GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il nervoso e il latte

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da Antolina80 » 16 dic 2011, 9:48

claudia1987, come ti hanno detto tutte, non comprare la bilancia!! In ospedale ad una neo mamma il peddy aveva detto "signora la bilancia la può pure riportare in negozio!" serve solo a farti venire ansie inutili. Se c'è un consultorio c'è pure la bilancia. Io andavo al corso post parto e la pesavo una volta ogni due settimane che già è più del necessario. Se lo pesi troppo spesso non capisci nulla perchè può non aver ancora scaricato e pesare di più o viceversa. Meglio vedere l'andamento nel corso delle settimane. Se non scende ma segue le curve è ok! :ok Per i pannolini considera che la pipì pesa molto e la cacca poco o niente. Quindi vedi dal peso se ha fatto pipì. A me dissero che non ha importanza la popò, ma la pipì la deve fare. Se allatti non dovrebbero esserci problemi con la popò e se non la fa ogni giorno non è grave. Non esagerare con sondini o clisteri perchè deve abituarsi a farla da solo. Usali solo se strettamente necessario, se lo vedi che si sforza molto e non ce la fa e comunque chiedi sempre prima al peddy. :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 17 dic 2011, 15:51

eccomi qua di nuovo ragazze dunque alla fine ho affittato la bilancia ieri... visto che l'altro ieri stavo diventando pazza... praticamente di notte l ho attaccato al 1... il suo orario e fin qui tutto ok è stato attaccato 30' minuti .. lo metto giu tempo meno di 1 ora inizia a smaniare cosi lo riattacco al seno e ci sta 15 minuti buoni si è staccato sembrava dormisse lo metto giu tempo 10 minuti inizia a smaniare di nuovo a mordersi le mani cosi capisco che vuole attaccarsi lo attacco di nuovo altri 10 minuti... però continuava a piangere stavo impazzendo era pulito aveva mangiato non erano nemmeno coliche ... temevo di aver perso la sostanza al latte o meglio che lo avevo ma che non fosse abbastanza sostanzioso.. invece voleva solo stare vicino... cosi l ho preso l ho messo nel lettone e dalle 3 ha fatto tutta una tirata fino alle 7.30... ora mangia e dorme come questa notte si è svegliato come un orologio svizzero ogni 3 ore... solo prima ho fatto la doppia pesata per provare e ho visto che ha preso 84 grammi di latte :-D ora sono un pò più serena perchè so che lui cresce il problema è questa situazione che mi innervosisce al quanto.... per quanto riguarda la pazienza della padrona di casa non credo proprio perchè sapeva bene che ero in gravidanza... e se sono in gravidanza sai anche che presto nascerà un bimbo... eppure ha avviato le pratiche lo stesso ..... e il bello non è che è una persona che gli servono i miei soldi per mangiare è ricca sfondata..... quindi i miei 650€ al mese non fanno la differenza... certo io sto nel torto e lo so infatti voglio pagare... ma le avevo spiegato la situazione... cmq altra paranoia il biberon??? mia suocera insiste che la tisana al finocchio dovrei darla direttamente a lui... perchè lei ai figli la dava al'ospedale hanno detto assolutamente di no che basta che la prendo io... difatti sto facendo cosi ieri l ho presa e con le coliche siamo andati mooooolto meglio voi cosa ne pensate?
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

blunotte9
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2410
Iscritto il: 26 feb 2008, 10:05

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da blunotte9 » 17 dic 2011, 16:10

Claudia tesoro, stai andando alla grande...
2 o 3 cosine soltanto... :fischia

1- TU HAI LATTE A SUFFICIENZA PER NUTRIRE TUO FIGLIO!!!!!
stai tranquilla che questa è una certezza!
l'unica cosa che davvero devi fare è attaccarlo a richiesta, come hai fatto quella notte...se piangeva per fame, per bisogno di ciucciare, per coliche, perchè voleva la mamma...non importa, se lui chiede di essere attaccato tu attaccalo!

2- la bilancia se vuoi usarla fallo, ma solo come pesata settimanale! non entrare nel loop della doppia pesata perchè non ne esci più.
lo ripeto: TU HAI LATTE A SUFFICIENZA PER NUTRIRE TUO FIGLIO!!!!!

3- lascia perdere biberon e tisane, almeno per i primi 3 mesi (non sono necessari nemmeno dopo ma vabbè..).
Il primo periodo è fondamentale perchè il bimbo impari il meccanismo della suzione al seno e dell'allattamento; il biberon lo abitua a un modo diverso di ciucciare, più semplice, per cui c'è il rischio che arrivi a riufiutare il seno.
Le tisane gli riempiono il pancino portando a ridurre il numero delle volte in cui lui chiede il seno materno...meno si attacca meno latte fai tu, quindi per i primi tempi è fondamentale che lui si attacchi ogni volta che lo chiede.

