istinto e come io ho trovato supporto nell'aiuto di mamme come me, spero magari un giorno di poter aiutare anch'io qualche mamma...
Mi rimane solo quel piccolo vago senso di colpa, un piccolo rimpianto, per essere stata la causa di un distacco frettoloso e un po' brutale della mia cucciola... non ci fosse stato il caos degli ultimi giorni, il battesimo, la festa, il mio essere spesso fuori casa, lo scombussolamento di quelle ore, chi lo sa... magari avrei allattato ancora un po'...
L'ho riempita di coccole, l'ho tenuta vicina, ho tirato il latte, l'ho lasciato giocare con il latte... sembra aver fatto pace con il mio seno, ma sembra davvero che non abbia più voglia di ciucciare...
Ieri mattina nel dormiveglia ha fatto una lunghissima poppata, l'unica e ultima dal distacco... mezz'ora in cui ci siamo potute "salutare"... sono grata di questo!
Non so come andrà i prossimi giorni, ma ora sono un po' più serena... effettivamente, no, io ero pronta ad affrontare adesso la fine dell'allattamento... ma quello che conta è la mia piccola, e se è questo che ha deciso, va bene così... fa i primi passi, parlotta e si fa capire alla grande, è uno spasso... sono orgogliosa di vederla crescere!
Credo che il nostro sciopero del poppante, perchè sono quasi sicura al 100% che sia stato questo, si sia ormai trasformato in un abbandono definitivo... anche perchè non so per quando tempo ancora rimarrò "mucca"... per ora c'è, tiro e spremo... ma prima o poi se ne andrà...
Ancora una volta grazie mammacri e a tutte le mamme che su questo forum aiutano le altre mamme in difficoltà, soprattutto per quanto riguarda l'allattamento...
Mamaman io credo che se la tua piccola continuerà a poppare la mattina il tuo seno si regolerà di conseguenza... Da quel che ho capito rifiuta le altre poppate ma la mattina mangia volentieri vero? Comunque incrocio le dita per voi!!!
Mamaman hai messo nero su bianco quello che io non ho il coraggio di dire...
Sì, vedo un disagio in mia figlia, perchè anche lei sta affrontando un grande cambiamento, anche se la scelta è stata sua... ma mi rendo conto che quella che la vive peggio sono io... La mia piccola sembra proprio aver scelto di smettere... così senza avvisaglie, senza preavviso, dopo che la sua giornata era scandita dai nostri splendidi momenti di poppate, la mattina e la sera a occhi chiusi, durante il giorno ridacchiando e sversacchiando...ORA NON VOGLIO SMETTERE.Io non sono pronta
Ho seguito i preziosissimi consigli di mammacri06... sto affrontando la situazione un po' più serenamente grazie alle sue parole e al fatto di non sentirmi una pazza... e per questo non la ringrazierò mai abbastanza! In questi due giorni ho letto molte pagine in questo angolo del forum e non mi sento più sola...
Mi resta la gioia di aver allattato per un anno la mia cucciola, di esserci regalate momenti meravigliosi!
E di non essermi arresa subito all'inizio quando al nido le infermiere volevo allungare da subito un biberon, volevano che indossassi il paracapezzoli, volevano farmi usare il tiralatte per stimolare la produzione... tutto questo a nemmeno 24 ore dal parto! Non ho ascoltato il mio medico e quello della guardia medica quando volevano farmi smettere per una orribile gastroenterite e una brutta congiuntivite... non ho ascoltato parenti nè amici che tanto (lo sapete anche voi) hanno sempre da ridire... non ho ascoltato nemmeno quella donna assurda che nel mio paese lavora al consultorio per supportare l'allattamento e che dopo aver visto la pesata di due settimane consecutive (le uniche settimane in cui ha preso poco peso rispetto alla media canonica perchè io ero stata malissimo) mi ha segnato su un foglietto il nome del latte in polvere da acquistare e mi ha detto di lasciar perdere l'allattamento... avrei dovuto segnalare la cosa all'ospedale all'epoca!
Insomma, quello che mi rimane è che so di aver fatto la cosa giusta seguendo il mio istinto e come io ho trovato supporto nell'aiuto di mamme come me, spero magari un giorno di poter aiutare anch'io qualche mamma...
Mi rimane solo quel piccolo vago senso di colpa, un piccolo rimpianto, per essere stata la causa di un distacco frettoloso e un po' brutale della mia cucciola... non ci fosse stato il caos degli ultimi giorni, il battesimo, la festa, il mio essere spesso fuori casa, lo scombussolamento di quelle ore, chi lo sa... magari avrei allattato ancora un po'...
L'ho riempita di coccole, l'ho tenuta vicina, ho tirato il latte, l'ho lasciato giocare con il latte... sembra aver fatto pace con il mio seno, ma sembra davvero che non abbia più voglia di ciucciare...
Ieri mattina nel dormiveglia ha fatto una lunghissima poppata, l'unica e ultima dal distacco... mezz'ora in cui ci siamo potute "salutare"... sono grata di questo!
Non so come andrà i prossimi giorni, ma ora sono un po' più serena... effettivamente, no, io ero pronta ad affrontare adesso la fine dell'allattamento... ma quello che conta è la mia piccola, e se è questo che ha deciso, va bene così... fa i primi passi, parlotta e si fa capire alla grande, è uno spasso... sono orgogliosa di vederla crescere!
Credo che il nostro sciopero del poppante, perchè sono quasi sicura al 100% che sia stato questo, si sia ormai trasformato in un abbandono definitivo... anche perchè non so per quando tempo ancora rimarrò "mucca"... per ora c'è, tiro e spremo... ma prima o poi se ne andrà...
Ancora una volta grazie mammacri e a tutte le mamme che su questo forum aiutano le altre mamme in difficoltà, soprattutto per quanto riguarda l'allattamento...
Mamaman io credo che se la tua piccola continuerà a poppare la mattina il tuo seno si regolerà di conseguenza... Da quel che ho capito rifiuta le altre poppate ma la mattina mangia volentieri vero? Comunque incrocio le dita per voi!!!
