Per ieri sera... la sera è sempre un momentino no... siamo più stanche noi e più stanchi loro. L'unica è rilassarsi, svaccate sul divano/letto e dargli la tetta, a volte sono serate snervanti e il poco latte centra davvero pochissimo

Messaggio da ishetta » 5 gen 2011, 19:59
Messaggio da SuzieQ » 5 gen 2011, 21:01
Messaggio da SuzieQ » 5 gen 2011, 21:02
Messaggio da ishetta » 5 gen 2011, 21:38
può essere che magari nelle altre posizioni faccia un po' fatica. Magari cerca di tenerla nella classica posizione a culla per i primi tempi, poi verso i 15gg diventano abilissimiSuzieQ ha scritto:l'attacco me lo hanno subito controllato in ospedale e tutte le puericultrici mi hanno detto che la piccola è molto brava e si attacca correttamente. Alle volte aspetto un po' ad attaccarla finché non spalanca bene.
Ho difficoltà nel cambiare posizione. Nella classica andiamo bene, con le altre facciamo fatica. Ieri alla destra l'ho attaccata da sdraiata e forse lei non si è attaccata bene?
la prossima poppata sarà a destra vediamo che succede.
Messaggio da SuzieQ » 6 gen 2011, 11:54
Messaggio da Antolina80 » 6 gen 2011, 13:07
Io la lascio attaccata finchè non si stacca. Fa un sacco di puzzette, rigurgiti, popò, pipì e ha spesso il singhiozzo. Sta attaccata mediamente mezzora per tetta. Vado avanti ad attaccarla prima ad una e poi all'altra finchè non è sazia. La notte soprattutto si fa due volte o più ogni tetta!SuzieQ ha scritto:mammine ditemi se faccio bene.
Matilda ieri si è attaccata alle 22 poppata di oltre 40 minuti, si è staccata da sola e tempo 2 minuti aveva già le manine in bocca e era nervosa così altro attacco e via così fino alle 4.
i capezzoli pulsavano.
se la staccavo ciucciava le mani e si lamentava.
cosa può essere? il mio latte? troppo poco? il sapore?
faceva tante puzzettine, forse è colpa dei pizzoccheri a cena?
che devo fare?
scusate magari sono domande banali...
Messaggio da SuzieQ » 6 gen 2011, 14:08
Messaggio da topinaf » 7 gen 2011, 13:22
anche emma a volte lo fa...sinceramente non mi sono mai chiesta il perchèSuzieQ ha scritto:mammine ditemi se faccio bene.
Matilda ieri si è attaccata alle 22 poppata di oltre 40 minuti, si è staccata da sola e tempo 2 minuti aveva già le manine in bocca e era nervosa così altro attacco e via così fino alle 4.
i capezzoli pulsavano.
se la staccavo ciucciava le mani e si lamentava.
cosa può essere? il mio latte? troppo poco? il sapore?
faceva tante puzzettine, forse è colpa dei pizzoccheri a cena?
che devo fare?
scusate magari sono domande banali...
Messaggio da topinaf » 7 gen 2011, 13:23
suzie, è ancora molto piccina, tra qualche giorno vedrai che le poppate saranno più velociSuzieQ ha scritto:grazie anto![]()
ma quindi poppate di 2 ore sono normali?
se tiro il latte in 2 tempi diversi posso mischiarli?
Messaggio da SuzieQ » 7 gen 2011, 15:18
Messaggio da topinaf » 7 gen 2011, 15:19
ah okSuzieQ ha scritto:lo tiro così alla sera ho un po' di tregua e glielo faccio dare dall'uomo
Messaggio da val978 » 11 gen 2011, 10:48
disegna allora le tacchette sulla canotta untaishetta ha scritto:idrovora pure la mia. Ruttava alla fine della poppata. insomma le mancava la canotta untarayd ha scritto:ciao ragazze scusate la latitanza, non scrivo però vi leggo.
sono stata dal pediatra perchè la Giordana aveva un'infiammazione all'ombelico che lei ha definito "onfalite"cmq un poco di gentalyn beta e tutto a posto.
per la crescita: siamo al 97° percentile quindi mi ha detto testuali parole:
senta, non so cosa ne pensa dell'allattamento, ma con questi valori possiamo continuare in modo esclusivo fino ai sei mesi, al limite un assaggio di frutta se la gradisce.
adesso, non è che mi scomponevo se avesse sentenziato qualcos'altro, ma è proprio quello che volevo sentirmi dire!!![]()
volevo fare una domanda: ancora non riesco a comprendere bene quando ha terminato la poppata, solo che se prende troppo latte lo rigurgita intatto nella consistenza liquida (non cagliato come quando ha acidità, quindi)
il problema è che rimane un soggetto vorace anche adesso che ha compiuto 3 mesi!
voi come vi regolate? i vostri danno segnale che hanno concluso il pasto?
le disegno le tacchette sulla pancia?![]()
Messaggio da SuzieQ » 12 gen 2011, 16:52
Messaggio da Stefi83 » 12 gen 2011, 17:14
Lorenzo non ha MAI voluto ciucciare se non nella posizione classica, a 1 giorno di vita come a 14 mesi, quando ha smessoishetta ha scritto:può essere che magari nelle altre posizioni faccia un po' fatica. Magari cerca di tenerla nella classica posizione a culla per i primi tempi, poi verso i 15gg diventano abilissimiSuzieQ ha scritto:l'attacco me lo hanno subito controllato in ospedale e tutte le puericultrici mi hanno detto che la piccola è molto brava e si attacca correttamente. Alle volte aspetto un po' ad attaccarla finché non spalanca bene.
Ho difficoltà nel cambiare posizione. Nella classica andiamo bene, con le altre facciamo fatica. Ieri alla destra l'ho attaccata da sdraiata e forse lei non si è attaccata bene?
la prossima poppata sarà a destra vediamo che succede.
Messaggio da paola65 » 15 gen 2011, 18:09
Messaggio da topinaf » 15 gen 2011, 18:15
Messaggio da guciola » 15 gen 2011, 19:00
Messaggio da paola65 » 15 gen 2011, 20:46
Ciao!guciola ha scritto:Ciao a tutte!
cioè quanto?è da una quindicina di giorni che alla sera devo aggiungere un bibe di LA perchè il bimbo cresceva troppo poco.
infatti, la sera non è che abbiamo meno latte, ma che siamo più stanche e il riflesso di emissione è più lento ad innescarsi, il latte è meno calorico di quello del mattino, i bambini stssi sono più stanchi e perciò a volte fanno delle vere e proprie "maratone" della poppata, staccandosi e riattaccandosi di continuo per due o tre ore (e spesso piangendo quando si staccano!).In realtà alla sera ho avuto sempre meno latte, ma prima era più che sufficiente comunque,
anche questo è normale all'età di Federico!Inoltre, durante la poppata ormai Federico si distrae tantissimo
immagino che tu ti senta un po' "rifiutata", per questo...Invece adora il bibe: da sempre è stato per il "tutto e subito",
E' importante che anche con i paracapezzoli Federico si attacchi bene, altrimenti non riesce a stimolare bene il seno. Dovrebbe prendere un bel boccone di areola. Visto che aveva il problema del frenulo corto, potrebbe essersi abituato, come dici tu, a poppare in un certo modo, che però è poco efficace e per questo resta tanto al seno.L'attacco non è sempre dei migliori:
quindi uso i paracapezzoli.
Messaggio da guciola » 16 gen 2011, 12:10
Messaggio da troubleszilch » 16 gen 2011, 23:32
Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”