GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 8 mag 2012, 10:39

C'è scritto dai 6 mesi, ma magari chiedo anche al ped...
Ieri comunque le ho fatto sleccazzare uno spicchio di mela :risatina:
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da mariangelac » 8 mag 2012, 15:43

Memina ha scritto:C'è scritto dai 6 mesi, ma magari chiedo anche al ped...
Ieri comunque le ho fatto sleccazzare uno spicchio di mela :risatina:
Francamente nn mi pronuncio perche nn mi ricordo quando ho cambiato, di certo il pediatra ti saprà aiutare, sono intervenuta solo per dire che mi sono trovata benissimo con quel tipo :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
noisy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 dic 2011, 15:20

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da noisy » 17 mag 2012, 17:14

Ci siamo..il mio latte non basta più. :buuu Avrei qualche domandina:

1- La ped mi ha consigliato di dare aggiunta di Aptamil 1 (che per fortuna mi manda mio padre dalla germania, visto che lì costa mooolto meno) 120 ml, e deve lasciarne un pò nel biberon. Se le do il mio e poi 120 ml, altro che lasciarne un pò, si succhia anche l'aria. Che dite posso dargliene di più?

2-Qualche poppata da 2 giorni se la fa solo di LA (ho notato che si sazia mooolto di più e dorme meglio) ne preparo 180 come c'è scritto sulla scatola per lei che ha 4 mesi e mezzo, ma anche quelli li secca tutti, se gliene faccio di più è un problema?

3-Poi volevo chiedere, ho letto 2000 modi di preparare-scaldare bla bla...Io premetto che non voglio usare acque in bottiglia ma quella del rubinetto (ovviamente bollita),per il thermos uso quella bollente e poi preparo una bottiglietta di acqua fredda x diluire...ma quella fredda può essere sempre del rubinetto precedentemente bollita e poi raffreddata??

4-E un'altra cosa..ho letto che il latte bisogna farlo a 70° x i batteri ecc.ecc. ma sulla scatola c'è scritto 50...non posso farlo direttamente nell'acqua a temperatura giusta? Altrimenti se metto acqua calda e polvere dopo l'aggiunta di acqua fredda mi sballa tutto, nel senso che se ce ne vuole di più mi sfasa con la dose...(non so se mi sono fatta capire :risatina: )

Uff che casino, dare la tetta è un pò noioso ma almeno molto più pratico!!!! :fischia :sorrisoo
Nikla ♥♥♥ 22.12.2011

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 17 mag 2012, 17:43

io non ho mai fatto bollire l'acqua ma solo riscaldare col microonde...comunque c'è chi la fa bollire e poi lascia che si raffreddi...

Ti consiglio di usare latte bio tipo Neolatte che trovi anche in farmacia e a costo contenuto oppure latte Hipp o meglio ancora, latte Holle...è della svizzera tedesca :ok
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 17 mag 2012, 21:12

Noisy come sei arrivata alla conclusione vhe il tuo latte non badta piu?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
noisy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 dic 2011, 15:20

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da noisy » 17 mag 2012, 22:59

nell'ultima visita dal pediatra...la piccola inizia a crescere meno. Ha preso mezzo chilo in quasi 2 mesi, in più quando allatto dopo un pò si innervosisce perchè succhia ma non si soddisfa. Allora passo all'altro seno, per un pò mangia poi ricomincia a innervosirsi.Con l'aggiunta di LA mangia ancora e finalmente si sazia e non piange più.
Nikla ♥♥♥ 22.12.2011

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 18 mag 2012, 0:00

Miiii Noisy :urka Troppa paranoia fa diventare ciechi :risatina:
Io bollivo. Il ped poi mi disse che non c'era bisogno e ora vado di Sant'Anna che scaldo o al micro o scaldabibe. Sicuro non raggiunge i 70 gradi, ma sai le volte che l'ho dato a temperatura ambiente perché lo lasciava, poi si risvegliava di notte e io ero troppo lessa per scaldarlo? :fischia
Cmq infischiatene delle tabelle. Vittoria ha 3 mesi e prende 150ml da ieri, ma è lei a chiedermelo. Se non le va, non c'è verso di farle aprire la bocca. Ti consiglio caldamente di provare quanto ne vuole lei, al massimo se vedi che ancora ne vuole le fai un trentino :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 18 mag 2012, 9:10

Noisy ti mando un mp
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
noisy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 dic 2011, 15:20

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da noisy » 18 mag 2012, 11:15

grazie grazie grazie ragazze :cuore
Nikla ♥♥♥ 22.12.2011

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 19 mag 2012, 13:55

noisy, scusa, io non sono mai stata mammukka nè esperta di allattamento al seno come ISH...però mi sembra una motivazione un po' blanda ad occhio quella della ped per farti dare aggiunta :fischia non credo che i bimbi allattati al seno crescano sempre con lo stesso ritmo e comunque a 5 mesi nemmeno un bimbo allattato con LA cresce più come appena nato e anche un bimbo allattato al bibe intorno a quell'età è molto più "irrequieto"/insoddisfatto quando viene allattato con LA...almeno nella mia triplice esperienza di allattamento al biberon SI.

