GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 13 lug 2012, 20:06

Memina mia figlia è ferma a 100 ml...che intendi per non seguire le tabelle della confezione
Lei prende già il proseguimento, li dicono 210 ml + 8 misurini di polvere!
Forse è il caso di ritornare al latte in bottiglia?
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 13 lug 2012, 20:58

Intendo dire che le prepari il quantitativo indicato dalla confezione, ma che lei rifiuta di mangiarlo tutto, che le segui a fare quelle indicazioni? Va a finire che poi lo butti. Quello che dico io, e che faccio con mia figlia, è prepararle la quantità che vuole. Per quanto la riguarda non c'è verso di dargliene di più, se non ne vuole. Come al contrario inizia a urlare se non gliene preparo un 30 ml in più, se ne vuole di più.
Lei è ferma a 100 ml probabilmente perché il latte è complementare all'alimentazione che hai iniziato con lei. Non so se le fai le pappe o il brodo o altro. Comunque con i solidi o semisolidi si sazia, e poi prende il latte per completare.
Capisco male? Poi che intendi per latte in bottiglia?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 13 lug 2012, 22:14

Memina capito perfettamente :ok
Un amica mi ha detto che ogni 30 ml di acqua ci va un misurino di latte in polvere...per cui posso fare 120 ml con 4-5 misurini?

Latte in bottiglia intendo quelli già pronti, tipo mellin2, transilat2....in bottiglia!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 13 lug 2012, 23:53

E' corretto: un misurino di latte in polvere ogni 30 ml di acqua. Quindi 120 ml con 4 misurini. Questa è l'unica "legge" :ok
I latti in bottiglia io non li ho mai provati ma, se ti trovi bene, perché no? Ma il tuo pediatra cosa ti ha consigliato? Senti ma c'era qualcuno che voleva che iniziassi lo svezzamento molto tempo fa? :fischia
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 14 lug 2012, 6:12

Benissimo, allora da sta sera faccio così, mi dispiace davvero buttare tutto quel latte!
Il latte in bottiglia l'ho utilizzato, ma abbandonato perchè lei bevendo poco ogni 2 giorni buttavo latte. Il latte in bottiglia va conservato per massimo 48 ore in frigo.
La mia pediatra non mi ha mai consigliato, quando vado mi chiede solo che latte le do e mi dice che va bene.

Lo svezzamento dovevo iniziarlo a 5 mesi - 5 mesi e 1/2 con la frutta. Quando andai a 5 mesi dalla pediatra mi disse "la bambina cresce benissimo col tuo latte, la svezziamo a 6 mesi e 1/2" (anche se quel giorno mi spiegò lo svezzamento...che io sapevo già dell'altra figlia).
Qualcosa mi disse a 5 mesi e 1/2 di iniziare con la frutta, di non starla a sentire...e così feci!Valentina ha gradito alla grande!
Qualcosa mi diceva "inizia il pranzo inizia il pranzo..." ma poi combatutta ho aspettato.

A 6 mesi e 1/2 tornai da quella.... :grrr ...ed iniziò a spiegarmi la cena.
La mia faccia, mentre lei parlava, fu questa :domanda :domanda
Allora le chiesi "ma scusi non possiamo iniziare col pranzo come facemmo per Eleonora?"
E lei "allora la sera le vuoi dare proteine?"
Li capì che non aveva capito un kezz...infatti era convinta che avessi già iniziato col pranzo perchè lei sulle sue carte aveva segnato "svezzamento 6 mesi".
Per cui, per colpa sua, in 15 giorni ho svezzato Valentina. I primi 15 giorni con il pranzo e liofilizzati (che sto per finire) e dopo 15 giorni (12 in realtà) ho introdotto la cena....poverina si vedeva che aveva fame.
Reduce dalla prima figlia molte cose le sto facendo diversamente, tipo l'acqua la compravo adesso uso acqua filtrata della caraffa, qualsiasi cosa c'è in tavola (ovviamente con criterio) la faccio ciucciare o assaggiare...anche se c'è chi mi sta col fiato sul collo perchè dicono che sto facendo le cose a casaccio rispetto a come feci per Ele...ma secondo me l'esperienza insegna!
Anche il fatto di farla cenare presto: di Ele c'era la zia che mi imponeva di farla mangiare massimo alle 18:30, io senza esperienza lei tata da anni seguivo lei....adesso invece Valentina mangia verso le 19:00-19:30...quando ha fame insomma!

Scusa Memina mi sono di lungata :sorrisoo ma spero di aver risposto alla tua domanda.
Tu come hai intenzione di iniziare?o hai già iniziato?
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 14 lug 2012, 11:32

stele ti ringrazio per la risposta :sorrisoo Ero curiosa di sapere se ci fosse stato qualcosa andata storta!
Il latte liquido in effetti è una rogna perché si conserva pochissimo. Io ho usato quello in polvere da subito e mi ci trovo benissimo, al di là del costo :bomba
Per quanto riguarda lo svezzamento, come ti dicevo noi faremo autosvezzamento :ok Leggo fra le tue righe che tu e tua figlia potreste essere delle ottime candidate :hi hi hi hi Perché non leggi qualcosa nell'altro post qui o su http://www.autosvezzamento.it" onclick="window.open(this.href);return false;? Qui rischiamo di andare OT :sorrisoo
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 14 lug 2012, 13:42

