che se voglio prendere il ciproxin buttando il latte va bene ma che è presto prima di dire che l'antibiotico è resistente..ma noo!!!!!!!!ishetta ha scritto:mamaman, ma il gine chti ha risposto dopo la caziata?

Messaggio da mamaman » 1 feb 2013, 16:46
che se voglio prendere il ciproxin buttando il latte va bene ma che è presto prima di dire che l'antibiotico è resistente..ma noo!!!!!!!!ishetta ha scritto:mamaman, ma il gine chti ha risposto dopo la caziata?
Messaggio da mamaman » 2 feb 2013, 14:37
Messaggio da francybf » 2 feb 2013, 15:22
Messaggio da Jade00 » 2 feb 2013, 15:39
Messaggio da Lotti79 » 2 feb 2013, 17:10
Messaggio da orata » 4 feb 2013, 10:50
Messaggio da ishetta » 4 feb 2013, 11:07
Messaggio da mamaman » 4 feb 2013, 14:18
Messaggio da Jade00 » 4 feb 2013, 14:47
Mama ti stimo profondamente, io mi faccio sentire di meno perchè c'è anche il problema RGE ma ti leggo sempre e ti condivido in pieno. Mi hai fatto morir dal ridere con la vacca da compagnia per allattare il bambino :ahah e mi hai commosso con il seguito. Io sto lottando ogni giorno, oggi ricomincio con il Mycostatin, sono di nuovo conciata da buttar via. Ho eliminato praticamente tutte le aggiunte, ogni tanto vengo assalita dal terrore che se piange è perchè non è abbastanza sazio e allora ci casco e gli dò un bibe per pentirmene subito dopo perchè comincia a stare male, non dorme e continua con i vomitini....insomma ci provano in tutti i modi ma COME IL LATTE NOSTRO NON C'E' NIENTE! Io spero di riuscire a continuare, stringendo i denti, l'allattamento esclusivo al seno...ogni volta che si stacca guardo il capezzolo, rosso da far invidia ad un peperone, e lo strizzo per vedere se c'è latte e tutte le volte zampilla dai dotti quindi c'èmamaman ha scritto:Del resto so che questa volta dovevo -e devo. provare qualsiasi cosa prima di gettare la spugna perchè SO PER CERTO che se rinuncerò lo devo fare convinta e serena altrimenti starei mille volte peggio. Sarò pazza, egoista,malata non lo so, e non è per il fatto che il latte materno tutti lo sbandierano come la meglio cosa per il bebè..sicuramente lo è altrimenti madre natura avrebbe creato la mamma ed accanto a lei una vacca da compagnia per allattarle il figlio e soprattutto non ci avrebbe dato le tette..ecco io dico per noi, per me e lucy..qualche gg fa ho notato che si era spaventata, non aveva fame ma la prima cosa che ha fatto dopo aver pianto è stata cercare il seno con la bocca come a dire"mamma dove sei che voglio che mi consoli?"..io ero di fronte a lei ed ho capito l'importanza di quel gesto pieno di empatia per lei, non è solo cibo, per quello se la cavano benone pure i biberon e pure con minor fatica da parte di tutti, ma la potenza di quell'istinto, quella è indefinibile e ho capito che prima di rinunciare a questo strumento inarrivabile che ci ha donato la natura devo provarle proprio tutte.Ecco il perchè di questa mia patologica insistenza.Poi ben vengano i biberon le integrazioni anzi credo che avrò bisogno del bibe di notte per quetare ed evviva..e poi insomma, le gambe sono state create per camminare..quando si cominciano ad usare si collezionano inciampi lividi e sbucciature ma poi si impara.Il seno è stato creato per allattare perche non ha nessuna altra funzione fisiologica..e allora per quale motivo si tollera che ci si eserciti fino a perfezionamento per usare diciamo le gambe ma non si tollera che ci si debba esercitare con il seno?
Messaggio da mamaman » 4 feb 2013, 18:40
Messaggio da francybf » 5 feb 2013, 8:39
Messaggio da ishetta » 5 feb 2013, 11:51
Messaggio da mamaman » 5 feb 2013, 13:01
Messaggio da francybf » 5 feb 2013, 14:25
Messaggio da mamaman » 5 feb 2013, 16:49
Messaggio da ishetta » 5 feb 2013, 16:54
Messaggio da mamaman » 5 feb 2013, 17:18
Messaggio da ishetta » 5 feb 2013, 17:21
Messaggio da francybf » 5 feb 2013, 17:52
io pensavo che MAMA usasse già questoishetta ha scritto:mamaman, il medela calma è un biberon
http://www.nidodigrazia.it/prodotti/All" onclick="window.open(this.href);return false; ... ./alb13102
Messaggio da Lotti79 » 6 feb 2013, 9:24
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”