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- ladytachina
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 18 giu 2009, 13:53
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Buonasera a tutte, anzi buonanotte
,
Sono la mamma di Ludovico che ha 21 giorni e ho bisogno dei vostri consigli.
Ho già una bimba di 4 anni che già dopo 1 settimana di vita prendeva L' aggiunta ad ogni poppata.
Con il nuovo arrivato mi ero ripromessa di riuscire ad allattarlo esclusivamente, diciamo che lo è al 90% perché alla sera gli do un bibe da 60 che si fa fuori senza problemi. Ho iniziato l'aggiunta perché vedo che dopo aver ciucciato da un seno, ruttino, poi l'altro ( nel mentre si appisola)poi ruttino e poi di nuovo ha ancora fame perché cerca, avete presente gli uccellini appena nati che cercano con il ecco aperto? Ecco lui fa così , mi fa morire!!! Durante il giorno me la cavo, cioè dopo aver ciucciato da entrambele parti si appisola o magari se si sveglia basta riattaccato le dorme, però alla sera vedo che è proprio affamato. Vorrei eliminare il bibe, perché so che più si va avanti e peggio e'.
Altra cosa, spesso capita che dopo aver mangiato, cambiato per la cacca o altro si ricomincia e quindi invece di riuscire ad uscire alle 9( esempio) esco alle 11, che può anche andar bene ma quando devo andare a a prendere la piccola all'asilo e' un casino. Capita poi che magari siamo fuori e lui piange, aspetto magari quei 5 minuti per vedere sensi addormenta e poi sono "costretta" a fermarmi ed allattarlo e non sempre posso, come si fa ? Mi aiutate?
Sono la mamma di Ludovico che ha 21 giorni e ho bisogno dei vostri consigli.
Ho già una bimba di 4 anni che già dopo 1 settimana di vita prendeva L' aggiunta ad ogni poppata.
Con il nuovo arrivato mi ero ripromessa di riuscire ad allattarlo esclusivamente, diciamo che lo è al 90% perché alla sera gli do un bibe da 60 che si fa fuori senza problemi. Ho iniziato l'aggiunta perché vedo che dopo aver ciucciato da un seno, ruttino, poi l'altro ( nel mentre si appisola)poi ruttino e poi di nuovo ha ancora fame perché cerca, avete presente gli uccellini appena nati che cercano con il ecco aperto? Ecco lui fa così , mi fa morire!!! Durante il giorno me la cavo, cioè dopo aver ciucciato da entrambele parti si appisola o magari se si sveglia basta riattaccato le dorme, però alla sera vedo che è proprio affamato. Vorrei eliminare il bibe, perché so che più si va avanti e peggio e'.
Altra cosa, spesso capita che dopo aver mangiato, cambiato per la cacca o altro si ricomincia e quindi invece di riuscire ad uscire alle 9( esempio) esco alle 11, che può anche andar bene ma quando devo andare a a prendere la piccola all'asilo e' un casino. Capita poi che magari siamo fuori e lui piange, aspetto magari quei 5 minuti per vedere sensi addormenta e poi sono "costretta" a fermarmi ed allattarlo e non sempre posso, come si fa ? Mi aiutate?
Ginevra, la nostra topina dal 15.03.2009
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
- mamaman
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Si silvia, lucy poppa la mattina...lo faceva anke il pomeriggio ma nelle ultime settimane sempre meno per meno tempo e si staccava di continuo..ogni tanto poi dava due tirate si fermava faceva un sorrisetto con il capezzolo in bocca e tac!ti tirava un morsetto..con urla e sgridate mie.sto numero lo faceva anche questa estate..ora però ha 6denti
Io pur ho una storia di allattamento fallito col primo figlio e quello di lucia è stato un percorso ad ostacoli per problemi miei di dolori per mesi e per cattivi consigli,addirittura il mio gine mi voleva dare il dostinex..lascio perdere la mancanza ASSOLUTA di preparazione che ho trovato nei consultori , la mancanza assoluta di comprensione in giro..quel che mi ha salvato in casa è stato che sia marito che parenti sapevano come patii per iol primo figlio dunque nessuno stavolta ci ha messo becco. Ma ho fatto una vita da bestie, ho tirato per mesi dato il seno alternandolo ho fatto qualsiasi cosa ho usato qualsiasi presidio ho visto osteopati pediatri infermiere ostetriche..
Vabè tornando ad ora..il brutto è che io da qualche gg ho detto"boh vediamo cosa c'è"..e ho tirato..e non c'è NIENTE!!tirando il latte anche 4-5 volte al dfi per provare a vedere se riesco a dargli una mano ho cavato dagli iniziali 20 al di attorno a 50 ..in 5 gg..così dalla depressione, tanto per non lasciarlo intentato anche perchè cmq la bambina mangia solo la mattina e un pochino la sera prima della nanna come coccola dunque nn mi serve chissà cosa ma vorrei come detto mantenere il latte del mattino..e devo dire che si, magari non c'entra niente ma non vedere niente nel tiralatte mi ha fatto ritornare l'amsia che non avevo piu da mesi di nn avere abbastanza latte per quell'unica poppata.Anche perchè poi oltre al fatto prioritario che i girano le @@se mi è andato via c'è anche il problema di come gestirmi la posto poppata: darle del bibe?si no? avrà fame? 'prende poco latte? e lo sai tu??
Lo so che oramai se non è ancora finita lo sta facendo ora, ma come detto non ora...anche perchè per lei l'inserimento è un po ostico e nn me lo aspettavo,poi siamo usciti-spero-da3 mesi di insonnia notturna,io da 2gg lavoro..insomma un attimo!!!
sto provando col tiralatte dopo essermi un po documentata ma ho poche speranze, come detto probabilmnte mi serve solo come sistema xabituarmi all'idea sapendo che ho provato tutto.E spero di prenderla bene..a rileggermi mi faccio sorridere, io che ero certa che se avessi allattato fino as 6 mesi asvrei smesso ora sn qui a frignare xche a 10 e passa lei nn vuole più..
