GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Disturbo comportamentale.

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 28 nov 2012, 8:28

Le consulenti sanno dirmi cos'è?
è stata l'iniziale "diagnosi" fattami da npi a pisa.
Mio figlio non ha problemi a scuola (ultimo anno materna)
ma è da sempre molto capriccioso e con lui è sempre stato tutto molto faticoso.
Lo scrivo anche per quelle golline con cui ho avuto giro di messaggi in MP
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 28 nov 2012, 8:29

aggiungo che visto che la visita è stata breve
la dott non si è pronunciata sul lieve spettro autistico.
Per quella diagnosi è necessaria testistica..mi farà sapere per mail se sarà necessario farla
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da mammaely » 28 nov 2012, 9:38

detta cosi' è un po generica come afferamzione.. ci son vari tipi di disturbo comportamentale... i capricci secondo me non c'entrano niente.. ti fidi di questa npi? :domanda
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da stefi78 » 28 nov 2012, 9:44

Ti ha fatto questa pre-diagnosi dopo una sola seduta? Io con Angelica sono stata dalla npi per verificare se fosse il caso di indirizzarla dalla logopedista, quindi ha fatto varie sedute in cui ha valutato il caso.
Durante la prima seduta io ero dentro, mi ha fatto parlare e le ha chiesto di disegnare la sua famiglia poi le ha fatto spiegare il disegno e già da lì ha fatto le prime considerazioni (io avevo un vestito bellissimo e pieno di particolari, mio marito era molto meno "ricco").
Le successive sedute le ha fatte da sola e hanno fatto dei test in cui ha valutato tante cose e ovviamente anche il suo comportamento. E' venuta fuori la diagnosi di depressione. Quando me l'ha detto ci son rimasta malissimo, ma poi lei ha spiegato chiaramente che non è da intendere come depressione vera e propria ma son più che altro termini medici. Angelica sta benissimo, ma proprio bene, attraversava solo un momento di ansia in vista della scuola elementare.
Quindi quello che ti ha scritto può voler dire tutto e niente.
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 28 nov 2012, 13:12

ero curiosa di sapere se è predittivo di una possibile futura patologia più seria..
Potrebbe anceh essere solo lieve spettro autistico..

mammaely: la visita è stata una consulenza quindi non la classica valutazione che richiede piu giorni.
Il centro è di eccellenza (stella maris di pisa)
ma tanto sono in attesa di come procedere.

quella di dire è capriccioso era una estrema sintesi.
Se non fosse che io sono una mamma a cui non sfugge nulla (è un grave difetto, non pensiate me lo dica come fosse un pregio) sarebbe sembrato tutto normale anche a me
:ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 28 nov 2012, 13:13

depressione a 7 anni?! :triste:
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da Ari » 28 nov 2012, 13:15

micettapr ha scritto:Angelica sta benissimo, ma proprio bene, attraversava solo un momento di ansia in vista della scuola elementare.
sarà per questo che le nostre figlie vanno tanto d'accordo?!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da stefi78 » 28 nov 2012, 13:52

Molto probabile :sorrisoo
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

mammaely
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 822
Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da mammaely » 28 nov 2012, 14:05

scusa , cosa hai notato di cosi "strano"???
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 28 nov 2012, 14:59

mah...riconosco cose che mio figlio fà qua e là anche sul forum quando leggo di mamme disperate.
Direi che uno dei segni distintivi con cui riconoscerei il disturbo è il non avere timore dell'autorevolezza.
Si parla di bambini di 3-5 anni..a questa età un grande che dice non toccare una pianta in genere viene ascoltato.
con mio figlio è sempre stato tutto una lotta.
Potrei fare una lista di altre cose..ma andrei ot.
Lo scopo del topic era per me imparare cosa si intedesse per "disturbo comportamentale"
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da laura s » 28 nov 2012, 23:10

Credo che questo ti possa servire a capire cosa si intende per disturbo del comportamento:
http://www.emedea.it/formazione/corsi_c ... amento.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

tieni conto che comunque è una categoria vaga e non una diagnosi specifica...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 29 nov 2012, 8:33

ho letto Lauras..
ci vedo un approccio molto psicanalitico ed una spiegazione che guarda anche al contsto in cui vive il bambino.
In realtà la dott del centro di pisa (che è di eccellenza per la valutazione NPI dei bambini) mi ha detto chiaramente che mio figlio "funziona" così.
NOn ha escluso che potrebbe esserci lieve spettro autistico.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
cinny78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6876
Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da cinny78 » 29 nov 2012, 9:36

paopao ha scritto:mah...riconosco cose che mio figlio fà qua e là anche sul forum quando leggo di mamme disperate.
Direi che uno dei segni distintivi con cui riconoscerei il disturbo è il non avere timore dell'autorevolezza.
Si parla di bambini di 3-5 anni..a questa età un grande che dice non toccare una pianta in genere viene ascoltato.
con mio figlio è sempre stato tutto una lotta.
Potrei fare una lista di altre cose..ma andrei ot.
Lo scopo del topic era per me imparare cosa si intedesse per "disturbo comportamentale"
guarda mio figlio ha alti e bassi..ma a 6 anni non sempre se gli dico di non fare una cosa non la fa :che_dici
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 29 nov 2012, 9:51

