GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
paura della cacca
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
paura della cacca
ciao a tutte, mi decido a scrivere di un problema della mia alice …
lei ha 5 anni, è una bimba solare, un po' timida ma migliorata tantissimo negli ultimi tempi! il suo problema è di tipo psicologico: ha un blocco totale per cui non vuol saperne di fare la cacca nel water!!
questa storia va avanti sin dall'inizio dello spannolinamento, ma tra alti e bassi .. tra l'altro sin dall'inizio lei soffriva di stipsi, quindi pensavamo che le venisse piu' facile spingere nelle mutandine piuttosto che nel water per una questione "meccanica", e quindi non ci siamo preoccupati piu' di tanto … in realtà io vivevo la cosa un po' male, ma la sua maestra mi rassicurava dicendo di non trasmetterle la mia ansia e che sarebbe passata (tra l'altro la sua maestra mi aiuta tantissimo in questa cosa, e mi supporta molto anche a scuola: il primo anno di materna le cambiavano le mutandine anche 3 o 4 volte al giorno, e non si sono mai lamentati!)
ora pero' alice è piu' grande e si spiega molto meglio: lei stessa ha fatto l'"analisi" del problema, dice: "ho paura a farla nel water, nelle mutandine la cacca rimane la', mentre nel water cade lontano, e quindi mi fa paura!!!" Questa è anche l'idea della psicomotricista dove andava l'anno scorso (e che l'ha aiutata moltissimo per la timidezza) e alice, in maniera autonoma, me l'ha confermata!!
conseguenza di tutto ciò è che cerca a tutti i costi di tenere la cacca, per cui non la fa anche per una settimana, ma ovviamente quando non la tiene piu' la fa nelle mutandine! e poi è un continuo (anche 10 volte in un giorno): mamma mi lavi?? credo di essere sporca …. anche perché, mi spiegava la gastroenterologa, è normale che quando non si fa la cacca per un po' , questa si indurisce perche' perde i liquidi, ma comunque ci sono delle perdite e quindi si sporcano le mutandine.
ultimamente piu' volte è tornata a casa piangendo perché i bimbi le dicono che puzza: vi giuro questa cosa mi fa stare malissimo!! vorrei aiutarla, ma non so piu' cosa fare!!
il nostro grande errore, fino a poco tempo fa, è stato quello di arrabbiarci spesso con lei: sembrava lo facesse apposta di farla nelle mutandine, a volte ne sporcava anche 6 in una sola serata! poi abbiamo capito che non è colpa sua, ma vi assicuro che è dura mantenere la calma quando passi TUTTA la sera (soprattutto a cena!) in bagno con lei a rassicurarla o a lavarla … ad ogni modo ora la rassicuriamo sempre, le diciamo che non è colpa sua e che insieme risolveremo il problema, ma lei risponde disperata che non ci riuscirà mai!! ed io sto male per lei ….
mi aiutate?? potete darmi qualche consiglio? è capitato a qualcuno?
scusate se ho scritto tanto, ma volevo inquadrare il piu' possibile la situazione …
lei ha 5 anni, è una bimba solare, un po' timida ma migliorata tantissimo negli ultimi tempi! il suo problema è di tipo psicologico: ha un blocco totale per cui non vuol saperne di fare la cacca nel water!!
questa storia va avanti sin dall'inizio dello spannolinamento, ma tra alti e bassi .. tra l'altro sin dall'inizio lei soffriva di stipsi, quindi pensavamo che le venisse piu' facile spingere nelle mutandine piuttosto che nel water per una questione "meccanica", e quindi non ci siamo preoccupati piu' di tanto … in realtà io vivevo la cosa un po' male, ma la sua maestra mi rassicurava dicendo di non trasmetterle la mia ansia e che sarebbe passata (tra l'altro la sua maestra mi aiuta tantissimo in questa cosa, e mi supporta molto anche a scuola: il primo anno di materna le cambiavano le mutandine anche 3 o 4 volte al giorno, e non si sono mai lamentati!)
ora pero' alice è piu' grande e si spiega molto meglio: lei stessa ha fatto l'"analisi" del problema, dice: "ho paura a farla nel water, nelle mutandine la cacca rimane la', mentre nel water cade lontano, e quindi mi fa paura!!!" Questa è anche l'idea della psicomotricista dove andava l'anno scorso (e che l'ha aiutata moltissimo per la timidezza) e alice, in maniera autonoma, me l'ha confermata!!
conseguenza di tutto ciò è che cerca a tutti i costi di tenere la cacca, per cui non la fa anche per una settimana, ma ovviamente quando non la tiene piu' la fa nelle mutandine! e poi è un continuo (anche 10 volte in un giorno): mamma mi lavi?? credo di essere sporca …. anche perché, mi spiegava la gastroenterologa, è normale che quando non si fa la cacca per un po' , questa si indurisce perche' perde i liquidi, ma comunque ci sono delle perdite e quindi si sporcano le mutandine.