Io pur ho una storia di allattamento fallito col primo figlio e quello di lucia è stato un percorso ad ostacoli per problemi miei di dolori per mesi e per cattivi consigli,addirittura il mio gine mi voleva dare il dostinex..lascio perdere la mancanza ASSOLUTA di preparazione che ho trovato nei consultori , la mancanza assoluta di comprensione in giro..quel che mi ha salvato in casa è stato che sia marito che parenti sapevano come patii per iol primo figlio dunque nessuno stavolta ci ha messo becco. Ma ho fatto una vita da bestie, ho tirato per mesi dato il seno alternandolo ho fatto qualsiasi cosa ho usato qualsiasi presidio ho visto osteopati pediatri infermiere ostetriche..
Vabè tornando ad ora..il brutto è che io da qualche gg ho detto"boh vediamo cosa c'è"..e ho tirato..e non c'è NIENTE!!tirando il latte anche 4-5 volte al dfi per provare a vedere se riesco a dargli una mano ho cavato dagli iniziali 20 al di attorno a 50 ..in 5 gg..così dalla depressione, tanto per non lasciarlo intentato anche perchè cmq la bambina mangia solo la mattina e un pochino la sera prima della nanna come coccola dunque nn mi serve chissà cosa ma vorrei come detto mantenere il latte del mattino..e devo dire che si, magari non c'entra niente ma non vedere niente nel tiralatte mi ha fatto ritornare l'amsia che non avevo piu da mesi di nn avere abbastanza latte per quell'unica poppata.Anche perchè poi oltre al fatto prioritario che i girano le @@se mi è andato via c'è anche il problema di come gestirmi la posto poppata: darle del bibe?si no? avrà fame? 'prende poco latte? e lo sai tu??
Lo so che oramai se non è ancora finita lo sta facendo ora, ma come detto non ora...anche perchè per lei l'inserimento è un po ostico e nn me lo aspettavo,poi siamo usciti-spero-da3 mesi di insonnia notturna,io da 2gg lavoro..insomma un attimo!!!
sto provando col tiralatte dopo essermi un po documentata ma ho poche speranze, come detto probabilmnte mi serve solo come sistema xabituarmi all'idea sapendo che ho provato tutto.E spero di prenderla bene..a rileggermi mi faccio sorridere, io che ero certa che se avessi allattato fino as 6 mesi asvrei smesso ora sn qui a frignare xche a 10 e passa lei nn vuole più..
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

- mamaman
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ladytachina scusa se ti ho saltata a piè pari eh ho letto la tua domanda ma aspetto qualcuna di piu esperta per una risposta piu adatta

Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

- primomaggio
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7101
- Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ladytachina, su come togliere la giunta non so aiutarti, aspettiamo le esperte.
Sul fatto di uscire e tempi di recupero figlio maggiore (ma anche seguirlo in altri momento della giornata), io sto pensando di organizzarmi con la fascia, che da quel che mi dicono altre mamme, permette anche di allattare mentre la si indossa... e comunque magari se sta a contatto con la mamma si sente più tranquillo e tira un po' di più di quei 5 minuti e tu fai in tempo a recuperare la grande.
Sul fatto di uscire e tempi di recupero figlio maggiore (ma anche seguirlo in altri momento della giornata), io sto pensando di organizzarmi con la fascia, che da quel che mi dicono altre mamme, permette anche di allattare mentre la si indossa... e comunque magari se sta a contatto con la mamma si sente più tranquillo e tira un po' di più di quei 5 minuti e tu fai in tempo a recuperare la grande.
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ladytachina, togliere la giunta si può. Si va mano a mano scalando. oggi prende 60, domani gliene dai 55 e continui così finchè la produzione di lm si assesta, a quel punto gliene darai 50 e via dicendo.
Però sarebbe meglio che ti seguisse una persona con una preparazione in merito, informati se dalle tue parti c'è un consultorio con punto allattamento o se c'è una consulente LLL nella tua città.
Il tuo bimbo è davvero piccolo e la sera è il momento dell'irrequietezza, quello che spesso scambiamo per fame è semplice voglia di contatto e il fatto che il LA sia più pesante da digerire e che quindi "lo stenda" ci fa pensare che in effetti avesse proprio fame, ma spesso non è così.
Io mi ricordo i primi 40 giorni di entrambi i miei bimbi sempre con le tette di fuori e poppate che duravano anche 40 minuti e più.
Per la logistica del recupero del primo figlio, io alla fine ho optato per allattarlo appena prima di uscire, anche se aveva finito da poco, tanto la tetta non me l'hanno mai rifiutata, così da essere sicura che se avesse pianto, non sarebbe stato per fame, oltretutto col pancino ben pieno capitava spesso che si addormentasse. Però lì devi valutare tu, stai comunque serena che i bambini sono più adattabili di quanto pensiamo, i secondi poi imparano subito a far di necessità virtù
Però sarebbe meglio che ti seguisse una persona con una preparazione in merito, informati se dalle tue parti c'è un consultorio con punto allattamento o se c'è una consulente LLL nella tua città.
Il tuo bimbo è davvero piccolo e la sera è il momento dell'irrequietezza, quello che spesso scambiamo per fame è semplice voglia di contatto e il fatto che il LA sia più pesante da digerire e che quindi "lo stenda" ci fa pensare che in effetti avesse proprio fame, ma spesso non è così.
Io mi ricordo i primi 40 giorni di entrambi i miei bimbi sempre con le tette di fuori e poppate che duravano anche 40 minuti e più.
Per la logistica del recupero del primo figlio, io alla fine ho optato per allattarlo appena prima di uscire, anche se aveva finito da poco, tanto la tetta non me l'hanno mai rifiutata, così da essere sicura che se avesse pianto, non sarebbe stato per fame, oltretutto col pancino ben pieno capitava spesso che si addormentasse. Però lì devi valutare tu, stai comunque serena che i bambini sono più adattabili di quanto pensiamo, i secondi poi imparano subito a far di necessità virtù
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Mamaman, dimentica il latte!
