GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Stefi83 » 8 apr 2011, 10:33

Grazie mille ragazze :thank_you: in effetti bollire l'acqua a uno che mangia i gatti di polvere di camera sua un po' mi fa ridere :risatina:
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
pepone
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 337
Iscritto il: 21 lug 2010, 18:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da pepone » 15 apr 2011, 12:47

LUCI l'aptamil l'ho scelto io,il ped mi aveva consigliato questo o il mellin perchè sono tra i più digeribili,ma mio figlio non ha problemi ne di reflusso ne altro..se avessi saputo che uno vale l'altro ne avrei scelto uno meno costoso..è che ho allattato al seno per un mese e non ne sapevo nulla di LA!
che mi dite invece del latte liquido?quando sono fuori casa come faccio a portarmelo..dato che so che una volta aperto va tenuto in frigo

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da goldencat » 15 apr 2011, 13:21

Il latte liquido costa di più, ha la praticità di essere pronto ma lo devi comunque scaldare. Secondo me ti conviene prendere quello in polvere, ti prepari la quantità che pensi ti possa servire e vai. Tanto scalda quello liquido o quello preparato da te è la stessa cosa no?
Io poi lo preparavo molto caldo (i miei bimbi sono nati entrambi in primavera quindi fuori non c'era molto freddo) e lo tenevo nella borsetta termica chicco.
Quando era ora di mangiare era alla temperatura giusta :ok
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
celestina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 178
Iscritto il: 8 nov 2010, 15:52

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da celestina » 16 apr 2011, 11:25

pepone ha scritto:LUCI l'aptamil l'ho scelto io,il ped mi aveva consigliato questo o il mellin perchè sono tra i più digeribili,ma mio figlio non ha problemi ne di reflusso ne altro..se avessi saputo che uno vale l'altro ne avrei scelto uno meno costoso..è che ho allattato al seno per un mese e non ne sapevo nulla di LA!
che mi dite invece del latte liquido?quando sono fuori casa come faccio a portarmelo..dato che so che una volta aperto va tenuto in frigo
Io da quasi 10 mesi uso questo metodo,ho comprato un thermos,in cui metto l'acqua a temperatura giusta,così quando sono fuori casa preparo il biberon all'occorrenza(ovviamente latte in polvere),così è sempre fresco e a temperatura giusta! :ok
2010/2012

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da alitta » 16 apr 2011, 11:42

anche noi facciamo così..Acqua nel termos e latte in polvere nel contenitore ermetico di plastica, biscotto in un altro barattolino, già in polvere... Ci troviamo bene, e anche le bimbe!

Avatar utente
larossa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 apr 2011, 17:05

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da larossa » 3 mag 2011, 18:21

ciao, io ho fatto misto xè col mio ho tirato fino al sesto-settimo e poi ho dovuto integrare con l'unimil, adesso sono allo svezzamento. cmq anke con l'unimil c'è scritto che l'acqua va portata a 70°, dice che è importante x essere più sicuro (vabbe me l'han spiegato ma ora non saprei rispiegarlo). tra l'altro quello che resta nel biberon consigliano di buttarlo e non conservarlo, penso x evitare i problemi che hanno avuto altre mamme che hanno postato.
cmq leggevo di problemi di obesità, allattare ogni 4 ore... allora la storia delle 4 ore x LA l'ho letta da qlke parte, è una vecchia teoria dei medici xè prima erano meno digeribili ma adesso anke ogni 3 va benissimo, non ci sono limiti, come col materno. ma l'obesità a 2 mesi... non dicono che, anzi, con LA si previene, proprio xè c'è dentro tutto, non gli devi dare altro e quindi il peso è controllato?! a me sembra un'esagerazione... poi se s'allunga allora vuol dire che da qlke parte lo mette, quello ke mangia, no?!!