anceh mio figlio Cinny se è per questo.
E' notevolmente migliorato dai 3 anni ad ora.
cio' nonostante i cosiddetti capricci, mi diceva anche la npi martedi, sono compatibili e comprensibili a 3 anni.
A 5 anni non sono più giustificabili dai generici "è stanto, ha fame, ha sonno, cova malnni, è geloso.."
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da Melissa » 29 nov 2012, 10:15

pao pao, una diagnosi di disturbo comportamentale non vuol dire NULLA! 'è come andare dal medico perchè si ha un mal di pancia e scrivere DISTURBO DI PANCIA, io fossi in te lo porterei da un'altra parte per un'altra valutazione.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da robby » 29 nov 2012, 11:01

Melissa ha scritto:pao pao, una diagnosi di disturbo comportamentale non vuol dire NULLA! 'è come andare dal medico perchè si ha un mal di pancia e scrivere DISTURBO DI PANCIA, io fossi in te lo porterei da un'altra parte per un'altra valutazione.

ma meli, questa non credo sia ritenuta nemmeno dalla npi una diagnosi
io credo che lei voglia fare altri approfondimenti, se ho capito bene..giusto pao?
per come la leggo io, la sua valutazione significa: ok, c'è qualcosa..cerchiamo di capire cosa
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da Melissa » 29 nov 2012, 11:07

robby ha scritto:
Melissa ha scritto:pao pao, una diagnosi di disturbo comportamentale non vuol dire NULLA! 'è come andare dal medico perchè si ha un mal di pancia e scrivere DISTURBO DI PANCIA, io fossi in te lo porterei da un'altra parte per un'altra valutazione.

ma meli, questa non credo sia ritenuta nemmeno dalla npi una diagnosi
io credo che lei voglia fare altri approfondimenti, se ho capito bene..giusto pao?
per come la leggo io, la sua valutazione significa: ok, c'è qualcosa..cerchiamo di capire cosa
però Pao Pao ha detto che è una diagnosi iniziale.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
stefi78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 21 mag 2005, 19:40

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da stefi78 » 29 nov 2012, 11:10

Io, ho quasi paura di scriverlo, temo che quando un bambino ha dei comportamenti al di fuori della norma lo si tenda ad etichettare con "lieve spettro autistico". Permettetemi, non è un attacco verso nessuno, ma credo che sia troppo presto dare una valutazione così pesante per un genitore con un solo colloquio.
Mi auguro che seguiranno altri incontri in cui possiate chiarire questa pre-diagnosi.
Hai già scritto che si è trattato di una singola consulenza. Adesso sarà questa dottoressa ad indirizzarvi verso uno specialista?
Ste + Angelica nata il 11/07/05 + Andrea nato il 02/11/08!!

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da paopao » 29 nov 2012, 11:40

si MEli, ha ragione Robby.
La dottoressa ha detto che quello che poteva dire solo guardando era che c'è di certo un disturbo comportamentale.
Da come l'ho capita io questo puo' esistere insieme ad una patologia diversa (spettro o quant'altro) ma anche esserci solo quella.
Sono in attesa della sua mail inc ui mi dirà come proseguire.
Per altre diagnosi ha detto che ci vogliono dei test che per forza di cose in una consulenza sporadica non poteva fare.

Micettapr, una puo' anche decidere che è tutta una forzatura..
scanso poi accorgersi a 7,8 anni che il bimbo ha dei problemi a scuola.
Io se posos faccio di tutto ora per far stare meglio moi figlio.
alle brutte avrò solo perso qualche giorno di ferie inutilmente.
E comunque il centro di pisa è un'eccellenza nelle valutazioni del grado di sviluppo dei bambini.
Poi sinceramente non vedo così tante mamme che corrono dal NPI
semmai il contrario. E' piu facile che l'atteggiamento naturale di una mamma sia di nascondere al se stessa il problema.
Ma qui chiudo che stiamo andando fuori topic :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Disturbo comportamentale.

Messaggio da robby » 29 nov 2012, 12:13

Io, ho quasi paura di scriverlo, temo che quando un bambino ha dei comportamenti al di fuori della norma lo si tenda ad etichettare con "lieve spettro autistico". Permettetemi, non è un attacco verso nessuno, ma credo che sia troppo presto dare una valutazione così pesante per un genitore con un solo colloquio.


micetta, la cosa più tremenda di trovarsi in un determinato iter diagnostico sono le montagne russe del potrebbe essere e forse non è
però non trovo che in questo caso la dottoressa abbia sbagliato a metterla come ipotesi eventualmente da approfondire, anche perchè pao per prima da anni ha dubbi di questo tipo, quindi non erano parole che a lei potessero tornare nuove, per quanto, è ovvio, scioccano qualsiasi genitore, anche il più consapevole
però la dottoressa è stata chiara nel dire che è una diagnosi che, in assenza di test, non riesce a fare
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”