premessa: a novembre 1° incontro CHIESTO DA ME perchè per lavoro nè lo porto nè lo riprendo a scuola, quindi volevo parlare con le insegnanti che vedo solo nelle riunioni generali, e ovviamente viene anche mio marito perchè entrambi su queste cose vogliamo essere presenti..
punti forza: 1° elementare nonostante sia il piu piccolo - nato 29 dicembre- non piagnucola e va mooolto volentieri a scuola , si comporta bene e va d'accordo con tutti punto no: è chiacchierone, fa difficoltà a concentrarsi e deve capire che non è piu alla materna
punto forza: in matematica va bene e gli viene semplice
punto no: In italiano proprio non ci siamo GLI ALTRI FANNO GIA UN DETTATINO DI ALCUNE PAROLE E LUI NON SA NEANCHE INIZIARE, NEMMENO PER LA LETTURA
non volevo inimicizzarmi la maestra ma penso ( scusa ma ci sono problemi seri e ti chiedo il colloquio io?? mi potevi anche scrivere sul diario di venire

ok ok..
detto fatto--anche nelle vacanze...sempre , ogni singolo gg compiti suoi piu dettato e lettura( abbiamo preso dei libricini in biblioteca in stampatello e lui è felice)
ora in lettura mi pareva leggerissimamente migliorato..infatti prende i libri ed è felice di saper dire qualche parolina...
in scrittura insomma ..
oggi parlo...e invece lei mi dice che è oramai l'unico a non saper scrivere e leggere e se dice una frase o nemmeno scrive o scrive 2 parole e va nel pallone..secondo lei non si impegna,,,
es.dice ora fate il desegno di 3 parole sritte e lui dice ne posso fare solo 1

dice di averne parlato anche con l'altra maestra e che se ste lacune nn si risolvono in seconda si boccia perchè dalla loro esperienza poi non le superano
le ho chiesto cosa fare, noi facciamo dettati e letture ogni sera..che posso aggiungere..fa il tempo pieno...arriva alle 16:30...un attimo di distrazione e poi facciamo i compiti o io o mio marito
e lei non mi ha suggerito altro che continuare
l'ho ringraziata, detto di continuare a sentirci ( di nuovo la situazione è gravissima e nn mi chiami

mi sento sola...lei mi dice nn va ma ne mi chiama ne mi suggerisce..
fargli fare anche ripetizioni???
inoltre per la concentrazione e per il fatto che nn si impegna anche perchè ha poca autostima e piuttosto di sbagliare nn ci prova , sarebbe il caso di andare dalla NPI ?
sono un pò confusa ...
voglio aiutarlo...gli ho gia ripetuto mille volte..." non importa sbagliare ma provare, sbagli 1-2 ..volte e poi ci riesci...
non è imporatante essere primi...
lo elogio se fa bene...
buhhh