Il tiralatte non ti aiuta: ti mette soltanto la tristezza di vedere che il latte è qualche goccia. Per non parlare del fatto che il tiralatte mente, dice bugie, è fasullo: se col tiralatte esce poche gocce, è anche probabile che la tua piccola invece succhia anche mezzo bicchiere. I bimbi sono moooooolto più efficienti del tiralatte!
Con una poppata sola (ma anche 2 !!!) il latte è pochissimo.
Non c'è da discutere.
Ma il latte non conta.
Quello che conta è te, la tua bimba e le COCCOLE che l'allattamento vi fa fare.
Quasi quasi sarebbe meglio se il LM non esistesse, così le mamme non soffrirebbero
.
Basterebbe attaccare il bimbo al seno, lui potrebbe abbracciarsi tutta la sua mamma seminuda, calda e profumata, e tutto sarebbe perfetto!!!!
Il tiralatte non ti aiuta: ti mette soltanto la tristezza di vedere che il latte è qualche goccia. Per non parlare del fatto che il tiralatte mente, dice bugie, è fasullo: se col tiralatte esce poche gocce, è anche probabile che la tua piccola invece succhia anche mezzo bicchiere. I bimbi sono moooooolto più efficienti del tiralatte!
Con una poppata sola (ma anche 2 !!!) il latte è pochissimo.
Non c'è da discutere.
Ma il latte non conta.
Quello che conta è te, la tua bimba e le COCCOLE che l'allattamento vi fa fare.
Quasi quasi sarebbe meglio se il LM non esistesse, così le mamme non soffrirebbero
Basterebbe attaccare il bimbo al seno, lui potrebbe abbracciarsi tutta la sua mamma seminuda, calda e profumata, e tutto sarebbe perfetto!!!!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Silvia78,
come va con al poppatina nel cuore della notte?
come va con al poppatina nel cuore della notte?
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Ladytachina,
Dunque, con un bimbo di 21 giorni, una bimba di 4 anni e poi tutto il resto, è fatica.
Questo è un dato di fatto. Non guardare le mamme che riescono a fare tutto (perché mentono! La verità è che non riescono a fare tutto.). Le mamme che riescono a fare tutto: non esistono.
Incastrare le esigenze del piccolo che vuole poppare a tempo pieno (bravissimo, cucciolo della mamma!
) con gli orari della grande è difficile. Non c'è alternativa. Non ti abbattere, quindi perché è perfettamente normale!
Il bello del biberon è che quando dai il pasto, il bimbo appanzato dorme, e la mamma è relativamente libera per un periodo di tempo, seppur breve.
Il bello della sisotta, invece, è che è sempre pronta, a qualunque ora è in qualunque luogo, non devi portarti nessuna attrezzatura, non devi preparare niente, non devi lavare niente. Basta sfoderare la sisotta e il cucciolo è istantaneamente accontentato.
Questo comporta la necessità per la mamma di "arrogarsi" la libertà di allattare il proprio piccolo dove vuole e quando vuole.
Quando il mio cucciolo era piccolo, dovunque io fossi, mi sedevo e lo allattavo.
Adesso il tuo bimbo è piccolo, e le poppate sono lente, intervallate da sonnellini, sonnecchiamenti, cambio continuo di pannolini.
Ci vorrà ancora un po' di pazienza, ma in breve tempo il tuo cucciolo diventerà più efficiente nel poppare e non ti terrà più inchiodata lì per un'ora ogni volta!
Ti potrebbe aiutare la fascia, come dicono le altre mamme.
Secondo me è magica!
Io la usavo dentro casa quando era nervoso e non voleva stare da solo (praticamente sempre!!
), la usavo per passeggiare e fare shopping, la usavo al supermercato (bimbo in fascia, mani libere, e facevo spesa grossa col carrello grande), la usavo per le passeggiate in montagna e per allattarlo o mi sedevo su un masso lungo la via, oppure allungavo un po' la fascia (altezza sisotta), lui poppava e noi grandi continuavamo a camminare.
La giunta.
60 gr sono davvero pochi: non avere paura! Riuscirai di sicuro a togliere il biberon!
Come dice pao pao riduci gradualmente la quantità di LA.
Per sapere che ha mangiato abbastanza controlla i pannolini: circa 5 o 6 pannolini usa e getta "belli pesi" nelle 24 ore, vuol dire un bel po' di pipì, e se esce pipì vuol dire che è entrato latte!
La sera è il periodo in cui i bimbi più spesso sono nervosi, magari stanchi di tutti gli stimoli della giornata.
Poppare non è solo latte (questo non me l'aveva detto nessuno, all'inizio!). Poppare è rilassarsi, fare le coccole con la mamma, è rassicurarsi, è curare i doloretti, è confermare la personalità del bimbo, è togliere ogni paura, è dissolvere i brutti sogni. È il linguaggio tra la mamma e il suo bebè.
Lo sai che se gli viene il singhiozzo, puoi attaccarlo al seno qualche minuto, e gli passa.
Dunque, con un bimbo di 21 giorni, una bimba di 4 anni e poi tutto il resto, è fatica.
Questo è un dato di fatto. Non guardare le mamme che riescono a fare tutto (perché mentono! La verità è che non riescono a fare tutto.). Le mamme che riescono a fare tutto: non esistono.
Incastrare le esigenze del piccolo che vuole poppare a tempo pieno (bravissimo, cucciolo della mamma!
Il bello del biberon è che quando dai il pasto, il bimbo appanzato dorme, e la mamma è relativamente libera per un periodo di tempo, seppur breve.
Il bello della sisotta, invece, è che è sempre pronta, a qualunque ora è in qualunque luogo, non devi portarti nessuna attrezzatura, non devi preparare niente, non devi lavare niente. Basta sfoderare la sisotta e il cucciolo è istantaneamente accontentato.
Questo comporta la necessità per la mamma di "arrogarsi" la libertà di allattare il proprio piccolo dove vuole e quando vuole.
Quando il mio cucciolo era piccolo, dovunque io fossi, mi sedevo e lo allattavo.