ultimamente piu' volte è tornata a casa piangendo perché i bimbi le dicono che puzza: vi giuro questa cosa mi fa stare malissimo!! vorrei aiutarla, ma non so piu' cosa fare!!
il nostro grande errore, fino a poco tempo fa, è stato quello di arrabbiarci spesso con lei: sembrava lo facesse apposta di farla nelle mutandine, a volte ne sporcava anche 6 in una sola serata! poi abbiamo capito che non è colpa sua, ma vi assicuro che è dura mantenere la calma quando passi TUTTA la sera (soprattutto a cena!) in bagno con lei a rassicurarla o a lavarla … ad ogni modo ora la rassicuriamo sempre, le diciamo che non è colpa sua e che insieme risolveremo il problema, ma lei risponde disperata che non ci riuscirà mai!! ed io sto male per lei ….
mi aiutate?? potete darmi qualche consiglio? è capitato a qualcuno?
scusate se ho scritto tanto, ma volevo inquadrare il piu' possibile la situazione …
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Ti ricordi?
Ci eravamo incontrate sullo stesso argomento mesi fa.
Mi dispiace per la situazione di Alice.
Di consigli pratici non ne ho, perchè la nostra situazione si è risolta, mi rimane in mente una sola cosa: cercare una buona psicologa dell'età evolutiva, che vi aiuti a capire il problema e vi fornisca gli strumenti per affrontarlo e risoverlo.
Alle volte siamo "ignoranti" (nel senso di non aver conoscenza) pieni sì di buona volontà, ma inefficaci...
Un grande in bocca al lupo!
Ci eravamo incontrate sullo stesso argomento mesi fa.
Mi dispiace per la situazione di Alice.
Di consigli pratici non ne ho, perchè la nostra situazione si è risolta, mi rimane in mente una sola cosa: cercare una buona psicologa dell'età evolutiva, che vi aiuti a capire il problema e vi fornisca gli strumenti per affrontarlo e risoverlo.
Alle volte siamo "ignoranti" (nel senso di non aver conoscenza) pieni sì di buona volontà, ma inefficaci...
Un grande in bocca al lupo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
si, ora stiamo pensando di rivolgerci ad un NPI, consigliato dalla psicomotricista.
psicologo dell'età evolutiva: come si possono indivisuare? attraverso quali canali?? la pediatra non mi ha aiutato molto ...
olfersia, mi ricordo che ci eravamo "incontrate", sono contenta che per voi si sia risolta, ma non ricordo bene: mi pare nel vostro caso fosse provocato dal ricordo del dolore che aveva provato tempo prima? scusa, ma non vorrei fare confusione ...
psicologo dell'età evolutiva: come si possono indivisuare? attraverso quali canali?? la pediatra non mi ha aiutato molto ...
olfersia, mi ricordo che ci eravamo "incontrate", sono contenta che per voi si sia risolta, ma non ricordo bene: mi pare nel vostro caso fosse provocato dal ricordo del dolore che aveva provato tempo prima? scusa, ma non vorrei fare confusione ...

i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
dimenticavo: a me era venuto in mente di acquistare un vasino, perche' alice dice che ha paura perche' il water è "alto" e la cacca cade!! invece nel vasino sarebbe molto più "vicina", un po' come nelle mutandine ...
lei sarebbe daccordo, ma secondo voi puo' essere un'idea, o la confondo ancora di piu', la faccio regredire??
....anche se piu' regresso di cosi' ....
lei sarebbe daccordo, ma secondo voi puo' essere un'idea, o la confondo ancora di piu', la faccio regredire??
....anche se piu' regresso di cosi' ....

i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Riki ha avuto problemi contemporaneamente allo spannolinamento. La tratteneva (perfetto esempio di fase anale!!), non a causa di una defecazione dolorosa, ma perchè era sua e non la voleva mollare!
La psicologa mi ha aiutato a capirlo e ad agire adeguatamente.
La psicologa mi fu indicata da un'amica psicologa.
Se la pediatra non ti viene incontro, valutare al consultorio? In un ospedale materno infantile?
Qui a Torino c'è il Regina Margherita e se non avessi medici diriferimento andrei lì...
Io non vedo l'acquisto del vasino come una regressione. In questo momento Alice ha bisogno di essere rassicurata, questa cosa della cacca che viene portata via la terrorizza. E' una parte di se, non la vuole lasciar andare. Il vasino potrebbe riabituarla alla regolarità, magari non svuotatelo subito nel wc, lasciate che lo faccia lei, salutando la cacca e augurandole buon viaggio!