Avatar utente
larossa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 apr 2011, 17:05

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da larossa » 3 mag 2011, 18:29

tra parentesi, io fuori casa uso il brick dell'unimil già pronto che va solo messo nel bibe e scaldato, e tanti saluti (qlke anima pia ke me lo scalda la trovo, di solito...) è abb comodo :ok

lamanuz
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 31 mag 2011, 13:37

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da lamanuz » 16 giu 2011, 16:51

Ciao a tutte,

la mia bambina si chiama Elisa e ha 1 mese e quasi 2 settimane. Abbiamo iniziato con l'allattamento materno ma dopo 3 settimane abbiamo iniziato ad avere dei problemi.. piangeva mentre ciucciava, non si saziava, non voleva dormire e continuava a dare segnali di fame. Allo stesso tempo ha iniziato ad attaccarsi con difficoltà e mio grande dolore di capezzoli, praticamente non spalanca mai bene la bocca e si ritrova a ciucciare solo dal capezzolo.

Così abbiamo iniziato a darle l'aggiunta, abbiamo iniziato con 70 ml e adesso siamo arrivati a 160.. e qua nascono i miei dubbi. Temo che stia mangiando troppo, anche perchè a volte non le bastano i 160 e dopo mezz'ora devo farle magari altri 50. Con il fatto che la tengo comunque attaccata per 40 minuti e poi vedo se ha ancora fame e preparo il latte, capita che nell'arco di una giornata salti una poppata.. può essere che sia questo il motivo per cui a volte mi chiede più latte successivamente?

Sento di altri bimbi che mangiano 140... anzi quasi non li finiscono e lei capita che mangi anche 180.. Pesa adesso 4 kg.

Grazie a tutte, sono un po' preoccupata!
ps: io ho sempre avuto problemi di peso e spero che mia figlia non debba avere la mia stessa situazione.

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Topillo » 21 giu 2011, 14:13

Lamanuz, così piccoli se mangiano, mangiano per fame.
Non farti problemi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da goldencat » 22 giu 2011, 13:17

il mio pediatra diceva sempre che quando sono così piccoli si autoregolano. Se si "sbagliano" e mangiano qualcosa in più, lo espellono in un modo o nell'altro :-D
Non ti preoccupare, magari ha da recuperare un pò e poi si stabilizza...
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da zoe_b » 26 giu 2011, 12:08

Buona domenica ragazze :sorrisoo
Quando vi capita di dover dare più di un biberon fuori casa, come vi organizzate?
Penso per esempio a quando si é in vacanza, si sta molto in macchina e in giro...
Portate con voi più biberon? E per lavarli?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Silvietta7885 » 1 lug 2011, 15:06

ciao vajana...non scoraggiarti... :bacetto
anch'io i primi tempi mi sembrava di impazzire con il la...dopo 4 mesi di tetta mi sembrava tutto così complicato...
io sconsiglio lo scaldabiberon anche se da viaggio..
io usavo il thermos chicco e mettevo dentro il biberon con l'acqua calda calda,,,
poi al momento della poppata ci aggiungevo il latte (io però usavo mellin1)che tenevo in contenitori appositi graduati sempre della chicco...
:bacio
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Silvietta7885 » 1 lug 2011, 16:32

io nel termos chicco riuscivo a metterci dentro due bibe..ovviamente senza tettarella..solo valvola di sicurezza...
comunque ricordo che alcune giugnette mie compagne si facevano scaldare l'acqua al bar...ma sinceramente il tuo è ancora piccolo..mi sembra poco igenico..io poi sono un po' fissata e quindi magari poco attendibile... :pensieroso
ti sconsigliavo lo scaldabiberon perchè una volta io e mio marito abbiamo provato ad usarlo in auto(eravamo al mare) e la piccola ha dovuto aspettare tanto ed era incacchiatissima!
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da zoe_b » 1 lug 2011, 21:41

vajana io l'humana lo preparavo scaldando l'acqua e stop, adesso per fortuna mangia il Mellin. Con humana si era letteralmente tappata!
Pure io sto re-imparando, ma per ora giorgia vuole solo un mega biberon verso cena.
Per scaldare l'acqua, se sono in giro la scaldo a bagnomaria e mi porto una bottiglietta di acqua. Col thermos non mi trovo granché...

