GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

inserimento latte vaccino

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da val978 » 2 mag 2011, 15:18

io sono d'accordo con la helga.
Mio figlio ha 11 mesi e gli sto dando l.a. a colazione, ho smesso di allattarlo da un mesetto.
anch'io mi chiedo se è poi così sensato dare l.a. o sarebbe meglio (o meno peggio) l.v., perchè sinceramente mi sento tanto un pollo da spennare, e questa storia che (secondo lorsignori) fino a 3 anni devo dare il l.a. mi fa girare parecchio le balls.
Che il l.v. fresco e biologico sia peggio di l.a. formulato, liofilizzato e conservato (dove? come? per quanto?) è una cosa che mi lascia parecchi dubbi.
Ora, se il problema è solo il ferro, sinceramente mi si dica come deve essere la dieta settimanale, e se non riesco a seguirla allora mi pongo il problema, altrimenti non vedo perchè dovrei integrare il ferro col l.a. e non con le lenticchie (che mio figlio mangia almeno una volta a settimana)!

(se l'alternativa al l.v. invece fosse il l.m, allora non c'è proprio dubbio che il l.v. è peggio, non c'è neanche bisogno di dirlo forse...) secondo me consigliano il l.v. dopo l'anno solo perchè fino all'anno consigliano il l.m.!

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Silvietta7885 » 2 mag 2011, 18:01

vale io ho dato latte vaccino seguendo il consiglio del pediatra di base..
però il pediatra a pagamento (dove vado ogni tanto) mi ha cazziato :che_dici dicendomi che il latte vaccino contiene troppe proteine e può portare a diarree purolente ecc..
per fortuna nel mio caso è andato tutto bene e mi ha detto di continuare così se la bimba lo tollera bene...
però non si sa mai a chi credere.. :che_dici sulla questione del ferro invece mi ha detto che è solo un fatto pubblicitario.. :urka :aargh
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Spes
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23853
Iscritto il: 25 set 2005, 0:30

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Spes » 8 mag 2011, 21:13

io con il primo figlio ho iniziato a 10 mesi, diluito al 50% con acqu aper un mese e poi 2/3
in pratica avevo dovuto smettere di allattare all'improvviso quando paolo aveva 8 mesi e dopo 2 mesi di tentativi con vari la il bimbo non assumeva + latte, cosi abbiamo provato ed e' andata bene
io ho assunto lv a 4/5 mesi e non sono intollerante, tutt'altro :hi hi hi hi ma in generale trovo anche io sbagliato inserirlo prima dell'anno, invece preferisco il lv ai vari latte di crescita che non mi convincono x nulla, ma e' solo una mia idea
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da crucchina79 » 11 mag 2011, 8:40

val978, io ho sempre sentito di NON iserire il latte vaccino fino ad 1 anno, non 3 anni :domanda
Io penso che quando sarà ora darò retta al pediatra, però l'idea che spesso siamo considerati più polli da spennare che genitori ce l'ho anche io. Tanto più che si parla delle ricerche, ma in molte cose vorrei sapere CHI finanzia queste ricerche...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da elenaus » 11 mag 2011, 10:06

secondo me prima dell'anno è meglio il LM o il LA perchè ancora sono piccoli e l'apparato digestivo è ancora in rodaggio. Io son stata svezzata a meno di 4 mesi e ho avuto diarrea fino ai tre anni, mio padre che è nato di un chilo e mezzo e non cersceva, quando hanno visto che con il latte di capra aveva messo su qualcosima lo hanno riempito di latte di capra fino a fargli venire le convulsioni, quindi secondo me un occhio ci vuole,perdipiù la storia delle proteine credo sia vera. Però dopo l'anno quando ormai i bambini mangiano di tutto, sta storia del latte di crescita mi sa molto di trovata per vendere e far spendere soldi alle mamme cercando di convincerle che se non danno il latte di crescita ai loro figli, vengono su anemici. fra l'altro a me la pubblicità del latte di crescita inquieta anche un pò: tutto quel ferro perdipiù aggiunto artificialmente non farà male?
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da val978 » 11 mag 2011, 10:29

tutto quel ferro perdipiù aggiunto artificialmente non farà male?


ma no!
ti prepara ad assumere integratori di ferro (e di vitamine, e di qualsiasi altra cosa!) per tutta la vita! :ahaha

Avatar utente
Perlina78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Perlina78 » 11 mag 2011, 13:36

val978 ha scritto:
tutto quel ferro perdipiù aggiunto artificialmente non farà male?


ma no!
ti prepara ad assumere integratori di ferro (e di vitamine, e di qualsiasi altra cosa!) per tutta la vita! :ahaha
...che poi già praticamente TUTTI gli alimenti per neonati sono già addizionati di vitamine, calcio ecc. ecc. ecc......ma quanto li imbottiamo questi piccini? Sono bambini o vitelli da allevamento?????? :urka
Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?