Rassicuratela sempre, ditele che sta diventando grande e sta imparando ad essere grande e che mamma e papà la aiutano in questa crescita....
In estrema sintesi questi sono i consigli che mi diede la psicologa...
La psicologa mi ha aiutato a capirlo e ad agire adeguatamente.
La psicologa mi fu indicata da un'amica psicologa.
Se la pediatra non ti viene incontro, valutare al consultorio? In un ospedale materno infantile?
Qui a Torino c'è il Regina Margherita e se non avessi medici diriferimento andrei lì...
Io non vedo l'acquisto del vasino come una regressione. In questo momento Alice ha bisogno di essere rassicurata, questa cosa della cacca che viene portata via la terrorizza. E' una parte di se, non la vuole lasciar andare. Il vasino potrebbe riabituarla alla regolarità, magari non svuotatelo subito nel wc, lasciate che lo faccia lei, salutando la cacca e augurandole buon viaggio!
Rassicuratela sempre, ditele che sta diventando grande e sta imparando ad essere grande e che mamma e papà la aiutano in questa crescita....
In estrema sintesi questi sono i consigli che mi diede la psicologa...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
grazie!
secondo te si possono applicare anche ad alice che comunque ha "già" 5 anni?? io da una parte la vedo ancora piccola, dall'altra non vorrei trattarla come TROPPO piccola!!
insomma, ho una grande confusione in testa ....
un'ultima cosa: quanto ci avete messo a risolvere il problema?? la mia preoccupazione è che ora le sue amichette comincino ad evitarla, perche' "puzza" (cosi' le hanno detto!!), proprio ora che cominciava a stare bene con le altre bimbe!
secondo te si possono applicare anche ad alice che comunque ha "già" 5 anni?? io da una parte la vedo ancora piccola, dall'altra non vorrei trattarla come TROPPO piccola!!
insomma, ho una grande confusione in testa ....
un'ultima cosa: quanto ci avete messo a risolvere il problema?? la mia preoccupazione è che ora le sue amichette comincino ad evitarla, perche' "puzza" (cosi' le hanno detto!!), proprio ora che cominciava a stare bene con le altre bimbe!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:40
Re: paura della cacca
il vasino a cinque anni no, sarebbe davvero un "tirarla indietro" anche perchè ce l'avrebbe solo a casa, a scuola e in giro no, quindi si riurrebbe cmq farla solo a casa.
Ely mamma di Denise 01/08/2003 Irene 24/06/2006 Manuel 03/03/2008 e dei miei due angioletti volati in cielo..sarete sempre con me..
- ALTAMAREA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05
Re: paura della cacca
ciao, in fase di spannolamento, la responsabile del nido dove andava mio figlio, mi spiegò l'estrema importanza di passare dal pannolino al vasino, io volevo usare i riduttore, proprio perchè molti bambini vivono il fare la cacca, come parte del proprio corpo, se si fa nel water loro ne sentono un vero e proprio distacco e non sapendo dove va finire un simil trauma, ciò che mi ha consigliato quindi, è di fargliela fare nel vasino e piano piano farmi poi aiutare da lui a gettarla nel water, ma questo nel tempo, spiegando quindi cosa succede dopo.....non credo che a 5 anni sia come riportarla indietro, perchè lei quel indietro non lo ha mai vissuto e probabilmente è una di quelle bimbe che vive le sue feci come una parte di se stessa e pertanto un trauma del distacco.....io fossi in te ci proverei, l'idea che per ogni età si DEVE per forza fare un qualche cosa lo trovo totalmente assurda, saranno bambini, ma sono prima di tutto degli esseri umani, con paure, timori, carattere del tutto propri e comunquedmgrazia ha scritto:dimenticavo: a me era venuto in mente di acquistare un vasino, perche' alice dice che ha paura perche' il water è "alto" e la cacca cade!! invece nel vasino sarebbe molto più "vicina", un po' come nelle mutandine ...
lei sarebbe daccordo, ma secondo voi puo' essere un'idea, o la confondo ancora di piu', la faccio regredire??
....anche se piu' regresso di cosi' ....

Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Se i tuoi figli non hanno mai avuto di questi problemi sei pregata di astenerti dal dire banalità, grazie.mammaely ha scritto:il vasino a cinque anni no, sarebbe davvero un "tirarla indietro" anche perchè ce l'avrebbe solo a casa, a scuola e in giro no, quindi si riurrebbe cmq farla solo a casa.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Io credo che tu possa usare questi suggerimenti anche con lei, condivido quello che ha scritto Atlamarea.dmgrazia ha scritto:grazie!
secondo te si possono applicare anche ad alice che comunque ha "già" 5 anni?? io da una parte la vedo ancora piccola, dall'altra non vorrei trattarla come TROPPO piccola!!
insomma, ho una grande confusione in testa ....
un'ultima cosa: quanto ci avete messo a risolvere il problema?? la mia preoccupazione è che ora le sue amichette comincino ad evitarla, perche' "puzza" (cosi' le hanno detto!!), proprio ora che cominciava a stare bene con le altre bimbe!
