GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Capricci a scuola

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 17 mar 2014, 18:04

Chiedo a voi un parere perchè ora non so veramente come comportarmi, mi spiego:
gabriele è da sempre un bimbo moooolto vivace e a scuola, si dalla prima elementare, lo a dimostrato.
Si alza spesso, si gira verso i campagni e non sta mai fermo ma quello che proprio non posso accettare è il rifiutarsi di fare determinati lavori che le maestre propongono. Il rifiuto può nascere da qualsiasi pretersto come per esempio ha fatto qualche giorno fa: per geometria dovevano disegnare una figura ma lui avendo dimenticato il righello a casa, si è impuntato nel non voler disegnare la figura e non voleva neppure che il righello gli venisse prestato (la maestra non gli ha permesso di farlo a mano perchè era necessaria la precisione). Oppure si distrare, guarda avanti o indietro alla pagina che la maestra sta spiegando e sembra farsi gli affari propri (poi scopro che non è così perchè mi racconta quello che è stato spiegato). Oppure ancora, perde tempo in chiacchere o per alzarsi e rimane indietro nel compito da svolgere per poi dover fare velocissimo perchè finisce la lezione non facendo un ottimo lavoro. Altro rifiuto è quello di non voler fare i lavori di gruppo.
Prima della pagella del primo quadrimestre al colloquio le maestre ci han fatto un discorso di 2 minuti di orologio per dirci quanto bravo e che mente brillante ha il bambino e 20 minuti di lamentela per il comportamento. La pagella ha riportato 7 in condotta e tutti 8, le maestre hanno detto che i 9 che si sarebbe meritato nen li hanno dati perchè nel primo quadrimestre hanno deciso così. Mio marito si è permesso di dire che si aspettava una pagella migliore visto che pochi giorni prima avevano detto che gabriele era bravissimo. Le maestre si sono risentite. Lui un pò è rimasto male della pagella noi, da parte nostra, questa volta, invece di dare punizioni e brontolare tantissimo per il 7 in condotta abbiamo cercato di parlari e fargli capire che così non va affato bene e che 8 è un bel voto ma è un peccato se è causato dalle distrazioni.
Questo pomeriggio, all'uscita della scuola, ho fatto due parole con una delle maestre chiedendo come stesse andando. La maestra, molto sulle sua, ha detto che dalle pagelle in poi c'è stato un tracollo, che abbiamo fatto passare al bambino il messaggio che la pagella non era buona e che il suo comportamento non è affatto migliorato.
Io non so veramente come comportarmi con Gabriele. Sicuramente la sua non è una brutta pagella, anzi. A noi è sembrato solo che le maestre lo abbiano solo penalizzato ma, quello che proprio mi preoccupa, è il non riuscire a fargli cambiare comportamento. In questo modo si sta solo facendo del male. Non sottovaluto il fatto che sono nati una sorellina ed un fratellino ma cerco comunque tutti i giorni di fare i compiti con lui, di seguirlo, di andare a prenderlo e portarlo a scuola come quando era figlio unico, lo porto, lo riprendo e lo sto a gurdare in palestra ecc... ma sembra che tutto questo non serva a gran che.
Scusate, mi sono dilungata tantissimo ma, ugualmente, non so se sono riuscita a spiegare la situazione.
Sicuramente sbagliamo noi a non so veramente come fargli capire che certi capricci a scuola proprio non si possono fare.
Grazie per qualsiasi vostro consiglio o parere
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Capricci a scuola

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 8:14

a casa com'è?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Capricci a scuola

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 10:11

infatti.
La NPI mi disse che quando un bambino ha un problema, disagio, in genere lo manifesta a casa in primis.
Se invece è manifestato ANCHE a scuola vuol dire che il disagio è tale da non poter essere contenuto quando è fuori.

Se ivnece il problema è solo a scuola (a casa è attento e non si distrae, sà sottostare alle regole imposte, fà i compiti bene e senza errori..ecc) c'è da capire cosa c'è che non và li, a scuola.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 10:38

A casa è sicuramente un bambino vivace ma se imponiamo delle regole le rispetta. Per quanto riguarda i compiti preferisce che io gli faccia compagnia, magari fa commenti e perde un pò di tempo ma li fa senza errori.
Sin dall'asilo ha sempre detestato le regole; non amava disegnare ma adorava costruire con i lego. le maestre mi dicevano: "è un bambino molto intelligente ma è uno spirito libero!" Ora questo suo impuntarsi sicuramente è un atteggiamento che fa male soprattutto a lui perchè lo porta ad essere nervoso e triste (per poi comunque fare il compito assegnato in brevissimo tempo, prima che finisca la lezione).
Ogni volta che gli chiedo spiegazioni mi dice che non ha problemi e non sa perchè si comporta così.
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Capricci a scuola