Adesso il tuo bimbo è piccolo, e le poppate sono lente, intervallate da sonnellini, sonnecchiamenti, cambio continuo di pannolini.
Ci vorrà ancora un po' di pazienza, ma in breve tempo il tuo cucciolo diventerà più efficiente nel poppare e non ti terrà più inchiodata lì per un'ora ogni volta!
Ti potrebbe aiutare la fascia, come dicono le altre mamme.
Secondo me è magica!
Io la usavo dentro casa quando era nervoso e non voleva stare da solo (praticamente sempre!!
La giunta.
60 gr sono davvero pochi: non avere paura! Riuscirai di sicuro a togliere il biberon!
Come dice pao pao riduci gradualmente la quantità di LA.
Per sapere che ha mangiato abbastanza controlla i pannolini: circa 5 o 6 pannolini usa e getta "belli pesi" nelle 24 ore, vuol dire un bel po' di pipì, e se esce pipì vuol dire che è entrato latte!
La sera è il periodo in cui i bimbi più spesso sono nervosi, magari stanchi di tutti gli stimoli della giornata.
Poppare non è solo latte (questo non me l'aveva detto nessuno, all'inizio!). Poppare è rilassarsi, fare le coccole con la mamma, è rassicurarsi, è curare i doloretti, è confermare la personalità del bimbo, è togliere ogni paura, è dissolvere i brutti sogni. È il linguaggio tra la mamma e il suo bebè.
Lo sai che se gli viene il singhiozzo, puoi attaccarlo al seno qualche minuto, e gli passa.
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- ladytachina
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 18 giu 2009, 13:53
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Quanti consigli!!
pao pao: non avevo pensato di allattarlo poco prima prima di uscire, cioè lo faccio epoi cerco di scappare via a passeggio
, proverò a scalare piano piano il latte, anche se mi sembra che più bibe proponi più bevono, sbaglio?
Mammacri: la fascia non mi piace, son sincera; Ludovico e' nato con il piede torto quindi per ora mette un gessetto nella gamba e poi porterà un tutore (due scarpette agganciate aduna barra fissa) e quindi non sarebbe pratico per niente). Detto questo non pretendo di fare tutto anzi, però non mi sento tranquilla quando esco, son sempre li che al primo pianto penso avrà fame? Col bibe sai che è sazio... Per questo pensavo di tirarmi il latte, così da portarlo fuori e nel caso saziarlo, che dite?
Ho contattai una consulente, non è nella mia città, ma fino ad ora mi sono serviti più i consigli ed esperienze vostre che le sue.
La notte comunque vedo che il mio gli basta, ciuccia e si addormenta e si risveglia ogni 2 ore circa a volte più per mangiare. Di giorno invece si attacca molto più spesso.
Tra 10 giorni poi devo tornare al lavoro, come faccio? Farò solo mattina o pomeriggio ma sarà con mia suocera.
pao pao: non avevo pensato di allattarlo poco prima prima di uscire, cioè lo faccio epoi cerco di scappare via a passeggio
Mammacri: la fascia non mi piace, son sincera; Ludovico e' nato con il piede torto quindi per ora mette un gessetto nella gamba e poi porterà un tutore (due scarpette agganciate aduna barra fissa) e quindi non sarebbe pratico per niente). Detto questo non pretendo di fare tutto anzi, però non mi sento tranquilla quando esco, son sempre li che al primo pianto penso avrà fame? Col bibe sai che è sazio... Per questo pensavo di tirarmi il latte, così da portarlo fuori e nel caso saziarlo, che dite?
Ho contattai una consulente, non è nella mia città, ma fino ad ora mi sono serviti più i consigli ed esperienze vostre che le sue.
La notte comunque vedo che il mio gli basta, ciuccia e si addormenta e si risveglia ogni 2 ore circa a volte più per mangiare. Di giorno invece si attacca molto più spesso.
Tra 10 giorni poi devo tornare al lavoro, come faccio? Farò solo mattina o pomeriggio ma sarà con mia suocera.
Ginevra, la nostra topina dal 15.03.2009
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Povero piccolo col piedino torto! E certo che la fascia così può essere niente pratica!
Il biberon non è amico dell'allattamento al seno.
Soprattutto se il bimbo è molto piccolo c'è il rischio che si confonda nel modo di succhiare, molto diverso da quello del seno, e il pericolo è che rifiuti il seno del tutto.
Non succede a tutti i bimbi, ma diciamo che è alta la probabilità.
Al mio bimbo è successo, quindi posso testimoniare che non è una di quelle cose che tutti dicono e poi non capitano.
Lo stesso rischio c'è con il succhiotto.
Io propenderei per una breve pausa con poppata, durante le uscite, più che un biberon di latte tirato.
-------------
"Allattare e lavorare si può"
È il titolo del libro di Giorgia Cozza, distribuito da "La Leche League"
Finalmente un libro intero che sostiene e consiglia e aiuta le mamme che vogliono e/o devono lavorare, e che vogliono anche allattare il loro bambino.
Lì ci trovi di tutto e di più, tutte le informazioni per aiutarti, e le esperienze delle mamme che hanno lavorato e allattato al seno.
Chiedendo a una consulente de La Leche League, forse puoi anche trovarlo in prestito.
-----------------
Siccome tra 10 giorni (povera mamma! Così piccino il tuo piccolo!!!
) il tuo bimbo è ancora molto piccolo, di certo avrai bisogno di tirarti spesso il latte, meglio se puoi replicare il numero di volte che lui poppa quando sei a casa.
Ti metto questa tabella:
http://www.lllitalia.org/images/stories ... aterno.jpg
Il biberon non è amico dell'allattamento al seno.
Soprattutto se il bimbo è molto piccolo c'è il rischio che si confonda nel modo di succhiare, molto diverso da quello del seno, e il pericolo è che rifiuti il seno del tutto.
Non succede a tutti i bimbi, ma diciamo che è alta la probabilità.
Al mio bimbo è successo, quindi posso testimoniare che non è una di quelle cose che tutti dicono e poi non capitano.