Memina interessante, anche perchè un altra gollina lo fa già e un pò mi ha tirata nella rete!
Se ti interess per ora ho preso latte coop in polvere 1,2 kg 9.90 € il più economico e pare sia davvero ottimo!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 5 set 2012, 15:59

Lo so che ogni bimbo è diverso e bla bla bla, ma potreste dirmi quanto latte prendono/prendevano i vostri figli all'età della mia?
Vittoria fa tre poppate da 240 ml ogni 6 ore o anche più! Non vuole merende o, se la prende e in genere è una pesca e un cucchiaio di yogurt, salta la poppata.
Per carità, sta bene, è vivace, fresca, sorridente, ma giusto per inquadrare il tipo :domanda
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 5 set 2012, 16:00

Anzi, spesso e volentieri di 240ml ne lascia 30 o poco meno di 60 ml...
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 5 set 2012, 23:02

La mia 150 ml ...a te va benissimo è normale!ti preoccupa qualcosa?
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 5 set 2012, 23:55

Stele ma 150ml quante poppate? Esclusivamente latte?
Mi sto chiedendo se non sia poco... Cioè mia figlia oggi ha mangiato alle 9 e poi alle 18.30 con in mezzo una prugnetta con una peretta frullate con un cucchiaio di yogurt :domanda
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da mariangelac » 6 set 2012, 7:02

Memina, 700 ml al giorno un esserino di 6 mesi e pensi sia poco? :urka è uno scherzo vero? :ahaha
anche se nn mangiasse nient'altro secondo me è tantissimo, i miei nn hanno mai preso da piccoli simili quantità
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 6 set 2012, 13:06

mariangela davvero mi dici? Io mi sto un po' preoccupando, ma soprattutto del lunghissimo intervallo fra una e l'altra, del fatto che lei si sveglia e mangia dopo un'ora, del fatto che dal 2 luglio abbia preso solo 900 gr di peso... Sto un po' in paranoia sinceramente.
Al nido c'è una bimba nata 6 ore dopo mia figlia e pesa 1,3 KG in più! Vittoria pesa 7,300 KG per 67 cm... La pediatra del nido mi ha messo il tarlo dicendomi di farle fare un controllo alle vie urinarie :domanda :domanda :buuu
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da mariangelac » 6 set 2012, 14:57

Memina ha scritto:mariangela davvero mi dici? Io mi sto un po' preoccupando, ma soprattutto del lunghissimo intervallo fra una e l'altra, del fatto che lei si sveglia e mangia dopo un'ora, del fatto che dal 2 luglio abbia preso solo 900 gr di peso... Sto un po' in paranoia sinceramente.
Al nido c'è una bimba nata 6 ore dopo mia figlia e pesa 1,3 KG in più! Vittoria pesa 7,300 KG per 67 cm... La pediatra del nido mi ha messo il tarlo dicendomi di farle fare un controllo alle vie urinarie :domanda :domanda :buuu
:perplesso :perplesso per carità i dubbi te li può sciogliere solo il pediatra, maaaaa 900 gr in 2 mesi sono tantissimiiiiii secondo me :urka ohhh se va avanti così ti ritroverai una pallina che rotola per casa.
Quando c'è un'infezione alle vie urinarie il peso NON aumenta affatto mentre la circonferenza cranica si.
Cmq un consiglio spassionato te lo do, non confrontare tua figlia con nessuno, ognuno ha i suoi ritmi e scatti di crescita, ognuno ha il suo peso. Mi preoccuperei se iniziasse a mangiare meno, quindi cambiasse abitudini, ma nel tuo caso non credo che ci siano problemi, però siccome so che significa avere il tarlo in testa, consultati con il pediatra, fatti dire quanto dovrebbe mangiare, così ti tranquillizzi :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 7 set 2012, 8:12

Memina, ma 900g in 2 mesi all'età di tua figlia vanno benissimo. Non devono diventare delle palle. Devono essere dei bambini normopeso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Zzz... » 7 set 2012, 10:18

Memina mia figlia è da pochissimo passata a poppate da 180/210, finora non aveva mai preso più di 150. Fa più pasti della tua ma mi sembra normale, mangia meno quantità e quindi mangia più spesso. Visto che la tua cresce bene e non dà sintomi di essere affamata, il fatto che faccia intervalli lunghi mi sembra una buona cosa, soprattutto di notte!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 7 set 2012, 13:24

Memina ormai vale è svezzata,fa 2-3 poppate da 150/180 ml...secondo me ne prenderä di più con il latte vaccino.

Cmq quoto le altre!
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 10 set 2012, 13:32

ishetta ha scritto:Memina, ma 900g in 2 mesi all'età di tua figlia vanno benissimo. Non devono diventare delle palle. Devono essere dei bambini normopeso.
:quoto_1: :quoto_1: :quoto_1:
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 10 set 2012, 17:14

Grazie ragazze... In effetti guardando i percentili dell'OMS mia figlia si trova bene :ok ma poi la vedo...
Quello che mi sorprende sono i lunghissimi tempi di intervallo fra le poppate e/o i solidi. Mi sembra così strano che passino 6 ore! Però evidentemente di questo ha bisogno, sono io un po' di legno :x:
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 15 set 2012, 13:36

Domanda: ma è vero che quando si comincia con una marca di latte si da sempre la stessa?
no perchè io vario in base a quello che trovo in offerta e oggi mi hanno detto che non si fa! :urka
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”