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 11:08

ti parlo della mia esperienza.
Mio figlio è un bimbo per certe cose restio a fare cose nel quale ha paura di fallire.
Alla base c'è una difficoltà diciamo pure congenita nel fare alcune cose.
Parlo di motricità fine, di coordinazione occhio mano e degli arti in genere.
Visto che lui è in prima non so' ancora se sarà un futuro bambino dislessico o disgrafico o quant'altro.
Tuo figlio dovrebbe aver già superato eventuali test di dislessia vista l'età.
Forse, è un ipotesi del tutto arbitraria la mia, tua figlio ha delle lievi difficoltà che gli rendono più pesante lo stare in classe e lo manifesta con un rendimento non adeguato alle sue potenzialità
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Capricci a scuola

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 11:23

di tutto quello che hai scritto la cosa che mi ha colpito di più è il suo rifiuto a fare i lavori di gruppo.
all'asilo com'era? li faceva volentieri?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 11:36

Paopao, ho chiesto sia alle maestre delle elementari sia a quelle delle elementari se secondo loro gabriele potesse avere qualche problema tcome quello della dislessia ma loro mi hanno semptre detto che lui ha un carattere particolare, che va preso per il verso giusto ecc...
Non so... io sono dell'idea che tutto il mondo non girerà sempre attorno a lui e che non tutti saranno disposti a prenderlo per il verso del pelo. Le maestre delle elementari fin ora hanno sempre detto che è piccolo, ancora infantile e che non dobbiamo sottovalutare la nascita dei fratelli. Ora, sarà una sensazione sbagliata, ma sembrano un pò astiose nei confronti del bambino. Vorrei capire se è lui che veramente ha dei comportamenti intollerabili oppure sono loro che esagerano e vorrebero avere in classe tanti soldatini. altro esempio: le maestre si lamentano perchè anche durante la ricreazione è vivace e dicono che fa le "scivolate". Sicuramente non sarà un comportamento eccezionale ma durante la ricreazione si dovranno un pochino scaricare 'sti bambini!!
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 11:40

Ari, all'asilo ha sempre giocato con tutti i compagni anche se, non amando il calcio, spesso si trovava a giocare con le bambine. Frequentimo ancora il suo migliore amico dell'asilo.
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Capricci a scuola

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 12:04

samsam ha scritto:Ari, all'asilo ha sempre giocato con tutti i compagni anche se, non amando il calcio, spesso si trovava a giocare con le bambine. Frequentimo ancora il suo migliore amico dell'asilo.
non parlavo di gioco libero, ma proprio di attività strutturate.
le attività di gruppo come il fare i cartelloni e cose simili all'asilo le faceva?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 12:27

Si, li faceva. Le maestre dovevano coinvolgere, certo che preferiva giocare ma se coinvolto faceva la sua parte insieme agli altri.
Lui è, ed è stato da sempre, bastian contrario. Mi spiego. Festa di fine anno del primo anno della materna: tutti i bambini a sedere sotto il sole a vedere lo spettacolo dei burattini; lui a giocare per conto suo perchè lo spettacolo lo annoiava (direi che era proprio brutto)...ma tutti gli altri sopportano, lui no. Lo porti al museo? Lui va velocemente di teca in teca per vedere tutto e poi ritorna su quelle che lo hanno colpito. Non so se è un modo per mettersi in mostra ma sicuramente non sempre possiamo fare ciò che vogliamo!
Una mia amica dice che Gabriele è un "genio matto", nel senso che è un bambino che sa un'infinità di cose, si interessa ed è curioso, legge tantissimo e si informa su quello che gli interessa. Si vede dagli occhi che è "sveglio" ma non può stare, come dire?....in linea.
Mio marito dice che gabriele è un solitario, io mi chiedo come lo si possa essere a 8 anni!!
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Capricci a scuola

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 12:35

ho capito.
anche mia figlia è così, ma ha imparato.
come abbia imparato francamente non te lo so dire, perchè comunque è una cosa che riguardava scuola e non casa e quindi immagino che siano state le maestre a farglielo capire che non poteva fare quello che ne aveva voglia lei solo perchè una cosa non le interessava.

