GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 17 apr 2012, 11:47

crikorki ma che allattiamo artificialmente solo io e te? :sorrisoo :domanda

E' vero: quando la fame chiama anche gli urli di Vittoria si sentono fin sulla strada :argh Io scaldo al micro però ovviamente fai mille prove per trovare la temperatura e il tempo adeguati in base alla quantità di acqua, se no so' dolori :freddo
Che scaldabibe hai? Io ho il Tommee Tippee e ci metto un paio di minuti per 150ml di latte :ok
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da crikorki » 17 apr 2012, 11:52

Memina mi sa di si... :risatina:
Grazie per il consiglio...lo metterò pure io nel microonde..
Io ho lo scaldabiberon della Chicco Step up e ci mette più di 5 minuti per 180 ml :impiccata:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da olfersia » 19 apr 2012, 10:30

Io ho sempre scaldato l'acqua nel microonde.
Di solito 30-40 secondi a seconda della potenza e della quantità d'acqua.
Poi mettevo la povere e agitavo accuratamente. Sia per sciogliere il latte che per miscelare bene l'acqua a diverse temperature.
Mi raccomando, scaldate solo l'acqua e non il latte ricostituito!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 1 mag 2012, 10:42

Posto questo link perché a me è preso un colpo, visto che uso la Levissima per dare il latte a mia figlia :x:
E' un elenco di acque commercializzate in cui è indicato il livello di arsenico contenuto e lo trovate qui http://www.ordinemedicilatina.it/node/19942" onclick="window.open(this.href);return false;
Spero sia utile e non contrario al regolamento del forum :ok
A voi il pediatra quali parametri ha dato per scegliere l'acqua?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 1 mag 2012, 17:41

Memina, io ho sempre usato acqua del rubinetto :fischia è acqua controllata e sana, presumo al pari di una qualsiasi acqua minerale in bottiglia. Quando prendo acqua in bottiglia, comunque, compro quelle piemontesi più vicine :ok A me il pediatra non ha mai dato consigli al riguardo :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 1 mag 2012, 17:49

francy ma davvero? Il nostro pediatra raccomanda di leggere il valore dei nitriti, i nitrati e bla bla... :domanda E noi in paranoia perché all'inizio usavamo la Sangemini ma dice che ha troppo calcio, poi la Levissima con questo arsenico. Che ansia inutile quindi :x:
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 1 mag 2012, 17:58

Memina ha scritto:francy ma davvero? Il nostro pediatra raccomanda di leggere il valore dei nitriti, i nitrati e bla bla... :domanda E noi in paranoia perché all'inizio usavamo la Sangemini ma dice che ha troppo calcio, poi la Levissima con questo arsenico. Che ansia inutile quindi :x:
te lo assicuro :ok Noi abbiamo allattato con bibe 3 figli e sempre usato acqua del rubinetto...non saprei dirti i valori esatti, ma abbiamo ragionato secondo buonsenso...siccome noi beviamo, come acqua naturale quella del rubinetto, abbiamo usato questa...non ti fare troppe paranoie :ok :bacio Che latte usi? :domanda mi son persa :fischia :prr
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 1 mag 2012, 18:15

Uso il Formulat, sempre "consigliato" dall'ospedale sul libretto delle dimissioni :che_dici E' il più costoso di tutti :buuu
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 1 mag 2012, 20:29

Memina ha scritto:Uso il Formulat, sempre "consigliato" dall'ospedale sul libretto delle dimissioni :che_dici E' il più costoso di tutti :buuu
vedo che nella regione Lazio la Sanità funziona bene :risatina: scusa ma qui,al contrario di una ventina di anni fa, sono tutti molto restii a consigliare marche di qualunque tipo, sia hx il latte formulato che x l'acqua o altro...almeno x quello che ho vissuto nella mia esperienza in H diversi dove ho partorito e x i ped che ho sentito/visitato. :sorrisoo

Noi ad esempio abbiamo sempre usato il MELLIN per tommaso e niccolò, mentre per jacopo abbiamo usato un latte biodinamico, che lui digeriva meglio e non lo faceva diventare stitico,cioè HOLLE...è un latte tedesco, anzi l'azienda è della svizzera tedesca e devo dire che era ottimo x lui :ok Hai provato il LA della Hipp o il NeoLatte? :pensieroso Sono entrambi certificati bio e pare vadano altrettanto bene :ok Non sono nemmeno costosi :fischia
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 1 mag 2012, 22:46

Figurati che la consulente della Leche mi ha detto che è illegale scrivere le marche di LA sul libretto delle dimissioni! E' tutto una porcata... Il ped si è limitato a raccomandare un paio di parametri che secondo lui dovrebbero rispettarsi nella scelta dell'acqua per il latte, ma senza fare nomi di marchi.
Quando ho chiesto al ped se potevo cambiare latte, mi ha risposto che non c'era bisogno, che è una fortuna beccare il latte giusto per un neonato, che negli altri chissà che c'è dentro e come sono fatti e bla bla, e io ovviamente mi sono sentita una cacca e mi si è sciolto il cuore, però cavolo... Quello che prendiamo noi costa 25 euro a scatola da 800gr :argh e ci facciamo due settimane scarse.
Avevo letto sia dell'Hipp che del NeoLatte ma, visto l'episodio di cui sopra, mi ero un po' rassegnata al Formulat... Quasi quasi ci provo, senza dire niente a nessuno :fischia
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da francybf » 6 mag 2012, 12:05