4- last but non least....sei una brava mamma! ascolta il tuo istinto e il tuo piccolo e vedrai che andrete alla grande..lascia perde i consigli di chicchessia, fai come ti dice il tuo istinto!

un abbraccio, siete una grande squadra!

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 17 dic 2011, 19:36

blunotte grazie 1000 per i consigli... per quanto riguarda il biberon è il discorso che faccio io a mia suocera... ma lei insiste che ai suoi figli glielo dava :aargh se ti dico di no è no... ora ho paura a lasciarglielo da solo non vorrei che lei glielo da :che_dici se al'ospedale dicono di non dargli nulla ci sarà un motivo... poi mi fa innervosire perchè si innervosisce e mi dice vabbè vabbè fai come ti pare :domanda infatti faccio come mi pare il figlio è il mio.... in teoria sconsigliano anche il ciuccio ma io ne ho 1 piccolo piccolo che somiglia al capezzolo e quando lo cambio cosa che odia inizia a strillare come un aquila praticamente mio figlio è un maialino e non solo per il peso :fischia sta bene nella sua cacca se non controllassi io non mene accorgerei .... cmq ora che ho chiesto parere anche a voi come al solito sono davvero molto più tranquilla come sempre :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da Zzz... » 17 dic 2011, 21:04

No per carità, la tisana al finocchio per i neonati è tossica, non dargliela!
Bevila tu se vuoi, ma sappi che non è necessaria, è piu' un placebo che altro...

Il ciuccio sarebbe meglio non darlo almeno per il primo mese o comunque finchè l'allattamento è ben avviato, perchè altrimenti al bambino potrebbe causare confusione nel tipo di suzione (o potrebbe stancarsi a ciucciare il ciuccio e chiedere meno il seno, diminuendo così la produzione di latte).

Per il discorso suocera ricordati sempre che lei i suoi figli li ha cresciuti come ha voluto lei, quindi tu è giusto che cresca il tuo come vuoi tu. (Sorvoliamo sul fatto che ai suoi tempi si facevano cose che oggi sono sconsigliatissime!).
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 17 dic 2011, 21:34

si si infatti... a lei l hanno rovinata perchè quando è nato il mio compagno ovviamente aveva fame e al'ospedale gli hanno dato acqua e zucchero con il biberon :che_dici e ovviamente quando ha provato ad attaccarlo al seno non ha più voluto attaccarsi e lei ha dovuto prendere le pasticche per mandare via il latte.... e cosi dice che per via che non ha allattato il 1° gli altri 2 aveva poco latte.... io ripeto le tisane non gliele do e non gliele voglio dare... mele prendo io tanto male non mi fanno... come una bella camomilla la sera... anche se vorrei evitare visto che questa notte non riuscivo a svegliarmi... cioè lo sentivo piagnucolare non piangere per bene ma non riuscivo a svegliarmi.. forse perchè piagnucolava piano... però lo sentivo..... vabbè tanto cera il mio socio che ha provveduto a svegliarmi... quindi :risatina: poi dovevo recuperare dalla nottata di prima..
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

griesspinia

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da griesspinia » 18 dic 2011, 8:39

жжёть
vagon1.ru

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da Antolina80 » 19 dic 2011, 11:14

Quoto tutto quello che hanno detto le altre! Io per le coliche prendevo anche la tisana al finocchio, ma non è servita a nulla!!! :che_dici
Poi per i pianti non è mica detto che abbia fame, forse ha caldo, freddo, mal di pancia, gli da fastidio la luce, vuole le coccole...insomma possono essere un'infinità di cose. Tu puoi solo andare a tentativi, poi se non funziona nulla, prendilo in braccio e passeggia magari mentre gli canti qualcosa o gli parli dolcemente. La tua voce gli piace sicuramente! :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 19 dic 2011, 20:42

eccoci di nuovo qua... altra nottata ma va bene cosi... almeno un pò abbiamo dormito.. l ho messo in mezzo a me.... sono stata sc**a io quando mi chiedevano ma dorme? e io si è un angelo dorme tutta la note... ecco... non l'avessi mai detto.. a parte questo oggi sono stata al'ambulatorio del'allattamento.. dove fortunatamente ho trovato un infermiera del nido che secondo me andrebbe fatta santa è di una dolcezza e di una pazienza unica ogni volta che la vedo mi brillano gli occhi a differenza di altre infermiere che secondo me dovrebbero cambiare lavoro :aargh vabbè cmq mel ha pesato a digiuno e da mercoledi giorno delle dimissioni ad oggi ha preso ben 270g quindi mi ha detto di stare tranquilla e non impazzirmi con le doppie pesate mi ha anche detto che quando lo voglio controllare posso contattare loro che ci pensano loro a pesarmelo... devo dire la verità anche se non serviva dopo che si sono stata sono stata molto più tranquilla ^^
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da lory75 » 19 dic 2011, 22:04