A risolvere il problema ci abbiamo messo da ottobre ad aprile. Ci ha messo 6 mesi a smettere di farla negli slip ed è successo in corrispondenza di qualche giorno di vacanza in camper. Io temevo di dover passare il tempo a lavar mutande (sai che goduria in camper), invece no, l'ha sempre fatta nel wc. E io ho pensato anche al fatto che quelli dei camper sono diversi da quelli in muratura, sono più piccoli e funzionano diversamente. Può darsi che questo l'abbia aiutato.
Ecco perchè il vasino potrebbe funzionare. Magari, avendo 5 anni pupi provare a coinvolgerla e a chiederle se vuole provar con quello, che è più piccolo e così la cacca non scappa via subito...
Adesso siamo molto regolari, ma la cacca si fa solo a casa (nostra, dei nonni, degli amici...) e non in giro o a scuola.
D'altronde, pure io solo a casa nel mio bagno...

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ALTAMAREA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05
Re: paura della cacca
Su questo anche mio figlio, solo ed esclusivamente a casa, al massimo da mia mamma.....ma molto raramente, e del resto anche io sono così!!!olfersia ha scritto:Io credo che tu possa usare questi suggerimenti anche con lei, condivido quello che ha scritto Atlamarea.dmgrazia ha scritto:grazie!
secondo te si possono applicare anche ad alice che comunque ha "già" 5 anni?? io da una parte la vedo ancora piccola, dall'altra non vorrei trattarla come TROPPO piccola!!
insomma, ho una grande confusione in testa ....
un'ultima cosa: quanto ci avete messo a risolvere il problema?? la mia preoccupazione è che ora le sue amichette comincino ad evitarla, perche' "puzza" (cosi' le hanno detto!!), proprio ora che cominciava a stare bene con le altre bimbe!
A risolvere il problema ci abbiamo messo da ottobre ad aprile. Ci ha messo 6 mesi a smettere di farla negli slip ed è successo in corrispondenza di qualche giorno di vacanza in camper. Io temevo di dover passare il tempo a lavar mutande (sai che goduria in camper), invece no, l'ha sempre fatta nel wc. E io ho pensato anche al fatto che quelli dei camper sono diversi da quelli in muratura, sono più piccoli e funzionano diversamente. Può darsi che questo l'abbia aiutato.
Ecco perchè il vasino potrebbe funzionare. Magari, avendo 5 anni pupi provare a coinvolgerla e a chiederle se vuole provar con quello, che è più piccolo e così la cacca non scappa via subito...
Adesso siamo molto regolari, ma la cacca si fa solo a casa (nostra, dei nonni, degli amici...) e non in giro o a scuola.
D'altronde, pure io solo a casa nel mio bagno...
In ogni caso, io ho tolto il pannolino a Leo a aprile e solamente adesso mi chiede di farla nel water
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: paura della cacca
io sono pro idea del vasino, almeno all'inizio, come dice olfersia.
hai provato a buttare nel water un po' di carta in modo che la cacca non scenda subito ma freni o resti "impigliata"? così non cade subito giù, non rischia cadendo di fare schizzi di acqua che le raggiungano il sedere? forse così le fa meno paura...
secondo me comunque bisogna affrontare il problema trovando una soluzione "pratica", come vasino o carta o qualcosa, insomma bisogna ingegnarsi anche discutendo insieme a lei: così lei si sente confortata perchè vede che capite il suo problema e la sua autostima migliora.
hai provato a buttare nel water un po' di carta in modo che la cacca non scenda subito ma freni o resti "impigliata"? così non cade subito giù, non rischia cadendo di fare schizzi di acqua che le raggiungano il sedere? forse così le fa meno paura...
secondo me comunque bisogna affrontare il problema trovando una soluzione "pratica", come vasino o carta o qualcosa, insomma bisogna ingegnarsi anche discutendo insieme a lei: così lei si sente confortata perchè vede che capite il suo problema e la sua autostima migliora.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
ci ho provato, ma questo non funziona ...bene ha scritto:io sono pro idea del vasino, almeno all'inizio, come dice olfersia.
hai provato a buttare nel water un po' di carta in modo che la cacca non scenda subito ma freni o resti "impigliata"? così non cade subito giù, non rischia cadendo di fare schizzi di acqua che le raggiungano il sedere? forse così le fa meno paura....