Lo stesso rischio c'è con il succhiotto.
Io propenderei per una breve pausa con poppata, durante le uscite, più che un biberon di latte tirato.
-------------
"Allattare e lavorare si può"
È il titolo del libro di Giorgia Cozza, distribuito da "La Leche League"
Finalmente un libro intero che sostiene e consiglia e aiuta le mamme che vogliono e/o devono lavorare, e che vogliono anche allattare il loro bambino.
Lì ci trovi di tutto e di più, tutte le informazioni per aiutarti, e le esperienze delle mamme che hanno lavorato e allattato al seno.
Chiedendo a una consulente de La Leche League, forse puoi anche trovarlo in prestito.
-----------------
Siccome tra 10 giorni (povera mamma! Così piccino il tuo piccolo!!!
Ti metto questa tabella:
http://www.lllitalia.org/images/stories ... aterno.jpg
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mamaman
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Mamaman, dimentica il latte!
Io capisco il tuo discorso ma nn mi sento per me di condividerlo, fino a che la tetta servirà per la colazione bene, quando dovremo passare ad un biberon fine della tetta, che senso ha farla succhiare?Per le coccole paseremo ad altri sistemi che peraltro sonogià ben rodati, per l'appunto forse disattendendo ai diktat dell'allatamento materno io ho usato il seno come fornitore di cibo piu che altro dunque tante volte abbiamo coccolato in altri modi. Serve a lei per crescere e a me per non soccombere ai tranelli della tetta, mi conosco, so la mia storia e i mie dolori passati col primo figlio.
Per il tiralatte hai ragione ma aggiungo che un po di aiuto lo sta dando, stava davvero asciugandosi troppo il seno,ora vediamo se tiene o no.E se no mi avrà aiutata nell'elaborazione del "lutto"
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Il bello di questa sezione è il confronto!
Mamaman io invece la sto vivendo proprio all'opposto e il discorso di mammacri lo sento mio... preferirei andasse via il latte, che ancora ho ma non serve a nulla... preferirei delle poppate a vuoto, perchè il distacco è stato troppo veloce e quelle coccole mancano a me e anche alla mia bimba...
Oggi va così, va male... niente poppatine nè diurne nè notturne, anzi... la mia piccola si è lamentata tutto il giorno (e tutta la notte), si morde le manine, si graffia le guanciotte, sembra che i dentini la stiano facendo impazzire... inoltre si è presa proabilmente il malanno della sorella grande... ieri sera aveva qualche linea di febbre, mangia poco (di solito le pappe le divora) e ha male al pancino...
Oggi sembrava in aperto conflitto con me... piangeva disperata appena mi allontanavo di qualche metro ma quando cercavo di coccolarla sembrava che il contatto le desse fastidio... si appoggia sul seno e poi si allontana... anche stanotte sembrava cercare il seno e quando ho provato ad avvicinarmi si è letteralmente tuffata nel lettone scappando dalle mie braccia tutta offesa...
Io non ci capisco più nulla credetemi! Questa settimana la riporterò dalla pediatra... non so se questo suo stato d'animo nasce dal malessere fisico o se il malessere fisico è partito dal fatto di essersi all'improvviso staccata dalla tetta...
Quello che mi fa soffrire è che dopo un anno in cui abbiamo vissuto in perfetta sintonia, per la prima volta non riesco a capirla e ad aiutarla... sono proprio giù di morale!
Ladytachina in bocca al lupo! Mi spiace che tu debba già rientrare al lavoro... ma vedrai che ve la caverete!
Mamaman per il tiralatte posso darti anche la mia esperienza... inganna alla grande! E a me fa anche male... io in questi giorni sono passata alla spremitura manuale... ho capito come fare e mi trovo molto meglio... ma il mio è un caso diverso...
Mamaman io invece la sto vivendo proprio all'opposto e il discorso di mammacri lo sento mio... preferirei andasse via il latte, che ancora ho ma non serve a nulla... preferirei delle poppate a vuoto, perchè il distacco è stato troppo veloce e quelle coccole mancano a me e anche alla mia bimba...
Oggi va così, va male... niente poppatine nè diurne nè notturne, anzi... la mia piccola si è lamentata tutto il giorno (e tutta la notte), si morde le manine, si graffia le guanciotte, sembra che i dentini la stiano facendo impazzire... inoltre si è presa proabilmente il malanno della sorella grande... ieri sera aveva qualche linea di febbre, mangia poco (di solito le pappe le divora) e ha male al pancino...
Oggi sembrava in aperto conflitto con me... piangeva disperata appena mi allontanavo di qualche metro ma quando cercavo di coccolarla sembrava che il contatto le desse fastidio... si appoggia sul seno e poi si allontana... anche stanotte sembrava cercare il seno e quando ho provato ad avvicinarmi si è letteralmente tuffata nel lettone scappando dalle mie braccia tutta offesa...
Io non ci capisco più nulla credetemi! Questa settimana la riporterò dalla pediatra... non so se questo suo stato d'animo nasce dal malessere fisico o se il malessere fisico è partito dal fatto di essersi all'improvviso staccata dalla tetta...
Quello che mi fa soffrire è che dopo un anno in cui abbiamo vissuto in perfetta sintonia, per la prima volta non riesco a capirla e ad aiutarla... sono proprio giù di morale!
Ladytachina in bocca al lupo! Mi spiace che tu debba già rientrare al lavoro... ma vedrai che ve la caverete!
Mamaman per il tiralatte posso darti anche la mia esperienza... inganna alla grande! E a me fa anche male... io in questi giorni sono passata alla spremitura manuale... ho capito come fare e mi trovo molto meglio... ma il mio è un caso diverso...
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Mamaman, uffa! Non dire "avrò sbagliato"
Lo sai che secondo me tu sei un portento!
E sono d'accordo con te, che possiamo essere non d'accordo.
Però senti, io scrivo: hai visto mai, qualcosa che scrivo, possa aiutare!

Lo sai che secondo me tu sei un portento!
E sono d'accordo con te, che possiamo essere non d'accordo.