Memina ha scritto:Figurati che la consulente della Leche mi ha detto che è illegale scrivere le marche di LA sul libretto delle dimissioni! E' tutto una porcata... Il ped si è limitato a raccomandare un paio di parametri che secondo lui dovrebbero rispettarsi nella scelta dell'acqua per il latte, ma senza fare nomi di marchi.
Quando ho chiesto al ped se potevo cambiare latte, mi ha risposto che non c'era bisogno, che è una fortuna beccare il latte giusto per un neonato, che negli altri chissà che c'è dentro e come sono fatti e bla bla, e io ovviamente mi sono sentita una cacca e mi si è sciolto il cuore, però cavolo... Quello che prendiamo noi costa 25 euro a scatola da 800gr :argh e ci facciamo due settimane scarse.
Avevo letto sia dell'Hipp che del NeoLatte ma, visto l'episodio di cui sopra, mi ero un po' rassegnata al Formulat... Quasi quasi ci provo, senza dire niente a nessuno :fischia
io con jacopo ho fatto di testa mia, altrimenti nessuno mi avrebbe mai consigliato latte formulato biodinamico.... :fischia :prr :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 6 mag 2012, 13:06

Memina ha scritto:Figurati che la consulente della Leche mi ha detto che è illegale scrivere le marche di LA sul libretto delle dimissioni! E' tutto una porcata... Il ped si è limitato a raccomandare un paio di parametri che secondo lui dovrebbero rispettarsi nella scelta dell'acqua per il latte, ma senza fare nomi di marchi.
Quando ho chiesto al ped se potevo cambiare latte, mi ha risposto che non c'era bisogno, che è una fortuna beccare il latte giusto per un neonato, che negli altri chissà che c'è dentro e come sono fatti e bla bla, e io ovviamente mi sono sentita una cacca e mi si è sciolto il cuore, però cavolo... Quello che prendiamo noi costa 25 euro a scatola da 800gr :argh e ci facciamo due settimane scarse.
Avevo letto sia dell'Hipp che del NeoLatte ma, visto l'episodio di cui sopra, mi ero un po' rassegnata al Formulat... Quasi quasi ci provo, senza dire niente a nessuno :fischia
Quando leggo ste robe mi viene un nervoso... Anche xchè c'è una normativa chiara a cui attenersi per la produzione del latte formulato. :nonegiusto
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Ransie » 6 mag 2012, 22:04

io usavo quello della Coop, mi sembra che sia sulle 10 euro ma non ricordo la grammatura. comunque 5 pasti in 24 h, 6 se si svegliava di notte ma solo una volta e durava un mese, forse anche qualcosina di più..
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Ransie » 6 mag 2012, 22:05

ah e la sera mi preparavo il thermos con dentro l'acqua calda :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ba1976 » 7 mag 2012, 10:43

anche ame han suggerito il latte bio della coop, ma mi chiedo, se la bimba viene dimessa prendendo un certo tipo di latte (aptamil credo nel mio ospedale) poi posso cambiare senza problemi?
io per scelta non allatterò quindi la mia bimba (che nascerà il 18 con cesareo) sarà allattata con artificiale da subito.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 7 mag 2012, 12:38

Guarda ba, io non credo che gli ospedali facciano una scelta ponderata in merito al latte artificiale che raccomandano ai bimbi. Penso piuttosto sia frutto dell'informatore scientifico che gli ha fatto visita poco prima :che_dici Io e mia cugina abbiamo partorito nello stesso ospedale a distanza di un paio di mesi; a lei hanno raccomandato Mellin, a me il Formulat. Se chiedo ad un'amica che ha partorito dopo di me sicuramente avrà un altro tipo di latte.
Io mi sto facendo un sacco di paranoie sul latte, ma prima o poi mi decido e compro una confezione di Hipp e provo a darglielo un po' per volta, tipo un trentino e vedo che succede, se reagisce bene più che altro a livello intestinale. Insomma se fa diarrea o altro. Dopodiché spero di proseguire col latte che dico io :aargh
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da ishetta » 7 mag 2012, 13:44

ba1976 ha scritto:anche ame han suggerito il latte bio della coop, ma mi chiedo, se la bimba viene dimessa prendendo un certo tipo di latte (aptamil credo nel mio ospedale) poi posso cambiare senza problemi?
io per scelta non allatterò quindi la mia bimba (che nascerà il 18 con cesareo) sarà allattata con artificiale da subito.
Sì puoi cambiare, salvo he la bimba lo digerisca bene e che il peiatra sia compiacente :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da mariangelac » 7 mag 2012, 16:02

Si può cambiare latte, sono le esigenze dei bambini che eventualmente impongono delle scelte rispetto ad altre, io mi sono trovata benissimo con il latte formulat, man mano che crescevano cambiavo il tipo di formulazione, naturalmente il pediatra ti saprà consigliare.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Memina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 985
Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Memina » 7 mag 2012, 16:09

mariangelac ma hai usato sempre il Formulat? A quanti mesi hai dato il 2?
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da mariangelac » 7 mag 2012, 16:45

Memina ha scritto:mariangelac ma hai usato sempre il Formulat? A quanti mesi hai dato il 2?
Si, sempre il formulat, il mio pediatra mi disse che era il miglior latte formulato e il piu simile al latte materno, poi i miei in effetti ebbero uno scatto di crescita pazzesco da quando iniziai con quello. Il 2 forse dai 4 mesi, ma nn me lo ricordo, ma sul sito della dico-farm non c'è scritto da che età è consigliato?
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”