Il mio problema al limite é pulire il biberon, credo che se sista fuori più di una poppata, sia meglio averne due e portare un flaconcino con del sapone per piatti

Ma ti é arrivata la montata lattea?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da zoe_b » 1 lug 2011, 21:46

ah ecco, ho una domanda: giorgia come dicevo prende un solo biberon verso cena. Da qualche gg ne prende 150-180 gr, stasera fino a 200 ci sarebbe arrivata ma non glieli ho dati, temevo avesse difficoltà poi a digerire.
Lei ha quasi due mesi e mezzo, fino a quanti gr gliene posso dare in un'unica volta?
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da Topillo » 5 lug 2011, 11:30

zoe_b ha scritto:ah ecco, ho una domanda: giorgia come dicevo prende un solo biberon verso cena. Da qualche gg ne prende 150-180 gr, stasera fino a 200 ci sarebbe arrivata ma non glieli ho dati, temevo avesse difficoltà poi a digerire.
Lei ha quasi due mesi e mezzo, fino a quanti gr gliene posso dare in un'unica volta?
quanti ne vuole, Zoe. Se vedi che poi magari sta male e rigurgita, dalla volta dopo dagliene meno, ma se vedi che ne chiede di più, daglieli.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da olfersia » 5 lug 2011, 11:50

Io mettevo l'acqua bollente in un thermos che usavo solo per l'acqua di Riki. Mi portavo appresso il latte già dosato nella scatolina dosatrice e almeno 3 biberon sterilizzati (ricordate che si sterilizza per eliminare gli eventuali residui di latte -che favoriscono le crescita degli enterobatteri-, quindi biberon sterilizzati e asciutti possono essere portati in giro senza problemi). Al momento della poppata miscelavo con acqua di bottiglietta e poi versavo la polvere.

Zoe quoto Topillo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

cimoril
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 276
Iscritto il: 30 giu 2010, 15:46

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da cimoril » 7 lug 2011, 20:49

ciao, scrivo un post pure qui visto che da settimana scorsa mi hanno consigliato l'allattamento misto, visto che Anna non cresceva.. la bimba ha 2 settimane e mezzo, mi hanno detto di procedere cosi': prima l'allatto io, poi le faccio un bibe da 30 ml+ 1 misurino di LA, cosi' per 8 pasti... lei in effetti sta aumentando, circa 20 grammi a giorno, quindi dovrebbe essere alimentata correttamente o sbaglio?

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da olfersia » 10 lug 2011, 17:12

Il LA tende in effetti a rendere stitici. E la stitichezza è una delle cose da valutare per capire se il latte offerto viene digerito bene.
A riki lo faceva il miltina. Neolatte gli faceva venire scariche di diarrea (sembra strano,visto che la cacca è liquida, ma te ne accorgi... lui si lamentava, poi aveva un'emissione semiesplosiva e stava meglio...)
Ci siamo fermati al mellin. Lo digeriva (niente rigurgiti, raffiche di ruttini o digestione lenta) e faceva la cacca in modo assolutamente normale... E aveva una curva di crescita regolare, nel senso che non è diventato cicciobombo, anzi...

Valuta queste cose... E considera anche che col caldo potrebbe aver bisogno di bere un po' di più, quindi allatta a richiesta anche col LA.

:incrocini :sberla:
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

AussieDaisy
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 228
Iscritto il: 16 ott 2010, 12:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 3° post

Messaggio da AussieDaisy » 12 lug 2011, 20:26

Leggo che tante di voi per la preparazione fuori casa si organizzano con delle vaschette monodose per la polvere di latte.
Ma dove si trovano? Negozi x neonati? On line?
G. con noi dall'11.06.11
B. con noi dal 31.05.14

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”