Però senti, io scrivo: hai visto mai, qualcosa che scrivo, possa aiutare!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- mammacri06
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 503
- Iscritto il: 4 feb 2013, 6:13
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Silvia78,
è comprensibile che ti senti abbattuta in questo periodo. Vedi la tua bimba così smaniosa, che non sta serena, e vorresti riuscire a darle sollievo.
Questo è uno di quei sentimenti "sani" che sentono le mamme in quanto mamme dei loro piccoli.
Io quando il mio cucciolo piange (e poi è grande, ha tre anni!) sento proprio un groppo che mi stringe lo stomaco. Sintomo fisico che invece il papà non sente, e lo so perché ne abbiamo parlato diverse volte.
Certe volte i bimbi, aiutati dalle mamme, riescono a tornare a poppare in pochi giorni. Altre volte i tempi sono più lunghi. Ogni bambino è diverso.
Quindi a volte ci vuole tanta pazienza in più.
Sai, da quello che racconti, sembra proprio che lei abbia un fastidio insopportabile alla bocca.
Potrebbe essere i denti che crescono, magari ha le gengive gonfie, irritate. Oppure potrebbe avere l'otite. Oppure potrebbe avere il mughetto nella bocca (adesso è grandina, ma in seguito a cure antibiotiche il mughetto potrebbe ancora venire). E potrebbe collegare quel dolore con il poppare.
Mi sembra una buona idea farla visitare dalla pediatra, forse lei riesce a vedere qualche problema nascosto.
Un tentativo da provare, è offrire il seno durante il sonno. Proprio mentre che dorme, ancora prima che si svegli per cercare.
Prova ad avvicinarti senza prenderla in braccio, sdraiandoti accanto a lei, girata su un fianco.
Quando il sonno è molto profondo, non funziona; ma quando sta nella fase di sonno leggero, forse potrebbe poppare, trovandosi la sisotta a disposizione.
Il sonno leggero è quando fa dei movimenti, o si gira, o muove leggermente le palpebre che si vede che sta sognando.
Un altro tentativo potrebbe essere il bagnetto insieme (già provato?).
Li non tenterei di avvicinarla al seno, essendo bella sveglia potrebbe scappare di nuovo.
Però potrebbe aiutarla a riprendere confidenza con le sisotte, anche vedendo che non le proponi di poppare, lei forse si tranquillizza e torna ad avvicinarsi più volentieri.
Ricorda sempre che lei sta rifiutando il seno, non la mamma!
Non pensare che stai facendo una forzatura a tua figlia, anche se le persone intorno a te magari ti dicono così.
Tu stai cercando di capire come riavvicinarti a lei e farla tornare serena come prima. E poi non c'è nessuna forzatura, perché ogni offerta è fatta con dolcezza, poppare è una cosa piacevole, e di certo non la fai poppare per forza!!!!
Anche: nessuno può far poppare un bimbo per forza!
è comprensibile che ti senti abbattuta in questo periodo. Vedi la tua bimba così smaniosa, che non sta serena, e vorresti riuscire a darle sollievo.
Questo è uno di quei sentimenti "sani" che sentono le mamme in quanto mamme dei loro piccoli.
Io quando il mio cucciolo piange (e poi è grande, ha tre anni!) sento proprio un groppo che mi stringe lo stomaco. Sintomo fisico che invece il papà non sente, e lo so perché ne abbiamo parlato diverse volte.
Certe volte i bimbi, aiutati dalle mamme, riescono a tornare a poppare in pochi giorni. Altre volte i tempi sono più lunghi. Ogni bambino è diverso.
Quindi a volte ci vuole tanta pazienza in più.
Sai, da quello che racconti, sembra proprio che lei abbia un fastidio insopportabile alla bocca.
Potrebbe essere i denti che crescono, magari ha le gengive gonfie, irritate. Oppure potrebbe avere l'otite. Oppure potrebbe avere il mughetto nella bocca (adesso è grandina, ma in seguito a cure antibiotiche il mughetto potrebbe ancora venire). E potrebbe collegare quel dolore con il poppare.
Mi sembra una buona idea farla visitare dalla pediatra, forse lei riesce a vedere qualche problema nascosto.
Un tentativo da provare, è offrire il seno durante il sonno. Proprio mentre che dorme, ancora prima che si svegli per cercare.
Prova ad avvicinarti senza prenderla in braccio, sdraiandoti accanto a lei, girata su un fianco.
Quando il sonno è molto profondo, non funziona; ma quando sta nella fase di sonno leggero, forse potrebbe poppare, trovandosi la sisotta a disposizione.
Il sonno leggero è quando fa dei movimenti, o si gira, o muove leggermente le palpebre che si vede che sta sognando.
Un altro tentativo potrebbe essere il bagnetto insieme (già provato?).
Li non tenterei di avvicinarla al seno, essendo bella sveglia potrebbe scappare di nuovo.
Però potrebbe aiutarla a riprendere confidenza con le sisotte, anche vedendo che non le proponi di poppare, lei forse si tranquillizza e torna ad avvicinarsi più volentieri.
Ricorda sempre che lei sta rifiutando il seno, non la mamma!
Non pensare che stai facendo una forzatura a tua figlia, anche se le persone intorno a te magari ti dicono così.
Tu stai cercando di capire come riavvicinarti a lei e farla tornare serena come prima. E poi non c'è nessuna forzatura, perché ogni offerta è fatta con dolcezza, poppare è una cosa piacevole, e di certo non la fai poppare per forza!!!!
Anche: nessuno può far poppare un bimbo per forza!
Cucciolo della mamma è con noi dal 07/12/2010
- ladytachina
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 18 giu 2009, 13:53
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
mammacri che dolce che sei
Stamattina ho le sisotte ( come divi tu) a pezzi! E' dalle t di stamattina che di attacca mangia poi ciuccia per addormentarsi, giù nella culla e dopo 30 minuti si ricomincia
e sono le 9 fate un po' voi
Davvero le poppate più avanti diventeranno più rapide? Ripeto non è che non mi piaccia o non voglia ma è solo una questione "logistica"
Ieri ci siamo pesati, Ludovico e' nato di 2.8 kg, usciti dall'ospedale 2,690 e una settimana dalla nascita 2.7, il pediatra mi suggerì l'aggiunta. A 3 settimane il topolino pesa 3.7, levando circa 100 gr più o meno delle bende...che dite cresce no?