da parte nostra come famiglia abbiamo provato a farla "empatizzare" con le maestre, spiegandole che se tutti i bambini si fossero comportati come lei le maestre non sarebbero riuscite a fare più nessuna attività e che questo non era un comportamento gentile ed educato.
le abbiamo fatto degli esempi tipo "se tu volessi organizzare un gioco con i tuoi amici e ognuno se ne andasse per i fatti propri non ascoltandoti, tu come ti sentiresti?"

questo le ha permesso di assimilare con il tempo l'importanza delle regole, però è un lavoro che è stato fatto all'asilo. a me sembra strano che tuo figlio sia arrivato a 8 anni senza che le maestre facessero questo lavoro "prima".
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Capricci a scuola

Messaggio da paopao » 18 mar 2014, 12:43

sono sincera: al tuo posto indagherei se non ci sia una qualche forma anche lieve di dislessia? disagrafia? o cose così.
Purtroppo su questi temi le maestre non sono indicate per dare pareri.

O puo' darsi che tuo figlio abbia solo un qualche deficit di attenzione (?)

Proverei ad indagare su quello solo perchè a cercare un qualche problema di tipo psicologico (vedi nascita fratelli) c'è il rischio che si finisca per indurlo, mentre invece alla radice di tutto potrebbe esserci tutt'altro. Con una necessità di trattamento quindi completamente diverso.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 12:44

Guarda non so cosa dire sul perchè, all'asilo le maestrehanno sempre detto che era piccolo e che col tempo la sua testardaggine si sarebbe un pò placata. Noi cerchiamo di fargli capire che luinon si può rifiutare di fare il lavoro che le maestre gli assegnano, che deve comportarsi bene ecc..., mi risponde di si e che a capito senza poi ottenere rusultati.
oggi chiederò un colloquio con tutte le maestre e spero di capire se sono i che sbagòlio, se son loro che lo hanno preso di punta dopo l'osservazione del padre, se vogliono solo dei soldatini ecc... ma soprattutto cercherò di capire come aiutare mio figlio.
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Capricci a scuola

Messaggio da zanchese » 18 mar 2014, 12:47

Ciao, per molti versi ci vedo mio figlio: restio alle regole, anche alle feste non sopporta fare quello che fanno gli altri se ritiene che non sia divertente, si distrae con qualsiasi cosa, perché fondamentalmente si annoia. SEMBRA che non segua, in realtà segue meglio se è in movimento (ma questo le maestre non riescono spesso a capirlo).

Silvestro è in seconda, l'anno scorso ha avuto un aumento dei TIC e siamo andati dal neuropsichiatra infantile per approfondire, lui lo ha visitato molto bene e sono emersi anche tutti questi atteggiamenti che descrivi in tuo figlio. Ha diagnosticato una "leggera iperattività".

Ha detto che avrebbe potuto avere qualche problema in classe per via delle distrazioni, ma che molto dipendeva dalle maestre e dal suo carattere.
Se avesse avuto molti problemi avremmo potuto seguire qualche tipo di terapia come aiuto, ma se i volti vanno bene ci vuole solo più pazienza e cercare di farlo sfogare spesso, cercando di richiamare la sua attenzione di tanto in tanto e non costringerlo a rimanere troppo tempo immobile ed in silenzio, perché è controproducente.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Capricci a scuola

Messaggio da Ari » 18 mar 2014, 12:51

guarda... mia figlia è disprassica ed è arrivata alla primaria che aveva delle grosse difficoltà con la manualità fine.
per le maestre dell'asilo andava tuto bene. le maestre della primaria invece hanno colto subito il disagio e ce lo hanno segnalato già nei colloqui di novembre (quindi dopo due mesi di scuola).

a volte le maestre, sia quelle dell'asilo sia quelle della scuola, non hanno gli strumenti per rilevare certi problemi e "inquadrano" i bambini in maniera errata, non riuscendo a dare loro il giusto aiuto.

magari le maestre dell'asilo di tuo figlio non hanno insistito sulle regole perchè semplicemente lo consideravano immaturo e se invece avessero insistito di più quando era piccolo adesso il problema non si porrebbe.

detto questo, niente è irrimediabile.
quello che mi perplime delle attuali maestre è il fatto che stiano segnalando questa cosa proprio ora che è in terza.
e prima? andava tutto bene prima?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Capricci a scuola