Se proprio vuoi darle l'aggiunta, per altro, puoi anche provare latte liquido...lì non c'è nulla da preparare.... :-D
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 19 mag 2012, 15:02

Francy :fischia ovviamente leavevo ià scritto in mp :ahah
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
noisy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 158
Iscritto il: 31 dic 2011, 15:20

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da noisy » 19 mag 2012, 17:38

Aaah lunedì chiamo il mio pediatra.Lui ogni volta che sente che allatto esclusivamente al seno si entusiasma.....sentiamo che ne pensa di quello che dice la sua collega. Comunque in questi giorni alla pupa il mio le basta,non si lamenta e dorme beata.
più che altro...quanto può rimanere aperta una confezione di LA? mi dispiace buttarlo via con quello che costa.. piuttosto lo regalo...
Nikla ♥♥♥ 22.12.2011

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 19 mag 2012, 20:08

penso un mese :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 12 lug 2012, 14:19

Domandina per le mammine :sorrisoo
Ho inziato a svezzare la mia cucciola di 7 mesi da circa due settimane e adesso fa pranzo e cena (vi prego non mi chiedete come mai così tardi se no mi parte l'embolo :bomba ).La sera le do un bibe di LA: problema 1 - ne mangia poco parliamo di massimo 100 ml, ma sembra le basti per tutta la notte..è normale? se no come l'aiuto ad aumentare la dose?
problema 2 - da quando la svezzo fa poca cacchina nel pannetto, dipende dallo svezzamento oppure può essere il LA anche se le do solo un bibe la sera? (per il resto della giornata allatto io)
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Ilary81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7028
Iscritto il: 26 ago 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Ilary81 » 12 lug 2012, 16:14

Stele fai bene a rispettare i suoi tempi per lo svezzamento!io non sono per le cose da manuale ,ma penso sia meglio rispettare i loro tempi!!!!a che ora le dai la pappa serale?e a che ora bene il latte?
Io penso che sia normale che non ne beva molto se mangia bene la pappa serale!magari aggiungici qualcosa8se non lo metti gia) tipo granulato! cmq tranquilla si regolano benissimo da soli,si vede che per lei e' sufficiente cosi'!!!!
Per la cacchina.....probabile che lo svezzamento interferisca.....le farine di solito stringono.....metti gia' il passato di verdurina nella pappa? perche' quella aiuta!poi magari e' meglio se come frutta le dai la prugna,o la pera......pero' anche il latte artificiale stringe!io ho risolto con un pochino di mannite da sciogliere nel L.A :ok
Ilaria mamma di Lorenzo e Angelica
Non esiste felicita' piu' grande al mondo,vi amo piccoli miei!!!!!!!!

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 12 lug 2012, 19:04

Stele stai veramente manza sulla quantità prima di dormire.
Mia figlia è da quando ha 2 mesi che, a seconda di quanto ne vuole, fa l'ultima poppata diciamo verso le 23 e ci si rivede la mattina verso le 9 ma perché la sveglio io! Calcola che ora ha 5 mesi e fa 4 poppate da 210 ml, ma ha tirato tutta la notte anche con 90 ml.
Lei SA quanto ne vuole. L'ho imparato a furia di buttare latte :che_dici
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 12 lug 2012, 19:15

Poi sull'inizio dello svezzamento mi trovi d'accordissimo. Io farò autosvezzamento :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 12 lug 2012, 20:21

Ilary allora:
pappa serale verso le 18:30-19:00 e il latte lo chiede verso le 21:30
Nel latte le metto due biscottini o a volte nulla.
Si nelle pappine metto già le verdure, spesso solo zucchina per aiutarla,ma a me sembra poca lo stesso. Boh forse sarà impressione?
Dici che devo cambiare latte?

Memina ne butto davvero tanto!

Ora il problema è: visto che beve poco latte sulla confezione (uso quello in polvere) dice 210 ml di acqua e 7-8 misurini di polvere...per cui ne escono fuori circa 240 ml. Posso ridurre le dosi per evitare di buttarlo?se si come?
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
stele
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4753
Iscritto il: 25 mar 2008, 20:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da stele » 13 lug 2012, 5:50

Ieri sera ha voluto mangiare alle 20:30, dopo due ore dalla cena, ha bevuto 90 ml ed è crollata.
Come mi dispiace buttare tutto quel latte :buuu
Valentina è nata il 13/12/2011 2110 gr x 44 cm / Eleonora è nata il 17/03/2010 3340 gr x 49 cm! / Simone,il nostro piccolo angelo 10/08/2008

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 13 lug 2012, 8:20

stele ha scritto:Ora il problema è: visto che beve poco latte sulla confezione (uso quello in polvere) dice 210 ml di acqua e 7-8 misurini di polvere...per cui ne escono fuori circa 240 ml. Posso ridurre le dosi per evitare di buttarlo?se si come?
Il quantitativo rimane comunque 210 ml. E' l'aggiunta della polvere che dà volume, ma non prende 240 ml.
Le indicazioni delle confezioni sono purtroppo fatte ad hoc; i produttori hanno tutto l'interesse a "gonfiare" le dosi e poi sono indicazioni che soddisfano le esigenze di ogni bambino sulla faccia della terra. Sono per eccesso diciamo. Raramente leggo di qualcuno che le rispetta. Quasi ogni bimbo mangia meno di quello che c'è scritto in tabella, mia figlia compresa. Tu devi solo lasciarla fare e rassegnarti a buttare latte ogni tanto. Mia figlia è abbastanza orologio svizzero sia per quanto riguarda gli orari, sia per le quantità. Ma a volte ha meno fame, o più fame. Succede anche a te, no? Io posso consigliarti di non guardare la tabella della confezione, quindi di non preparargliene la quantità indicata, ma di seguire lei e il suo appetito quel giorno. Non ha una quantità abbastanza fissa che mantiene per un po'? Vittoria è ferma a 200 ml da 20 giorni, e io non aumento finché non vedo che se lo finisce per più volte consecutive. Dopodiché capisco che è pronta per aumentare la dose :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”