su questo sono d'accordo, infatti ho chiesto a lei se poteva andar bene, e lei mi ha detto di si, che vorrebbe provare ... pero' è anche vero che tutte le volte mi promette che la volta successiva la farà nel water, e invece ... credo proprio sia una cosa che sfugga al suo controllo, purtroppo!!bene ha scritto:secondo me comunque bisogna affrontare il problema trovando una soluzione "pratica", come vasino o carta o qualcosa, insomma bisogna ingegnarsi anche discutendo insieme a lei: così lei si sente confortata perchè vede che capite il suo problema e la sua autostima migliora.
olfersia, leggendo della vostra esperienza mi rincuoro: forse il cambiare contesto (nel vostro caso il camper, nel nostro il vasino) potrebbe aiutare ...

grazie a tutte ragazze, mi state aiutando davvero, anche psicologicamente!! sono proprio in ansia ...
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: paura della cacca
Non chiederle più di farla nel wc. Probabilmente le genera ansia e si blocca ancora di più.
Prova col vasino e lasciala libera di usarlo quando vuole, di andarci da sola, in compagnia, col gatto, con un libro (non sai quanto legge mio figlio in bagno!)... l'importante è che il vasino stia nel bagno! Che quello è il luogo preposto.
E tu, più che puoi cerca di tranquillizzarti, sovente siamo noi che carichiamo di ansie e aspettative i nostri figli.
Su questo la psicologa fu ben chiara con me: io ci stavo malissimo, in ansia, peroccupata e lei mi disse che il problema era mio, non di mio figlio.
Il caso di Alice è un po' diverso perchè la situazione comincia a condizionare i suoi rapporti sociali e la sua autostima, ma più tu sei tranquilla (ecco perchè a volte ci voglioni i professionisti: ci offrono la chiave di letura giusta) più aiuti tua figlia ad affrontare ciò che la mette in ansia e a superarlo, con la consapevolezza che i suoi genitori le vogliono bene così com'è e le sono di aiuto!

Prova col vasino e lasciala libera di usarlo quando vuole, di andarci da sola, in compagnia, col gatto, con un libro (non sai quanto legge mio figlio in bagno!)... l'importante è che il vasino stia nel bagno! Che quello è il luogo preposto.

E tu, più che puoi cerca di tranquillizzarti, sovente siamo noi che carichiamo di ansie e aspettative i nostri figli.
Su questo la psicologa fu ben chiara con me: io ci stavo malissimo, in ansia, peroccupata e lei mi disse che il problema era mio, non di mio figlio.
Il caso di Alice è un po' diverso perchè la situazione comincia a condizionare i suoi rapporti sociali e la sua autostima, ma più tu sei tranquilla (ecco perchè a volte ci voglioni i professionisti: ci offrono la chiave di letura giusta) più aiuti tua figlia ad affrontare ciò che la mette in ansia e a superarlo, con la consapevolezza che i suoi genitori le vogliono bene così com'è e le sono di aiuto!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 5 nov 2011, 10:29
Re: paura della cacca
d'accordissima per il vasino...
hai tutta la mia solidarietà di mamma e spero che il problema della tua bimba si risolva presto.
mio nipote ha avuto problemi con la cacca fino verso i 6 anni (oggi è adolescente) ma il problema era legato alla paura del dolore nel momento dell'espulsione, era terrorizzato dal dolore e tendeva a trattenerla per giorni e giorni.
c'è voluta tanta, tanta, tanta pazienza e anche se ancora oggi è un soggetto stitico almeno la paura è passata.
credo che anche l'aiuto psicologico sia una buona strada per la tua bimba...
un abbraccio immenso e facci sapere presto. in bocca al lupo
hai tutta la mia solidarietà di mamma e spero che il problema della tua bimba si risolva presto.
mio nipote ha avuto problemi con la cacca fino verso i 6 anni (oggi è adolescente) ma il problema era legato alla paura del dolore nel momento dell'espulsione, era terrorizzato dal dolore e tendeva a trattenerla per giorni e giorni.
c'è voluta tanta, tanta, tanta pazienza e anche se ancora oggi è un soggetto stitico almeno la paura è passata.
credo che anche l'aiuto psicologico sia una buona strada per la tua bimba...
un abbraccio immenso e facci sapere presto. in bocca al lupo
A te che hai dato senso al tempo senza misurarlo..a te che sei il mio grande amore ed il mio amore grande..sostanza dei giorni e dei sogni miei.. TATO 15/12/2009
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
Sei arrivata per completarmi...la mia principessa 15/10/2013
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
grazie ancora a tutte!
stamattina sono ancora piu' preoccupata percheè si è svegliata e non riusciva a fare la pipi', e piangeva perchè le dava fastidio!!