Immagine

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da crucchina79 » 11 mag 2011, 13:41

Infatti per me è sempre strano quando si vuole a tutti i costi aggiungere e manipolare le cose naturali. Se i bambini han bisogno di ferro possono mangiare i legumi, non vedo perchè devo prendere un latte che viene manipolato non so come.... forse sarò all'antica ma io la vedo così...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Topillo » 11 mag 2011, 13:50

Io l'ho dato a 13 mesi, perchè mia figlia fa gli anni d'estate e ho preferito rimandare, aspettando una temperatura più consona.

I latti di proseguimento, quelli che si danno fino ai 3 anni, sono consigliati per i bambini che, mangiando poco, assumono pochi minerali e vitamine o per chi non ha un latte super controllato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Ride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 mar 2010, 18:24

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Ride » 11 mag 2011, 14:19

ciao, io ho allattato il mio primo bimbo fino a circa 10 mesi e mezzo. dato che praticamente non dormiva mai di notte (si svegliava 3/4 volte per mangiare) io ero nervosa oltre che sottopeso, quindi il latte è praticamente finito. ero in "lotta" con la pediatra con la quale non mi trovavo bene, ho provato due LA che il bambino non ha gradito (avete presente quanto puzzano?!?!?!!?), tanto che una sera ha preso il biberon e l'ha scaraventato a terra. da quel giorno sono partita con LV (a lunga conservazione) diluito prima al 50% per circa 2/3 sett, poi due terzi di LV e uno di acqua. il bambino non ha mai avuto problemi di diarrea o intolleranze varie. quando finalmente sono riuscita a cambiare pediatra e le ho detto cosa avevo fatto mi ha detto che avevo fatto bene.

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da lory75 » 12 mag 2011, 14:39

io ho inserito il lv per giorgia a 10 mesi, su consiglio della peddy, perchè era stitica fin da neonata, con lm ogni 5 gg, poi era migliorata un po' con lo svezzamento, ma a 8 mesi mi era finito il latte ed avevo cominciato l'artificiale ed era peggiorata di nuovo, quindi a 10 mi ha fatto prendere il vaccino, suggerito p.s. per essere con meno grassi, e con l'aggiunta di un cucchiaino di miele naturale

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da dottbaby » 16 mag 2011, 17:15

I pediatri della mia ASL lo fanno introdurre gradualmente dal compimento del 10° mese e così ho fatto anche io, inizialmente diluito (ma non ricordo come) e dopo due mesi puro.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
YLeNia
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20127
Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da YLeNia » 28 mag 2011, 0:35

Mio figlio ha quasi 14 mesi e lo allatto solo a colazione. Quindi per ora niente latte vaccino.
Sto sbagliando?? :perplesso :urka
Sιмσηε:28mar08 Cяιsтιαησ:07apr10
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20718
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Makotina » 5 giu 2011, 14:06

vi faccio una domanda: voi avete dato prima del 12o mese il latte vaccino ai vostri figli?
no...

io non sono d'accordo con l'inserimento del latte vaccino, ne a sei mesi ne dopo l'anno.

credo che solo i cuccioli di vitelli, delfino, cane, gatto, umano debbano bere il latte fino ad un certo periodo. poi ci sono alimenti diversi da godere. il calcio? eheheh, si assimila con tantissimi altri alimenti.

diana non ha mai amato il latte se non il mio materno. mai preoccupata. jogurt, parmigiano le offrono ampiamente quello di cui dovrebbe aver bisogno.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20718
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: inserimento latte vaccino

Messaggio da Makotina » 5 giu 2011, 14:15

mia figlia ha preso il mio latte fino a 27 mesi circa.
ferro, calcio, vitamine, minerali tizio, caio e sempronio li ha assunti con una sana, equilibrata e corretta alimentazione.
un'educazione alimentare corretta OGGI aiuteranno i nostri bambini da grandi.

io son cresciuta a latte di mucca dai 2 mesi o prima, svezzata a 2 mesi e mezzo e ora? soffro di mille allergie e colon irritabile. ereditario? no, nn mi risulta.
ad ogni buon conto, aiutare mia figlia a stare meglio in futuro è mia premura.
qualcuna di voi è stata più fortunata di me magari... beh, c'è chi ha fumato una vita ed è sano come un pesce, ma sappiamo che il fumo fa male, no? dipende tanto dal ns organismo in effetti, ma io non rischierei.
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”