Il libro che mi hai suggerito lo trovo solo dalla lega del latte?
Stamattina ho le sisotte ( come divi tu) a pezzi! E' dalle t di stamattina che di attacca mangia poi ciuccia per addormentarsi, giù nella culla e dopo 30 minuti si ricomincia
Davvero le poppate più avanti diventeranno più rapide? Ripeto non è che non mi piaccia o non voglia ma è solo una questione "logistica"
Ieri ci siamo pesati, Ludovico e' nato di 2.8 kg, usciti dall'ospedale 2,690 e una settimana dalla nascita 2.7, il pediatra mi suggerì l'aggiunta. A 3 settimane il topolino pesa 3.7, levando circa 100 gr più o meno delle bende...che dite cresce no?
Il libro che mi hai suggerito lo trovo solo dalla lega del latte?
Ginevra, la nostra topina dal 15.03.2009
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
- ladytachina
- New~GolGirl®

- Messaggi: 78
- Iscritto il: 18 giu 2009, 13:53
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
pao pao ha scritto:
Io mi ricordo i primi 40 giorni di entrambi i miei bimbi sempre con le tette di fuori e poppate che duravano anche 40 minuti e più.:
Quindi poi i tempi si riducono?
Ginevra, la nostra topina dal 15.03.2009
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
Ludovico, il nostro topino dal 11.10.2013
- pao pao
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
ladytachina ha scritto:pao pao ha scritto:
Io mi ricordo i primi 40 giorni di entrambi i miei bimbi sempre con le tette di fuori e poppate che duravano anche 40 minuti e più.:
Quindi poi i tempi si riducono?
Certo che si. Crescendo la poppata è più vigorosa e si appisolano meno sul seno per cui vedrai che farete in un attimo, ora però è tanto piccino il tuo cucciolo ed è normale che sia così
L'aggiunta è un circolo vizioso, come dici tu,più ne dai più ne prendono perchè il seno viene sempre meno stimolato. Per quello per eliminarla occorre andare scalando, rispettando però i tempi di tuo figlio, che corrispondono a quelli del tuo seno. Quando vedrai che con 55 si sazia, vuol dire che avrà ciucciato un po' di più dal seno, per cui potrai scendere ancora un pochino.
Quoto mammacri, il bibe non è molto amico dell'allattamento, ma dovendo tu rientrare tra pochi giorni, dovrete fare di necessità virtù. innanzi tutto, io userei il bibe solo quando strettamente necessario, ovvero quando non ci sei, e tutte le altre volte attaccherei il pulcino: non c'è niente come la suzione del bimbo per incrementare e mantenere la produzione del latte.
Io sono rientrata al lavoro con entrambi i figli ancora allattati esclusivamente (non presto come te però), il tiralatte è stato la mio ombra per parecchio tempo, se hai bisogno di consigli sono qui!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- mamaman
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5754
- Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10
Re: Allattamento al seno: dubbi e consigli 13 post
Si Lady le poppate poi si riducono nei tempi e nella frequenza, è un dato di fatto
tranquilla!
Mammacri certamente, come dice anche silvia, il bello di questi forum è che servono per il confronto, e tutto quel che ciascuna di noi dice può servire a qualcuno, come no, sia nello stesso sensop che in altre direzioni. E' la ricchezza dell'esperienza, quela che purtroppo troppo spesso manca nelle famiglie che hanno un bimbo e che un tempo era quello che ti salvava:la nonna la zia la mamma..Adesso siamo costrette a cercarcela altrove, ad inventarcela, a richiederla a persone che non conosciamo di cui ci sentiamo disposte di fidarci, si va per tentativi e nessuno darà mai, in nessun campo, la formula magica perchè la formula magica è speciale per ognuno di noi, è diversa pèer ognuna. Io ho avuto tanti buoni consigli alcune idee geniali alcune che mi hanno fatto capire cosa sbagliavo altre che mi hanno fatto scovare l'escamotage..altre volte invece erano vicoli ciechi. Ma è come per la vita di ogni gg..errando discitur..
Oh poi se funziona vi dico anche un'altra cosa che mi è venuta inmente di provare e che mi pare dia dei risultati..della serie"selfmadewoman.."
E concordo, il tiralatte inganna ma..stimola!perlomeno un poco, ed è per quello che lo sto usando visto che lucia nn collabora molto
..ma forse da piu risultati la spremitura manuale 
Mammacri certamente, come dice anche silvia, il bello di questi forum è che servono per il confronto, e tutto quel che ciascuna di noi dice può servire a qualcuno, come no, sia nello stesso sensop che in altre direzioni. E' la ricchezza dell'esperienza, quela che purtroppo troppo spesso manca nelle famiglie che hanno un bimbo e che un tempo era quello che ti salvava:la nonna la zia la mamma..Adesso siamo costrette a cercarcela altrove, ad inventarcela, a richiederla a persone che non conosciamo di cui ci sentiamo disposte di fidarci, si va per tentativi e nessuno darà mai, in nessun campo, la formula magica perchè la formula magica è speciale per ognuno di noi, è diversa pèer ognuna. Io ho avuto tanti buoni consigli alcune idee geniali alcune che mi hanno fatto capire cosa sbagliavo altre che mi hanno fatto scovare l'escamotage..altre volte invece erano vicoli ciechi. Ma è come per la vita di ogni gg..errando discitur..
Oh poi se funziona vi dico anche un'altra cosa che mi è venuta inmente di provare e che mi pare dia dei risultati..della serie"selfmadewoman.."
E concordo, il tiralatte inganna ma..stimola!perlomeno un poco, ed è per quello che lo sto usando visto che lucia nn collabora molto
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012