ho pensato che a furia di trattenere la cacca (anche stamattina si vedeva che stringeva per non farla) probabilmente si sta alterando qualche equilibrio anche per la pipì, forse si sta contraendo tutta la muscolatura non so ...
poi ho provato a farle il bidet con l'acqua tiepida e dopo un po' si è sbloccata, ma io mi sono spaventata ...
che fatica, ragazze!!
stamattina sono ancora piu' preoccupata percheè si è svegliata e non riusciva a fare la pipi', e piangeva perchè le dava fastidio!!
ho pensato che a furia di trattenere la cacca (anche stamattina si vedeva che stringeva per non farla) probabilmente si sta alterando qualche equilibrio anche per la pipì, forse si sta contraendo tutta la muscolatura non so ...
poi ho provato a farle il bidet con l'acqua tiepida e dopo un po' si è sbloccata, ma io mi sono spaventata ...
che fatica, ragazze!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- bene
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53
Re: paura della cacca
guarda, cerca prima di tutto di stare tranquilla tu, perchè di sicuro alice sente la tua ansia.
ti racconto la mia storia: anche io ho una bimba che si chiama alice! la scorsa estate e anche l'estate precedente alice ha avuto dei periodi in cui tratteneva la cacca. la prima volta aveva 2 anni e mezzo e la faceva solo nel pannolino, però la tratteneva tantissimo ed il mio errore è stato di iniziare con i clisterini. dopo la prima volta che è stata 3 giorni senza farla le ho fatto un microclisma di camomilla e malva, l'ha fatta subito ma le è venuto il terrore dei clisterini, e lei associava il clisma alla defecazione quindi tratteneva, paradossalmente, perchè aveva paura che le facessi il clisma. ci sono voluti 2 mesi per sbloccarla, ma si è sbloccata da sola pian piano. la seconda volta, a 3 anni e mezzo, è stata molto più difficile, primo perchè già era spannolinata, secondo perchè era molto più ostinata e capace di trattenere. è andata avanti tutta l'estate, la tratteneva anche per 3-4 giorni e si vedeva che doveva farla ma non voleva, non voleva saperne nè di vasino nè di gabinetto, solo in pannolino la voleva fare e anche qui la faceva dopo più di un'ora di pianti, suppliche, e si vedeva proprio che aveva paura. addirittura le ultime volte mi diceva, tremante di pianto, "mamma, aiutami!" e io morivo...insomma era davvero durissima. io ero anche incinta. tutti mi dicevano di non metterle pressione e far finta che l'argomento cacca non mi interessasse, ma non riuscivo e quando si arrivava al terzo giorno senza cacca iniziavo a chiederle "devi fare la cacca?" perchè la vedevo che si teneva la patatina con la mano, era come michael jackson, sempre con la mano là!!!
e ho provato coi clisterini, con il passato di prugna, coi massaggi sulla pancia, insegnandole la posizione "alla turca" che facilita, ma lei non VOLEVA farla perchè aveva paura che anche se sforzava non usciva nulla, aveva paura di questa delusione. non aveva ancora capito che era solo lei che poteva controllare la cosa.
ero arrivata a pensare allo psicologo infantile quando poi è arrivato il momento di partorire e giocoforza non ho più potuto occuparmi della sua cacca, anche per qualche complicazione del parto poi non ho proprio più potuto assillarla con le mie ansie sulla sua cacca, e lei si è sbloccata alla grande. ora son passati 2 mesi e lei si alza, va al vasino e dice "devo fare la cacca" e io "fai, fai!", senza problemi. insomma la situazione si è risolta quando io ho smesso di preoccuparmene e lei non ha più sentito tutta quella pressione.
so che è durissima, e so che le stai provando tutte, ma se puoi, molla l'ansia un attimo.
non dico di fare finta perchè anche lei si accorgerebbe, ma cerca di pensare che è un gatto che si morde la coda: tu sei in ansia, lei lo sente, trattiene, tu sei ancora più in ansia e via così...
comunque 100% si al vasino, allo stato delle cose sarebbe un passo avanti e non indietro. e poi quando la fa, (ma già farai così penso), non farti vedere schifata, non buttarla subito, ma fagliela vedere e commentala (sembrano palline!, sembra glassa! pensa che con mia figlia siamo riuscite a dare alle cacche i nomi dei 7 nani...), poi ricordale quanto si sta bene dopo averla fatta, con la pancia vuota. chiedile se vuole che tu stia con lei mentre la fa o se preferisce stare sola. portala a scegliere un vasino che le piace.