claudiaaaaaa!!!!
tranquillaaaaaaaaaaa!
detto da una mamma di bimbi che cmq dormono la notte, è normale passare le nottate, periodi più, periodi meno, giornate tranqulle altre un po' meno.
non ti fare pare, se riesci ad allattare e rimettere nel lettino bene, altrimenti vai di tetta a letto e riposi tu e lui!
cresce bene non ti preoccupare della doppia pesata, detto da mamma di bimbo ceh stava sempre al seno (1 h e 1h di pausa) e cresceva solo 500 gr al mese, e che ora si mangia pure un bue, ma non è per niente ciccia!!
ed in ogni caso, per un pianto non è mai morto nessun bimbo, se non lo senti per la stanchezza non ti preoccupare, risolvi come detto prima, nel lettone e starete tutti più tranquilli.
vai forum/viewtopic.php?f=92&t=55104" onclick="window.open(this.href);return false; e troverai tanti consigli utili
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da crucchina79 » 20 dic 2011, 16:47

Portalo sempre da loro a controllare il peso invece che a casa... è sicuramente meglio perchè eviti di imparanoiarti.
Per il sonno che dire.... prima che nascesse thomas ero convinta che mai l'avrei messo nel lettone, invece ci finisce sempre.. ogni minuto di sonno guadagnato è importante e non solo per il latte :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da Antolina80 » 22 dic 2011, 9:12

Io la porto nel lettone ancora adesso se la mattina dopo devo andare a lavorare! :pensieroso E non l'allatto nemmeno più. E' che mi fa così tenerezza sta fagottina che mi stringe il pigiama! :emozionee
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 22 dic 2011, 13:09

ecco ho capito come funziona.... praticamente lui nel lettne dorme nella carrozzina no :pensieroso vabbè l'importante è che dorma lui cosi dormo anche io.... :-D
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da Antolina80 » 23 dic 2011, 8:42

claudia1987 ha scritto:ecco ho capito come funziona.... praticamente lui nel lettne dorme nella carrozzina no :pensieroso vabbè l'importante è che dorma lui cosi dormo anche io.... :-D
:ok
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 25 dic 2011, 18:58

eccoci quaaa mia sorella per natale ha deciso di regalarmi la bilancia :fischia cosi mi imparanoio meglio... però da una parte mi tranquillizza perchè quando lo peso vedo che ha preso quei 40-50grammi vedo che ha mangiato e sto tranquilla...
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da crucchina79 » 25 dic 2011, 19:21

Ti tiro le orecchie!!!!!!! :fischia
Pesalo una volta a settimana altrimenti la volta che per qualche ragione non prende peso subito vai in ansia!!!!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

claudia1987
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 16 ott 2011, 21:27

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da claudia1987 » 26 dic 2011, 12:07

si vero anche questo... credo che stia avendo uno scatto di crescita :domanda vuole stare sempre attaccato anche dopo 30-40 minuti e sta attaccato anche x 20 minuti.. cmq dopo le feste contatterò la lega del latte per andare agli incontri mensili almeno conosco anche altre mamme ^^
Dicembrina 2011
Michael 11/12/2011 3,910kg per 51cm di puro amore
e a sorpesa......
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da val978 » 27 dic 2011, 12:50

claudia1987 ha scritto:si vero anche questo... credo che stia avendo uno scatto di crescita :domanda vuole stare sempre attaccato anche dopo 30-40 minuti e sta attaccato anche x 20 minuti.. cmq dopo le feste contatterò la lega del latte per andare agli incontri mensili almeno conosco anche altre mamme ^^
ecco questa si che è una bella cosa.

da quello che scrivi sta andando tutto alla grande.
non c'è motivo di pesarlo più di una volta a settimana! davvero, altrimenti appena un giorno prende 0 grammi (cosa che succede spesso e non vuol dire niente) vai nel panico e ricomincia la giostra. la bilancia tienila chiusa nell'armadio e tirala fuori solo 1 volta a settimana e se ti dimentichi non fa niente. :ok

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: il nervoso e il latte

Messaggio da crucchina79 » 28 dic 2011, 18:36

Io ad un certo punto l'ho portata in cantina, dopo essermi presa una bella tirata d'orecchie qui su gol :risatina:
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”