Messaggio da cinny78 » 18 mar 2014, 15:20

L'argomento è' delicato.. E capisco la tua ansia di mamma,... E fai benissimo a porti domande , a chiedere colloqui per approfondire.. La prima domanda che mi è' balenata in testa e' stata.. Magari in prime e seconda che il programma e' più semplice non ha avuto problemi ora che è' in terza non può essere che maschera il disagio di zoppicare come studio nascondendosi dietro rifiuti e testardaggini?
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 18:15

prima di tutto grazie grazie a ncora grazie delle vostre risposte, mi aiutano anche a razionalizzare il problema.
Zanchese, anche gabriele segue megliose è in movimento, quando studia, ripete, guarda la televisione o gioca non è mai in posizione normale; spesso, saltella, si sdraia, guarda la tv a testa in giù o simile forse solo perchè si annoia o per fare qualcosa di diverso.
Spessissimo si arriccia i capelli con la mano sinistra; in un primo momento l'ho collegato ad un gesto che faceva anche da neonato e cioè quello di toccare i capelli alla persona che cercava di addormentarlo (io o il padre, ma anche nonne e maestre del nido) ma, poi, mi sono chiesta se è un gesto che è sintomo di disagio; non è un vero e proprio tic ma secondo me è la stessa cosa. Devo dirgli sempre di smettere o lascio perdere per non sottolineare la cosa?
Ari, anche durante la prima e la seconda le maestre si lamentavano della sua vivacità ma hanno sempre detto che il bambino otteneva ottimi risultati e che era solo piccolo ed immaturo. Forse ora si aspettano (e magari è anche giusto) un cambiamento da parte sua o forse si son solo "rotte" di andargli dietro con il pignattino.
Cinny, sicuramente in terza i programmi si fanno più interessanti e complessi ma comunque, anche se con 30 minuti di studio al giorno; nella pagella del primo quadrimestre ha tutti 8 (tranne 7 in comportamento). Bho, forse hai ragione, ora si deve impegnare un pò di più.
Certamente è rimasto male per i 9 che si aspettava e che , a detta delle maestre, è stata una scelta ben precisa per evitare che i bambini rimanessero male se a fine anno il voto non potesse essere confermato (anche se a me sembra una motivazione sciocca)
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
samsam
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1676
Iscritto il: 29 lug 2009, 17:49

Re: Capricci a scuola

Messaggio da samsam » 18 mar 2014, 18:24

Oggi, all'uscita di scuola c'era la maestra di matematica e le ho chiesto un colloquio con tutte loro per parlare di mio figlio. Ha detto che non sa se sarà possibile perchè in questo periodo hanno diverse cose da fare e quindi possiamo andare alle udienze ad aprile (!?!). Io ho spiegato che il giorno prima avevo parlato con la maestra di italiano che mi ha dtt del tracollo nel comportamento (testuali parole). lei mi ha detto che riscontra una grande insicurezza di Gabriele ed una scarsa autostima (cose che mai si erano manifestate) e che spesso dice che non è bravo a scuola. Anche questo mi sembra strano perchè a scuola prega la maestra di darle un voto bellissimo dall'altra a quando torna a casa se ha preso 9 o superbravissimo non me lo racconta neppure e lo devo scoprire guardando i quaderni... Non mi ha parlato del comportamento.
G.A. (19.10.05) il mio piccolo grande Amore, (11.01.10) un sogno svanito, C.A. (22.09.11)la mia dolce principessa e V.N. (23.05.13) il mio coccolino

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Capricci a scuola

Messaggio da novembre78 » 18 mar 2014, 20:05

Sam Sam immagino che momento difficile stai passando ma vedrai che tutto andrà per il meglio :sorrisoo ... vorrei solo dirti come ho fatto io con la mia bimba grande... velocemente manifestava un disagio io le ho provate tutte e alla fine sai cosa ho fatto? L'ho portata da una psicologa dell'età evolutiva che non solo ha ridimensionato le nostre paure ma soprattutto ci ha consigliato delle strategie efficaci e i risultati si sono visti subito, e vederla serena è stata la cosa più bella... Un abbraccio.

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: Capricci a scuola

Messaggio da novembre78 » 18 mar 2014, 20:13

... Mi permetto di aggiungere che noi genitori nonostante le migliori intenzioni a volte non riusciamo a decifrare i segnali dei nostri bambini e chiedere un aiuto esterno nel nostro caso è stato utilissimo... il problema era che la bambina viveva un momento di disagio a scuola...e noi cosi :che_dici Lei a scuola ci andava volentieri...Poi che aveva un forte senso del dovere e quindi si bloccava quando qualcosa non le sembrava andare bene... premetto che in casa nostra il dialogo è la prima cosa ma alcune volte i bimbi non riescono a comunicare...Vederla adesso sembra un'altra ragazza e povera la psicologa le avrò fatto 200 domande su internet, facebook, telefonini ecc... :risatina:

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”