e per la scuola, non so, mi è venuto in mente questo: e provare a metterle un salvaslip? così se si sporca lei da sola può toglierlo e cambiarlo o solo toglierlo e i compagni non si accorgono di nulla! e poi è una cosa che fa lei da sola e secondo me anche in termini di indipendenza e autostima le può giovare.
ti racconto la mia storia: anche io ho una bimba che si chiama alice! la scorsa estate e anche l'estate precedente alice ha avuto dei periodi in cui tratteneva la cacca. la prima volta aveva 2 anni e mezzo e la faceva solo nel pannolino, però la tratteneva tantissimo ed il mio errore è stato di iniziare con i clisterini. dopo la prima volta che è stata 3 giorni senza farla le ho fatto un microclisma di camomilla e malva, l'ha fatta subito ma le è venuto il terrore dei clisterini, e lei associava il clisma alla defecazione quindi tratteneva, paradossalmente, perchè aveva paura che le facessi il clisma. ci sono voluti 2 mesi per sbloccarla, ma si è sbloccata da sola pian piano. la seconda volta, a 3 anni e mezzo, è stata molto più difficile, primo perchè già era spannolinata, secondo perchè era molto più ostinata e capace di trattenere. è andata avanti tutta l'estate, la tratteneva anche per 3-4 giorni e si vedeva che doveva farla ma non voleva, non voleva saperne nè di vasino nè di gabinetto, solo in pannolino la voleva fare e anche qui la faceva dopo più di un'ora di pianti, suppliche, e si vedeva proprio che aveva paura. addirittura le ultime volte mi diceva, tremante di pianto, "mamma, aiutami!" e io morivo...insomma era davvero durissima. io ero anche incinta. tutti mi dicevano di non metterle pressione e far finta che l'argomento cacca non mi interessasse, ma non riuscivo e quando si arrivava al terzo giorno senza cacca iniziavo a chiederle "devi fare la cacca?" perchè la vedevo che si teneva la patatina con la mano, era come michael jackson, sempre con la mano là!!!
e ho provato coi clisterini, con il passato di prugna, coi massaggi sulla pancia, insegnandole la posizione "alla turca" che facilita, ma lei non VOLEVA farla perchè aveva paura che anche se sforzava non usciva nulla, aveva paura di questa delusione. non aveva ancora capito che era solo lei che poteva controllare la cosa.
ero arrivata a pensare allo psicologo infantile quando poi è arrivato il momento di partorire e giocoforza non ho più potuto occuparmi della sua cacca, anche per qualche complicazione del parto poi non ho proprio più potuto assillarla con le mie ansie sulla sua cacca, e lei si è sbloccata alla grande. ora son passati 2 mesi e lei si alza, va al vasino e dice "devo fare la cacca" e io "fai, fai!", senza problemi. insomma la situazione si è risolta quando io ho smesso di preoccuparmene e lei non ha più sentito tutta quella pressione.
so che è durissima, e so che le stai provando tutte, ma se puoi, molla l'ansia un attimo.

non dico di fare finta perchè anche lei si accorgerebbe, ma cerca di pensare che è un gatto che si morde la coda: tu sei in ansia, lei lo sente, trattiene, tu sei ancora più in ansia e via così...
comunque 100% si al vasino, allo stato delle cose sarebbe un passo avanti e non indietro. e poi quando la fa, (ma già farai così penso), non farti vedere schifata, non buttarla subito, ma fagliela vedere e commentala (sembrano palline!, sembra glassa! pensa che con mia figlia siamo riuscite a dare alle cacche i nomi dei 7 nani...), poi ricordale quanto si sta bene dopo averla fatta, con la pancia vuota. chiedile se vuole che tu stia con lei mentre la fa o se preferisce stare sola. portala a scegliere un vasino che le piace.
e per la scuola, non so, mi è venuto in mente questo: e provare a metterle un salvaslip? così se si sporca lei da sola può toglierlo e cambiarlo o solo toglierlo e i compagni non si accorgono di nulla! e poi è una cosa che fa lei da sola e secondo me anche in termini di indipendenza e autostima le può giovare.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer
A 2012 looking for the summer
- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: paura della cacca
vasino no la trovo una bischerata enorme... scusate
e perchè no?
ad ogni età c'è la tal cosa? e dove sta scritto?
ogni bimbo è a sè con le sue caratteristiche e le sue problematiche
quindi non perdiamo di vista il bambino... lasciamo stare le età e cosa è giusto fare in queste età
quindi sì al vasino, la trovo una soluzione transitoria per poi arrivare pian piano al water
elia odiava il vasino e ha subito fatto la cacca nel water...
ma lui era lui...
ognuno è diverso... dmgrazia ascolta tua figlia... aiutala in questo momento (e vedilo come un momento di crescita)... so che a volte prende la rabbia... ma purtroppo è controproducente vista la problematica... e secondo me... ti ripeto... il vasino può essere adesso la soluzione transitoria migliore
e tanti
e perchè no?
ad ogni età c'è la tal cosa? e dove sta scritto?
ogni bimbo è a sè con le sue caratteristiche e le sue problematiche
quindi non perdiamo di vista il bambino... lasciamo stare le età e cosa è giusto fare in queste età
quindi sì al vasino, la trovo una soluzione transitoria per poi arrivare pian piano al water
elia odiava il vasino e ha subito fatto la cacca nel water...
ma lui era lui...
ognuno è diverso... dmgrazia ascolta tua figlia... aiutala in questo momento (e vedilo come un momento di crescita)... so che a volte prende la rabbia... ma purtroppo è controproducente vista la problematica... e secondo me... ti ripeto... il vasino può essere adesso la soluzione transitoria migliore

e tanti

ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- cristiana
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16014
- Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07
Re: paura della cacca
Anche secondo me l'idea del vasino è ottima. Ho avuto lo stesso problema con cristiana che la faceva solo nel pannolino pur essendo spannolinata da oltre un anno e spesso la faceva piangendo disperata e aggrappata alle mie gambe.
Io ho risolto con la mannite, ma nel tuo caso non credo serva perché la tua bimba la fa al contrario di quello che faceva mia figlia.
Quindi si al vasino, così la può vedere. È riguardo alle bombe che la dicono che puzza. Credici fino a un certo punto perché potrebbe essere la proiezione di quello che è una sua paura. Si sente sporca, sente la puzza e dice che sono gli altri a dirglielo.
Tranquilla cmq che poi passa!
Io ho risolto con la mannite, ma nel tuo caso non credo serva perché la tua bimba la fa al contrario di quello che faceva mia figlia.
Quindi si al vasino, così la può vedere. È riguardo alle bombe che la dicono che puzza. Credici fino a un certo punto perché potrebbe essere la proiezione di quello che è una sua paura. Si sente sporca, sente la puzza e dice che sono gli altri a dirglielo.
Tranquilla cmq che poi passa!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: paura della cacca
allora, ieri ho comprato il vasino, ieri sera ha provato piu' volte ad usarlo, spontaneamente, ma niente, non esce niente!! ora a tratti sembra proprio che non riesca a farla, pero' è anche vero che piu' di una volta l'ho vista che stringeva il culetto per non farla, mentre giocava in sala!
è disperata: lei dice che non vuole piu' farla nelle mutandine, e piange per questo, ma nello stesso tempo non riesce a farla nè nel vasino nè nel water ... ha il pancino che sembra scoppiare, non riesco nemmeno a farle un massaggino perche' le fa male, addirittura ieri sera aveva una specie di "bitorzolo" duro sul fianco del pancino, e diceva che le faceva male, piccolina ...
io credo di essere in una specie di "corto circuito", è come se non riuscissi piu' a ragionare ...
vorrei aiutarla ma non so cosa fare!
sto aspettando che la psicomotricista contatti il NPI per fissare un appuntamento, e non vedo l'ora, ma non posso nemmeno sperare che abbia la bacchetta magica, eppure in questo momento mi sembrerebbe l'unica cosa utile, è come se non vedessi via d'uscita!!
scusate lo sfogo, ma sono proprio al limite ..
ah, con lei ieri mi sono mostrata sempre molto calma e tranquilla, ormai è tanto che non mi arrabbio e non la sgrido piu', e quando piange dicendo che non riuscirà mai a smettere la rassicuro del contrario ... spero solo di essere convincente!!
è disperata: lei dice che non vuole piu' farla nelle mutandine, e piange per questo, ma nello stesso tempo non riesce a farla nè nel vasino nè nel water ... ha il pancino che sembra scoppiare, non riesco nemmeno a farle un massaggino perche' le fa male, addirittura ieri sera aveva una specie di "bitorzolo" duro sul fianco del pancino, e diceva che le faceva male, piccolina ...
io credo di essere in una specie di "corto circuito", è come se non riuscissi piu' a ragionare ...
vorrei aiutarla ma non so cosa fare!
sto aspettando che la psicomotricista contatti il NPI per fissare un appuntamento, e non vedo l'ora, ma non posso nemmeno sperare che abbia la bacchetta magica, eppure in questo momento mi sembrerebbe l'unica cosa utile, è come se non vedessi via d'uscita!!
scusate lo sfogo, ma sono proprio al limite ..
ah, con lei ieri mi sono mostrata sempre molto calma e tranquilla, ormai è tanto che non mi arrabbio e non la sgrido piu', e quando piange dicendo che non riuscirà mai a smettere la rassicuro del contrario ... spero solo di essere convincente!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007